la tv lcd samsung non riconosce myskyhd

bobilaika

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Settembre 2009
Messaggi
495
Località
ROMA - TRAPANI
cioè, quando connetto le hdmi funzionano perfettamente, ma se premo il tasto source alla voce aggiornamento(tasto rosso) non mi trova sky, così alcune funzioni non funzionano, come ad esempio il volume.
non so come risolvere.

non so se sia utile resettare la tv.l'ho fatto e lo ha riconosciuto
ma spenta la tv non lo riconosce più.
ho resettato nuovamente la tv ma questa volta nulla.
cioè la tv riconosce sempre-anynet- l'home theatre
sky certe volte si
molte volte no

soluzioni?
grazie
 
bobilaika ha scritto:
cioè, quando connetto le hdmi funzionano perfettamente, ma se premo il tasto source alla voce aggiornamento(tasto rosso) non mi trova sky, così alcune funzioni non funzionano, come ad esempio il volume.
non so come risolvere.

non so se sia utile resettare la tv.l'ho fatto e lo ha riconosciuto
ma spenta la tv non lo riconosce più.
ho resettato nuovamente la tv ma questa volta nulla.
cioè la tv riconosce sempre-anynet- l'home theatre
sky certe volte si
molte volte no

soluzioni?
grazie
..se ho capito bene quello che hai scritto(non è chiarissimo) il mysky HD è gia risaputo che non supporta anynet..è per questo che ti fà ciò...;)
 
rob7417 ha scritto:
..se ho capito bene quello che hai scritto(non è chiarissimo) il mysky HD è gia risaputo che non supporta anynet..è per questo che ti fà ciò...;)

scusami, effettivamente rileggendo non si capisci una mazza.
ad ogni modo il senso era proprio quello dell'anynet che però sono ruscito a fare funzionare perfettamente:icon_bounce:
 
sono interessato anch'io: come hai fatto a far funzionare l'aneynet con il mysky hd? hai un pace 850?... o un samsung 990 e quindi della stessa marca del TV?
 
latinplayboy ha scritto:
mi associo alla richiesta, come far funzionare anynet con myskyhd e tv samsung?

per far funzionare perfettamente, intendo dire utilizzare un solo telecomando (quello sky) per il volume della Tv e dell'Ht.
restano infungibili le funzioni accensione e spegnimento con un solo tasto
 
Mal comune...
Il mio Samsung PS63C7700 con HT-D6750W riconosceva e funzionava perfettamente in Anynet+ col DSB-P990N, ovvero MySky HD, fino al 14 giugno scorso.
Poi, forse a causa dell' aggiornamento 51.433.22, il MySky HD non viene più riconosciuto dal sistema e non c'è modo di avere l'audio.
Ho provato di tutto; tolto anche il 13° pin dell' HDMI (che fornendo il controllo CEC fa riconoscere le periferiche Anynet+) senza alcun risultato.
Infruttuoso confronto, finora, sia con SKY -mi hanno addebitato l'uscita dei tecnici!!!- sia con Samsung.
Soluzione forzata; utilizzo SkyHd PACE col sistema Samsung e MySky HD con altra TV. Sigh!
 
Io ho un samsung serie 5 e col telecomando del decoder piloto anche il tv completamente, senza l'anynet.P.S.: uso un cavo HDMI ovviamente.
 
07737 ha scritto:
Mal comune...
Il mio Samsung PS63C7700 con HT-D6750W riconosceva e funzionava perfettamente in Anynet+ col DSB-P990N, ovvero MySky HD, fino al 14 giugno scorso.
Poi, forse a causa dell' aggiornamento 51.433.22, il MySky HD non viene più riconosciuto dal sistema e non c'è modo di avere l'audio.
Ho provato di tutto; tolto anche il 13° pin dell' HDMI (che fornendo il controllo CEC fa riconoscere le periferiche Anynet+) senza alcun risultato.
Infruttuoso confronto, finora, sia con SKY -mi hanno addebitato l'uscita dei tecnici!!!- sia con Samsung.
Soluzione forzata; utilizzo SkyHd PACE col sistema Samsung e MySky HD con altra TV. Sigh!

finalmente oggi ho risolto l'enigma.
risolto si fa per dire.
dopo il secondo intervento del tecnico samsung (a pagamento!), con il quale abbiamo fatto tutte le prove possibili e immaginabili, i controlli incrociati e le verifiche tecniche abbiamo constatato che il sistema audio va in palla con il myskyhd...
per farlo funzionare occorre staccare la presa hdmi di sky prima di accendere la tv. quindi, una volta acceso il televisiore, collegare l'hdmi di sky alla tv e tutto funziona.
se una volta collegato si esegue un aggiornamento tramite source per trovare i dispositivi anynet si impalla nuovamente e occorre spegenere la tv e levare la presa hdmi di sky. riaccendere senza l'hdmi di sky e collegarlo successivamente.
ovviamente, ed è questa la nota negativa, l'operazione di staccare la presa hdmi si deve fare ogni volta che si spegne la tv.

un delirio...
confermo che il problema non esisteva fino al 14 giugno 2011 e che a causa dell' aggiornamento 51.433.22 il MySky HD (samsung) non viene più riconosciuto dal sistema per avere l'audio.

ho chiamato l'199100400 (a pagamento!)
sky, conosce il problema ma fa orecchie da mercante.
sicchè in un primo momento ha attribuito l'incompatibilità a qualche altro elettrodomestico che avrei in casa e che attraverso le sue onde magnetiche interferirebbero sul tasto volume del telecomando sky:5eek: :5eek: :5eek:

follia pura.:eusa_wall:

alchè, dopo qualche secondo di silenzio da parte del tecnico sky all'altro capo del telefono, ho detto: quale soluzione?
tecnico sky: nessuna
io: ok, disdico subito
tecnico sky: ah, allora provi a farsi sostituire il telecomando
io: non è quetione di telcomando
tecnico sky: provi a farsi sostituire il decoder in uno sky service

e qui, ora servite, voi esperti.

domani andrò presso uno sky service (già dall'199100400 hanno acconsentito al cambio del decoder).
cosa devo "pretendere"?
un decoder myskyhd samsung (il mio attuale è P990N 9E0E02) o altra marca?

che dite?
dico altra marca perchè non vorrei che il problema possa essere il fatto che il myskyhd SAMSUNG si impalli proprio perchè confligge con la tv SAMSUNG e l'home cinema SAMSUNG
:evil5:
 
Ultima modifica:
Strano il fatto dell'audio io ho il Samsung le32c530 da più di un mese e non ho mai avuto problemi con l'audio del myskyHD
 
io ho un lcd le40b550 e mai avuto problemi di questo tipo con tutti i decoder in firma. :eusa_think:
non so se riusciranno a darti il mio modello di myskyhd (il pace tds865), ma semmai solo se rigenerato.
se ti danno un decoder nuovo proverei il bskyb...
 
Se7en ha scritto:
io ho un lcd le40b550 e mai avuto problemi di questo tipo con tutti i decoder in firma. :eusa_think:
non so se riusciranno a darti il mio modello di myskyhd (il pace tds865), ma semmai solo se rigenerato.
se ti danno un decoder nuovo proverei il bskyb...

grazie.
proverò con il BSKYB 890... e vi farò sapere
una domanda (forse stupida e banale). ma tutto ciò che ho registrato sul vecchio MySKyHD va perso giusto?:icon_rolleyes:
 
purtroppo sì.
il contenuto del disco lo perderai completamente, anche le registrazioni dell'on demand.
ovviamente l'on demand, però, da quando lo colleghi, comincerà a riempirsi nuovamente giorno per giorno.
 
AGGIORNAMENTO della situazione:
mi sono recato presso due sky service di roma, ma entrambi non avevano (e non avranno a breve) il decoder bskyb.:mad:
mi sono dovuto accontentare con altro samsung.:crybaby2:
torno a casa, collego i cavi e funziona tutto perfettamente.:icon_bounce:
il decoder è riconosciuto come anynet+ (e in quanto tale mi fa funzionare l'audio e il telecomando).
PROBLEMA: :eusa_think:
probabilmente il tutto funziona perchè il decoder ha la seguente versione software 51.421.20 che, ovviamente, non intendo aggiornare alla successiva.:5eek:
vi chiedo, quindi, se c'è qualche modalità per non far aggiornare il decoder in automatico:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
che io sappia, no.
comunque vada, prima o poi si aggiornerà da solo :icon_rolleyes: .
 
Ciao a tutti,
anche io mi trovo nelle stesse condizioni, ho un decoder mysky samsung 990P con vers. software 51.326.1b. ed Tv samsung led smart da 32', ma non funziona l'Anynet+, o meglio, quando faccio l'aggiornamento dei dispositivi, poche volte lo vede come Sky+ HD altre volte come tuner, ma non si connette mai ad esso. Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione? Grazie
 
Ragazzi io ho un tv LG che supporta il Simplink (è praticamente l'Anynet della Samsung) e inizialmente ho avuto anche io gli stessi problemi con il decoder Samsung attaccato alla HDMI.
Il semplice collegamento del decoder mi impallava tutto, anche da decoder spento!
La soluzione inizialmente era quella di staccare il cavetto HDMI del decoder e riattaccarlo ogni volta, per far funzionare l'audio in ARC sulla HDMI1 collegata all'home theather. Praticamente dovevo alzarmi ogni volta dal divano e smanettare sul retro del TV per vedere Sky, un casino.
Scocciato da questa situazione sono riuscito a far funzionare il Simplink (anche se non al 100% perché non funziona l'accensione e lo spegnimento automatico con Sky in quanto il simpatico Murdock ha deciso di strafregarsene dello standard HDMI CEC) e vi spiego come.
1) Ho spento e staccato l'alimentazione del televisore e di i dispositivi collegati al tv.
2) Ho dato corrente e collegato al tv SOLO il decoder.
3) Ho fatto partire l'aggiornamento del decoder dal menu di Sky.
4) Al momento del riavvio del decoder il tv a questo punto dovrebbe riconoscerlo. NON spegnete il decoder
5) Spengete la TV lasciando il decoder acceso, e quindi collegate gli altri apparecchi alle altre prese HDMI se presenti
6) Accendete tutto e verificate se funziona

Siccome, come già detto, Sky non supporta il protocollo HDMI CEC le varie tecnologie Anynet e Simplink vanno nel pallone quando si collega il decoder perché non riescono a "vedere" quando il decoder è acceso o spento.
Il trucco sta nel far riconoscere al tv il decoder acceso al momento della negoziazione HDMI, fatto questo una volta riconosciuta la periferica HDMI tutto funzionerà a dovere. Il decoder successivamente potete anche spegnerlo, non c'è bisogno di lasciarlo acceso.
Unica limitazione, come già detto, che non funziona lo spengimento e il resume automatico con il televisore. Ma ce ne possiamo fare una ragione se funziona il collegamento e anche l'ARC ;)
 
Indietro
Alto Basso