[Melzo - Prov. Milano] Problema su alcuni canali Mediaset

Grazie del consiglio !

Per caso hai il modello esatto ??

Si chiama Miniboost, ma ovviamente segui le indicazioni di cui prima:

Se il problema è di segnale basso e lo hai solo tu, puoi provare un fracarro miniboost a monte della prima presa.

Nel caso che poi intervengano sull'impianto condominiale potrai sempre rimuoverlo.

Questo amplificatorino è compatto ed economico.

Ha un gain di 12dB e una figura di rumore di 4dB (molto aldisotto di quella dei centralini più usati nei condomini) che garantisce un aumento della potenza di un fattore 15 senza perdita di qualità.
 
Riguardo le prese ho la discesa principale in camera da letto (dove ho il nuovo TV che funziona regolarmente) e le altre in derivazione a quella.

Riguardo invece il test del segnale sui canali incriminati, mi da un livello pari a 70, in realtà superiore ad alcuni canali che si vedono regolarmente.
Per esempio molti canali del gruppo Mediaset si vedono regolarmente (es. canale 5 e Italia 1) e anche quelli RAI.

Ok, quindi dalla presa principale le altre sono collegate in serie? Hai la sigla delle prese? Che tipo e lunghezza di cavi a seguire?
Purtroppo quella diagnostica serve poco e niente in quanto priva di qualità, e solo la barra di potenza segnale è fuorviante.
Per adesso evita di amplificare "ad muzzum", prima cerchiamo di capire dove sta il problema, e semmai ce ne fosse bisogno se ne riparla dopo......
 
Eh, sì, come dicevo prima mi sa proprio che devi "chiedere un consulto" agli altri televisori, sperando che siano un pochino più espliciti... :D

Stasera chiedo aiuto anche all'unico TV funzionante, vediamo se è più specifico

Invece l'altro NON funzionante (un Samsung) dice che il livello del segnale è 70, anche sui canali che non hanno problemi
 
Questo è quanto vedo dal TV LG, rispettivamente con il canale 27 funzionante e il giorno dopo con lo stesso canale completamente nero


Se non ricordo male in quei LG devi andare in diagnostica e poi test segnale e per ogni mux vedi potenza e qualità, se non è in diagnostica da qualche parte, naviga tutte le voci del menù”, e ti chiede di premere il tasto rosso per andare in un menu con test di segnale.
 
Se non ricordo male in quei LG devi andare in diagnostica e poi test segnale e per ogni mux vedi potenza e qualità, se non è in diagnostica da qualche parte, naviga tutte le voci del menù”, e ti chiede di premere il tasto rosso per andare in un menu con test di segnale.

Stasera verifico !
 
Ciao ragazzi, ho fatto i veri test e diagnostiche con i 3 TV che possiedo, sulla stessa presa e con lo stesso cavetto.

In sostanza questa sera con i 2 vecchi TV LG e Samsung il canale 46 (su cui vi sono i vari canali incriminati) non si vede nulla, mentre sul TV con decoder T2 nessun problema, anzi il segnale mi pare molto buono.

Di seguito le varie diagnostiche, effettuate sul canale 46 e 38:
TV LG


TV SAMSUNG


TV THOMSON


Chiederò comunque ai vicini, ma se hanno TV abbastanza recenti sicuramente non riscontreranno problemi !
 
Il tv T2 è sulla prima presa?

Fai foto alle prese e ad eventuali elementi di distribuzione.

Fai uno schemino di come sono collegate.

Dalle foto del diagnostiche i segnali non sono fortissimi e scarsi in qualità.

Potrebbe essere un problema di impianto, antenne mal puntate o guaste, centralino con forte ripple di alimentazione e infine anche un problema da 5G
 
Il tv T2 è sulla prima presa?

Fai foto alle prese e ad eventuali elementi di distribuzione.

Fai uno schemino di come sono collegate.

Dalle foto del diagnostiche i segnali non sono fortissimi e scarsi in qualità.

Potrebbe essere un problema di impianto, antenne mal puntate o guaste, centralino con forte ripple di alimentazione e infine anche un problema da 5G


Il T2 funziona sotto qualsiasi presa, mentre gli altri 2 continuano a non funzionare anche se li sposto su altre prese.
Ci sono sere in cui riesco a vedere e altre, come ieri sera, in cui ho assenza di segnale o effetti mosaico, dipende dai canali.

Posso fare le foto alle prese, ma non so minimamente come possano essere collegate. Il mio condominio ha una forma ad L, cioè non è sviluppato in altezza, in pratica ogni appartamento ha la propria mansarda e l'antenna condominiale è sopra lo studio di un notaio, ovvero al centro della L.

Domani chiedo al mio vicino, che ha l'appartamento a fianco al mio e vediamo cosa mi dice. Sarebbe il top riuscire a portare uno dei miei TV da lui per fare una prova.
In contemporanea sto cercando un antennista che possa venire nel mio appartamento a testare le varie prese.

Si vede comunque che non me ne intendo perchè dalle foto del TV Thomson il segnale mi pareva forte :)
 
Ci sono errori non corretti, alias scarsa qualità. Piu' di una possono essere le cause, probabile che si tratti di un errore dovuto ad un eco che alcune tv riescono a gestire altre no.
Se fosse un problema di ripple o 5G riguarderebbe direttamente il centralino e tutte le tv ne soffrirebbero, mentre è chiaro che le tv reagiscono in modo diverso, quindi.....
 
Il tv T2 è sulla prima presa?

Fai foto alle prese e ad eventuali elementi di distribuzione.

Fai uno schemino di come sono collegate.

Dalle foto del diagnostiche i segnali non sono fortissimi e scarsi in qualità.

Potrebbe essere un problema di impianto, antenne mal puntate o guaste, centralino con forte ripple di alimentazione e infine anche un problema da 5G

Il T2 funziona sotto qualsiasi presa, mentre gli altri 2 continuano a non funzionare anche se li sposto su altre prese.
Ci sono sere in cui riesco a vedere e altre, come ieri sera, in cui ho assenza di segnale o effetti mosaico, dipende dai canali.

Mi autoquoto in quanto voglio riportare un'estratto della risposta del Responsabile Tecnico Televés Italia alla seguente domanda:

"Un alimentatore con un “ripple” elevato che effetto ha su un sintonizzattore digitale TV? Lo si può rilevare?"


D1: Che effetto ha su un tuner TV?

R1: Un segnale TV affetto da ripple elevato viene ricevuto da un sintonizzatore TV con degrado.

L’entità di questo degrado dipende dalla qualità del sintonizzatore e in particolare se dotato o meno di uno stabilizzatore in ingresso.

Sui segnali DVB-T si può avere un degrado della qualità che porta alla comparsa di vistosi squadrettamenti o nel peggiore dei casi al non aggancio.


D2: Come si rileva se l’alimentatore è guasto?

R2: Ormai, la maggior parte dei tuner TV digitali, anche quelli installati su decoder economici presentano degli stabilizzatori in ingresso, il che nasconde all’evidenza il possibile guasto di un alimentatore.

Questo può farci trovare in una situazione al quanto imbarazzante: essere chiamati su un impianto in cui tutte le TV o decoder DTT funzionano correttamente eccetto alcune; prima cosa corretta da fare è misurare il segnale alla presa della TV che non va.

Il misuratore (ovviamente con tuner con ingresso schermato) ci dice che i segnali hanno qualità ottima; quindi deduciamo che il problema sia sulla TV; magari i più scrupolosi collegano alla TV un decoder esterno e per magia i canali si vedono.

Magari proviamo la TV su un altro impianto (con alimentatore funzionante) e verifichiamo che la TV funziona.


Qui il link dell'articolo completo: https://docs.televes.com/web/infos-pdf/info-14-it.pdf


Questo vale cotanto per i disturbi da alto ripple di alimentazione che quelli da interferenza 5G (personalmente mi sono imbattuto in entrambe le tipologie dove molti TV funzionavano correttamente e solo alcuni invece presentavano problemi di squadrettamenti o di mancato aggancio dei segnali).


@Newrail ti consiglio ulteriormente di provare con un decoder esterno DVB-T2 (uno di quelli da 20/25euro per intenderci) per verificare se il problema dovesse "miracolosamente" svanire.
 
In 40 anni di attività nel settore non ho mai visto un centralino o alimentatore guasti con un ripple elevato mandare in tilt solo un apparecchio, e mica ne ho cambiati pochi degli uni e degli altri. E' chiaro che se un segnale esce distorto dal centralino è molto improbabile che questo tipo di errore venga corretto dal tuner. Idem per intermodulazione dovuto a forti interferenti 5G, in questi casi il centralino va in distorsione ed'è proprio da quello che vanno in circolo i segnali distorti. E' come dire che un amplificatore audio va in fortissima distorsione a causa di un segnale in ingresso molto al di fuori del limite consentito, ed affermare che alcune orecchie riescono ad ascoltare bene la musica ed altre no. Eresia......

Ah, dimenticavo. Ripple solo su alcuni canali ?? Mmmmm.... Quello degrada tutto.....
 
Ultima modifica:
Anche per me sembra più un problema di echi.


Se il problema fosse anche un inizio di aumento del ripple, cambiare decoder o tv non sarebbe comunque risolutivo dato che nessun tuner sarebbe immune a tale disturbo nel momento che questo si vada a modulare con il segnale utile e se poi l'amplificatore iniziasse anche ad intermodulare o auto oscillare non si riceverebbe proprio più nulla.

Si dovrebbe interpellare l'amministratore e segnalare il problema in modo che quest'ultimo faccia intervenire l'antennista del condominio, che saprà rilevare il problema.
 
Il problema di scarsa qualità è generalizzata su tutti i mux e quelli più sofferenti ne mostrano i problemi.

@Newrail, in ogni caso la prova col decoderino T2 la farei (visto che prima o poi andranno cmq quei tv T1 andranno decoderati) in modo da risolvere fino al definitivo intervento dell'antennista condominiale.
 
Ciao ragazzi,
Ringrazio tutti per le vostre competenze...ho letto tutto quanto e sicuramente l'antenna va fatta controllare.
Tra l'altro da stasera non funzionano più nemmeno gli altri canali mediaset principali, ho effetto mosaico su tutti, con audio che va e viene.

Ovviamente il televisore col T2 continua a funzionare imperterrito...ed ovviamente il mio vicino non ha riscontrato problemi..

Riguardo il decoder, conviene comprarne uno semplice oppure di quelli smart ??
 
Ciao ragazzi,
Ringrazio tutti per le vostre competenze...ho letto tutto quanto e sicuramente l'antenna va fatta controllare.
Tra l'altro da stasera non funzionano più nemmeno gli altri canali mediaset principali, ho effetto mosaico su tutti, con audio che va e viene.

Ovviamente il televisore col T2 continua a funzionare imperterrito...ed ovviamente il mio vicino non ha riscontrato problemi..

Riguardo il decoder, conviene comprarne uno semplice oppure di quelli smart ??

La prova la farei con uno di quelli economici, oppure vedi su Amz che hai la possibilità di provare e restituire.
 
Indietro
Alto Basso