Le Tv Del Passato

Martedì 7 febbraio 1978

Rete 1 (attuale Rai1)

12.30 Argomenti "etnologia"
13.00 Filo diretto. Dalla parte del consumatore
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
17.00 Alle cinque con Rosanna Schiaffino
17.05 Heidi. Cartone animato
17.30 Nel mondo della realtà
17.40 Il trenino. Favole, filastrocche, giochi
18.00 Romanticamente. Incontro musicale, presentato da Stella Carnacina
18.15 Argomenti. Studio cinema
18.45 Tg1 cronache
19.20 Furia. Telefim
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Il grande amore di Balzac. Sceneggiato
21.45 Come Yu kung rimosse le montagne (documentario)
- tg1, che tempo fa

E' il giorno in cui va in onda la prima puntata del cartone animato "Heidi".

almanacco e' durato un bel po' di anni. una volta mentre cenavamo parlavano di coleotteri..mi era passata la fame.
 
Martedì 7 febbraio 1978

Rete 1 (attuale Rai1)

12.30 Argomenti "etnologia"
13.00 Filo diretto. Dalla parte del consumatore
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
17.00 Alle cinque con Rosanna Schiaffino
17.05 Heidi. Cartone animato
17.30 Nel mondo della realtà
17.40 Il trenino. Favole, filastrocche, giochi
18.00 Romanticamente. Incontro musicale, presentato da Stella Carnacina
18.15 Argomenti. Studio cinema
18.45 Tg1 cronache
19.20 Furia. Telefim
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Il grande amore di Balzac. Sceneggiato
21.45 Come Yu kung rimosse le montagne (documentario)
- tg1, che tempo fa

E' il giorno in cui va in onda la prima puntata del cartone animato "Heidi".
Cavolo, Heidi! È stato il primo cartone che ho visto, proprio nel 1978. Guardavo pure "Furia" con la mitica sigla di Mal. Per me che sono un inguaribile nostalgico è un tuffo nel passato.
 
Io lo ricordo benissimo, a quanto pare è finito a gennaio del 1992, in un periodo in cui già non lo seguivo più.
L'almanacco, ho ancora in testa la sigla. Mi ricordo l'"Accadde domani" o simile in cui ricordavano fatti successi in passato alla data del giorno successivo.
 
Io ricordo che c'era Paola Perissi, ma siamo già negli anni '80
Ricordo che lo vedevo anche a fine '70, ma non ricordo perfettamente tutta la trasmissione.
 
Giromondo o girotondo? il contenitore pubblicitario? :eusa_think:

Odeon tutto quanto fa spettacolo l'ho visto anni dopo..è del 1976-77. forse anche 78. Ho anche qualche spezzone preso da raistoria
Io a dicembre 76 avevo appena 4 anni compiuti (sono del '72, ottobre) e non posso ricordare bene.
 
l'importante è sparare 2 caxxate..cosi'..giusto per tappare la bocca a qualsiasi che azzarda a fare qualche richiesta!
Rai di tutto..di meno!
 
La Rai è concentrata solamente a soddisfare la fame del potente di turno amico col manager di turno, ecc. Un'azienda ormai allo sbando, sotto tutti i punti di vista.
 
Giromondo o girotondo? il contenitore pubblicitario? :eusa_think:

Odeon tutto quanto fa spettacolo l'ho visto anni dopo..è del 1976-77. forse anche 78. Ho anche qualche spezzone preso da raistoria
Io a dicembre 76 avevo appena 4 anni compiuti (sono del '72, ottobre) e non posso ricordare bene.
Giramondo o Giromondo. Era a metà anni '80 prima del Tg delle 20. Il simbolo era una mongolfiera.
Odeon era anche nel '78. I miei primi ricordi televisivi risalgono al '76, sono poco più grande di te. :) Di quell'epoca ricordo "Spazio 1999", "Orzowei", "Sandokan", Il Gesù di Zeffirelli, "Piccolo Slam" con Sammy Barbot e la compianta Stefania Rotolo, "Domenica in" con Corrado.
 
Ultima modifica:
Spazio 1999 l'ho visto nel 1979-80, ero in seconda elementare.
Domenica In ricordo l'edizione del 1977-78 e 1978-79 con Corrado, anche se vagamente. Poi bene quella con Baudo.
Sandokan e Orzowei li ricordo anch'io, forse Sandokan è il primo ricordo televisivo che ho.. mi sa che era proprio del 1976 lo sceneggiato.

Giromondo mi sa che l'ho visto prima del tg ma eravamo forse già nel 1984 o giù di lì, ero credo in prima media.

Stefania Rotolo la ricordo nei primissimi '80, la canzone Cocktail d'amore e anche la notizia della sua morte. Non ricordavo il cognome fino a fine '90, quando ho sentito in tv la notizia della morte del suo partner di ballo, Enzo Avallone.
 
La Rai è concentrata solamente a soddisfare la fame del potente di turno amico col manager di turno, ecc. Un'azienda ormai allo sbando, sotto tutti i punti di vista.

D'accordissimo.

Dopo "fine d'anno allo studio 3" con Baudo, e un altro spettacolo con Massimo Ranieri e Loretta Goggi, si sono fermati, nonostante sulla pagina FB abbiamo continuato a scrivere. Anche con lo sport hanno deciso di cambiare strategia. Non gliene frega niente, anche perché queste cose vanno cercate e ricercate, e non tutti sono come Sandra Eichberg nei '90 o Bulbarelli e suoi collaboratori a raisport 2 nel periodo 2011-14.
 
Infatti io ho parlato di metà anni '80. :) Finalmente qualcun altro che si ricorda di quella trasmissione. A me piaceva molto. Anch'io mi ricordo di quando diedero la notizia di Stefania Rotolo, ci rimasi male. Ancora adesso quando leggo di lei o ne sento parlare mi dà una strana sensazione. Morire a 30 anni... Mi piaceva, era un'artista completa.
 
Molte delle cose le ho riviste anni dopo, e ho anche qualche spettacolo televisivo registrato, poi anche tg e molto sport.
Diciamo che la tv fino almeno al 1982 mi piace molto
 
Indietro
Alto Basso