lettore multimediale con hard disk interno e wifi

jenaplissken

Digital-Forum New User
Registrato
22 Dicembre 2013
Messaggi
16
buongiorno a tutti,
ho bisogno di un aiuto da parte della comunity (potate pazienza perche non sono molto ferrato sulla materia :laughing7:)
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon lettore multimediale dotato di hard disk interno e wifi?
attualmente sto usando un vecchio lettore multimediale iomega con 500gb di hard disk; lo collego al pc inserisco i film e poi dopo averlo scollegato lo ricollego alla tv con l'hdmi
vorrei qualcosa che mi permettesse di fare tutto il procedimento a distanza, senza la necessità di scollegare dalal tv e collegare al pc; immagino che ci sia qualche lettore dotato di wifi (o similare, non sono molto esperto di reti domestiche) che possa interagire direttamente con le cartelle del pc a distanza.
consigli? suggerimenti? ho guardato sul forum ma sono rimasto un pò spaesato dal livello tecnico delel discusioni :sad::5eek::laughing7:

grazie a tutti per l'aiuto
 
buongiorno a tutti,
ho bisogno di un aiuto da parte della comunity (potate pazienza perche non sono molto ferrato sulla materia :laughing7:)
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon lettore multimediale dotato di hard disk interno e wifi?
attualmente sto usando un vecchio lettore multimediale iomega con 500gb di hard disk; lo collego al pc inserisco i film e poi dopo averlo scollegato lo ricollego alla tv con l'hdmi
vorrei qualcosa che mi permettesse di fare tutto il procedimento a distanza, senza la necessità di scollegare dalal tv e collegare al pc; immagino che ci sia qualche lettore dotato di wifi (o similare, non sono molto esperto di reti domestiche) che possa interagire direttamente con le cartelle del pc a distanza.
consigli? suggerimenti? ho guardato sul forum ma sono rimasto un pò spaesato dal livello tecnico delel discusioni :sad::5eek::laughing7:

grazie a tutti per l'aiuto
se non sbaglio avevo visto qualcosa sul sito di alice
 
lo ricollego alla tv con l'hdmi
infatti la richiesta era (correttamente) di un lettore multimediale, quindi l'hdd "intelligente" di Telecom non va bene:
è solo un NAS, non ha porta HDMI né processore (Realtek o Sigma Design) per pilotarla.

I lettori moderni consentono in genere l'accesso al disco (interno o esterno collegato via USB) tramite rete locale, via protocollo SMB (Samba).
Se ti accontenti di un disco esterno collegato via USB, allora si parte dagli 80€ circa del WD TV Live Streaming,
Altrimenti, se vuoi proprio la possibilità del disco interno, ti consiglierei Dune HD TV 303D.
 
buongiorno a tutti,
ho bisogno di un aiuto da parte della comunity (potate pazienza perche non sono molto ferrato sulla materia :laughing7:)
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon lettore multimediale dotato di hard disk interno e wifi?
attualmente sto usando un vecchio lettore multimediale iomega con 500gb di hard disk; lo collego al pc inserisco i film e poi dopo averlo scollegato lo ricollego alla tv con l'hdmi
vorrei qualcosa che mi permettesse di fare tutto il procedimento a distanza, senza la necessità di scollegare dalal tv e collegare al pc; immagino che ci sia qualche lettore dotato di wifi (o similare, non sono molto esperto di reti domestiche) che possa interagire direttamente con le cartelle del pc a distanza.
consigli? suggerimenti? ho guardato sul forum ma sono rimasto un pò spaesato dal livello tecnico delel discusioni :sad::5eek::laughing7:

grazie a tutti per l'aiuto
ma la tua tv ha la presa usb ?
 
..."the poor man's mediaplayer": il disco USB collegato direttamente alla Smart TV

purtroppo molti smart Tv moderni (compreso il mio Sony di 2 anni fa) hanno problemi con molti formati
video (ad es. container MKV) o foto (il mio ad es. non accetta tutti i color subsampling JPG, per cui
certe foto della fotocamera si rifiuta di riprodurle) pertanto l'uso di un vero mediaplayer è sicuramente
più raccomandabile IMHO, specialmente se si è già abituati così o magari il Tv non è smart...

attenzione anche al tipo di porta USB: ad es. nel disco Telecom (come in tutti i vecchi NAS) la
porta USB è solo host, quindi adatta a collegare ulteriori dischi o pennette esterni o stampanti
mentre per caricare i file da PC serve una presa USB slave (o il collegamento di rete, per i NAS).
 
si la mia tv ha la presa usb;
la mia richiesta nasce dal desiderio di non avere più la necessità di scollegare il lettore dalla tv collegarlo al pc, caricare i video e ricollegarlo al pc.
non ho uno smart tv (il mio televisore dovrebbe essere questo: Philips TV LED 32PFL8605M TV digitale da 81 cm (32") Full HD 1080p con Ambilight Spectra 2 e Perfect Pixel HD Engine) quindi ho pensato ad un lettore multimediale in grado di "pescare" direttamente i file video dal pc mediante un collegamento wifi con il pc stesso. a dirla tutta però non so se il il lettore consigliato (Dune HD TV 303D) possa fare questo e nel caso cosa sia necessario installare sul pc affinche si possano "parlare"
qualcuno sa aiutare un povero ignorante? :eusa_think::laughing7:
 
si la mia tv ha la presa usb;
la mia richiesta nasce dal desiderio di non avere più la necessità di scollegare il lettore dalla tv collegarlo al pc, caricare i video e ricollegarlo al pc.
non ho uno smart tv (il mio televisore dovrebbe essere questo: Philips TV LED 32PFL8605M TV digitale da 81 cm (32") Full HD 1080p con Ambilight Spectra 2 e Perfect Pixel HD Engine) quindi ho pensato ad un lettore multimediale in grado di "pescare" direttamente i file video dal pc mediante un collegamento wifi con il pc stesso. a dirla tutta però non so se il il lettore consigliato (Dune HD TV 303D) possa fare questo e nel caso cosa sia necessario installare sul pc affinche si possano "parlare"
qualcuno sa aiutare un povero ignorante? :eusa_think::laughing7:
e allora qual ìè il tuo problema....Dalla presa usb, colleghi il disco.....avrai anche piu qualita...
 
e allora qual ìè il tuo problema....Dalla presa usb, colleghi il disco.....avrai anche piu qualita...

perchè facendo così ogni volta devo staccare il disco, attaccarlo al pc, inserire i video, staccarlo dal pc e riattaccarlo alla tv. vorrei proprio evitare questi passaggi
 
perchè facendo così ogni volta devo staccare il disco, attaccarlo al pc, inserire i video, staccarlo dal pc e riattaccarlo alla tv. vorrei proprio evitare questi passaggi
ok, prendiamo per esempio il nas di telecom.... la presa usb la colleghi alla tv e in wi-fi trasmetti tra pc/router/nas i file da vedere...oppure, io ho una penna da 32 Gb nel router e un lettore multimediale Wi-fi.... metto i file da vedere con il lettore nella penna usb collegata al router e poi uso il lettore per vedere i file....
 
ok, prendiamo per esempio il nas di telecom.... la presa usb la colleghi alla tv e in wi-fi trasmetti tra pc/router/nas i file da vedere...oppure, io ho una penna da 32 Gb nel router e un lettore multimediale Wi-fi.... metto i file da vedere con il lettore nella penna usb collegata al router e poi uso il lettore per vedere i file....

quindi se ho capito bene dovrei comprarmi ad esempio il nas di telecom di cui si parlava prima e tramite quello potrei vedere i file che sono sul pc direttamente sulla tv giusto?
non capisco bene però come configurare il pc/router fastweb/nas se collego il NAS al router prende la linea internet, ma come fa a vedere il pc (scusate le domande da troglodita, ma sulle reti domestiche sono praticamente a zero totale)
 
quindi se ho capito bene dovrei comprarmi ad esempio il nas di telecom di cui si parlava prima e tramite quello potrei vedere i file che sono sul pc direttamente sulla tv giusto?
non capisco bene però come configurare il pc/router fastweb/nas se collego il NAS al router prende la linea internet, ma come fa a vedere il pc (scusate le domande da troglodita, ma sulle reti domestiche sono praticamente a zero totale)
leggi un po di cosa qui
 
leggere ho letto..... ma mica ho capito come dovrei fare per far vedere i file presenti sul pc..... :eusa_think::5eek:
 
Il modello è il "WD My Cloud", ne esistono da 1, 2, 3 e 4 TB. Il 3 TB costa meno di 170€, il 2 TB meno di 140€.
Quello che non mi è chiaro è se ti occorre un lettore multimediale (uno scatolotto con uscita HDMI) o un NAS con funzionalità DLNA.
Gli oggetti sono differenti, per certi versi sono anche complementari.
Occorrerebbe sapere cosa ci vuoi fare esattamente. Cosa intendi con "posso condividere i file del pc direttamente" ?
 
Il modello è il "WD My Cloud", ne esistono da 1, 2, 3 e 4 TB. Il 3 TB costa meno di 170€, il 2 TB meno di 140€.
Quello che non mi è chiaro è se ti occorre un lettore multimediale (uno scatolotto con uscita HDMI) o un NAS con funzionalità DLNA.
Gli oggetti sono differenti, per certi versi sono anche complementari.
Occorrerebbe sapere cosa ci vuoi fare esattamente. Cosa intendi con "posso condividere i file del pc direttamente" ?

Provo a spiegarmi (sii paziente perché sono molto ignorante nel campo) :)
Attualmente utilizzo uno iomega su cui carico i video dal pc e poi lo attacco alla tv con l'hdmi
Vorrei qualcosa che mi permettesse di vedere i video che scarico direttamente sulla tv (utilizzando un apparecchio stile il mio attuale) senza dover staccare o attaccare ogni volta, quindi che vedesse direttamente i file sul pc oppure la possibilità dal pc di trasferirli direttamente sul lettore.
Non sono però pratico di reti e di lettori multedo ali con questa possibilità.
Se hai altri consigli più sensati delle mie ipotesi dimmi pure :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
OK, allora potresti prendere in considerazione il WD TV Live, affiancato ad un disco USB di capacità adeguata.
Il WD TV LIve è un lettore multimediale, dotato di capacità di file sharing in rete: in pratica ti permette di "vedere" in rete le cartelle di un Hard Disk collegato via USB al WD TV Live stesso. Li puoi riprodurre direttamente dal PC oppure copiarli sull'HD collegato.
Il WD TV Live costa circa 80€, con altrettanto puoi prendere un disco esterno USB da 1 o 2 TB (a seconda del formato - 2,5" o 3,5") e fare sharing delle cartelle.

QUI trovi il manuale d'uso, prova a scaricarlo e dargli un'occhiata...

Ciao !
 
Il mio suggerimento per il WD TV Live è valido qualora tu non sia soddisfatto dell'attuale lettore multimediale.
Altrimenti rimane valido il suggerimento per l'unità a disco NAS (poi valuta tu quale sia la migliore scelta in termini di marca e modello), purchè il tuo attuale lettore multimediale sia in grado di accedere ad una condivisione di rete.

Ciao !
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso