Migliorare il segnale (ridurre il rumore)

giuian

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Settembre 2010
Messaggi
153
Località
Casalnuovo Monterotaro (FG)
Salve, chiedo lumi agli esperti.
Per aggirare un condominio, ho dovuto spostare l'antenna di 25 metri sul tetto. Ho messo 25 metri di cavel dg113 per ridurre i disturbi e le perdite. Nonostante ciò se alzo il guadagno della centralina, perdo quasi subito i mux più deboli per l'aumentare del rumore.
La centralina interna è una cbvichy s533 di cui ignoro la figura di rumore. La devo tenere praticamente a minimo guadagno (credo 15db).
L'antenna è una 920f .... Vi chiedo come posso migliorare la situazione.
A. Cambiare solo la centralina con una di marca migliore e con figura di rumore + bassa
B. Preamplificatore da palo piccolo + centralina interna più piccola
C. Amplificatore grosso da palo e solo alimentatore all'interno.
D. Cercare di passare il filo sottotetto ( molto difficile )
Tenete conto che il segnale è forte ma sporco... il filo al momento è steso per 25 metri sul tetto.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
 
Sicuramente un amplificatore da palo prima dei 25 mt di cavo. A sto punto invece di fare pre e finale metterei sul palo un amplificatore adatto a servire tutto il condominio. E cmq dovresti sistemare l'antenna/antenne perche' non mi sembra che ricevano benissimo.
 
...
A. Cambiare solo la centralina con una di marca migliore e con figura di rumore + bassa
B. Preamplificatore da palo piccolo + centralina interna più piccola
C. Amplificatore grosso da palo e solo alimentatore all'interno.
D. Cercare di passare il filo sottotetto ( molto difficile )
Da quanto hai scritto, si deduce che le tue sono supposizioni e non frutto di misure. Se, invece, hai eseguito misure sarebbe bene sapere i valori che hai rilevato.
E' indispensabile sapere se il segnale che arriva in antenna è pulito oppure no e sarebbe il caso di fare una misura in prossimità dell'antenna con uno spezzone di cavo da 5-10 metri.
Se il segnale risulta affetto da rumore già sull'antenna, hai poche speranze di migliorare con qualsiasi amplificatore tu voglia montare.
 
Dove sta la centralina?
Non è che, per caso, l'hai messa a valle dei 25m di cavo?
Non è che sia una centralina da condominio SA 533 da 33dB di guadagno e 117dBuV di uscita?

E' anomalo che "aumentando il guadagno" aumenti il rumore, semmai sucecde il contrario, anche perchè nel 99% degli amplificatori a larga banda non c'è alcuna regolazione di guadagno, ma solo un attenuatore in ingresso.
Non è che invece stai amplificando troppo segnali già forti, ovvero che dai in pasto ai TV/decoder livelli che servono per distribuire il segnale a decine di prese?

Salve, chiedo lumi agli esperti.
Per aggirare un condominio, ho dovuto spostare l'antenna di 25 metri sul tetto. Ho messo 25 metri di cavel dg113 per ridurre i disturbi e le perdite. Nonostante ciò se alzo il guadagno della centralina, perdo quasi subito i mux più deboli per l'aumentare del rumore.
La centralina interna è una cbvichy s533 di cui ignoro la figura di rumore. La devo tenere praticamente a minimo guadagno (credo 15db).
L'antenna è una 920f .... Vi chiedo come posso migliorare la situazione.
A. Cambiare solo la centralina con una di marca migliore e con figura di rumore + bassa
B. Preamplificatore da palo piccolo + centralina interna più piccola
C. Amplificatore grosso da palo e solo alimentatore all'interno.
D. Cercare di passare il filo sottotetto ( molto difficile )
Tenete conto che il segnale è forte ma sporco... il filo al momento è steso per 25 metri sul tetto.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
 
Dunque, sono stato poco preciso ...
Chiaramente non sono un antennista, altrimenti non vi avrei chiesto consiglio ;-)
La centralina è rimasta dov'era .... 25 metri lontana .... anche perchè l'alimentazione sotto l'antenna non c'è.
Dopo la centralina fra partitori, derivatori sui tre piani perdo da 25 a 28 Db calcolati senza calcolare i fili.
Diciamo che il segnale su tutte le tv è uguale.
La centralina è da condominio perchè oltre al mio appartamento ce ne sono altri 3.
Sotto l'antenna il segnale RAI è oltre i 70, mediaset una 60 abbondante ... il problema è timb ... il 48 sotto l'antenna è 54 db il 47 è 48 db. Misurati con uno strumento non professionale, ma cmq da l'idea dello scarto.
Alle prese perdo .... il 48 arriva a 48 e il 47 intorno a 42.
Vorrei cercare di portarmi almeno la potenza sotto all'antenna che mi permette una visione abbastanza "tranquilla".
Vi chiedo scusa se ho detto cavolate, se ho scritto qui è per chiedere consiglio. Grazie per le risposte.
 
Il primo test da fare è portare un TV dove sta il centralino e vedere come si comporta collegandolo direttamente all'antenna. (scollegare dall'ingresso centralino e collegare al TV)
Un'operazione indispensabile è vedere se hai calcolato bene le attenuazioni dal centraino fino alle prese (devi disegnare uno schemino di massima dell'impianto)
Devi poi chiarire se per segnali "sotto l'antenna" intendi misurati con pochi metri di cavo o se parli all'ingresso del centralino.
Se il centralino è quello che ho supposto, allora i conti stimati non tornano affatto, perchè dato un guadagno di 33dB ed un'attenuazione fino alle prese di circa 30dB, il livello dovrebbe andare quasi bene con il guadagno al massimo. (o con l'attenuazione al minimo, se vogliamo dirla com'è davvero)
:eusa_think:
 
Il primo test da fare è portare un TV dove sta il centralino e vedere come si comporta collegandolo direttamente all'antenna. (scollegare dall'ingresso centralino e collegare al TV)
Un'operazione indispensabile è vedere se hai calcolato bene le attenuazioni dal centraino fino alle prese (devi disegnare uno schemino di massima dell'impianto)
Devi poi chiarire se per segnali "sotto l'antenna" intendi misurati con pochi metri di cavo o se parli all'ingresso del centralino.
Se il centralino è quello che ho supposto, allora i conti stimati non tornano affatto, perchè dato un guadagno di 33dB ed un'attenuazione fino alle prese di circa 30dB, il livello dovrebbe andare quasi bene con il guadagno al massimo. (o con l'attenuazione al minimo, se vogliamo dirla com'è davvero)
:eusa_think:
Si,un amico mi ha prestato uno di quei misuratori economici, e sotto all'antenna, diciamo 3 metri di filo, il disturbo non ce la fa a rovinare il segnale. I conti li ho fatti credo bene caratteristiche alla mano dei vari partitori e deriva tori.
In effetti, alzando il guadagno non vado a saturare ne Rai ne Mediaset ... sono solo i timb che già deboli, diventano inguardabili
Per questo la domanda era: come aumentare la potenza senza aggiungere rumore?
 
Se alzando il guadagno peggiorano i più deboli, è evidente che o l'amplificatore va in intermodulazione (passi il livello max consentito in uscita, che ricordo, NON è 117 dBµV ma in presenza di molti segnali deve essere diminuito di 12-15 dB) o stai saturando i ricevitori. Comunque stai amplificando troppo dei segnali già forti. Se effettivamente il guadagno dell'amplificatore è simile all'attenuazione dell'impianto, allora stai "saturando" l'amplificatore, che lavora (per dirlo in termini terra terra) in distorsione.
 
sicuro che giri dalla parte giusta?? cioè che quando pensi di alzare in realtà non abbassi??
 
Non è il caso di prendersela, ragiona alla luce di quanto scritto da elettt e Tuner.
 
Non è il caso di prendersela, ragiona alla luce di quanto scritto da elettt e Tuner.
Figurati non me la prendo...
Cmq se metto un amplificatore da palo più piccolo con alimentatore interno potrebbe migliorare qualcosa o no?
A rigore di logica... se non saturo la Rai che arriva davvero fortissima, posso mai saturare gli altri?
 
Figurati non me la prendo...
Cmq se metto un amplificatore da palo più piccolo con alimentatore interno potrebbe migliorare qualcosa o no?
A rigore di logica... se non saturo la Rai che arriva davvero fortissima, posso mai saturare gli altri?
Come non detto:
... ragiona alla luce di quanto scritto da elettt e Tuner.
Ti è stato detto che il guadagno massimo dell'ampli non peggiora il rumore.
Ti è stato detto che se vai in saturazione con l'ampli, sei fregato e tu vuoi amplificare ulteriormente.
Non hai postato uno schema per valutare la vera attenuazione dell'impianto.
Non hai fornito gli altri parametri oltre al livello dei segnali.

Aiutaci ad aiutarti...
 
Dimenticavo:
... A rigore di logica... se non saturo la Rai che arriva davvero fortissima, posso mai saturare gli altri?
Come fai a sostenerlo? Hai detto che la rai ti arriva con 70 dBuV(credo) e se fosse giusto il ragionamento di elettt:
... è evidente che o l'amplificatore va in intermodulazione (passi il livello max consentito in uscita, che ricordo, NON è 117 dBµV ma in presenza di molti segnali deve essere diminuito di 12-15 dB) ...
70+33=103 dBuV.
 
... Dopo la centralina fra partitori, derivatori sui tre piani perdo da 25 a 28 Db calcolati senza calcolare i fili...

... il problema è timb ... il 48 sotto l'antenna è 54 db il 47 è 48 db. Misurati con uno strumento non professionale, ma cmq da l'idea dello scarto.
Alle prese perdo .... il 48 arriva a 48 e il 47 intorno a 42...
Un'altra cosa,, se hai un attenuazione di 25-28 dB come hai scritto, come fai a sostenere che il mux 47 passa da 54 a 48 dBuV ed il mux 47 passa da 48 a 42? Ci sono 6 db di differenza a sfavore tra le due misure mentre dovresti averne circa 6 in più
 
Ultima modifica:
Un'altra cosa,, se hai un attenuazione di 25-28 dB come hai scritto, come fai a sostenere che il mux 47 passa da 54 a 48 dBuV ed il mux 47 passa da 48 a 42? Ci sono 6 db di differenza a sfavore tra le due misure mentre dovresti averne circa 6 in più

Temo di non essermi spiegato..... l'amplificatore è quasi al minimo perché se alzo il guadagno perdo i Timb.
Scusate è sicuramente colpa mia che non riesco a spiegare.
Adesso riprovo.

Antenna 920 + 5 metri di filo: Rai fortissima, Mediaset buoni, timb scarsi misurati con strumento economico.
Dopo 25 metri di filo cavel a+ segnali attenuati di un 5db circa.
Alle prese se alzo l'amplificatore oltre un certo limite continuo a vedere alla perfezione Rai e Mediaset ma i timb oltre 48 dbuV iniziano a mostrare errori, squadrettano fino a diventare inguardabili.
Abbiate pazienza...
 
Come non detto:

Ti è stato detto che il guadagno massimo dell'ampli non peggiora il rumore.
Ti è stato detto che se vai in saturazione con l'ampli, sei fregato e tu vuoi amplificare ulteriormente.
Non hai postato uno schema per valutare la vera attenuazione dell'impianto.
Non hai fornito gli altri parametri oltre al livello dei segnali.

Aiutaci ad aiutarti...

Scusa .... lo schema ....
Dopo l'ampli c'è un partitore a tre che divide per i tre appartamenti.
Da me ci sono una decina di metri di filo poi un partitore a due che divide per i due piani di casa.
Poi ad ogni piano c'è un derivatore con la passante chiusa a resistenza e le tre uscite collegate alle tre prese dirette.
Ricapitolando Pp3 + pp2 + CAD 13 per ogni presa con almeno 25 metri di filo.
 
Appunto... il segnale di RAI e MS fa andare fuori linearità l'amplificatore (o il decoder), che inizia a distorcere e "distrugge" i segnali più "delicati".
Morale della favola, hai TROPPA amplificazione (o troppo livello in uscita) e per non far saturare l'amplificatore/decoder con i segnali più forti, sei costretto ad attenuare (tutto) in ingresso di ben 20dB.
O trovi modo di attenuare selettivamente i segnali più forti (ma solo quelli) o devi aumentare selettivamente quelli più deboli (ma solo quelli), prima di amplificare.

Soluzione:

Devi calcolare con sicurezza l'attenuazione alle prese, quindi...

1) Devi LIVELLARE i segnali quanto più possibile. (che antenna/e hai?)
2) Ridurre il guadagno di amplificazione per non dover attenuare in ingresso.


Alle prese se alzo l'amplificatore oltre un certo limite continuo a vedere alla perfezione Rai e Mediaset ma i timb oltre 48 dbuV iniziano a mostrare errori, squadrettano fino a diventare inguardabili.
Abbiate pazienza...
 
Appunto... il segnale di RAI e MS fa andare fuori linearità l'amplificatore (o il decoder), che inizia a distorcere e "distrugge" i segnali più "delicati".
Morale della favola, hai TROPPA amplificazione (o troppo livello in uscita) e per non far saturare l'amplificatore/decoder con i segnali più forti, sei costretto ad attenuare (tutto) in ingresso di ben 20dB.
O trovi modo di attenuare selettivamente i segnali più forti (ma solo quelli) o devi aumentare selettivamente quelli più deboli (ma solo quelli), prima di amplificare.

Soluzione:

Devi calcolare con sicurezza l'attenuazione alle prese, quindi...

1) Devi LIVELLARE i segnali quanto più possibile. (che antenna/e hai?)
2) Ridurre il guadagno di amplificazione per non dover attenuare in ingresso.

Una fracarro blu 920f .... quindi amplificatore più piccolo? Ho capito bene?
 
Indietro
Alto Basso