Interviste esclusive a giornalisti Sport Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco l'ntervista a Simone Malagutti:

Come sei approdato a Mediaset?
Mi hanno chiamato nel 2003 per rinforzare l'organico in vista della stagione estiva in cui molti giornalisti sono in ferie. Alla fine del periodo estivo mi hanno confermato.

Chi sono i tuoi maestri di Giornalismo?
Non ho avuto veri e propri "maestri", diciamo che ho imparato il mestiere osservando gli altri. Devo comunque ringraziare Giorgio Micheletti per avermi fatto debuttare a Telelombardia; il collega-amico Andrea Cocchi per avermi insegnato a guardare le partite con grande attenzione agli aspetti tattici; Sandro Piccinini per i consigli preziosi su cosa fare e non fare in una telecronaca: dodici anni di allenamenti e partite tra i pali che mi sono serviti per imparare a leggere le partite....e il Subbuteo per avermi aiutato da ragazzino a cimentarmi in tante simulazioni di telecronaca.

Tra i colleghi e colleghe chi apprezzi di più?
Alberto D'Aguanno che purtroppo non c'è più. Tra le donne Cristina Fantoni di La7.

Quale Giornalista della TV concorrente strapperesti?
A Sky ce ne sono tanti molto bravi, difficile fare solo un nome.

All'inizio della tua carriera sei stato telecronista per la TV locale lombarda "Telelombardia", che ricordi hai?
Bellissimi per quanto riguarda l'entusiasmo degli inizi e le risate all'interno della redazione. Meno belli se penso ai rapporti con un'azienda che credeva poco in me e che non sempre si è dimostrata corretta.

Quali obbiettivi hai per il futuro?
Ho raggiunto quasi tutto quello che volevo....certo, commentare in diretta un mondiale sarebbe un sogno.

Qual'è la partita più bella che hai commentato?
Cagliari-Napoli 3-3 di questa stagione e l'ottavo di finale della Champions 2007/2008 Siviglia-Fenerbahce, finita ai rigori.

Qual'è il tuo telecronista preferito?
Sandro Piccinini e Maurizio Compagnoni. Tra i giovani Massimo Callegari e Riccardo Gentile.

Com'è il rapporto con i colleghi Sport Mediaset?
Con alcuni di amicizia, con altri normali rapporti di lavoro.

Come giudichi questa Serie A 2009/2010? Quali sono secondo il tuo punto di vista le sorprese e le delusioni di questo campionato?
A parte il campionato 2006/2007 [senza la Juve e con varie squadre penalizzate], mi sembra che questo sia il campionato più povero di sempre dal punto di vista tecnico. La sorpresa è il Cagliari che non pensavo potesse fare cosi bene due anni di fila; la delusione mi sembra l'Atalanta.

Fiorentina e Milan eliminate dalla Champions League, aspettando Chelsea-Inter. Perchè i club italiani hanno cosi tanta difficoltà secondo te ad affrontare questa competizione?
Perchè, appunto, il nostro campionato ormai è povero dal punto di vista tecnico. Inghilterra e Spagna ci hanno superato, la Francia si stà avvicinando (vedi le mazzate prese dalla Juve col Bordeaux e dal Genoa col Lille).

Ti piace l'idea del telecronista tifoso?
È una trovata geniale per dare allo spettatore un opzione che la concorrenza non ti offre, e spingerlo a scegliere Mediaset Premium.

Mediaset in questi anni stà puntando sempre più sull'offerta a pagamento, naturalmente parlo di Mediaset Premium, un tuo commento sull'offerta?
Per chi vuole seguire soprattutto la propria squadra del cuore è molto vantaggiosa e competitiva. Per l'inguaribile maniaco che vuole vedere proprio tutto, la mancanza dei campionati esteri è una lacuna.

A Luglio 2008 proprio Mediaset arricchi la sua offerta Premium con un canale dedicato al Calcio 24 ore su 24, Premium Calcio 24. Oltre a trasmettere eventi in diretta il canale proponeva ancche rubriche di approfondimento (Come ad esempio Serie A News) adesso eliminate, come mai questa decisione?
Scelte di palinsesto non saprei.

Dal prossimo anno Premium [visti i diritti collettivi] trasmetterà i match di dodici squadre, sia in casa che in trasferta, si parla fortemente di Palermo e Fiorentina, potresti anticiparci qualcosina?
So poco o niente sulla questione, ma posso dire che le partite di Fiorentina e Palermo sono due obbiettivi chiari per la prossima stagione. Se sarà possibile diventeranno squadre Mediaset Premium.

Cosa ne pensi della concorrenza, soprattutto di Sky e Dahlia?
Sky è un'autorità nel settore e si avvale di giornalisti mediamente molto bravi.

Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti?
Non da emittenti per cui valga la pena lasciare Mediaset.

Com'è lavorare in un'azienda dove l'unico Sport maggiormente trattato e trasmesso è il Calcio?
Non è cosi male. In passato mi sono occupato anche di Basket, ma col calcio mi sento molto di più nel mio territorio.

Ti piacerebbe condurre un programma sul calcio, stile Controcampo?
Si, ma non è una priorità. Preferisco raccontare l'evento piuttosto che parlarne una volta concluso.

Cosa ne pensi del passaggio al digitale terrestre e sulla piattaforma in generale?Ben venga se offre più canali di quelli che erano a disposizione fino a poco tempo fa.

Per concludere Simone, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai nostri lettori..
Attraverso ricerche su Google spesso arrivo al vostro sito.
Cercavo commenti al mio operato dopo le prime telecronache e un paio di utenti erano stati un pò cattivelli. Un abbraccio a tutti, ci vediamo su Mediaset Premium!
 
Ultima modifica:
Ottima intervista e, praticamente, ha confermato l'ingresso di Fiorentina e Palermo...:D
 
dki ha scritto:
Ecco l'ntervista a Simone Malagutti:

Come sei approdato a Mediaset?
Mi hanno chiamato nel 2003 per rinforzare l'organico in vista della stagione estiva in cui molti giornalisti sono in ferie. Alla fine del periodo estivo mi hanno confermato,

Chi sono i tuoi maestri di Giornalismo?
Non ho avuto veri e propri "maestri", diciamo che ho imparato il mestiere osservando gli altri. Devo comunque ringraziare Giorgio Micheletti per avermi fatto debuttare a Telelombardia; il collega-amico Andrea Cocchi per avermi insegnato a guardare le partite con grande attenzione agli aspetti tattici; Sandro Piccinini per i consigli preziosi su cosa fare e non fare in una telecronaca: dodici anni di allenamenti e partite tra i pali che mi sono serviti per imparare a leggere le partite....e il Subbuteo per avermi aiutato da ragazzino a cimentarmi in tante simulazioni di telecronaca.

Tra i colleghi e colleghe chi apprezzi di più?
Alberto D'Aguanno che purtroppo non c'è più. Tra le donne Cristina Fantoni di La7.

Quale Giornalista della TV concorrenziale strapperesti?
A Sky ce ne sono tanti molto bravi, difficile fare solo un nome.

All'inizio della tua carriera sei stato telecronista per la TV locale lombarda "Telelombardia", che ricordi hai?
Bellissimi per quanto riguarda l'entusiasmo degli inizi e le risate all'interno della redazione. Meno belli se penso ai rapporti con un'azienda che credeva poco in me e che non sempre si è dimostrata corretta.

Quali obbiettivi hai per il futuro?
Ho raggiunto quasi tutto quello che volevo....certo, commentare in diretta un mondiale sarebbe un sogno.

Qual'è la partita più bella che hai commentato?
Cagliari-Napoli 3-3 di questa stagione e l'ottavo di finale della Champions 2007/2008 Siviglia-Fenerbahce, finita ai rigori.

Qual'è il tuo telecronista preferito?
Sandro Piccinini e Maurizio Compagnoni. Tra i giovani Massimo Callegari e Riccardo Gentile.

Com'è il rapporto con i colleghi Sport Mediaset?
Con alcuni di amicizia, con altri normali rapporti di lavoro.

Come giudichi questa Serie A 2009/2010? Quali sono secondo il tuo punto di vista le sorprese e le delusioni di questo campionato?
A parte il campionato 2006/2007 (senza la Juve e con varie squadre penalizzate), mi sembra che questo sia il campionato più povero di sempre dal punto di vista tecnico. La sorpresa è il Cagliari che non pensavo potesse fare cosi bene due anni di fila; la delusione mi sembra l'Atalanta.

Fiorentina e Milan eliminate dalla Champions League, aspettando Chelsea-Inter, perchè i club italiani hanno difficoltà secondo te ad affrontare questa competizione?
Perchè, appunto, il nostro campionato ormai è povero dal punto di vista tecnico. Inghilterra e Spagna ci hanno superato, la Francia si stà avvicinando (vedi le mazzate prese dalla Juve col Bordeaux e dal Genoa col Lille).

Ti piace l'idea del telecronista tifoso?
È una trovata geniale per dare allo spettatore un opzione che la concorrenza non ti offre, e spingerlo a scegliere Mediaset Premium.

Mediaset in questi anni stà puntando sempre più sull'offerta a pagamento, naturalmente parlo di Mediaset Premium, un tuo commento sull'offerta?
Per chi vuole seguire soprattutto la propria squadra del cuore è molto vantaggiosa e competitiva. Per l'inguaribile maniaco che vuole vedere proprio tutto, la mancanza dei campionati esteri è una lacuna.

A Luglio 2008 proprio Mediaset arricchi la sua offerta Premium con un canale dedicato al Calcio 24 ore su 24, Premium Calcio 24. Oltre a trasmettere eventi in diretta il canale proponeva ancche rubriche di approfondimento (Come ad esempio Serie A News) adesso eliminate, come mai questa decisione?
Scelte di palinsesto non saprei.

Dal prossimo anno Premium (visto i diritti collettivi) trasmetterà i match di dodici squadre, sia in casa che in trasferta, si parla fortemente di Palermo e Fiorentina, potresti anticiparci qualcosina?
So poco o niente sulla questione , ma posso dire che le partite di Fiorentina e Palermo sono due obbiettivi chiari per la prossima stagione. Se sarà possibile diventeranno squadre Mediaset Premium.

Cosa ne pensi della concorrenza, soprattutto di Sky e Dahlia?
Sky è un'autorità nel settore e si avvale e di giornalisti mediamente molto bravi.

Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti?
Non da emittenti per cui valga la pena lasciare Mediaset.

Com'è lavorare in un'azienda dove l'unico Sport maggiormente trattato e trasmesso è il Calcio?
Non è cosi male. In passato mi sono occupato anche di Basket, ma col calcio mi sento molto di più nel mio territorio.

Ti piacerebbe condurre un programma sul calcio, stile Controcampo?
Si, ma non è una priorità. Preferisco raccontare l'evento piuttosto che parlarne una volta concluso.

Cosa ne pensi del passaggio al Digitale Terrestre e sulla piattaforma in generale?Ben venga se offre più canali di quelli che erano a disposizione fino a poco tempo fa.

Per concludere Simone, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai nostri lettori..
Attraverso ricerche su Google spesso arrivo al vostro sito.
Cercavo commenti al mio operato dopo le prime telecronache e un paio di utenti erano stati un pò cattivelli. Un abbraccio a tutti, ci vediamo su Mediaset Premium!
Up
 
Bene Bene Bene!! altre preziose conferme :) speriamo bene :D Grazie nico!
 
Bravo nicola. Interessante quando alla domanda sulle offerte da parte di altre tv non abbia detto che non lascerebbe mai Mediaset ma che non ne ha ricevute di interessanti. Molto onesta come risposta ;) Ha anche ammesso la lacuna del calcio internazionale su MP. Fra quelle fatte fin'ora è l'intervista che hafatto sbilanciare di più l'intervistato ;)
 
Grazie per i Complimenti ragazzi, questo mi aiuta a fare sempre meglio. Comunque ho già pronta un'altra intervista: Giampaolo Gherarducci, telecronista Mediaset Premium, che pubblicherò tra qualche giorno. Se volete fare delle domande....;)
 
Complimenti per l' intervista Nicola...:icon_cool: ...sei giovane ma molto "promettente"...:evil5: ;) ;)
 
Nicola se continui così, quando avrai 18 anni, potresti prenderti il patentino da pubblicista...;)
 
dki ha scritto:
Ecco l'ntervista a Simone Malagutti:

Come sei approdato a Mediaset?
Mi hanno chiamato nel 2003 per rinforzare l'organico in vista della stagione estiva in cui molti giornalisti sono in ferie. Alla fine del periodo estivo mi hanno confermato,

Chi sono i tuoi maestri di Giornalismo?
Non ho avuto veri e propri "maestri", diciamo che ho imparato il mestiere osservando gli altri. Devo comunque ringraziare Giorgio Micheletti per avermi fatto debuttare a Telelombardia; il collega-amico Andrea Cocchi per avermi insegnato a guardare le partite con grande attenzione agli aspetti tattici; Sandro Piccinini per i consigli preziosi su cosa fare e non fare in una telecronaca: dodici anni di allenamenti e partite tra i pali che mi sono serviti per imparare a leggere le partite....e il Subbuteo per avermi aiutato da ragazzino a cimentarmi in tante simulazioni di telecronaca.

Tra i colleghi e colleghe chi apprezzi di più?
Alberto D'Aguanno che purtroppo non c'è più. Tra le donne Cristina Fantoni di La7.

Quale Giornalista della TV concorrenziale strapperesti?
A Sky ce ne sono tanti molto bravi, difficile fare solo un nome.

All'inizio della tua carriera sei stato telecronista per la TV locale lombarda "Telelombardia", che ricordi hai?
Bellissimi per quanto riguarda l'entusiasmo degli inizi e le risate all'interno della redazione. Meno belli se penso ai rapporti con un'azienda che credeva poco in me e che non sempre si è dimostrata corretta.

Quali obbiettivi hai per il futuro?
Ho raggiunto quasi tutto quello che volevo....certo, commentare in diretta un mondiale sarebbe un sogno.

Qual'è la partita più bella che hai commentato?
Cagliari-Napoli 3-3 di questa stagione e l'ottavo di finale della Champions 2007/2008 Siviglia-Fenerbahce, finita ai rigori.

Qual'è il tuo telecronista preferito?
Sandro Piccinini e Maurizio Compagnoni. Tra i giovani Massimo Callegari e Riccardo Gentile.

Com'è il rapporto con i colleghi Sport Mediaset?
Con alcuni di amicizia, con altri normali rapporti di lavoro.

Come giudichi questa Serie A 2009/2010? Quali sono secondo il tuo punto di vista le sorprese e le delusioni di questo campionato?
A parte il campionato 2006/2007 (senza la Juve e con varie squadre penalizzate), mi sembra che questo sia il campionato più povero di sempre dal punto di vista tecnico. La sorpresa è il Cagliari che non pensavo potesse fare cosi bene due anni di fila; la delusione mi sembra l'Atalanta.

Fiorentina e Milan eliminate dalla Champions League, aspettando Chelsea-Inter, perchè i club italiani hanno difficoltà secondo te ad affrontare questa competizione?
Perchè, appunto, il nostro campionato ormai è povero dal punto di vista tecnico. Inghilterra e Spagna ci hanno superato, la Francia si stà avvicinando (vedi le mazzate prese dalla Juve col Bordeaux e dal Genoa col Lille).

Ti piace l'idea del telecronista tifoso?
È una trovata geniale per dare allo spettatore un opzione che la concorrenza non ti offre, e spingerlo a scegliere Mediaset Premium.

Mediaset in questi anni stà puntando sempre più sull'offerta a pagamento, naturalmente parlo di Mediaset Premium, un tuo commento sull'offerta?
Per chi vuole seguire soprattutto la propria squadra del cuore è molto vantaggiosa e competitiva. Per l'inguaribile maniaco che vuole vedere proprio tutto, la mancanza dei campionati esteri è una lacuna.

A Luglio 2008 proprio Mediaset arricchi la sua offerta Premium con un canale dedicato al Calcio 24 ore su 24, Premium Calcio 24. Oltre a trasmettere eventi in diretta il canale proponeva ancche rubriche di approfondimento (Come ad esempio Serie A News) adesso eliminate, come mai questa decisione?
Scelte di palinsesto non saprei.

Dal prossimo anno Premium (visto i diritti collettivi) trasmetterà i match di dodici squadre, sia in casa che in trasferta, si parla fortemente di Palermo e Fiorentina, potresti anticiparci qualcosina?
So poco o niente sulla questione , ma posso dire che le partite di Fiorentina e Palermo sono due obbiettivi chiari per la prossima stagione. Se sarà possibile diventeranno squadre Mediaset Premium.

Cosa ne pensi della concorrenza, soprattutto di Sky e Dahlia?
Sky è un'autorità nel settore e si avvale e di giornalisti mediamente molto bravi.

Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti?
Non da emittenti per cui valga la pena lasciare Mediaset.

Com'è lavorare in un'azienda dove l'unico Sport maggiormente trattato e trasmesso è il Calcio?
Non è cosi male. In passato mi sono occupato anche di Basket, ma col calcio mi sento molto di più nel mio territorio.

Ti piacerebbe condurre un programma sul calcio, stile Controcampo?
Si, ma non è una priorità. Preferisco raccontare l'evento piuttosto che parlarne una volta concluso.

Cosa ne pensi del passaggio al Digitale Terrestre e sulla piattaforma in generale?Ben venga se offre più canali di quelli che erano a disposizione fino a poco tempo fa.

Per concludere Simone, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai nostri lettori..
Attraverso ricerche su Google spesso arrivo al vostro sito.
Cercavo commenti al mio operato dopo le prime telecronache e un paio di utenti erano stati un pò cattivelli. Un abbraccio a tutti, ci vediamo su Mediaset Premium!

Bravo dki, questa intervista mi è piaciuta davvero molto. Probabilmente ha inciso anche la volontà di Malagutti di parlare di tutti i temi in maniera schietta! ;)
 
dki ha scritto:
Grazie per i Complimenti ragazzi, questo mi aiuta a fare sempre meglio. Comunque ho già pronta un'altra intervista: Giampaolo Gherarducci, telecronista Mediaset Premium, che pubblicherò tra qualche giorno. Se volete fare delle domande....;)

Io gli chiederei se dalla prossima stagione Mediaset Premium riuscirà a fare la flash interview a bordocampo appena finita la partita.
 
Effettuata Intervista a Giampaolo Gherarducci, che pubblicherò tra pochissimo. Sulla Flash Interview chiederò in settimana, poichè la domanda di Aristoteles l'ho appena letta ;)
 
Ecco l'Intervista a Giampaolo Gherarducci:

Come sei arrivato al mondo del giornalismo?
Ho cominciato nel 1988 alla rivista del Touring Club, poi da Gennaio a Settembre all'ufficio stampa di Milano di Italia '90 e da Settembre 1989 sono a Mediaset.

Chi sono i tuoi maestri di Giornalismo?
Nessuno, ho soltanto seguito qualche consiglio quando sono arrivato a Mediaset da chi era li prima di me, come Guido Meda e Claudio Di Benedetto.

Com'è cambiato secondo te il ruolo del giornalista rispetto agli scorsi anni?
Rispetto a vent'anni fa tantissimo, il giornalismo televisivo ha anche cambiato le abitudini e il modo di lavorare del giornalista della carta stampata. Basta guardare le cronache delle partite del Lunedi. Domenica sera hai già visto tutto in TV, ora ci sono più spazi per i commenti e le pagelle che per la cronaca, superata dai tempi televisivi che sono ovviamente anticipati.

Come sei approdato a Mediaset?
Sono arrivato in un'epoca in cui la redazione sportiva si stava formando e diciamo che la concorrenza era meno agguerrita e numerosa di adesso. Questione anche di fortuna.

Qual'è stata l'emittente che ti ha lanciato?
Nessuna.

Ti piacerebbe lavorare in Radio?
No.

Hai mai avuto offerte da altre emittenti, in sincerità?
No.

Chi ti ha lanciato come telecronista?
Il direttore Ettore Rognoni.

Il telecronista da cui hai preso esempio?
Diciamo che ho delle preferenze ma ho cercato di non prendere esempio da nessuno per non fare l'imitazione di qualcun'altro.

Chi è il tuo telecronista preferito, rispettivamente a Mediaset, Rai e Sky?
A Mediaset Sandro Piccinini, in Rai non ho preferenze, a Sky Federico Zancan.

Qual'è secondo te il telecronista che promette bene per il futuro?
Mastria e Malagutti.

Ti piacerebbe lavorare in una rete All News sportiva?
Si, anche se sarebbe un bell'impegno.

Come molti sanno, commenti anche il Tennis su Italia 1. Meglio commentare il Calcio o il Tennis?
Calcio, è più semplice, hai tempi più ampi per cominciare e chiudere un discorso e non ci sono troppe pause pubblicitarie.

Ci saranno nuovi telecronisti per il prossimo anno, visto che Mediaset dalla prossima stagione calcistica trasmetterà molti più match?
Non saprei, ci sono tanti collaboratori che lavorano per Mediaset per campionato, Champions League ed Europa League, non so se ne serviranno altri per la prossima stagione.

Che obbiettivi hai per il futuro?
Cercare di migliorare nelle cose che faccio adesso.

Hai mai condotto un programma, oltre a fare telecronache?
No.

Com'è lavorare in una redazione dove l'unico Sport trasmesso è il Calcio?
A me piacciono anche altri Sport e darei più spazio al Tennis per esempio, però capisco che l'Italia è una Repubblica fondata sul Calcio e che l'interesse degli spettatori è rivolto soprattutto a ciò, e in una TV commerciale i conti si fanno sugli ascolti.

Potrà in futuro Mediaset è più precisamente Premium trasmettere oltre al calcio anche altri sport, come lo stesso Tennis?
Se ne parlato spesso però finora non è mai accaduto, anche in questo caso non sono la persona adatta per rispondere.

Molti utenti del nostro forum si lamentano dell'assenza del calcio estero su Premium, ci sono possibilità che vengano trasmessi in Futuro?
Per ora abbiamo preso le immagini di qualche campionato estero (Olanda, Portogallo, la Bundesliga già da un paio di stagioni), è ipotizzabile che in futuro venga dato spazio su Premium dato che gli eventi aumenteranno.

Come mai Mediaset Premium in alcune partite di poca rilevanza non si avvale del commento tecnico? Risparmio?
Si, ma capita soprattutto quando trasmettiamo parecchie partite in una sola giornata e contemporaneamente bisogna rifornire di ospiti anche le varie trasmissioni del Week End.

Ti piace l'idea del telecronista tifoso? Sarà confermato il prossimo anno?
Si, mi piace e penso che venga tutto confermato per il prossimo anno.

Come ben saprai Giampaolo, Premium dalla prossima stagione, visti i diritti collettivi, trasmetterà dodici club, tutti sia in casa che in trasferta. Malagutti e Brandi ci hanno fatto capire che Fiorentina e Palermo saranno squadre Premium, confermi?
Se te lo ha detto Brandi non posso che confermare.

Nel Luglio 2008 Premium fece partire un canale completamente dedicato al calcio 24 ore su 24, Premium Calcio 24. All'inizio era stato lanciato con l'intento di trasmettere, oltre alla gare, anche rubriche di approfondimento, come Serie A News e Calciomercato. Come mai questa decisone? Budget ridotto?
I progetti subiscono abbastanza velocemente "rivisitazioni". Non è detto che ciò che viene deciso un giorno venga poi confermato nel corso dei mesi e degli anni.

Com'è il tuo rapporto con i colleghi Sport Mediaset?
Ottimo con tutti.

Qual'è la partita più bella che hai commentato fin'ora?
Barcellona-Bayern Monaco della scorsa Champions League, mai visto un primo tempo del genere, 4 a 0 per il Barcellona, peccato che il secondo tempo poi non abbia avuto senso. Anche il Derby di Roma dello scorso campionato vinto 4 a 2 dalla Lazio non è stato male.

Cosa ne pensi della concorrenza, in particolare di Sky?
Concorrenza di alto livello, che spinge a migliorarci.

Quale giornalista strapperesti alla concorrenza per portarlo a Mediaset? Fai due nomi...
Federico Zancan e Riccardo Gentile.

Tra i colleghi e colleghe chi apprezzi di più?
Non vorrei farmi nemici non nominando qualcuno, diciamo Malagutti, Vecchi e Raimondi.

Cose ne pensi, onestamente, dell'offerta Premium e più in generale del digitale terrestre?
Mi sembra discreta, con la speranza che possa diventare abbondante nei prossimi anni.

Dal prossimo anno ci sarà subito dopo le gare la Flash Interview stile Sky?
Meglio domandare a Brandi su queste cose.

Cosa ne pensi del campionato di Serie A di quest'anno? Quali sono secondo te le sorprese e le delusioni?
Equilibrato oltre ogni previsione, ci sarà lotta fino alle ultime giornate per tutti gli obbiettivi, era da tanto che non accadeva. La sorpresa è il Milan, la delusione la Lazio.


Fai un pronostico..
Scudetto all'Inter, Palermo in Champions League, tra le ultime quattro penso che si salverà il Siena.

Come mai, secondo te, le squadre italiane hanno cosi tante difficoltà ad affrontare le competizioni europee?
Sono diminuite le risorse economiche e alcune scelte sul mercato mi sembrano discutibili. Non sembrano esserci grossi intenditori di calcio internazionale tra i direttori sportivi a parte qualche eccezione, tipo Corvino della Fiorentina e Sabatini del Palermo. Bisogna essere bravi, soprattutto in un momento di crisi economica, a scovare telenti non ancora esplosi e quindi acquistabili a prezzi ragionevoli, tipo Jovetic e Pastore.

Fai un pronostico su Chelsea-Inter di domani e sulla Champions in generale... Penso che passerà l'Inter e la coppa la vincerà ancora il Barcellona.

I forumisti ti considerano uno dei migliori telecronisti Premium, un tuo commento?
Fa piacere a non essere il solo a non essere sano di mente.

Per concludere Giampaolo, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai nostri lettori... No, però mi riprometto di farlo al più presto e saluto tutti quelli che ogni tanto mi sopportano dovendomi sentire. Però c'è anche il Canale B del cronista fazioso!
Ciao a tutti e grazie!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso