No, io non sono d'accordo. Per me sono peggio programmi come quelli della mattina di Rai1 , del pomeriggio di Rai2, delle serata di Rete4, ecc..
Programmi bigotti che subdolamente veicolano cattiveria patinata. Funari era quello che era...non vendeva fumo.
Fondamentalmete era un cabarettista, un intrattenitore. Uno che sa stare davanti alle telecamere.
A TMC (Aboccaperta) trattatava argomenti di costume, sociali...
pruderie varie 
ha continuato su Rai2 (serviva un personaggio per colmare la perdita di Tortora) iniziando, per scherzo, a
fare il giornalaio (cioè a leggere i giornali, cosa poi continuata anche con I FATTI VOSTRI) a commentare l'attualità e invitare personaggi politici,
trattandoli a suo modo.
Subodorando i tempi, ebbe il pregio di farli scendere dal piedistallo, divertendosi soprattutto con quelli con "la puzza sotto il naso" .. Fece ascolti record.
Capitando nel periodo di Tangentopoli (nel frattempo passò a Mediaset, sempre per questioni politiche)...non poteva far finta di niente .
Simpatizzò per Bossi.
Divenne un "capo popolo" vai avanti Di Pietro, vai avanti di Pietro..
finché non venne toccato Craxi (protettore di Berlusconi) e poi Mediaset

Fin qui, tutti i suoi programmi (economici) facevano ottimi ascolti .
Fatta la pace con Berlusconi, tornò a Mediaset, ma su Rete4 e nel frattempo nacque Forza Italia. Funari volente o nolente
contribuì al successo elettorale (non tanto per ragioni politiche ma per il gusto di vedere cosa sarebbe successo se...) ma meno smaccattamente rispetto ad altri (Bongiorno, Vianello, Boncompagni, ecc...) . Poi entrò in conflitto con la corte di Berlusconi e con Fede, "esiliato" su vari circuti (cinquestelle, odeon..)..ma non con Silvio che, più tardi, gli valse un richiamo (fallimentare) in Rai, nel 2007..nella rete1 diretta dal solerte
Fabrizio Del Noce (quello che cacciò Biagi).