Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di solito in concomitanza con qualche aumento. Fosse anche del 1% dopo 6 trimestri consecutivi di -10% (sono iperbole, giusto per esprimere la regolarità e trasparenza della cosa)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ieri è uscito il calendario di tutti gli appuntamenti Mediaset per il 2016 per gli azionisti :)
Teoricamente in quelle date dove vengono comunicati bilanci ecc ecc dovrebbero dire anche gli abbonati.
Non sapendo se è un file pubblico o riservato ai trader (io li l'ho ricevuto) non mi permetto di postarlo però :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ieri è uscito il calendario di tutti gli appuntamenti Mediaset per il 2016 per gli azionisti :)

Queste per caso? :D

22/03/2016 Presentazione Risultati FY 2015
27/04/2016 Assemblea degli Azionisti
10/05/2016 Presentazione Risultati 1Q 2016
28/07/2016 Presentazione Risultati 1H 2016
08/11/2016 Presentazione Risultati 9M 2016
 
Un po piu dettagliati, con orari, vari break dove si mangia :D cmq le date si dovrebbero essere quelle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Credo non siano arrivati a 2 milioni di abbonati. Parere personale, l'investimento è stato un suicidio, l'anno prossimo vedremo la champions sulla piattaforma satellitare.
 
Oggi ho letto un articolo in cui si diceva che Mediaset deve ringraziare Quo Vado e Chiamatemi Francesco, quest'ultimo distribuito in 40 paesi, ed è un successo, a differenza di qui in Italia.
E questo ha contribuito a contenere le perdite nel fronte pay, principalmente il nodo Champion che per ora si è dimostrato tutt'altro che redditizio per l'azienda


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Credo non siano arrivati a 2 milioni di abbonati. Parere personale, l'investimento è stato un suicidio, l'anno prossimo vedremo la champions sulla piattaforma satellitare.

Ma se in champions l'anno prossimo ci vanno, faccio la classifica attuale, Napoli, Juventus e Inter la champions potrebbero tenerla ancora un anno in esclusiva e sperare che l'incremento di abbonati tanto sperato si realizzi l'anno prossimo avendo la competizione con 3 squadre che hanno moltissimi tifosi
 
Ma se in champions l'anno prossimo ci vanno, faccio la classifica attuale, Napoli, Juventus e Inter la champions potrebbero tenerla ancora un anno in esclusiva e sperare che l'incremento di abbonati tanto sperato si realizzi l'anno prossimo avendo la competizione con 3 squadre che hanno moltissimi tifosi

Potrebbe essere. :)
 
Tante analisi che non stanno portando a nulla IMHO...non hanno intenzione di fondersi :)
 
Ma se in champions l'anno prossimo ci vanno, faccio la classifica attuale, Napoli, Juventus e Inter la champions potrebbero tenerla ancora un anno in esclusiva e sperare che l'incremento di abbonati tanto sperato si realizzi l'anno prossimo avendo la competizione con 3 squadre che hanno moltissimi tifosi
L'Inter ha più tifosi della Roma, è vero. Ma è una su tre. E se la Juve non passasse il preliminare? Come cambia il bilancio? Io continuo a pensare che non sposterebbe nessuna massa nemmeno se ci andassero la Juve e le due milanesi. Forse forse se ci fossero alte possibilità (ora inesistenti) di portarle tutte ai quarti.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Mediaset: per Premium impegni da 2mld su diritti, spot e banda

Ma non si è ancora capito che è solo il campionato di A che sposta il numero di abbonamenti? La massa non si fa la pay TV o passa a Mediaset con l'incertezza di quante partite in Europa può vedere della propria squadra


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Tante analisi che non stanno portando a nulla IMHO...non hanno intenzione di fondersi :)

cio' mi fa ricordare alcune trattative avvenute nel corso degli anni, ovviamente con la dovuta proporzione, quando si parlava ad esempio di fusioni tra tv private che operassero nella stessa citta',in modo da lasciare da parte la concorrenza ed invece unire le forze per affrontare i costi gestionali ecc. Una delle difficolta' maggiori , che fece evaporare alcune trattative ben avviate o in corso, e' sempre stata quella di dover assorbire il personale dipendente e la legittima posizione contrattuale dei lavoratori.
Non riesco a capire perche' ad esempio Sky dovrebbe acquistare un altro colosso del settore e ritrovarsi con tutto il personale Premium in casa, quindi in tal caso ci sarebbe non solo uno sforzo finanziario notevole per un' eventuale acquisizione "base"della struttura, ma anche il dover accogliere il personale tecnico e giornalistico ,sebbene capace e professionale,avendo gia' la propria struttura operante in piena efficienza in tal senso.
Mettiamo come esempio la partita di calcio, potrebbero trasmettere il medesimo prodotto sia su satellite che su dtt,senza dover utilizzare doppi telecronisti,doppi commentatori,doppi inviati, doppio personale tecnico che farebbero lievitare i costi senza necessita'
 
La cosa potrebbe essere "assorbita" dal fatto di non dover fare aste con nessuno per i diritti tv

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
La cosa potrebbe essere "assorbita" dal fatto di non dover fare aste con nessuno per i diritti tv

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


In realtà Premium non ha autoproduzioni salvo sport-calcio, le sovrapposizioni più evidenti secondo me saranno nelle aree gestionali, marketing, amministrazione, hr, ecc ecc...mi permetto di aggiungere anche che si tratta di due gruppi dalle dimensioni imponenti, che potrebbero nel caso ricorrere a tantissimi strumenti, dallo spostamento ad altri settori aziendali, alla mobilità per i lavoratori più vicini alla pensione (finché sarà ancora possibile), ad altro ancora...nell'ottica di impattare il meno possibile...
Certo sono problemi da tenere in considerazione, ma se pensano a queste operazioni per davvero sono convinto che non si farebbero grandi scrupoli ;)
 
Ma nella fusione Stram-Telepiù ci fu lo stesso problema dei "doppioni" immagino eppure sky non si creò molti problemi per acquistarle o li le cose furono diverse?
 
Per Milano&finanza questo potrebbe essere l'anno come il 2002 ovvero quello della fusione Sky-premium... Se così fosse, Tapiro d'oro per tutti quelli che in questi ultimi 10 anni son passati da sky a premium. Alla faccia dei loro colleghi rimasti...
 
Mah, nel 2002 si pensava che sarebbe stata Tele+ ad acquisire Stream, poi le cose andarono diversamente...questi argomenti sono di certo sicuramente interessanti :)


Prima di parlare di fusione comunque sarebbe interessante sapere se ci sono sviluppi sul progetto Premium su sat, visto che si é spesa qualche parola di più anche da parte della dirigenza Mediaset :)
 
Ovunque si parla di dietrofront, ma qui è stato chiuso tutto, come fosse un tabù :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per Milano&finanza questo potrebbe essere l'anno come il 2002 ovvero quello della fusione Sky-premium... Se così fosse, Tapiro d'oro per tutti quelli che in questi ultimi 10 anni son passati da sky a premium. Alla faccia dei loro colleghi rimasti...
L'unico scenario in cui possiamo vedere Sky e Mediaset Premium insieme è se (come si vocifera da tempo) i Murdoch vogliano vendere a Vivendi, in quel caso Vivendi-Mediaset è automatico. Ma Sky Europe che fa il takeover di Mediaset è fuori da ogni discussione. Deve cambiare editore in Sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso