Masterchef Italia 4 dal 18 dicembre 2014 su Sky Uno

Cmq questo non toglie nulla all'ottima presenza scenica dei 3 giudici, scelti davvero bene, basti vedere invece quanta mancanza di ritmo e di personalità ha invece il peggio riuscito "Il più grande pasticcere" di raidue.
No no infatti, ma d'altronde loro non sono conduttori tv, ci sta che vengano assistiti. Col montaggio si può fare ecco.
 
mi meraviglio di come questo programma scritto totalmente a tavolino senza alcuna spontaneità abbia successo
 
Ultima modifica:
mi meraviglio di come questo programma scritto ttoalmente a tavolino senza alcuna spontaneità abbia successo
È quella la bravura. Se voglio vedere incapaci e gente allo sbaraglio guardo qualcosa su mediaset. Il programma deve divertire, e per far divertire devi scrivere i testi. È molto più difficile studiare un programma così bene che fare le cose alla carlona.
 
È quella la bravura. Se voglio vedere incapaci e gente allo sbaraglio guardo qualcosa su mediaset. Il programma deve divertire, e per far divertire devi scrivere i testi. È molto più difficile studiare un programma così bene che fare le cose alla carlona.

Condivido in toto.

Anche se... una finale in diretta, anche un po' sporca e pasticciata, con tutte le imperfezioni di una diretta non mondata dal montaggio post-produzione, io la ri-farei.

Ma non come l'anno scorso, che fu una farsa perché i concorrenti già sapevano 6 mesi prima il vincitore, ma una finale reale, dove il vincitore si proclama e si scopre solo alla fine.
 
io non credo che i concorrenti ai casting siano daccordo e recitino una parte..quello che vediamo noi in due puntate è solo il meglio dei casting perchè in realtà si presentano molti di più..conosco una cuoco che ha partecipato alle selezioni l'anno scorso e nel montaggio neanche si è visto:eusa_wall: lo vidi di sfuggita all'inizio ma non davanti ai giudici..nel montaggio mettono gente competente e divertente..
Poi ci sta che c'è gente incapace che va solo per mostrarsi e apparire in tv..quella della zucchina e la patata è un esempio..Potrei andare anch'io,un pò me la cavo in cucina!!!!
Riguardo ai giudici,hanno una scaletta per le prove tipo mistery box e pressure ma niente gobbo è organizzato prima del montaggio..hanno gli auricolari come tutti i conduttori per restare a passo altrimenti qualcosa potrebbe sfuggire
 
Condivido in toto.

Anche se... una finale in diretta, anche un po' sporca e pasticciata, con tutte le imperfezioni di una diretta non mondata dal montaggio post-produzione, io la ri-farei.

Ma non come l'anno scorso, che fu una farsa perché i concorrenti già sapevano 6 mesi prima il vincitore, ma una finale reale, dove il vincitore si proclama e si scopre solo alla fine.

La finale in diretta no, please. L'anno scorso è stata imbarazzante e per fortuna hanno capito l'errore e non la riproporranno anche quest'anno. C'è una sostanziale differenza tra Masterchef e gli altri talent: chi va avanti fino alla fine, è perché è meritevole di farlo. Quindi non è tutto falsato come qualcuno sostiene. È ovvio che il programma deve anche far divertire, e ci sta che ci siano personaggi un po' strampalati ai fornelli (Rachida lo scorso anno). È questa la sua forza, io lo trovo sempre molto piacevole da guardare. Non credo però che ci saranno solo Under 30, IMHO i giudici lo hanno detto per depistare.
 
Quello che rende masterchef irresistibile è che è un programma che sembra di cucina ma che in realtà non lo è. A mio avviso la parte culinaria è piazzata la solo per fare lo show. Lo adoro io che mi fanno schifo talent e appunto programmi culinari di cui non me ne può fregar di meno. :D
 
Quello che rende masterchef irresistibile è che è un programma che sembra di cucina ma che in realtà non lo è. A mio avviso la parte culinaria è piazzata la solo per fare lo show. Lo adoro io che mi fanno schifo talent e appunto programmi culinari di cui non me ne può fregar di meno. :D
la prima e unica edizione free di sempre era più qualitativa... la seconda è stata un vero spettacolino, con tutti gli invention disastrosi, la terza più intermedia
[...] Non credo però che ci saranno solo Under 30, IMHO i giudici lo hanno detto per depistare.
infatti tvblog non ha promosso a pieni voti le prime 2 puntate proprio per questo possibile dettaglio
 
Ultima modifica:
Troppo fake. Troppo tirato. Mi sono piaciuti i precedenti e capisco che si debba avere un copione ma queste due puntate mi hanno fatto pietà, perchè bisogna sempre esagerare?
 
Viste le prime due puntate, per me è un ottimo inizio :D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Non ho mai capito la partecipazione di gente come avvocati, medici, benestanti in questi programmi.
Lo fanno per i soldi? Ma penso di no, visto che non ne hanno bisogno.
 
Non ho mai capito la partecipazione di gente come avvocati, medici, benestanti in questi programmi.

Lo fanno per i soldi? Ma penso di no, visto che non ne hanno bisogno.


Mi permetto di dire che oggi come oggi un avvocato giovane é tutto, fuorché benestante :badgrin:
 
Queste prime due puntate le ho trovate in linea con le altre stagioni nulla più, Cracco dopo un anno sabbatico e tranquillo a parte qualche discussione con Rachida, mi sa che è tornato di nuovo a fare la parte del cattivo l'aria di HK l'ha trasformato. :D

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
io non credo che i concorrenti ai casting siano daccordo e recitino una parte..quello che vediamo noi in due puntate è solo il meglio dei casting perchè in realtà si presentano molti di più..conosco una cuoco che ha partecipato alle selezioni l'anno scorso e nel montaggio neanche si è visto:eusa_wall: lo vidi di sfuggita all'inizio ma non davanti ai giudici..nel montaggio mettono gente competente e divertente..
Poi ci sta che c'è gente incapace che va solo per mostrarsi e apparire in tv..quella della zucchina e la patata è un esempio..Potrei andare anch'io,un pò me la cavo in cucina!!!!
Riguardo ai giudici,hanno una scaletta per le prove tipo mistery box e pressure ma niente gobbo è organizzato prima del montaggio..hanno gli auricolari come tutti i conduttori per restare a passo altrimenti qualcosa potrebbe sfuggire

Questi sono già i secondi casting dove vengono scelti solamente un centinaio di persone.
I precasting sono senza telecamere e senza giudici, cucini a casa, porti il tuo piatto nel termos e lo scaldi nel microonde... Al 90% non viene neanche assaggiato.
Saggiano più la persona che come cucina.
Da quei cento scelti così, i giudici poi scelgono i 12


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso