Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Di default sul Samsung S21+ è impostato cosi

IT-Alert -> on
Messaggi di test -> off
Promemoria allerte -> mai
 
Io ho un Samsung Galaxy S9 Plus con Android 10 ma non trovo "Altre impostazioni" in fondo a "Suoni e vibrazione". Forse è da un'altra parte o non c'è proprio.

Edit:

Ho trovato.

1. Aprire l'app per i messaggi di testo
2. Toccare l'icona con i tre puntini.
3. Poi selezionare "Impostazioni" e poi "Impostazioni avvisi pubblici"
4. Poi selezionare "IT-Alert" per attivarlo e se si vuole ricevere "Messaggi di prova di avviso".


Stesso identico modello di smartphone ma non trovo questa voce, forse perchè ho una versione del fw del Vietnam.
 
Guardando bene sul Samsung Galaxy J6 e ho finalmente trovato l’impostazione.

Aprire l’app “Messaggi” > Cliccare sui tre puntini verticali posti in alto a destra > Impostazioni > Impostazioni avvisi pubblici > IT-Alert ed è attivo IT-Alert e disattivato Messaggi di prova di avviso.
 
A me su Redmi Note 8T (Android 11) è già attivo. Impostazioni>Password e sicurezza>Avvisi di emergenza>IT-Alert. C'è anche la voce Messaggi test - Ricevi test dell'operatore e test mensili dal sistema di avvisi relativi alla sicurezza.
 
Su Oppo A53s (Android 12) Impostazioni>Sicurezza ed Emergenze>Avvisi wireless di emergenza>It-Alert (abilitato di default) e Messaggi di Test (Disabilitato di default)..devo controllare sui tablet e altri 2 vecchi smartphone che funzionano ancora...ma una domanda: come e quando il device è stato aggiornato alla funzionalità di It-Alert?? Diamine mi aggiorni e non mi dici nulla?? Mi perplimo!!
 
E' appena passato su Rai 3 lo spot riguardo It alert

Comunicato stampa

https://www.it-alert.it/static/b393...288250c/23-06-20-it-alert-cartella-stampa.pdf


La notifica del messaggio IT-alert sui dispositivi dipende dal modello di cellulare o smartphone, dal sistema operativo e della versione installata.
Per ricevere i messaggi IT-alert, anche quelli di test, non è necessario compiere alcuna azione. Anche nel caso in cui la voce IT-alert – presente nei vari dispositivi nella sezione avvisi di emergenza – dovesse essere disattivata, i messaggi sia durante i test sia quando il sistema sarà operativo arriveranno ugualmente sui dispositivi poiché verrà utilizzato il livello massimo di azione per l’invio.
 
Aspetto il test nella mia regione.
Quel giorno spegnerò il mio cellulare, voglio vedere se si riaccenderà da solo.
Spero non accada, perchè se accadesse, vorra' dire non abbiamo più uno smartphon ma un "braccialetto elettronico".
 
Aspetto il test nella mia regione.
Quel giorno spegnerò il mio cellulare, voglio vedere se si riaccenderà da solo.
Spero non accada, perchè se accadesse, vorra' dire non abbiamo più uno smartphon ma un "braccialetto elettronico".
Te ne sei accorto adesso? Perché credi che con tutte le App che hai istallato tu non sia già monitorato?
Sveglia ragazzi, prima istallate il mondo e poi vi scandalizzare e chiedete la privacy......
 
io ho bloccato tutti permessi alle poche app che ho installato e non uso né feisbuk né uozzap, chi mi deve dire qualcosa mi telefona.
Per cui tua osservazione nei miei confronti è inutile.
 
Ultima modifica:
io ho bloccato tutti permessi alle poche app che ho installato e non uso né feisbuk né uozzap, chi mi deve dire qualcosa mi telefona.
Per cui tua osservazione nei miei confronti è inutile.

Perché tu credi che l'aver bloccato tutti i permessi ti abbia messo al sicuro in merito alla privacy?
Tipica azione dell'utente medio e lo capisco ognuno arriva dove può arrivare.....
Anyway, se tutto ciò lo ritieni inutile, che dirti..... buona privacy virtuale
 
Ragazzi, vi consiglio di non tirare troppo la corda, visto che lo staff è già intervenuto varie volte, e tra l'altro il sorlttoscritto pecca di pazienza.
 
Si,si ci mancherebbe , il mio era un consiglio per tutelare l'utente.
Poi , lo stesso puo' accettarlo o meno.
Senza polemiche o altre cose inutili ;)
 
gli smartphone odierni neanche sono mai spenti e viene persino indicato sugli iphone che anche spengendoli rimane la possibilità di essere localizzati perchè una minima parte rimane operativa(nei film li distruggono da tempo :D) oppure toglievano la batteria quando si poteva. e apple è una di quelle più attente alla privacy, non cosa facciano i produttori minori...

tralasciando che le persone che non spengono mai il telefono sono lo zero virgola, questi alert si basano sul vecchissimo protocollo di cellbroadcast che veniva usato da tim e omnitel per scrivere in che "città ti trovavi" xkè appunto la cella trasmetteva quel messaggio. adesso ne trasmetterà un'altro ben + importante. dal 28 giugno in toscana...vedremo
 
Aspetto il test nella mia regione.
Quel giorno spegnerò il mio cellulare, voglio vedere se si riaccenderà da solo.
Spero non accada, perchè se accadesse, vorra' dire non abbiamo più uno smartphon ma un "braccialetto elettronico".
io ho bloccato tutti permessi alle poche app che ho installato e non uso né feisbuk né uozzap, chi mi deve dire qualcosa mi telefona.
Per cui tua osservazione nei miei confronti è inutile.
Puoi bloccare ciò che vuoi ma se il cellulare è acceso, ti becca il tuo operatore in quanto il cellulare funziona grazie alle rete cellulare...sanno ogni tuo movimento grazie anche alle rilevazioni sulla potenza del segnale finanche a stare nella stessa cella....per non parlare poi di Google, quando usi maps o a se navighi che sanno tutti i tuoi gusti , interessi ecc, ecc. Alla prima accensione appena lo tiri fuori dallo scatolo, dai il consenso a passare informazioni a terzi per le pubblicità e questo a prescindere a togliere permessi alle app che al limite ti può servire per evitare conseguenze alle infezioni di virus, hackers, ecc, ecc...

...Ma alla fine, se non hai la coscienza sporca per l'essere un grande criminale e giustamente diventi paranoico a badare pure alle virgole per non essere catturato oppure se non sei un potente uomo d'affari quale Musk, un presidente di una nazione avente poteri di decidere se lanciare una bomba atomica o per segreti di stato, un militare d'alto rango con segreti da proteggere o un miliardario che rischia d'essere svuotato del proprio cash, ma chi vuoi che ti pensa?
Sei solo un numero di statisca per i pubblicitari e tutt'al piu ti arriva pubblicità mirata in base a ciò che cerchi o su cui ti informi a far ricerche...

Pertanto, visto nolente l'essere lo stesso osservato, almeno in questo caso con l'allarme si fa una cosa davvero utile in caso di calamità...pensa a quante vite umane possono essere salvate perché si avvisano le persone di qualche imminente disastro in arrivo...
 
Ultima modifica:
Concordo in tutto. Di noi intesi come singole persone non importa nulla a nessuno quando si parla di cookie, tracciamenti e compagnia. È più una fissa di qualcuno per sentirsi importanti :)
 
Indietro
Alto Basso