Le Tv Del Passato

oggi è domenica ... le domeniche delgi anni 70 80 televisive domenicali erano altra cosa , ti sintonizzavi su Domenica In o su Buona Domenica e ti rilassavi . Non si ospitavano personaggi drammatici o storie lacrimose solo cose e giochi divertenti . Ora non è più così .:5eek::5eek::5eek::crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:
Domenica in, L'altra domenica, Quelli che il calcio (con Fazio)...
 
Calma .... non facciamo chiudere un 3d che ho aperto io . :laughing7:

Comunque la propaganda viene fatta da tutti i signori giornalisti che avete citato sopra .

Sono pagati per farlo . :crybaby2:;)

Lo so che non si può parlare di politica. Infatti è sbagliato portare la questione sul terreno delle diverse idee politiche. Si perde di vista il vero nocciolo della questione.
Prima dicevo che esiste la buona tv e la cattiva tv e così esiste il buon giornalismo e il cattivo giornalismo. La politica c'entra poco e nulla. I personaggi citati fanno sia una pessima tv che pessimo giornalismo. Anzi, a dirla tutta, è fuorviante anche chiamarlo giornalismo.
Ci tengo a sottolineare questo aspetto. Ho le mie idee politiche, come tutti credo, ma il giudizio su quei "giornalai" esula dalle loro simpatie partitiche. Potrei fare un lungo elenco di giornalisti che erano persone di grande spessore, degni di stima nonostante le diversità di opinioni dalla mia. Un esempio su tutti: indro Montanelli.
Appena il suo giornale fu acquisito da un noto personaggio, peraltro della sua stessa parrocchia, non esitò a dimettersi. Anche se quell'editore lo avesse lasciato libero di scrivere, il rapporto di fiducia con i lettori sarebbe stato irrimediabilmente incrinato.
Pensate su quali reti, in larga parte, vanno in onda questi presunti giornalisti e ditemi come si può ridurre all'ideologia una cosa talmente grave? Si tratta di pura propaganda fatta male e senza un briciolo di dignità. Per fare un esempio, di stretta e drammatica attualità, è la stessa credibilità che possono avere le trasmissioni della tv russa .;)
 
Tele+2

Palinsesto 29 Marzo 1992

02:00 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500

09:00 Superstars of Wrestiling Le sfide dei giganti dello spettacolo.Con Dan Peterson
10:15 Campo base Con Ambrogio Fogar. (R)
11:00 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500 (R) All'interno ore 12:25 Tele+2 News
14:00 Sport Time Domenica
14:15 Firenze Golf:Volvo Open (R)
17:25 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500 (R)
19:15 Basket NCAA Regionals due partite
23:30 Firenze Golf:Volvo Open (R)
 
Tele+2

Palinsesto 29 Marzo 1992

02:00 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500

09:00 Superstars of Wrestiling Le sfide dei giganti dello spettacolo.Con Dan Peterson
10:15 Campo base Con Ambrogio Fogar. (R)
11:00 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500 (R) All'interno ore 12:25 Tele+2 News
14:00 Sport Time Domenica
14:15 Firenze Golf:Volvo Open (R)
17:25 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500 (R)
19:15 Basket NCAA Regionals due partite
23:30 Firenze Golf:Volvo Open (R)

Forse è uno dei primi giorni con tele + a pagamento? In quel marzo 1992 ero al primo anno di università, ma ricordo che fino all'estate 1991 tele +2 era in chiaro.. per quelle poche volte che potevo vederlo, perché a casa mia non arrivava il segnale, ma arrivava da amici a 800 metri di distanza da casa mia e meglio ancora, uno specchio proprio, da alcuni parenti a qualche km di distanza.
 
O quando lo imitava nelle pubblicità all'interno della trasmissione: "Quanto me piace la mortadella fina fina".

In un'altra occasione, credo alla trasmissione "Ottavo Nano" che ebbe un gran successo di pubblico, nell'imitare Funari, Guzzanti disse alla Dandini "senti te conosco da 'nzacco de tempo, te posso di nnà cosa... m'hai rotto proprio i cogli...":D
 
oggi è domenica ... le domeniche delgi anni 70 80 televisive domenicali erano altra cosa , ti sintonizzavi su Domenica In o su Buona Domenica e ti rilassavi

Secondo me anche negli anni '90 era cosi, c'erano alcune edizioni di domenica in (in quel periodo viste poco da me) che però erano abbastanza divertenti, con Mara Venier, E poi anche Buona Domenica con Gerry Scotti.
 
Forse è uno dei primi giorni con tele + a pagamento? In quel marzo 1992 ero al primo anno di università, ma ricordo che fino all'estate 1991 tele +2 era in chiaro.. per quelle poche volte che potevo vederlo, perché a casa mia non arrivava il segnale, ma arrivava da amici a 800 metri di distanza da casa mia e meglio ancora, uno specchio proprio, da alcuni parenti a qualche km di distanza.

E' il primo giorno
 
Tele+2

Palinsesto 29 Marzo 1992

02:00 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500

09:00 Superstars of Wrestiling Le sfide dei giganti dello spettacolo.Con Dan Peterson
10:15 Campo base Con Ambrogio Fogar. (R)
11:00 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500 (R) All'interno ore 12:25 Tele+2 News
14:00 Sport Time Domenica
14:15 Firenze Golf:Volvo Open (R)
17:25 Motociclismo Gp del Giappone classi 125,250 e 500 (R)
19:15 Basket NCAA Regionals due partite
23:30 Firenze Golf:Volvo Open (R)

Hai per caso il palinsesto del canale di cinema? Ricordo bene la prima pellicola che vidi in pay: Piedipiatti con Montesano e Pozzetto. Chissà se era proprio il primo giorno di programmazione criptata? Sicuramente eravamo all'inizio dell'epoca a pagamento anche per i film.
 
Hai per caso il palinsesto del canale di cinema? Ricordo bene la prima pellicola che vidi in pay: Piedipiatti con Montesano e Pozzetto. Chissà se era proprio il primo giorno di programmazione criptata? Sicuramente eravamo all'inizio dell'epoca a pagamento anche per i film.

Il primo giorno di programmazione criptata per Tele+1 è stato il 1 Giugno 1991,per Tele+2 il 29 Marzo 1992
 
Ricordo che facevano vedere i primi minuti di film, poi criptavano.

si rammento ora che lo dici il piccolo assaggio...ma finchè erano gratis ho visto vari film senza spot, cosa impossibile in tv normalmente, a parte Rai5 non so da quanto lo faccia almeno per il film serale.
 
si rammento ora che lo dici il piccolo assaggio...ma finchè erano gratis ho visto vari film senza spot, cosa impossibile in tv normalmente, a parte Rai5 non so da quanto lo faccia almeno per il film serale.
Io approffitai del "regalo" tramite Sorrisi di 3 mesi gratuiti. Poi rimandai indietro il decoder comunicando che non ricevevo bene il segnale.
 
Indietro
Alto Basso