lucamax ha scritto:
@ Roddy
Il tuo ragionamento non fa una grinza
Però,non si tratterebbe di eliminare solo le province,ma snellire tutto l'apparato burocratico e renderlo efficente e il più possibile vicino all'efficienza di un'azienda privata
Dove ho lavorato io,su 20 persone almeno la metà era state assunte per amicizia di un politico o di amici di politici,una perchè era del giro della Juve,e di queste 20 persone ,ne sarebbero bastate 5-6 al massimo
é chiaro che non si possono licenziare in tronco decine di migliaia di persone
Il sistema andrebbe sfoltito gradualmente,spostandole in posizione analoghe in altri enti,con la consapevolezza che gli impiegati prima o poi invecchiano e vanno in pensione
Quindi ,a mio avviso ci vorrebbe una gradualità....ma inesorabile
ciao
Vedi, cerco di spiegare ( ancora...

) meglio il mio pensiero...
Il fatto è che quando si fanno discorsi tipo: bisogna tagliare a destra e a manca e abbassare le tasse, meno Stato meno tasse, NESSUNO si prende la briga di spiegare non dico nei dettagli ma almeno in linea di massima COSA esattamente ciò significhi...
Il tuo schema in teoria è perfetto, e chi lo mette in dubbio, non troverai un cane che possa sostenere che sia giusto avere una pubblica amministrazione elefantiaca e inefficiente... Però, con questa modifica "graduale", con questo snellimento "lento ma implacabile", in realtà non "realizzi" un tubo, al massimo, appunto, aumenti l'efficienza delle amministrazioni ( obiettivo tutt'altro che trascurabile, per carità: fosse vero che ci si potesse riuscire... ), ma, certo, non "tiri" su quel 10% di PIL che servirebbe per abbassare significativamente le tasse e/o modernizzare il Paese con le necessarie opere pubbliche che attendono da decenni...
Perchè, vedi, quei famosi 4 milioni di partite IVA che vanno in piazza in occasione dei vari "Tax Day" ( che io chiamerei più propriamente "Demagogy Day" ) quando pensano ai tagli delle tasse mica pensano a riduzioni del 2- 3%... NO, pensano, chiedono, anzi pretendono, drastiche amputazioni del 10 -20 -30%!!!! Vogliono pagare il meno possibile ( e se questo "meno" si avvicina allo zero, è ancora meglio... ).
E riduzioni del genere non le ottieni con il rientro "graduale" del personale pubblico, non le ottieni con la maggiore efficienza, con l'abolizione degli enti pubblici e neanche con la limitazione dei privilegi della Casta ( giustissimi e da farsi prima di subito, per ragioni di giustizia, però, non certo perchè, di per se, risolvano TUTTO... ).
Anche abolendo ( ipotesi assurda, ma facciamola... )
COMPLETAMENTE le spese di Camera, Senato, Quirinale, Province e quelle di tutti gli enti utili e inutili di questo Paese, possiamo arrivare al massimo a risparmiare, (forse, con molta fatica... ) 5-10 miliardi di euro ( 10 miliardi sono un'assoluta esagerazione...). Che, diviso per i 40,5 milioni di contribuenti italiani, fa 10-20 euro al mese a testa...
Capisci cosa voglio dire? L'ipotesi di abbassare significativamente le tasse per tutti gli Italiani NON C'E', semplicemente non rientra nel novero delle cose possibili... Quello che si può fare ( e, probabilmente, vedrai, si farà, come già si fece qualche anno fa...

) è diminuire significativamente le tasse
a chi guadagna di più: che, essendo un numero ridotto di persone, possono ricevere proporzionalmente molti più soldi senza pesare troppo sulle casse dello Stato...

Ma una riduzione significativa ( e onesta: perchè a fare i "trucchi" togliendo con una mano per dare con l'altra, sono buoni tutti...

) per chi ha uno stipendio "normale" non c'è, non ci potrà essere, la matematica lo impedisce... A meno, certo, di cambiare completamente il nostro modello di società, avvicinandoci sempre più al modello americano... Ipotesi, per carità, DEL TUTTO LEGITTIMA, non voglio affatto demonizzarla: però, ed è questo il motivo per cui su questi argomenti mi ci inc...o sempre, quello che non è legittimo, quello che non è giusto, è che PROPRIO chi da questo modello ne esce maggiormente con le ossa rotte, viene indotto a credere che questa sia la panacea e venga indotto ad appoggiarla, la mannaia che gli staccherà il collo!!!
E' giustissimo che chi da questo modello ne riceverebbe solo vantaggi ( e, ripeto, io sarei, probabilmente, uno di questi

... ) si batta perchè alfine su quella strada ci si incammini: è immorale, anzi, disgustoso, che, in modo subdolo, venga indotto a fare la stessa scelta chi, invece, ne avrà tutto da perdere...