In Rilievo Le Serie Tv in chiaro

Io parlavo sono delle serie di Mediaset e Premium. Che c'entra sky?
(E comunque è solo The Flash che non mi sembra sia mai passata prima da premium, Arrow sì tranne la prima stagione).
Ma a parte Arrow, The Flash e Supergirl, mi dici quante altre serie, in questi ultimi tempi, vanno direttamente in chiaro senza passare prima da premium?
Io ti ho fatto un elenco (parziale) di quelle che passano prima da Premium (e che poi ci vuole pure una vita prima che vadano in chiaro). Aggiungo anche, di quelle che seguo io, The Last Ship e The night shift. E forse ne dimentico ancora altre.
Quindi il mio discorso è, perché chi può vedere ANCHE in chiaro (e non solo premium) si deve lamentare se tre serie passano direttamente in chiaro (contro le decine che passano prima a pagamento)?

E poi, tu hai fatto premium solo per le serie tv? Perché premium non ha solo quello... c'è tanto altro (e per quanto io ami le serie tv, e ne vedo tante, se dovessi fare premium solo per quello, non lo farei).
La prima stagione di Blindspot è andata prima in chiaro. Io Arrow ero abituato a seguirla in anteprima in chiaro in lingua originale su Premium, ora non ho più questa possibilità. Ho citato Sky perché chi si lamenta che Mediaset privilegia la pay-tv, oltre a dire un'inesattezza, dovrebbe vedere cosa succede dall'altra parte con la gestione delle serie fra chiaro e a pagamento.
Io ho Premium soprattutto per it Calcio, ma se ho il pacchetto full è perché mi interessano anche le serie. E se permetti, mi dà fastidio che serie che prima andavano prima su Premium, ora passano prima su Italia 1, considerato che ci hanno privato anche di altro. Si vede che non sei abbonata, altrimenti anche tu saresti contrariata.
Chiuso off topic.
 
Ultima modifica:
La prima stagione di Blindspot è andata prima in chiaro. Io Arrow ero abituato a seguirla in anteprima in chiaro in lingua originale su Premium, ora non ho più questa possibilità. Ho citato Sky perché chi si lamenta che Mediaset privilegia la pay-tv, oltre a dire un'inesattezza, dovrebbe vedere cosa succede dall'altra parte con la gestione delle serie fra chiaro e a pagamento.
Ma non si può fare un paragone tra sky e mediaset.
Mediaset è nata prima in chiaro e poi è arrivato il pay.
Sky è sempre stato in pay e ultimamente ha due canali in chiaro (non so cosa vada in chiaro su quei canali perché non li seguo). Quindi non capisco come si possa fare il paragone.
Io dico solo che mi sembra esagerato lamentarsi perché alcune serie (poche in confronto a quelle che vanno prima in pay) passano direttamente in chiaro.
E io personalmente non mi sono mai lamentata che Mediaset privilegi la pay tv. Magari mi scoccia un po' che alcune serie vadano in chiaro dopo più di un anno, anno e mezzo.
È vero che la prima di Blindspot è andata subito in chiaro, ma la seconda no. Ed è successo così anche con altre serie.
Infatti diverse serie che ho iniziato in chiaro le ho dovute proseguire in altro modo per stargli dietro, perché le successive stagioni arrivavano in ritardo (perché passavano prima dalla pay) e/o venivano relegate in seconda/terza serata. Ma questa è stata una mia scelta.
Poi, visto che in un post mi hai detto che paghi Premium, allora posso dire che anche io pago (anche) mediaset. Visto che il canone che pago è per il possesso dell'apparecchio televisivo (che comprende anche la visione di mediaset). Quindi mi sembrerebbe giusto che anche chi paga il canone abbia la possibilità di vedere qualche serie in prima serata e dopo qualche mese dalla messa in onda americana (e anche in prima tv assoluta).
Se alla fine deve passare prima tutto in pay, cosa rimarrebbe alle reti in chiaro come prima tv assoluta?
Dopodiché mi sembra che stiamo andando un po' OT e sia inutile continuare a polemizzare. Poi, al limite, lamentati con Premium per il fatto che non hanno mandato quest'anno Arrow su premium (esattamente come nella prima stagione, tra l'altro).
 
Sinceramente non capisco perché pretendere l'esclusiva.
L'importante è che ciò che vi piace possiate vederlo ANCHE voi, e non SOLO voi.
Se ritenete che lo spettatore del chiaro sia trattato meglio, allora disdicete l'abbonamento
 
dal 22 gennaio the royals 2 su rai 4...



dal 19 gennaio the librarians 2 su paramountchannel...



dal 6 febbraio josy klick homicide 2, dal 16 febbraio i misteri di brokenwood 3, dal 27 febbraio scott & bailey 3 su giallo...


Molto bene per The Librarians.....
Paramount sta facendo un buon lavoro, a differenza degli altri canali ddt, nessun cambiamento orario, giorno niente 3/4 episodi alla volta ecc.ecc.
 
Molto bene per The Librarians.....
Paramount sta facendo un buon lavoro, a differenza degli altri canali ddt, nessun cambiamento orario, giorno niente 3/4 episodi alla volta ecc.ecc.

Ho anche chiesto se manderanno la 3° subito dopo, mi hanno detto che per la 3° ancora non hanno notizie... però avere la 1 e la 2 subito dopo è una gran cosa..
 
Sinceramente non capisco perché pretendere l'esclusiva.
L'importante è che ciò che vi piace possiate vederlo ANCHE voi, e non SOLO voi.
Se ritenete che lo spettatore del chiaro sia trattato meglio, allora disdicete l'abbonamento

Beh, ma io penso che se su Premium arrivassero le serie top a poca distanza di tempo, e non dopo mesi e mesi, e gestissero meglio il tutto, penso che si chiuderebbe un occhio se Flash, Supergirl e Arrow arrivano prima su Italia 1. Il problema è che Premium sta gestendo malissimo le sue serie, ed è chiaro che in questa situazione all'abbonato non stia bene se vede che alcune serie vanno in (quasi) contemporanea rispetto agli USA nella tv free. Il caso Lethal Weapon è emblematico.
 
Intanto The people vs OJ Simpson da lunedì in chiaro, il che significa a soli 9 mesi dalla messa in onda su Sky.
 
Intanto The people vs OJ Simpson da lunedì in chiaro, il che significa a soli 9 mesi dalla messa in onda su Sky.

Non sono tempi lunghi, soprattutto se mandano 2 episodi a settimana. Questi sono i tempi che Mediaset dovrebbe far intercorrere fra Premium e il free.
 
Non sono tempi lunghi, soprattutto se mandano 2 episodi a settimana. Questi sono i tempi che Mediaset dovrebbe far intercorrere fra Premium e il free.

Con Mediaset, nella maggior parte dei casi, va già così! Succede con i vari Chicago, è successo con Mr. Robot (oltre tutto relegato in terza serata), sta succedendo con Person of Interest di cui si sono perse le tracce, penso che succederà anche con The Night Shift (chissà se andrà in onda almeno la prossima estate), poi voglio vedere come si comporteranno con Blindspot.
Non capisco, con tutta la buona volontà, cosa cambi per chi paga premium quando poi vada in onda una serie in chiaro... (dopo la pretesa che tutte le serie, nessuna esclusa, debbano andare prima in pay e non direttamente in chiaro).
Se continuiamo così fra un po' ci sarà chi pretenderà che le serie tv non vadano più in onda in chiaro...
 
Infatti sono tempi brevissimi, per non parlare della collocazione in prima serata. E stiamo parlando della serie più importante del 2016, il corrispettivo di Mr Robot per Mediaset.
La differenza di trattamento dello spettatore in chiaro mi pare evidente
 
Si sa come viene trasmesso quella tamarrata di The Royals2? :D
Orario e quanti episodi?
 
Indietro
Alto Basso