Margherita di Savoia (BAT) Problema con RAI e Premium Calcio

alex.1974

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
134
Località
Margherita di Savoia (BT)
Ragazzi ho visto che su questo sito siete molto competenti, complimenti.
Non so se sto scrivendo nella sezione giusta dato che è la prima volta che scrivo.
Vivo a Margherita di Savoia (BAT) ho un'antenna logaritmica orientata verso Murgetta, riesco a prendere tutti i canali mediaset premium tranne che quelli del calcio, oggi mi ha chiamato il call center di mediaset premium (essendo stato già cliente) proponendomi dei pacchetti, io ho spiegato che da Margherita, prime prendevo tutto invece da un paio di anni che il calcio non si vede più, la signorina (non troppo competente) mi ha detto che da Murgetta dovrei avere un'ottima ricezione. Ora il problema è del mio impianto o del segnale?
Ho un televisore samsung a led con DDT integrato, un amplificatore interno nell'appartamento, un amplificatore attaccato all'antenna e un antenna logaritmica.
Ditemi di cosa avete bisogno per aiutarmi (dati, foto, schede, coordinate) e cercherò di fornirvi di tutto, ma vi prego aiutatemi.

P.S. Come canali HD non ricevo nulla tranne LA7, i canali Rai 1-2-3-4 e movie, mai visti, Italia 2 neanche a parlarne.
P.S.
 
alex.1974 ha scritto:
Ragazzi ho visto che su questo sito siete molto competenti, complimenti.
Non so se sto scrivendo nella sezione giusta dato che è la prima volta che scrivo.
Salve e benvenuto! Come sezione può anche andare bene, anche se forse, sarebbe stata preferibile la sez. "Discussioni Tecniche".
alex.1974 ha scritto:
Vivo a Margherita di Savoia (BAT) ho un'antenna logaritmica orientata verso Murgetta, riesco a prendere tutti i canali mediaset premium tranne che quelli del calcio, oggi mi ha chiamato il call center di mediaset premium (essendo stato già cliente) proponendomi dei pacchetti, io ho spiegato che da Margherita, prime prendevo tutto invece da un paio di anni che il calcio non si vede più, la signorina (non troppo competente) mi ha detto che da Murgetta dovrei avere un'ottima ricezione. Ora il problema è del mio impianto o del segnale?
come prima cosa, vorrei sapere se sei assolutamente certo di ricevere i segnali in UHF da Murgetta, perché in alcune zone di Margherita di Savoia, forse la ricezione potrebbe risultare migliore da Volturino (Foggia). Comunque, da Corato/Murgetta la frequenza del mux Mediaset1 è il ch.34, mentre da Volturino è il ch.33 (che potrebbe risentire di interferenze del mux croato in isofrequenza)
Ho un televisore samsung a led con DDT integrato, un amplificatore interno nell'appartamento, un amplificatore attaccato all'antenna e un antenna logaritmica.
Ditemi di cosa avete bisogno per aiutarmi (dati, foto, schede, coordinate) e cercherò di fornirvi di tutto, ma vi prego aiutatemi.
Al di là di questo, se è vero che hai un'antenna logaritmica (presumo VHF+UHF) e 2 amplificatori, si capisce perché ci potrebbero essere problemi nella ricezione di alcune frequenze. Il tipo di antenna completamenet inappropriato e il doppio (e dannossisimo) stadio di amplificazione sono la combinazione peggiore. Molto (Tutto) dovrebbe migliorare con un impianto meglio configurato che preveda nessun amplificatore interno, 2 antenne valide, di cui una VHF tipo Yagi a 6 elementi in polarizzazione orizzontale verso M.te Sambuco (oppure sempre verso Corato - qui bisogna valutare quale sia l'opzione preferibile; ma io opterei per M.te Sambuco) + una antenna UHF larga banda di buona qualità/guadagno/direttività tipo Fracarro BLU420 in direzione Murgetta o Volturino, secondo quale sia l'opzione migliore per la tua specifica zona (comunque, l'antenna sempre in polarizzazione orizzontale).
Queste 2 antenne, una VHF e l'altra UHF, devono confluire verso un amplificatore da palo con 2 ingressi: uno VHF e uno UHF che devono avere un adeguato livello di amplificazione (amplificazione separata) che dipende anche da quante prese devi servire (e qui ora non so valutare esattamente). L'amplificatore interno deve essere assolutamente eliminato.
Per chiarire il tutto puoi fare delle foto e postarle qui; puoi precisare esattamenet com'è fatto il tuo impianto, quante prese sono servite e com'è fatta la distribuzione del segnale, cioè con quali componenti e quali collegamenti

P.S. Come canali HD non ricevo nulla tranne LA7, i canali Rai 1-2-3-4 e movie, mai visti, Italia 2 neanche a parlarne.
I canali RAI 1-2-3-4 sono ricevibili (almeno lo sarebbero) da M.te Celano (Foggia) sul ch.51, ma bisogna trovarsi in posizione buona in termini di portata ottica con questo sito, ma soprattutto ci vuole un'antenna ad hoc verso questo sito, da cui filtrare solo questa frequenza (ma è una complicazione che eviterei in questa fase transitoria).

Poi, come canali HD in Puglia si possono ricevere solo LA7 HD, LA7D HD & TG NORBA 24 HD (quest'ultimo solo se si riceve il mux T.Norba8);
RaiMovie è disponibile solo in aree all-digital, mentre Italia2 è disponibile nel mux RETEA non ricevibile nella tua zona (come in buona parte della Puglia).
Facci sapere meglio. Ciao;)

P.S.: Mi è venuto un dubbio: ma quello che definisci amplificatore interno, non potrebbe forse essere l'alimentatore che serve a fornire l'alimentazione elettrica all'amplificatore montato sul palo? Forse è meglio che leggi le etichette presenti su queste componenti e ci indichi marca e informazioni presenti appunto su tali componenti. Ciao!
 
Ultima modifica:
Grazie Eliseo sei stato gentilissimo, effettivamente quello interno non è un amplificatore ma un alimentatore.
Per essere più chiaro, la mia antenna è così: http://www.ricambicataldo.com/catalogo/images/DIGITAL5.gif come forma, il cavo passa attraverso un ampli da palo, poi entra in casa e arriva all'alimentatore e da lì in una cassetta dove ci sono le diramazioni per i 4 punti TV della casa.
 
Ultima modifica:
Ah, ma quella non è una log-periodica...
Dovresti fare una foto all'interno della cassetta dove ci sono le diramazioni, per controllare il tipo di collegamento, se con componente apposito "partitore" o con i cavi uniti tipo fili elettrici :)

Inoltre, se riesci a fare una foto dell'antenna e del suo amplificatore potremmo già farti fare qualche prova ;)
Ciao!
 
quindi come antenna posso continuare ad usare quella aggiungendo una yagi 6 elementi come questa? http://www.zetabishop.it/open2b/var/catalog/l/6904.jpg

La composizione che dovrei usare sarebbe questa?
fracarro-antenna-uhf-direttiva-l-b-42-elementi-blu420f~24643072.jpg
 
Ultima modifica:
alex.1974 ha scritto:
quindi come antenna posso continuare ad usare quella aggiungendo una yagi 6 elementi come questa?
La composizione che dovrei usare sarebbe questa?
Diciamo che evidentemente il tuo impianto non contempla un'antenna VHF perché ricevi RAIUNO sul ch.54 UHF da M.te Caccia. Diciamo che in prospettiva futura un'antenna VHF tipo quella nella foto linkata (direzionata verso M.te Sambuco) si potrebbe anche aggiungere. Ma in questo contesto non è strettamente necessaria ed io eviterei complicazioni.
Come antenna UHF, sarebbe meglio capire esattamente che antenna è (marca, modello - puoi fare e postare delle foto, se possibile), e bisogna capire esattamente quale amplificatore da palo è montato e soprattutto come è fatta la distribuzione, con quali componenti e modalità, come ti è già stato richiesto, perché c'è una certa probabilità che i problemi risiedano a questo livello.
Ciao!
 
alex.1974 ha scritto:
Grazie Eliseo sei stato gentilissimo, effettivamente quello interno non è un amplificatore ma un alimentatore.
Per essere più chiaro, la mia antenna è così: http://www.ricambicataldo.com/catalogo/images/DIGITAL5.gif come forma, il cavo passa attraverso un ampli da palo, poi entra in casa e arriva all'alimentatore e da lì in una cassetta dove ci sono le diramazioni per i 4 punti TV della casa.

salve
ma questa antenna e' puntata su m.sambuco o corato.
 
EliseO ha scritto:
Come antenna UHF, sarebbe meglio capire esattamente che antenna è (marca, modello - puoi fare e postare delle foto, se possibile), e bisogna capire esattamente quale amplificatore da palo è montato e soprattutto come è fatta la distribuzione, con quali componenti e modalità, come ti è già stato richiesto, perché c'è una certa probabilità che i problemi risiedano a questo livello.
Ciao!
Per l'antenna e l'ampli devo salire sul tetto e fotografarla, come ho un minuto lo farò, allora per quato riguarda invece il partitore, il cavo come ho già detto dall'antenna arriva all'ampli da palo e poi all'alimentatore GBC come questo http://www.shopmania.it/accessori-audio-video/p-58072915-27751693, da lì poi in una cassetta con un ripartitore della fracarro (cad12) dal quale escono due fili, uno va alla presa del piano superiore, e l'altro scende al piano terra dove un c'è un altro ripartitore FR pp13 a tre uscite.
 
alex.1974 ha scritto:
Per l'antenna e l'ampli devo salire sul tetto e fotografarla, come ho un minuto lo farò, allora per quato riguarda invece il partitore, il cavo come ho già detto dall'antenna arriva all'ampli da palo e poi all'alimentatore GBC come questo http://www.shopmania.it/accessori-audio-video/p-58072915-27751693, da lì poi in una cassetta con un ripartitore della fracarro (cad12) dal quale escono due fili, uno va alla presa del piano superiore, e l'altro scende al piano terra dove un c'è un altro ripartitore FR pp13 a tre uscite.
Comunque, i problemi ce li hai col mux Mediaset1 a tutte le prese da quello che ho capito? Mentre per il mux RAI A, è proprio un problema di copertura che richiederebbe un intervento ad hoc.

Vedendo la distribuzione: anzitutto, presuppongo che non sia possibile modificare l'assetto presente perché sarebbe meglio partire dal piano di sopra con opportuno derivatore e poi scendere giù con il partitore, anziché risalire verso l'alto.
Ma a parte ciò, il Fracarro CAD12 è un derivatore con 2 uscite derivate (attenuate) e un'uscita passante: ora il cavo che va a piano terra (verso il partitore) deve essere collegato a questa uscita passante (e non ad una delle 2 uscite derivate). Inoltre, qui è usata solo una delle 2 uscite derivate per andare alla presa del piano superiore, oppure sono usate entrambe?. Il Fracarro PP13, invece, è effettivamente un partitore a 3 uscite.
Ora, non sappiamo quale amplificatore è in uso, ma per bilanciare meglio la distribuzione del segnale, io ritengo che al posto del CAD12 sarebbe meglio un derivatore Fracarro DE1-10 (che ha un minore attenuazione di derivazione) con una uscita derivata che andrà verso la presa del piano di sopra; e con l'uscita passante che andrà al piano di sotto verso il partitore (il partitore a 3 uscite va bene, se effettivamente ci sono 3 prese da servire o in ottica futura; ma se le prese fossero 2, sarebbe meglio un partitore a 2 vie). Inoltre, bisogna anche considerare che tipo di prese a muro sono usate, perchè tutte le prese devono essere di tipo terminale.
In ogni caso e primariamente, l'amplificazione deve essere/avrebbe dovuto essere stata calcolata in base all'attenuazione di tutta la distribuzione, al fine di avere un segnale utile a tutte le prese e su questo bisogna anche calibrare un po' tutto il discorso. Ciao!
 
Ultima modifica:
io farei un tentativo ruotando l'antenna a 290 g° nord prima di mettere mani all'impianto.
a margherita puntando l'antenna a 290 g° nord (in mezzo tra il gargano e l'appennino) ti entrano sia volturino che monte celano.
non e' come a foggia che devi puntare un'antenna a 280 g° volturino sambuco e l'altra su monte celano a 20 g°.
tu ti trovi sulla costa e secondo me prenderai tutte e due le postazioni.
 
Domtechnik76 ha scritto:
io farei un tentativo ruotando l'antenna a 290 g° nord prima di mettere mani all'impianto.
a margherita puntando l'antenna a 290 g° nord (in mezzo tra il gargano e l'appennino) ti entrano sia volturino che monte celano.
non e' come a foggia che devi puntare un'antenna a 280 g° volturino sambuco e l'altra su monte celano a 20 g°.
tu ti trovi sulla costa e secondo me prenderai tutte e due le postazioni.
Ok farò prima questa prova con l'antenna che ho, e vi farò sapere
 
Prova effettuata

Allora, come suggerito da Dom, sono salito sul terrazzo armato di bussola, ho posizionato l'antenna a 290° nord (quindi nord-est, più est che nord) sono sceso in casa ed ho risintonizzato la TV, dalla lista canali vedo che prendo rai 1-2-3-4 ed altri tranne rai movie, tutti i canali mediaset e premium, però c'è un problema, canale 5, rete 4 e italia 1 arrivano a tratti, spesso si scubettano ed ogni tanto spariscono proprio, i canali del gruppo telenorba vengono memorizzati ma non visualizzati.

Allora la mia antenna è così:
t_5188.jpg

uguale a questa con le plastiche celesti come questa, non sono riuscito a leggere marca e modello però, l'amplificatore da palo è della sud elettronica 10 o 8 db, il cavo che viene dall'antenna è nell'entrata da 8:
$(KGrHqJ,!hIE1fwr!usDBNe6NmJjOw~~_12.JPG
 
bene allora non era un problema d'impianto.
in quanto al ch 64 mux mds2 da celano ti interferisce il ch 64 canale5 dalla maiella.potresti guardare se sul ch 54 ti entra MTV analogico?
 
Ultima modifica:
alex.1974 ha scritto:
ok Dom, domani faccio una prova

cmq la situazione e migliorata parecchio.
se ci saranno problemi sul ch 64 mux mds2 da monte celano lo possiamo filtrare da corato sul ch 65 ma solo quello.;)
 
alex.1974 ha scritto:
ok Dom, domani faccio una prova

cmq la situazione e' migliorata parecchio.
se ci saranno problemi sul ch 64 mux mds2 da monte celano lo possiamo filtrare da corato sul ch 65 ma solo quello.;)
 
alex.1974 ha scritto:
quindi dovrò cmq montare una seconda antenna per andare su Corato?

OT sei di queste parti DOM?

ci vuole un filtro passacanale tarato sul ch 65.
questo filtro ha 2 ingressi uno ci metti l'antenna come sta adesso che ti elimina solo il ch 65 e l'altro ingresso ci metti l'antenna che va su corato che ti fa entrare solo il ch 65 mds2.l'uscita del filtro lo passi nell'amplificatore uhf come sta adesso.
ps il tuo amplificatore puo' andare ma devi usare solo un ingresso uhf (visto che ne ha 2 ingressi uhf) perche' se metti 2 antenne una su corato e l'altra su volturi m.sambuco e celano non vedresti nulla. per questo ci vuole il filtro e non penso che spenderai piu' di 35-40 euro.

ps sono mezzo peschiciano e viestano:D
 
Indietro
Alto Basso