Ecco l'ntervista a Simone Malagutti:
Come sei approdato a Mediaset?
Mi hanno chiamato nel 2003 per rinforzare l'organico in vista della stagione estiva in cui molti giornalisti sono in ferie. Alla fine del periodo estivo mi hanno confermato.
Chi sono i tuoi maestri di Giornalismo?
Non ho avuto veri e propri "maestri", diciamo che ho imparato il mestiere osservando gli altri. Devo comunque ringraziare Giorgio Micheletti per avermi fatto debuttare a Telelombardia; il collega-amico Andrea Cocchi per avermi insegnato a guardare le partite con grande attenzione agli aspetti tattici; Sandro Piccinini per i consigli preziosi su cosa fare e non fare in una telecronaca: dodici anni di allenamenti e partite tra i pali che mi sono serviti per imparare a leggere le partite....e il Subbuteo per avermi aiutato da ragazzino a cimentarmi in tante simulazioni di telecronaca.
Tra i colleghi e colleghe chi apprezzi di più?
Alberto D'Aguanno che purtroppo non c'è più. Tra le donne Cristina Fantoni di La7.
Quale Giornalista della TV concorrente strapperesti?
A Sky ce ne sono tanti molto bravi, difficile fare solo un nome.
All'inizio della tua carriera sei stato telecronista per la TV locale lombarda "Telelombardia", che ricordi hai?
Bellissimi per quanto riguarda l'entusiasmo degli inizi e le risate all'interno della redazione. Meno belli se penso ai rapporti con un'azienda che credeva poco in me e che non sempre si è dimostrata corretta.
Quali obbiettivi hai per il futuro?
Ho raggiunto quasi tutto quello che volevo....certo, commentare in diretta un mondiale sarebbe un sogno.
Qual'è la partita più bella che hai commentato?
Cagliari-Napoli 3-3 di questa stagione e l'ottavo di finale della Champions 2007/2008 Siviglia-Fenerbahce, finita ai rigori.
Qual'è il tuo telecronista preferito?
Sandro Piccinini e Maurizio Compagnoni. Tra i giovani Massimo Callegari e Riccardo Gentile.
Com'è il rapporto con i colleghi Sport Mediaset?
Con alcuni di amicizia, con altri normali rapporti di lavoro.
Come giudichi questa Serie A 2009/2010? Quali sono secondo il tuo punto di vista le sorprese e le delusioni di questo campionato?
A parte il campionato 2006/2007 [senza la Juve e con varie squadre penalizzate], mi sembra che questo sia il campionato più povero di sempre dal punto di vista tecnico. La sorpresa è il Cagliari che non pensavo potesse fare cosi bene due anni di fila; la delusione mi sembra l'Atalanta.
Fiorentina e Milan eliminate dalla Champions League, aspettando Chelsea-Inter. Perchè i club italiani hanno cosi tanta difficoltà secondo te ad affrontare questa competizione?
Perchè, appunto, il nostro campionato ormai è povero dal punto di vista tecnico. Inghilterra e Spagna ci hanno superato, la Francia si stà avvicinando (vedi le mazzate prese dalla Juve col Bordeaux e dal Genoa col Lille).
Ti piace l'idea del telecronista tifoso?
È una trovata geniale per dare allo spettatore un opzione che la concorrenza non ti offre, e spingerlo a scegliere Mediaset Premium.
Mediaset in questi anni stà puntando sempre più sull'offerta a pagamento, naturalmente parlo di Mediaset Premium, un tuo commento sull'offerta?
Per chi vuole seguire soprattutto la propria squadra del cuore è molto vantaggiosa e competitiva. Per l'inguaribile maniaco che vuole vedere proprio tutto, la mancanza dei campionati esteri è una lacuna.
A Luglio 2008 proprio Mediaset arricchi la sua offerta Premium con un canale dedicato al Calcio 24 ore su 24, Premium Calcio 24. Oltre a trasmettere eventi in diretta il canale proponeva ancche rubriche di approfondimento (Come ad esempio Serie A News) adesso eliminate, come mai questa decisione?
Scelte di palinsesto non saprei.
Dal prossimo anno Premium [visti i diritti collettivi] trasmetterà i match di dodici squadre, sia in casa che in trasferta, si parla fortemente di Palermo e Fiorentina, potresti anticiparci qualcosina?
So poco o niente sulla questione, ma posso dire che le partite di Fiorentina e Palermo sono due obbiettivi chiari per la prossima stagione. Se sarà possibile diventeranno squadre Mediaset Premium.
Cosa ne pensi della concorrenza, soprattutto di Sky e Dahlia?
Sky è un'autorità nel settore e si avvale di giornalisti mediamente molto bravi.
Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti?
Non da emittenti per cui valga la pena lasciare Mediaset.
Com'è lavorare in un'azienda dove l'unico Sport maggiormente trattato e trasmesso è il Calcio?
Non è cosi male. In passato mi sono occupato anche di Basket, ma col calcio mi sento molto di più nel mio territorio.
Ti piacerebbe condurre un programma sul calcio, stile Controcampo?
Si, ma non è una priorità. Preferisco raccontare l'evento piuttosto che parlarne una volta concluso.
Cosa ne pensi del passaggio al digitale terrestre e sulla piattaforma in generale?Ben venga se offre più canali di quelli che erano a disposizione fino a poco tempo fa.
Per concludere Simone, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai nostri lettori..
Attraverso ricerche su Google spesso arrivo al vostro sito.
Cercavo commenti al mio operato dopo le prime telecronache e un paio di utenti erano stati un pò cattivelli. Un abbraccio a tutti, ci vediamo su Mediaset Premium!
Come sei approdato a Mediaset?
Mi hanno chiamato nel 2003 per rinforzare l'organico in vista della stagione estiva in cui molti giornalisti sono in ferie. Alla fine del periodo estivo mi hanno confermato.
Chi sono i tuoi maestri di Giornalismo?
Non ho avuto veri e propri "maestri", diciamo che ho imparato il mestiere osservando gli altri. Devo comunque ringraziare Giorgio Micheletti per avermi fatto debuttare a Telelombardia; il collega-amico Andrea Cocchi per avermi insegnato a guardare le partite con grande attenzione agli aspetti tattici; Sandro Piccinini per i consigli preziosi su cosa fare e non fare in una telecronaca: dodici anni di allenamenti e partite tra i pali che mi sono serviti per imparare a leggere le partite....e il Subbuteo per avermi aiutato da ragazzino a cimentarmi in tante simulazioni di telecronaca.
Tra i colleghi e colleghe chi apprezzi di più?
Alberto D'Aguanno che purtroppo non c'è più. Tra le donne Cristina Fantoni di La7.
Quale Giornalista della TV concorrente strapperesti?
A Sky ce ne sono tanti molto bravi, difficile fare solo un nome.
All'inizio della tua carriera sei stato telecronista per la TV locale lombarda "Telelombardia", che ricordi hai?
Bellissimi per quanto riguarda l'entusiasmo degli inizi e le risate all'interno della redazione. Meno belli se penso ai rapporti con un'azienda che credeva poco in me e che non sempre si è dimostrata corretta.
Quali obbiettivi hai per il futuro?
Ho raggiunto quasi tutto quello che volevo....certo, commentare in diretta un mondiale sarebbe un sogno.
Qual'è la partita più bella che hai commentato?
Cagliari-Napoli 3-3 di questa stagione e l'ottavo di finale della Champions 2007/2008 Siviglia-Fenerbahce, finita ai rigori.
Qual'è il tuo telecronista preferito?
Sandro Piccinini e Maurizio Compagnoni. Tra i giovani Massimo Callegari e Riccardo Gentile.
Com'è il rapporto con i colleghi Sport Mediaset?
Con alcuni di amicizia, con altri normali rapporti di lavoro.
Come giudichi questa Serie A 2009/2010? Quali sono secondo il tuo punto di vista le sorprese e le delusioni di questo campionato?
A parte il campionato 2006/2007 [senza la Juve e con varie squadre penalizzate], mi sembra che questo sia il campionato più povero di sempre dal punto di vista tecnico. La sorpresa è il Cagliari che non pensavo potesse fare cosi bene due anni di fila; la delusione mi sembra l'Atalanta.
Fiorentina e Milan eliminate dalla Champions League, aspettando Chelsea-Inter. Perchè i club italiani hanno cosi tanta difficoltà secondo te ad affrontare questa competizione?
Perchè, appunto, il nostro campionato ormai è povero dal punto di vista tecnico. Inghilterra e Spagna ci hanno superato, la Francia si stà avvicinando (vedi le mazzate prese dalla Juve col Bordeaux e dal Genoa col Lille).
Ti piace l'idea del telecronista tifoso?
È una trovata geniale per dare allo spettatore un opzione che la concorrenza non ti offre, e spingerlo a scegliere Mediaset Premium.
Mediaset in questi anni stà puntando sempre più sull'offerta a pagamento, naturalmente parlo di Mediaset Premium, un tuo commento sull'offerta?
Per chi vuole seguire soprattutto la propria squadra del cuore è molto vantaggiosa e competitiva. Per l'inguaribile maniaco che vuole vedere proprio tutto, la mancanza dei campionati esteri è una lacuna.
A Luglio 2008 proprio Mediaset arricchi la sua offerta Premium con un canale dedicato al Calcio 24 ore su 24, Premium Calcio 24. Oltre a trasmettere eventi in diretta il canale proponeva ancche rubriche di approfondimento (Come ad esempio Serie A News) adesso eliminate, come mai questa decisione?
Scelte di palinsesto non saprei.
Dal prossimo anno Premium [visti i diritti collettivi] trasmetterà i match di dodici squadre, sia in casa che in trasferta, si parla fortemente di Palermo e Fiorentina, potresti anticiparci qualcosina?
So poco o niente sulla questione, ma posso dire che le partite di Fiorentina e Palermo sono due obbiettivi chiari per la prossima stagione. Se sarà possibile diventeranno squadre Mediaset Premium.
Cosa ne pensi della concorrenza, soprattutto di Sky e Dahlia?
Sky è un'autorità nel settore e si avvale di giornalisti mediamente molto bravi.
Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti?
Non da emittenti per cui valga la pena lasciare Mediaset.
Com'è lavorare in un'azienda dove l'unico Sport maggiormente trattato e trasmesso è il Calcio?
Non è cosi male. In passato mi sono occupato anche di Basket, ma col calcio mi sento molto di più nel mio territorio.
Ti piacerebbe condurre un programma sul calcio, stile Controcampo?
Si, ma non è una priorità. Preferisco raccontare l'evento piuttosto che parlarne una volta concluso.
Cosa ne pensi del passaggio al digitale terrestre e sulla piattaforma in generale?Ben venga se offre più canali di quelli che erano a disposizione fino a poco tempo fa.
Per concludere Simone, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai nostri lettori..
Attraverso ricerche su Google spesso arrivo al vostro sito.
Cercavo commenti al mio operato dopo le prime telecronache e un paio di utenti erano stati un pò cattivelli. Un abbraccio a tutti, ci vediamo su Mediaset Premium!
Ultima modifica: