Grazie per la segnalazione. Ho aggiornato il valore solo per 1Mobile. Per Kena era già indicato che le disconnessioni avvengono ogni 2 ore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie per la segnalazione. Ho aggiornato il valore solo per 1Mobile. Per Kena era già indicato che le disconnessioni avvengono ogni 2 ore.
Concordo e anzi aggiungo che ci sono anche altri motivi (es. le rimodulazioni, ecc.) che rendono difficile prendere in considerazione questo operatore.Pure io sapevo dei 180 giorni ma difficile prendere in considerazione questo operatore se nella sua offerta senza alcun paletto (no linea fissa TIM, no portabilità, no ricarica automatica) si presenta con un'offerta di 100 Giga in 5G a 16.99 Euro/mese.
Ho visto che in portabilità (escludendo Kena, Vodafone/Ho.Mobile, WindTre/VeryMobile) le offerte non sono fuori mercato. Nel caso si voglia un nuovo numero si può facilmente aggirare il problema della tariffa troppo alta acquistando ad esempio una sim coopvoce e poi si passa a TIM. Resta il problema delle rimodulazioni ma in quel caso si può sempre cambiare di nuovo operatore. Considerando anche che sotto copertura TIM, c'è solo Kena che consente di tenere una sim dormiente (per 90 giorni), TIM può essere una buona scelta per chi si deve appoggiare alla rete TIM. Nel prossimo fine settimana inserisco anche TIM nella lista.Concordo e anzi aggiungo che ci sono anche altri motivi (es. le rimodulazioni, ecc.) che rendono difficile prendere in considerazione questo operatore.
Però:
- TIM ha offerte (pubbliche o riservate a chi è già cliente) più equilibrate di quella menzionata;
- per alcuni lettori del thread, il costo mensile / giga potrebbe essere secondario ad altri criteri di scelta; ad esempio le caratteristiche (magari locali) della rete o altro.
In proposito faccio presente che con TIM tendenzialmente non ci sono disconnessioni periodiche e inoltre mi risulta sia possibile chiedere ed ottenere IP pubblico (gratuitamente).- Il titolo del thread (e il contenuto del primo post) non menzionano requisiti di costo mensile / Giga.
Quindi tralasciare nell'elenco (che ritengo prezioso) del primo post un operatore che rientra in tutti i criteri (finora) lì esplicitati, è una incompletezza che può risultare fuorviante.
La SIM CoopVoce dura fino a 24 mesi, con la MNP non paghi nulla e hai il mese incluso, se non ricarichi più vai a consumo.Quindi se devo acquistare una SIM solo per attivare un whatsapp per mia figlia e permetterle di fare videochiamate con i compagni di scuola esclusivamente in casa (quindi sotto wifi) mi conviene prendere una SIM Very che si disattiva solo dopo 13 mesi visto che non mi interessa qualità o ricezione ma solo la possibilità di avere un numero italiano e arrivare WhatsApp.
Se attivassero la companion mode non avrei questo problema..
Grazie! Sembra ottima..non ho però un numero da portare quindi sarebbe un nuovo numero.La SIM CoopVoce dura fino a 24 mesi, con la MNP non paghi nulla e hai il mese incluso, se non ricarichi più vai a consumo.
Se ti serve un nuovo numero, consiglio questa offerta di Kena. Ti dovrebbe venire 3.01 Euro ma durante la procedura di acquisto ti viene chiesto il consenso al trattamento dei dati personali - se dai il consenso allora pagherai solo 1 centesimo di euro (0.01 Euro).Grazie! Sembra ottima..non ho però un numero da portare quindi sarebbe un nuovo numero.
Grazie @k.2 , anche se avevo già acquistato una sim coopvoce (10 euro di attivazione e 5 di primo mese). Per informazione se non viene ricaricata entro 30gg dalla scadenza dall'offerta la stessa viene disattivata. Per riattivarla bisognerà pagare 9 euro se non erro più i 5 euro di costo mensile.Se ti serve un nuovo numero, consiglio questa offerta di Kena. Ti dovrebbe venire 3.01 Euro ma durante la procedura di acquisto ti viene chiesto il consenso al trattamento dei dati personali - se dai il consenso allora pagherai solo 1 centesimo di euro (0.01 Euro).
Ti fai il primo mese con Kena (a 1 centesimo) e poi passi a quest'offerta di coopvoce il cui acquisto ti costa 0.00 Euro.
Ti fai un altro mese con coopvoce e dopo passi a consumo - non avendo credito potrai solo ricevere per 24 mesi dalla data di attivazione. Per non perdere il numero, prima che passino i 24 mesi devi fare una ricarica di qualsiasi importo.
Note:
1. Dopo qualche giorno che hai attivato l'offerta di Kena, se vuoi puoi revocare il consenso al trattamento dei dati personali.
2. L'offerta di coopvoce la devi acquistare entro l'8 gennaio e la devi attivare entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Se la tua attuale offerta viene disattivata e poi successivamente vuoi riattivarla (a parte la spesa di una decina di euro per la riattivazione) non è detto che sia ancora disponibile.Grazie @k.2 , anche se avevo già acquistato una sim coopvoce (10 euro di attivazione e 5 di primo mese). Per informazione se non viene ricaricata entro 30gg dalla scadenza dall'offerta la stessa viene disattivata. Per riattivarla bisognerà pagare 9 euro se non erro più i 5 euro di costo mensile.
Non che serva nel mio caso, anche se potrebbe essere una scocciatura se volessi evitare di usare l'hotspot in viaggio per il suo tablet e farle usare la sua sim (ci ho pensato dopo).