lettore multimediale con hard disk interno e wifi

prendiamo per esempio il nas di telecom.... la presa usb la colleghi alla tv
...dubito che così funzionerà mai: quella presa è USB-host, serve una slave

infatti come ho già scritto (e come par di capire anche dal datasheet sul sito Telecom) quella presa serve ad altro
nella sezione riguardante il caricamento di media sul disco non parla dell'uso della USB ma dice di farlo via LAN...
 
non so se il il lettore consigliato (Dune HD TV 303D) possa fare questo e nel caso cosa sia necessario installare sul pc affinche si possano "parlare"
certo che sì, che lo può fare: ci mancherebbe, li fanno apposta per fare anche streaming via rete

hai le più ampie possibilità operative in quanto a "pescare" file:
1) dal disco interno da 2.5"
2) dal/dai dischi esterni collegati alle prese USB2 e/o alla scheda SD
3) dalla rete locale tramite condivisioni (su PC o su NAS) con protocolli SMB o NFS

in particolare, il punto 3) precedente significa che se il tuo PC è connesso in rete locale al router
(via cavo o via WiFi) basta semplicemente condividere le cartelle sotto Windows o Linux;
in questo modo il lettore può funzionare ("in streaming") anche senza alcun disco collegato.

Se invece vuoi usare un hard disk (interno o esterno) puoi caricare i file senza staccare l'hard disk,
usando la rete, nel modo che ho detto al post precedente: il lettore offre alla rete locale un suo
server interno (condivisione SMB) per cui vedrai dal PC le cartelle condivise del disco collegato al
lettore. Tieni presente anche che quest'ultima operazione è in genere poco efficace, lenta da morire,
specialmente col WD TV Live che ha un server SMB interno pochissimo performante ed è castrato da
una porta LAN a soli 100 MB/s (fast ethernet) mentre il Dune ha la porta LAN Gigabit (...oltre ad essere
globalmente un lettore di tutt'altro livello rispetto al WD TV Live...)
 
non ho uno smart tv (il mio televisore dovrebbe essere questo: Philips TV LED 32PFL8605M TV digitale da 81 cm (32")
...ma come no? se il tuo TV è QUESTO, vedi di scaricarti il manuale ("Istruzioni per l'uso") e di dargli una bella studiata... :icon_rolleyes:

c'è perfino una presa LAN e un barebone-mediaplayer, come in tutti gli smart TV; quindi comincia a provare le funzionalità
di rete (streaming) partendo dal TV stesso, senza nessun mediaplayer, così intanto provi a saggiare le potenzialità del TV.....
nel manuale troverai anche dettagliati i formati video/audio supportati e i vari software di rete con cui è stato testato
 
...ma come no? se il tuo TV è QUESTO, vedi di scaricarti il manuale ("Istruzioni per l'uso") e di dargli una bella studiata... :icon_rolleyes:

c'è perfino una presa LAN e un barebone-mediaplayer, come in tutti gli smart TV; quindi comincia a provare le funzionalità
di rete (streaming) partendo dal TV stesso, senza nessun mediaplayer, così intanto provi a saggiare le potenzialità del TV.....
nel manuale troverai anche dettagliati i formati video/audio supportati e i vari software di rete con cui è stato testato

se scopro che alla fine della favola posso collegare il tv al pc mi sparo... :laughing7:
ho controllato il modello esatto ed è questo:


TV LCD
81 cm (32"), Full HD 1080p, TV digitale 32PFL8404H/12


Specifiche tecniche


Immagine/Display
Formato: Widescreen
Luminosità: 500 cd/m²
Contrasto schermo: 80000:1
Tempo di risposta (tipico): 3 ms
Angolo visuale: 176º (O) / 176º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici): 32 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico): 81 cm
Tipo di display: Display LCD Full HD W-UXGA Act. Matrix
Risoluzione del pannello: 1920x1080p
Miglioramento dell'immagine: Pixel Precise HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Scansione progressiva, Riduzione del rumore 3D e 2D, 100 Hz LCD, HD Natural Motion
Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
Elaborazione dei colori: 4 trilioni di colori (RGB a 14 bit)
Cabinet a colori: Lato anteriore in High Gloss Black Deco e cabinet nero
Ambilight
Funzioni Ambilight: Ambilight Spectra, Modalità luminosa Lounge
Funzione Dimming: Manuale e tramite sensore luminoso
Sistema di illuminazione Ambilight: LED a colori, schermo largo
Risoluzione display supportata
Formati per computer: 640 x 480, 60 Hz, 800 x 600, 60 Hz, 1024 x 768, 60 Hz, 1280 x 1024, 60 Hz, 1360 x 768, 60 Hz, 1600 x 1200, 60 Hz, 1920 x 1080, 60 Hz
Formati video: 480i, 60 Hz, 480p, 60 Hz, 576i, 50 Hz, 576p 50 Hz, 720p, 50, 60 Hz, 1080i, 50, 60 Hz, 1080p, 24/25/30/50/60 Hz
Suono
Potenza in uscita (RMS): 2 x 10 W
Funzioni audio avanzate: Incredible Surround, Controllo alti e bassi
Sistema audio: Nicam Stereo
Funzioni utili
Protezione per i bambini: Child Lock+Controllo genitori
Orologio: Spegnimento automatico

Facilità di installazione: Denominazione automatica programmi, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonizzazione automatico (ATS), Autostore, Sintonia fine, Sintonia digitale PLL, Plug & Play
Facilità d'uso: Regolazione automatica volume (AVL), Delta volume per preimpostazione, Elenco programmi, Assistente per le impostazioni, Pulsante Home one-stop, Selezione dei programmi preferiti
Guida elettronica ai programmi: EPG corrente + successiva, EPG valida 8 giorni*
Tipo di telecomando: RC PF04E09B
Regolazioni formato schermo: Auto Format, Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Widescreen, non in scala (1080p punto per punto)
Televideo: 1000 pagine Smart Text
Firmware aggiornabile: Aggiornamento automatico del firmware, Firmware aggiornabile tramite USB
Multimediale: Browser multimediale DLNA, Browser Internet, Servizi Net TV, Browser multimediale USB
Modalità intelligente: Gioco, Cinema, Personale, Standard, Vivace
Applicazioni multimediali
Collegamenti multimediali: Ethernet-UTP5, USB
Formati di riproduzione: MP3, LPCM, WMA v2 fino a v9.2, Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1
Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione
Ingresso antenna: Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
sistema TV: DVB COFDM 2 K/8 K
Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL
TV digitale: DVB-T MPEG4*, DVB-C MPEG4*
Bande sintonizzatore: iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
Connettività
EXT 1 SCART: Audio L/R, Ingresso CVBS, RGB
EXT 2 SCART: Audio L/R, Ingresso CVBS, RGB
Ext 3: YPbPr, Ingresso audio L/R
Collegamenti frontali / laterali: HDMI v1.3, Ingresso S-video, Ingresso CVBS, Ingresso audio L/R, Uscita cuffia, USB
Collegamento in rete al PC: Certificazione DLNA 1.0
Altri collegamenti: Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso audio PC, Ingresso PC VGA, Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard Plus (CI+), Interfaccia standard
HDMI 1: HDMI v1.3

HDMI 2: HDMI v1.3
HDMI 3: HDMI v1.3
EasyLink (HDMI-CEC): Riproduzione One Touch, Pass-through telecomando, Controllo audio del sistema, Standby del sistema
Assorbimento
Temperatura ambiente: Da 5 a 35 °C
Tensione di rete: 220 - 240 V, 50 Hz
Consumo energetico (tipico): 88 W
Consumo energetico in stand-by: 0,15 W
Dimensioni (lxpxa)
Larghezza set: 762 mm
Altezza set: 470 mm
Profondità set: 88 mm
Imposta larghezza (con supporto): 762 mm
Imposta altezza (con supporto): 522 mm
Profondità set (con supporto): 220 mm
Peso incluso imballaggio: 14,2 Kg
Peso del prodotto: 10,1 Kg
Peso prodotto (+ supporto): 11,8 Kg
Larghezza confezione: 953 mm
Altezza confezione: 604 mm
Profondità confezione: 199 mm
Compatibile con montaggio a parete VESA: 200 x 200 mm
Accessori
Accessori inclusi: Piedistallo da tavolo girevole, Cavo alimentazione, guida rapida, Certificato di garanzia, Telecomando, Batterie per telecomando

personalmente non ci capisco una ceppa...... :eusa_shifty:
nel caso fosse possibile collegarlo al pc saresti così pazienti da non mandarmi a quel paese e dirmi come dovrei fare? magari con qualche guida in rete senza farvi così scrivere troppo... :laughing7:
 
se scopro che alla fine della favola posso collegare il tv al pc mi sparo... :laughing7:
81 cm (32"), Full HD 1080p, TV digitale 32PFL8404H/12
Multimediale: Browser multimediale DLNA, Browser Internet, Servizi Net TV, Browser multimediale USB
Collegamenti multimediali: Ethernet-UTP5, USB
Formati di riproduzione: MP3, LPCM, WMA v2 fino a v9.2, Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1
Collegamento in rete al PC: Certificazione DLNA 1.0
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=32PFL8404H/12

perché non cominci a studiare il manuale...?... :eusa_think: :icon_rolleyes:
ci sono 230 pagine da leggere, inizia a guardare da pag.138 ("Impostazioni di rete")
c'è dettagliata, con schermate, la procedura da fare su PC/Mac per le "Impostazioni server multimediale"

non conosci minimamente lo smart TV che possiedi......... :icon_rolleyes:

P.S.: prendendo per buono quello che scrive il manuale, si vede subito che ad es. il popolarissimo formato MKV
sembrerebbe non supportato, quindi un mediaplayer separato, esterno, servirebbe comunque........ :)
 
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=32PFL8404H/12

perché non cominci a studiare il manuale...?... :eusa_think: :icon_rolleyes:
ci sono 230 pagine da leggere, inizia a guardare da pag.138 ("Impostazioni di rete")
c'è dettagliata, con schermate, la procedura da fare su PC/Mac per le "Impostazioni server multimediale"

non conosci minimamente lo smart TV che possiedi......... :icon_rolleyes:

P.S.: prendendo per buono quello che scrive il manuale, si vede subito che ad es. il popolarissimo formato MKV
sembrerebbe non supportato, quindi un mediaplayer separato, esterno, servirebbe comunque........ :)

non posso che darti ragione, me lo sono trovato in casa e non sapevo nemmeno che modello fosse
ora me lo studio un pò, anche se le limitazioni sui formati mi sa che come dici giustamente tu stroncano la cosa sul nascere.
pensavo che magari potrei ovviare con un apparecchio come wd live tv e attaccare un hard disk eserno sulla porta usb del router di fastweb.... il problema è che non esiste un manuale di sto maledetto router elsag argo 95 quindi non ho lapiù pallida idea di come configurare l'hard disk dalla porta usb
 
... qualcuno saprebbe consigliarmi un buon lettore multimediale dotato di hard disk interno e wifi?...

Se puo' esserti d'aiuto... dai un occhiata ai prodotti TVix hxxp://www.tvixbox.net/?module=menu&sub_module=display_content&id=3
Negli hanno ho provato parecchie marche ma poi ho dovuto come tanti altri andare su un prodotto TVix. Io ne ho uno da tre anni è un M-6600 e ti devo dire che va veramente bene, ampio supporto, fra' l'altro sostituisci il disco dall'esterno, ed ha anche uno slot interno p&p dove se vuoi, in un secondo tempo, puoi aggiungere un tuner dtt.

Z.K.:new_xmas:
 
...dubito che così funzionerà mai: quella presa è USB-host, serve una slave

infatti come ho già scritto (e come par di capire anche dal datasheet sul sito Telecom) quella presa serve ad altro
nella sezione riguardante il caricamento di media sul disco non parla dell'uso della USB ma dice di farlo via LAN...
wow e se hai una presa usb solo per caricare, a cosa serve quella scatola???
 
se scopro che alla fine della favola posso collegare il tv al pc mi sparo... :laughing7:
ho controllato il modello esatto ed è questo:


TV LCD
81 cm (32"), Full HD 1080p, TV digitale 32PFL8404H/12


Specifiche tecniche


Immagine/Display
Formato: Widescreen
Luminosità: 500 cd/m²
Contrasto schermo: 80000:1
Tempo di risposta (tipico): 3 ms
Angolo visuale: 176º (O) / 176º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici): 32 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico): 81 cm
Tipo di display: Display LCD Full HD W-UXGA Act. Matrix
Risoluzione del pannello: 1920x1080p
Miglioramento dell'immagine: Pixel Precise HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Scansione progressiva, Riduzione del rumore 3D e 2D, 100 Hz LCD, HD Natural Motion
Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
Elaborazione dei colori: 4 trilioni di colori (RGB a 14 bit)
Cabinet a colori: Lato anteriore in High Gloss Black Deco e cabinet nero
Ambilight
Funzioni Ambilight: Ambilight Spectra, Modalità luminosa Lounge
Funzione Dimming: Manuale e tramite sensore luminoso
Sistema di illuminazione Ambilight: LED a colori, schermo largo
Risoluzione display supportata
Formati per computer: 640 x 480, 60 Hz, 800 x 600, 60 Hz, 1024 x 768, 60 Hz, 1280 x 1024, 60 Hz, 1360 x 768, 60 Hz, 1600 x 1200, 60 Hz, 1920 x 1080, 60 Hz
Formati video: 480i, 60 Hz, 480p, 60 Hz, 576i, 50 Hz, 576p 50 Hz, 720p, 50, 60 Hz, 1080i, 50, 60 Hz, 1080p, 24/25/30/50/60 Hz
Suono
Potenza in uscita (RMS): 2 x 10 W
Funzioni audio avanzate: Incredible Surround, Controllo alti e bassi
Sistema audio: Nicam Stereo
Funzioni utili
Protezione per i bambini: Child Lock+Controllo genitori
Orologio: Spegnimento automatico

Facilità di installazione: Denominazione automatica programmi, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonizzazione automatico (ATS), Autostore, Sintonia fine, Sintonia digitale PLL, Plug & Play
Facilità d'uso: Regolazione automatica volume (AVL), Delta volume per preimpostazione, Elenco programmi, Assistente per le impostazioni, Pulsante Home one-stop, Selezione dei programmi preferiti
Guida elettronica ai programmi: EPG corrente + successiva, EPG valida 8 giorni*
Tipo di telecomando: RC PF04E09B
Regolazioni formato schermo: Auto Format, Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Widescreen, non in scala (1080p punto per punto)
Televideo: 1000 pagine Smart Text
Firmware aggiornabile: Aggiornamento automatico del firmware, Firmware aggiornabile tramite USB
Multimediale: Browser multimediale DLNA, Browser Internet, Servizi Net TV, Browser multimediale USB
Modalità intelligente: Gioco, Cinema, Personale, Standard, Vivace
Applicazioni multimediali
Collegamenti multimediali: Ethernet-UTP5, USB
Formati di riproduzione: MP3, LPCM, WMA v2 fino a v9.2, Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1
Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione
Ingresso antenna: Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
sistema TV: DVB COFDM 2 K/8 K
Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL
TV digitale: DVB-T MPEG4*, DVB-C MPEG4*
Bande sintonizzatore: iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
Connettività
EXT 1 SCART: Audio L/R, Ingresso CVBS, RGB
EXT 2 SCART: Audio L/R, Ingresso CVBS, RGB
Ext 3: YPbPr, Ingresso audio L/R
Collegamenti frontali / laterali: HDMI v1.3, Ingresso S-video, Ingresso CVBS, Ingresso audio L/R, Uscita cuffia, USB
Collegamento in rete al PC: Certificazione DLNA 1.0
Altri collegamenti: Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso audio PC, Ingresso PC VGA, Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard Plus (CI+), Interfaccia standard
HDMI 1: HDMI v1.3

HDMI 2: HDMI v1.3
HDMI 3: HDMI v1.3
EasyLink (HDMI-CEC): Riproduzione One Touch, Pass-through telecomando, Controllo audio del sistema, Standby del sistema
Assorbimento
Temperatura ambiente: Da 5 a 35 °C
Tensione di rete: 220 - 240 V, 50 Hz
Consumo energetico (tipico): 88 W
Consumo energetico in stand-by: 0,15 W
Dimensioni (lxpxa)
Larghezza set: 762 mm
Altezza set: 470 mm
Profondità set: 88 mm
Imposta larghezza (con supporto): 762 mm
Imposta altezza (con supporto): 522 mm
Profondità set (con supporto): 220 mm
Peso incluso imballaggio: 14,2 Kg
Peso del prodotto: 10,1 Kg
Peso prodotto (+ supporto): 11,8 Kg
Larghezza confezione: 953 mm
Altezza confezione: 604 mm
Profondità confezione: 199 mm
Compatibile con montaggio a parete VESA: 200 x 200 mm
Accessori
Accessori inclusi: Piedistallo da tavolo girevole, Cavo alimentazione, guida rapida, Certificato di garanzia, Telecomando, Batterie per telecomando

personalmente non ci capisco una ceppa...... :eusa_shifty:
nel caso fosse possibile collegarlo al pc saresti così pazienti da non mandarmi a quel paese e dirmi come dovrei fare? magari con qualche guida in rete senza farvi così scrivere troppo... :laughing7:
da quel poco che ho letto è un dnla ready... quindi ottima per quel disco..... a questo punto puoi mettere il disco dove vuoi.... oltre alla presa usb, al wi-fi ha anche la possibilita di interagire con la tv con il server av server(dlna)
 
da quel poco che ho letto è un dnla ready... quindi ottima per quel disco..... a questo punto puoi mettere il disco dove vuoi.... oltre alla presa usb, al wi-fi ha anche la possibilita di interagire con la tv con il server av server(dlna)

:eusa_think: non ho capito praticamente una ceppa..... :5eek:
ottima per quel disco... quale disco? :eusa_think:
parla pure come se spiegassi a un bimbo di 4 anni :laughing7:
 
Spendere oggi 140€ (prezzo attuale sull'amazzone) per un Dvico DVM6600N ha poco senso, IMHO.

Svantaggi rispetto al Dune:
- nessun supporto al 3D
- nessun supporto alle codifiche audio HD
- disco da 3.5", quindi calore, quindi ventola interna, quindi rumore (il Dune monta hdd da 2.5" ed è fanless)
- porta ethernet fast invece di gigabit
- chipset Realtek invece di Sigma Design

anche il Dune può montare l'hdd senza cacciaviti, via alloggiamento apribile dall'esterno
anche per il Dune esiste il tuner DTT (Dune HD Digital TV Stick) e costa 29€

per chi vuole capacità ragguardevoli del disco interno (quindi da 3.5") ed è disposto quindi a sobbarcarsi
la ventola con il relativo rumore, c'è anche il modello Dune HD Base 3D (più ingombrante e più caro)

allo stesso prezzo o poco più dell'obsoleto Dvico, IMHO molto meglio un Mede8er MED600X3D (però senza
disco interno e Realtek-based) o un Mede8er MED800X3D, più caro ma con alloggiamento per hdd fino a 4TB;
sono comunque modelli molto ben supportati e con firmware che vengono ancora costantemente sviluppati
 
Se puo' esserti d'aiuto... dai un occhiata ai prodotti TVix hxxp://www.tvixbox.net/?module=menu&sub_module=display_content&id=3
Negli hanno ho provato parecchie marche ma poi ho dovuto come tanti altri andare su un prodotto TVix. Io ne ho uno da tre anni è un M-6600 e ti devo dire che va veramente bene, ampio supporto, fra' l'altro sostituisci il disco dall'esterno, ed ha anche uno slot interno p&p dove se vuoi, in un secondo tempo, puoi aggiungere un tuner dtt.

Z.K.:new_xmas:

ho dato un occhiata a questo
http://www.tvixbox.net/?module=menu&sub_module=display_content&id=15
sembrerebbe avere la possibilità di vedere le cartelle condivise dal pc; da quello che ho capito però non ha un hard disk suo in dotazione ma devi comprarlo a parte, giusto?
 
wow e se hai una presa usb solo per caricare, a cosa serve quella scatola???
forse ti sfugge che in un NAS i file si caricano via LAN...

leggiti almeno la "Guida rapida Hard Disk Intelligente" nel tab "Info e supporto" del sito Telecom
la porta serve ad es. per caricare foto da una fotocamera via protocollo PTP; quindi è una porta
USB host, le porte USB non sono uguali solo perché c'è scritto USB di fianco..........
 
forse ti sfugge che in un NAS i file si caricano via LAN...

leggiti almeno la "Guida rapida Hard Disk Intelligente" nel tab "Info e supporto" del sito Telecom
la porta serve ad es. per caricare foto da una fotocamera via protocollo PTP; quindi è una porta
USB host, le porte USB non sono uguali solo perché c'è scritto USB di fianco..........
ma cosa stai dicendo.... tutti i nas che ho montato hanno le 2 interfacce e funzionano.... queste ne ha 3 per non dire 4(usb-lan-wlan-dlna)....... certo se tu lavori su lano devi caricare i dati da lan, se lavori in wi-fi devi caricare sempre attraverso la rete... se sei in dlna, tutti i dispositivi supportati accedono al disco... se poi, dal pc devi trasferire dei dati al disco, colleghi il cavo usb e diventa un normalissimo disco esterno.....
 
A quel prezzo puoi prendere un WD da 3 TB, con le stesse funzionalità NAS+DLNA.
...ma 'nndovee??? a quel prezzo compri il "My Book 3TB" solo USB 3.0
se vuoi le funzioni di rete (NAS) devi prendere il "My Book Live 3TB" e salire di quasi 100€ di prezzo......
 
ma cosa stai dicendo.... tutti i nas che ho montato hanno le 2 interfacce e funzionano.... queste ne ha 3 per non dire 4(usb-lan-wlan-dlna).......
già da qui si vede che sei molto confuso (confondere un protocollo, DLNA, con un'interfaccia.........)

dal sito telecom:
Connessione: 1 porta Ethernet GbE
1 porta USB

2 porte = 2 interfacce, dove vedi che è Wi-Fi (Wlan) ??? :eusa_think: :laughing7: :icon_rolleyes:

ti assicuro che nei NAS che monto io (Synology, Qnap e WD) la porta USB (a meno che non sia dichiaratamente SLAVE) quando c'è, è solo host
e serve per collegare ulteriori dischi USB2/3 esterni o pennette o stampanti.... Leggi: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=7704
trattano esattamente dello stesso problema (idem se vai sul forum di Synology)...

ci penserei non una, ma cento volte... avrei almeno il dubbio, prima di far spendere a vuoto 144€ per un disco che
rischierebbe di non funzionare (ma il manuale l'hai letto? secondo te perché dice di trascinare i file nella condivisione
invece di dire di collegare la presa USB e via?.............. :eusa_whistle:)
 
ah, dimenticavo (...quasi... mi sembra l'avessi già accennato): il DLNA può non servire a nulla, specialmente con gli MKV

http://www.pavtube.com/guide/stream-mkv-over-dlna.html

a meno di usare un potente DLNA server su PC, che faccia anche transcoding in realtime, i file MKV potrebbero NoN essere visibili
sul TV o sul device che facesse uso solo del protocollo DLNA. Ci sono certi NAS abbastanza potenti (non certo quelli monodisco)
che hanno mediaserver in grado di fare transcoding al volo, ma la stragrande maggioranza no.

Quindi meglio usare un disco esterno USB connesso direttamente al TV (SE il TV supporta gli MKV, ...nient'affatto scontato)
o meglio appoggiarsi a un mediaplayer esterno che sia in grado di accedere a cartelle condivise Samba o meglio ancora NFS
 
...ma 'nndovee??? a quel prezzo compri il "My Book 3TB" solo USB 3.0
se vuoi le funzioni di rete (NAS) devi prendere il "My Book Live 3TB" e salire di quasi 100€ di prezzo......
Online, WD My Cloud 2TB a 151,99, 3TB a 167,21, 4TB a 245,80 (prezzi di oggi). Il prezzo del disco pubblicizzato sul sito telecom è di 144€, per un disco da 1 TB: mi pare non ci sia paragone !
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso