Il 3d degli Ascolti TV

Le spese di produzione dell'Isola sono sicuramente almeno doppie rispetto al GF. Operatori e personale in trasferta intercontinentale...Costa. E noi paghiamo. Se con il 12% riescono a starci dentro buon per loro, ma dubito...
 
dubito anchio che rientrino coi costi... pero alla fine un 12 % è sempre alto per rai2
 
Ascolti Tv Martedì 15 febbraio 2011: Festival di Sanremo 2011 in trionfo con il 46% e 12 mln, Ballarò tiene il 14,5%

PRIME TIME
Straordinario risultato per la prima serata del Festival di Sanremo 2011 (Live) condotto da Gianni Morandi con Luca e Paolo, Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis. Il kickoff della 61° edizione è stato seguito nel dettaglio dalle 21:15 alle 22:55 nella prima parte da 14.175.000 telespettatori, share 45,20% e nella seconda 9.417.000 48,65%. Il picco alle 21:56 è in a.m. di 17.088.000 telespettatori milioni e in valori percentuali del 58,80% alle 00:20. Il risultato (una media pari a 11.992.000 e il 46,32%) supera l’edizione 2010 condotta da Antonella Clerici (lo scorso anno 10.717.000, 45%).
Su Canale 5 il film Via dall’incubo con Jennifer Lopez ha raccolto solamente 1.770.000 telespettatori, 6% di share.
Per il ciclo Raidue Rewind, la serie Senza Traccia ha ottenuto nel primo episodio 1.730.000 telespettatori, share 5,39%; nel secondo 1.801.000 % e nel terzo 1.497.000 5,58%. Su Italia 1 la puntata speciale di Mistero con Enrico Ruggeri, Raz Degan, Marco Berry, Daniele Bossari, Melissa P., ha interessato 1.318.000 5,09%.
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris si è portato a casa ben 4.376.000 telespettatori pari ad una share del 14,53% mentre su Retequattro il film La morte ti fa bella, 918.000 3,04%. Su La7 il film La Duchessa è stato seguito da 511.000 1,67%.

ACCESS PRIME TIME

Affari Tuoi è volato alla media di 7.017.000, 23,20% (18,88%) mentre Striscia la Notizia è stato seguito da 5.354.000 telespettatori e il 17,52% di share (19,98% su t.c.) e Trasformat, 1.841.000, 6,17% (7,25%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.569.000 telespettatori, share 8,55% mentre su La7 Otto e Mezzo ha totalizzato 1.999.000 6,65%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.976.000 telespettatori, share 24,79% e nel gioco della Ghigliottina, nel quale sono stati vinti 160.000 euro, 6.863.000, 27,99%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione .000, % e nel gioco 3.839.000, 17,74% toccando nel finale 4.490.000, 18,46%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 829.000 telespettatori, share 3,27% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.202.000, 6,33% e la striscia de L’Isola dei Famosi, 1.674.000 6,30%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.110.000 telespettatori, share 7,99%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.087.000 telespettatori, share 21,94% e nella seconda 1.204.000, 23,71%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.290.000, 24,78% e Occhio alla Spesa, 1.223.000 18,36%. La prova del cuoco è stato visto da 2.555.000 telespettatori, share 18,69% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 916.000, 9,88%, Agorà 438.000, 8,44% e la soap La strada per la felicità, 1.055.000 5,90%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 791.000, 15,20% e nella seconda 863.000, 16,57%. Di seguito Forum ha avuto 1.875.000, 19,94%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 224.000, 4,19% e 329.000 telespettatori 6,42% e di seguito il film A Beverly Hills… signori si diventa 400.000 5,74%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 309.000 telespettatori, 5,77%; il dubbio di Vaime 188.000 3,66%; (AH) iPiroso 192.000 3,71% e Life 108.000, 1,89%.
Sanremo Question Time è stato visto da 1.522.000 telespettatori, share 9,10% e a seguire dal Casino di Sanremo, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.607.000, 11,99% e nel programma, 1.907.000 16,31%. Sempre dalla cittadina ligure La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.573.000 telespettatori, share 23,85% e nella seconda 3.157.000, 22,77% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.425.000 10,23%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.697.000 telespettatori, share 20,22% e di seguito Centovetrine, 3.459.000 20,28%. Uomini e Donne ha registrato 2.857.000 22,06% (25,25%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.925.000 17,91% (21,41% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.069.000 17,45% (21,92%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.628.000 17,47% (21,96%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 762.000 telespettatori, share 6,73% e Geo&Geo, 1.478.000 9,90%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.318.000, 13,30% e 2.147.000 13,25%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.318.000 telespettatori, 9,42% e Camera Cafè 1.029.000, 8,32%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 743.000 6,77% e Sailor Moon, 587.000, 5,44%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 559.000 4,81% e nel secondo 651.000 4,77% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.405.000 9,03% e Sentieri 577.000 5,36%.

SECONDA SERATA

Su Rai 2, 90° minuto Champions ha radunato una platea di 1.176.000 telespettatori, share 7,93% e su Rai 3, Parla con me, 1.642.000 8,69%. Su Canale 5 il film Ti odio, ti lascio, ti… è stato visto da 782.000 7,22%; su Italia 1 il tv-movie in prima tv Il mistero della miniera di smeraldi 425.000 7,45% e su Retequattro la pellicola Intervista con il Vampiro, 298.000 2,71%. Su La7 la riproposizione del tv movie Moana con Violante Placido ha raccolto 286.000 2,01%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.411.000 24,30% ore 20:00 7.238.000 26,51%.
Tg2 - ore 13:00 3.006.000 17,88% ore 20:30 2.167.000 7,32%.
Tg3 - ore 19:00 2.892.000 14,47%.
Tg5 - ore 13:00 3.983.000 23,41% ore 20:00 5.539.000 20,31%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.712.000 19,76% ore 18:30 1.507.000 9,14%.
Tg4 - ore 19:00 1.382.000 6,80%.
Tg La7 - ore 13:30 1.100.000 6,06% ore 20:00 2.751.000 10,06%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 256 0,82% 24Ore 91 0,78%
Rai 5 20:30-22:29 64 0,20% 24Ore 15 0,13%
Rai News 20:30-22:29 39 0,12% 24Ore 52 0,44%
Rai Movie 20:30-22:29 63 0,20% 24Ore 39 0,33%
Rai Premium 20:30-22:29 138 0,44% 24Ore 62 0,53%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 283 0,90% 24Ore 125 1,07%
Boing 20:30-22:29 224 0,71% 24Ore 141 1,21%
Iris 20:30-22:29 237 0,76% 24Ore 86 0,73%
Mediaset Extra 20:30-22:29 108 0,34% 24Ore 57 0,49%
Premium Calcio 20:30-22:29 875 2,79% 24Ore 116 0,99%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 34 0,11% 24Ore 22 0,19%
7 Gold 20:30-22:29 172 0,55% 24Ore 37 0,32%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 149 0,48% 24Ore 76 0,65%
La7d 20:30-22:29 77 0,25% 24Ore 26 0,22%

Fonte
 
Ascolti Tv Mercoledì 16 febbraio 2011: oltre 10 mln per la seconda del Festival di Sanremo 2011. Chi l'ha visto, SuperPaperissima e la Champions sui 3 mln. Affari Tuoi a 7,5 mln. Nonostante Sanremo, Uomini e Donne vola a 3,1 mln

PRIME TIME
Prosegue il grande successo del Festival di Sanremo 2011 anche se gli ascolti calano rispetto al kickoff. La seconda puntata della 61° edizione del Festival della Canzone Italiana condotta da Gianni Morandi con Belen Rodriguez, Luca e Paolo ed Elisabetta Canalis ha riportato nella prima parte 12.056.000 telespettatori, share 39,28% (37,80% su t.c.) e nella seconda, 8.065.000 49,64% (46,77%). Dopo il Tg1 60 secondi, a seguire le battute finali della kermesse negli ultimi 20 minuti erano sintonizzati 5.534.000 telespettatori, share 54,42%. La seconda serata del Festival di Sanremo targato Gianni Morandi è stata seguita da una media ponderata di 10.145.000 telespettatori, share 42,67%. Rispetto alla prima serata c’è stato un calo di circa 1.850.000 e del 3,7%. Lo scorso anno, il Festival della Clerici ottenne una media ponderata di 10.164.000 telespettatori, share 43,87%.
La seconda e ultima puntata di Superpaperissima condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti ha ottenuto una media di 3.053.000 telespettatori, share 9,67% (9,91% su t.c.) e il segmento finale Super Paperciccia 2.159.000 8,36%.
Su Rai 2 la partita di calcio Roma-Shakhtar Donetsk valevole per gli ottavi di finale di Champions League, ha raccolto 3.060.000 telespettatori, 9,71% di share e su Italia 1 il film Romanzo Criminale ha catturato 1.331.000 5,05% (6,36%).
Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli si è portato a casa 3.234.000 telespettatori, share 10,71% mentre su Retequattro il film Il petroliere è stato seguito da 947.000 3,79%. Su La7 8 1/2 Speciale fino alle 22:30 ha interessato 1.466.000, 4,69%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi con la seconda parte della puntata con il pacco da 1 milione di euro in palio è volato alla media di 7.428.000, 23,87% (20,29%) mentre Striscia la Notizia è stato seguito da 5.817.000 telespettatori e il 18,71% di share (20,64% su t.c.) e Trasformat da 2.048.000, 6,70% (7,81%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.508.000 telespettatori, share 8,19%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.028.000 telespettatori, share 23,23% e nel gioco della Ghigliottina, 6.487.000, 25,16%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.633.000, 13,71% e nel gioco 3.774.000, % toccando nel finale 4.337.000, 17,15%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.004.000 telespettatori, share 3,80% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.475.000, 7,08% e la striscia de L’Isola dei Famosi a 1.519.000 6,16% (Isola dei Famosi Oggi) e dalle 19:53 alle 20:26, 1.981.000 7,20%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a casa 1.930.000 telespettatori, share 7,10%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.319.000 telespettatori, share 25,36% e nella seconda 1.584.000, 29,30%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.468.000, 25,50% e Occhio alla Spesa, 1.617.000 20,95%. La prova del cuoco è stato visto da 3.120.000 telespettatori, share 21,28% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.116.000, 10,79%, Agorà 502.000, 8,86% e la soap La strada per la felicità, 1.033.000 5,42%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 825.000, 14,77% e nella seconda 913.000, 15,82%. Di seguito Forum ha avuto 1.934.000, 18,52%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 283.000, 5,03% e 407.000 telespettatori % e di seguito il film Pensieri spericolati 482.000 5,95%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 332.000 telespettatori, 5,92%; il dubbio di Vaime 206.000 3,81%; (AH) iPiroso 184.000 3,22% e Life 101.000, 1,52%.
Sanremo Question Time condotto da Lamberto Sposini è stato visto da 2.400.000 telespettatori, share 13,58% e a seguire, Se… A casa di Sanremo ha riportato nell’anteprima (14:53-15:30) 2.199.000, 14,69% e nel programma (15:30-16:08), 2.695.000 19,92%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 3.594.000 telespettatori, share 28,24% e nella seconda 3.669.000, 24,26% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.877.000 12,08%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.692.000 telespettatori, share 18,97% e di seguito Centovetrine, 3.698.000 20,43%. Uomini e Donne ha registrato 3.128.000 21,51% (26,24%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.232.000 17,47% (21,79% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.442.000 18,46% (21,68%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.628.000 16,02% (18,44%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 825.000 telespettatori, share 6,38% e Geo&Geo, 1.582.000 9,64%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.312.000, 12,49% e 1.945.000 %. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.197.000 telespettatori, 7,84% e Camera Cafè 891.000, 6,44%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 817.000 6,25% e Sailor Moon, 730.000, 5,77%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 556.000 4,26% e nel secondo 803.000 5,39% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.492.000 8,89% e Sentieri 636.000 5%.

SECONDA SERATA
La seconda puntata di Mai Dire Amici della Gialappa’s Band con Diana Del Bufalo ha divertito 1.564.000 telespettatori e il 7,52% di share (8,56% su t.c./12,93% sui 15-34). Di seguito il talk show Matrix Parole ha registrato una media pari a 654.000 5,64%. Su Rai 2 90° Minuto Champions ha radunato 1.439.000 telespettatori, 5,84% di share e su Rai 3 Parla con me Rewind, 1.190.000 6,47%. Su Retequattro il film Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica ha catturato una media di 359.000 6,29% e su La7 la seconda parte della miniserie Moana ha avuto 403.000 2,06%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.155.000 26,68% ore 20:00 6.821.000 24,34%.
Tg2 - ore 13:00 3.426.000 19,19% ore 20:30 1.898.000 6,48%.
Tg3 - ore 19:00 2.784.000 12,82%.
Tg5 - ore 13:00 3.910.000 21,65% ore 20:00 5.142.000 18,42%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.961.000 20,02% ore 18:30 1.631.000 8,89%.
Tg4 - ore 19:00 1.214.000 5,51%.
Tg La7 - ore 13:30 1.012.000 5,25% ore 20:00 2.220.000 7,92%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 375 1,19% 24Ore 100 0,82%
Rai 5 20:30-22:29 49 0,16% 24Ore 13 0,11%
Rai News 20:30-22:29 68 0,22% 24Ore 56 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 96 0,31% 24Ore 46 0,38%
Rai Premium 20:30-22:29 160 0,51% 24Ore 70 0,57%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 250 0,79% 24Ore 131 1,07%

La5, in prima serata, con il film “Thirteen - Tredici anni”, ha ottenuto 250.000 telespettatori totali con una share dell’1.49% sulle donne 15 - 44 anni; nelle 24 ore, raccoglie il 2.49% di share sul pubblico 15 / 44 e 130.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 182 0,58% 24Ore 141 1,16%
Iris 20:30-22:29 203 0,65% 24Ore 88 0,72%

Iris, in prime time, con il capolavoro di Stanley Kubrick “Barry Lyndon”, ha realizzato 203.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 271 0,86% 24Ore 86 0,71%

Mediaset Extra, in prima serata, con le tre serie “Csi”, ha ottenuto 271.000 telespettatori totali e l’1.18% di share sul pubblico attivo.

Premium Calcio 20:30-22:29 669 2,13% 24Ore 148 1,21% 18:00-20:29 644 2,96%

Il match di Champions League “Roma - Shakhtar Donetsk” ha ottenuto una share dell’1.27% share pari a 399.000 telespettatori.
“Diretta Champions League” ha totalizzato una share dello 0.29% pari a 91.000 telespettatori, battendo la concorrenza pay.
Il recupero della 17° giornata di Serie A “Fiorentina - Inter” ha totalizzato una share dell’1.83% pari a 426.000 telespettatori.
“Diretta Premium” con una share dell’1.04% pari a 241.000 telespettatori ha battuto la concorrenza pay.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 64 0,20% 24Ore 26 0,21%
7 Gold 20:30-22:29 89 0,28% 24Ore 24 0,20%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 152 0,48% 24Ore 69 0,57%
La7d 20:30-22:29 53 0,17% 24Ore 20 0,16%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 16 febbraio, 8.765.109 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.268.271 spettatori con il 7,2% di share. Il dato sale a 2.469.481 spettatori medi con il 7,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale tra le 18 e le 20.30, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.099.000 spettatori con uno share del 9,6%. Il dato sale al 10,7% se si considera il satellite*. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,7% e il dato sale al 7,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, i due match di recupero della 17^giornata di Serie A, in onda dalle 18.30, hanno ottenuto un’audience media complessiva di 1.182.355 spettatori medi complessivi (5,2% di share e 2.282.496 spettatori unici). In particolare, Fiorentina-Inter, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 732.774 spettatori (1.455.946 i contatti unici), mentre il derby della Lanterna Sampdoria-Genoa, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 233.892 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un sèguito di 214.765 spettatori medi.

Sugli stessi canali delle partite, il pre gara (dalle 18) è stato seguito da 258.995 spettatori medi complessivi, mentre il post (fino alle 21.15), ha avuto un ascolto medio complessivo di 239.709 spettatori.

Sempre sui canali Sport e Calcio, 917.905 spettatori medi complessivi (2.164.026 spettatori unici) hanno seguito le due gare di andata degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Roma-Shakhtar Donetsk, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 543.059 spettatori medi complessivi (1.808.195 i contatti unici), mentre Arsenal-Barcellona, su Sky Sport Extra e Sky Calcio 4 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 171.678 spettatori medi complessivi. Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 202.602 spettatori medi.

Al fischio finale, il post partita (fino alle 23.30), su Sky Sport 1 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 248.245 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.299.007 contatti unici. In particolare, 169.142 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 22.30 alle 23 circa.

Per il Cinema, il film “La vita è una cosa meravigliosa”, in onda dalle 19.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 169.415 spettatori medi complessivi, mentre “Notte prima degli esami”, dalle 13.20 circa sugli stessi canali, ha avuto un’audience media complessiva di 133.565 spettatori. In evidenza anche la prima tv del film “Mister Vendetta”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con 124.497 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio della serie tv “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stato visto nel complesso da 170.420 spettatori medi. In evidenza anche le due puntate di “Law & Order C.I.”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quella trasmessa dalle 21, ha registrato un’audience media complessiva di 157.738 spettatori, mentre quella in onda dalle 21.55 circa, è stata seguita nel complesso da 170.621 spettatori medi.

Sempre per l’intrattenimento, si confermano gli ascolti del reality “Hell’s Kitchen USA”, in onda dalle 13.05 su Sky Uno e Sky Uno+1, con 107.488 spettatori medi complessivi.

Inoltre, 135.765 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati” dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Dog Whisperer”, in onda dalle 23.10 circa su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 41.141 spettatori.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.808.514 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
nonostante tutto il festival tiene... ringrazino il fatto solo che quest'anno ci sono delle canzoni decenti, e belen e la canalis
 
Ascolti Tv Giovedì 17 febbraio 2011: Benigni fa crescere Sanremo al record del 50% e oltre 15 mln (seconda parte 7,5 mln, 53%). Annozero su Ruby tiene 4 mln (14%)

PRIME TIME
Eccezionale risultato grazie al lungo discorso (quasi un’ora) di Roberto Benigni al Festival di Sanremo 2011. La terza serata della kermesse (Live) targata Gianni Morandi con Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez e Luca e Paolo, ha riportato nella prima parte addirittura 15.398.000, share 50,23% (47,38% su t.c.) e nella seconda, 7.529.000, 53,20% (49,57%). La media ponderata è di 12.363.000 per una share del 50,90%. Stravinto il confronto con il Festival della Clerici che lo scorso anno registrò nella terza serata 10.005.000 telespettatori, share 46% e anche con quello di Bonolis (47%).
Su Canale 5 il lungo film Match Point diretto da Woody Allen e interpretato da Scarlett Johannson e Jonathan Rhys-Meyers ha registrato una media d’ascolto di 1.177.000 telespettatori, share 4,05%.
Su Rai 2 il talk show Annozero dedicato al caso Ruby è stato seguito da 4.250.000 telespettatori, share 14,13% mentre su Italia 1 la puntata speciale di Wild - Oltrenatura ha interessato 2.094.000 8,18% (9,45%).
Su Rai 3 l’episodio “Istinto materno” della serie Medium ha ottenuto una media di 1.341.000 4,18%; “Mordimi” ha raccolto 1.335.000 4,34% e “L’artificiere“, 1.124.000 3,93%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 348.000 telespettatori, share 1,08%; nel secondo da 400.000 1,31% e nel terzo da 290.000 1,28%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia, in concomitanza con l’inizio anticipato del Festival di Sanremo, è stato seguito da 4.495.000 telespettatori e il 14,45% di share (16,04% su t.c.) mentre Trasformat da 1.662.000, 5,47% (6,23%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 1.922.000 telespettatori, share 6,29% e su La7, Otto e Mezzo ha avuto 1.305.000, 4,27%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.689.000 telespettatori, share 23,80% e nel gioco della Ghigliottina, 6.750.000, 27,94%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.454.000, 14,29% e nel gioco 3.468.000, 16,09% toccando nel finale 4.031.000, 17%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 956.000 telespettatori, share 3,81% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.454.000, 7,67% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima fino alle 19:50, 1.616.000 6,96% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma (19:53-20:22) 2.222.000 8,48%. Su Retequattro la partita Napoli-Villareal valevole per l’Europa League, si è portato a casa 3.076.000 telespettatori, share 12,50%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.315.000 telespettatori, share 25,10% e nella seconda 1.354.000, 27,62%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.356.000, 26,46% e Occhio alla Spesa, 1.309.000 18,95%. La prova del cuoco è stato visto da 2.756.000 telespettatori, share 19,78% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.087.000, 11,35%, Agorà 464.000, 8,92% e la soap La strada per la felicità, 1.093.000 6,02%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 775.000, 14,54% e nella seconda 762.000, 14,84%. Di seguito Forum ha avuto 1.807.000, 18,82%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 227.000, 4,03% e 322.000 telespettatori 6,49% e di seguito il film Bambini a noleggio 370.000 5,18%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 328.000 telespettatori, 5,83%; (AH) iPiroso 138.000 2,70% e Life 105.000, 1,78%.
Sanremo Question Time condotto da Lamberto Sposini è stato visto da 2.330.000 telespettatori, share 13,78% e a seguire, Se… A casa di Sanremo ha riportato nell’anteprima (14-51-15:31) 2.830.000, 20,27% e nel programma (15:31-16:08) 3.224.000 25,57%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 3.190.000 telespettatori, share 28,33% e nella seconda 3.519.000, 26,33% mentre il Campionato del Mondo Sci - Slalom Gigante femminile si è fermato a 459.000, 3,30% e Pomeriggio sul Due ha avuto 1.642.000 9,62%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.652.000 telespettatori, share 19,69% e di seguito Centovetrine, 3.779.000 21,81%. Uomini e Donne ha registrato 3.108.000 22,92% (27,94%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.870.000 16,34% (20,10% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 1.868.000 16,06% (18,88%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.371.000 16,42% (19,95%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 793.000 telespettatori, share 6,94% e Geo&Geo, 1.483.000 10,20%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.164.000, 12,21% e 1.947.000 12,01%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.128.000 telespettatori, 7,93% e Camera Cafè 931.000, 7,18%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 739.000 6,27% e Sailor Moon, 516.000, 4,68%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 478.000 4,19% e nel secondo 707.000 5,32% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.431.000 8,94%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 il programma Matrix Reportage è stato visto da 419.000 telespettatori, share 3,73% mentre su Rai 3, Parla con me Rewind, 1.120.000 5,53% e su Italia 1 Saturday Night Live, 551.000 8,27%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.591.000 24,87%ore 20:00 6.886.000 25,58%.
Tg2 - ore 13:00 2.991.000 17,63% ore 20:30 2.058.000 6,86%.
Tg3 - ore 19:00 2.424.000 12,25%.
Tg5 - ore 13:00 3.904.000 22,70% ore 20:00 5.050.000 18,69%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.950.000 20,92% ore 18:30 1.502.000 9,29%.
Tg4 - ore 19:00 822.000 5,21%.
Tg La7 - ore 13:30 963.000 5,21% ore 20:00 2.305.000 8,52%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 134 0,43% 24Ore 62 0,52%
Rai 5 20:30-22:29 65 0,21% 24Ore 14 0,12%
Rai News 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 45 0,38%
Rai Movie 20:30-22:29 115 0,37% 24Ore 40 0,34%
Rai Premium 20:30-22:29 103 0,33% 24Ore 51 0,43%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 231 0,74% 24Ore 114 0,95%

La5, in prime - time il film “Cose da Uomini/Cose da Maschi” ha ottenuto 231.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 193 0,62% 24Ore 142 1,19%
Iris 20:30-22:29 205 0,66% 24Ore 78 0,65%

Iris, in prima serata con il film “Instinct - Istinto primordiale” con Anthony Hopkins ha totalizzato 205.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 178 0,57% 24Ore 67 0,56%

Mediaset Extra in prima serata con la riproposizione di “Zelig” ha realizzato 178.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 231 0,74% 24Ore 66 0,55% 18:00-20:29 361 1,80%

L’incontro di Europa League “Napoli - Villareal” ha registrato una share del 2.04% con 509.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 65 0,21% 24Ore 29 0,24%
7 Gold 20:30-22:29 51 0,16% 24Ore 21 0,18%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 145 0,46% 24Ore 73 0,61%
La7d 20:30-22:29 34 0,11% 24Ore 22 0,18%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 17 febbraio, 7.930.333 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 5,7% (7,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.485.586 spettatori con il 4,8% di share. Il dato sale a 1.759.540 spettatori medi con il 5,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,1% mentre il satellite* del 6,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 4,4% e il dato di share sale al 5,1% se si considera il satellite*.

Su Sky Uno, esordio all’insegna dei record per la fiction “Spartacus: sangue e sabbia”, firmata ad Sam Raimi. Ieri la prima puntata, trasmessa dalle 21.10 circa su Sky Uno e Sky Uno+1, ha raccolto ben 226.402 spettatori medi complessivi, con 434.189 contatti unici e una permanenza pari al 52%. Si tratta del programma più visto di Sky Uno dopo il “Fiorello Show”, dalla nascita della rete nell’aprile del 2009, e del miglior risultato di audience media per una fiction in onda sull’ammiraglia dell’intrattenimento di Sky.

In particolare, il 16,4% degli abbonati a Sky tra i 16 e i 25 anni ieri ha seguito “Spartacus”. Sky Uno, tra le 21 e le 23, è stata grazie a “Spartacus” la seconda rete più vista dagli abbonati Sky tra i 16 e i 25 anni alle spalle di Raiuno, che ieri proponeva il terzo appuntamento con il Festival di Sanremo e la partecipazione di Roberto Benigni.

Sugli stessi canali, dalle 21, in 165.747 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”.

Nel complesso, tra le 21 e le 23, Sky Uno ha raccolto ieri 115 mila spettatori medi.

Sui canali Fox, da segnalare un episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, visto da 143.459 spettatori medi complessivi, e una puntata della serie tv “Glee”, in onda dalle 21 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.703 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.808.646 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Roma: il trionfo e la caduta”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 46.969 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.414.832 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
chissa perche ma mi sarei aspettato un pochettino di piu dal festival...ascolti sempre alti comunque
 
darkmoon ha scritto:
sommare i vari utenti secondo i dati auditel in milioni
e molto spesso i canali nazionali escuso i canali sky supera i 63 milioni :D

Si parla di telespettatori, forse tengono conto di

a) tutti i luoghi dove la tv italiana è ampiamente seguita all'estero (Tunisia, Albania, Malta, etc. etc.)
b) la quantità di persone sul territorio italiano non corrisponde alla popolazione dei cittadini. E' assolutamente possibile che sul territorio italiano stazionino (per vari motivi) più di questa cifra...
 
alex86 ha scritto:
Si parla di telespettatori, forse tengono conto di

a) tutti i luoghi dove la tv italiana è ampiamente seguita all'estero (Tunisia, Albania, Malta, etc. etc.)
b) la quantità di persone sul territorio italiano non corrisponde alla popolazione dei cittadini. E' assolutamente possibile che sul territorio italiano stazionino (per vari motivi) più di questa cifra...
cioè tutta la popolazione è attaccata alla tv :lol:
ma dai :D
cioè uno viene in italia e si guarda la tv :lol: :D
 
Ascolti Tv Venerdì 18 febbraio 2011: Sanremo 2011 vola ad una media di 10,6 mln, Arcizelig ne tiene 3,6. Affari Tuoi a 7 mln, House supera Criminal Minds

PRIME TIME
Anche nella serata dei duetti, prosegue la cavalcata trionfale del Festival di Sanremo 2011. La quarta serata del 61° Festival della Canzone Italiana (Live) targato Gianni Morandi e condotto con Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis e Luca e Paolo, che ha avuto ospiti tra gli altri Robert De Niro e Monica Bellucci, ha visto l’eliminazione di Max Pezzali e Tricarico e ha eletto vincitore dei giovani Raphael Gualazzi, ha riportato nella prima parte una media pari a 12.857.000 telespettatori, share 44,25% (41,27% su t.c/40,75% sui 15-34) e nella seconda 8.266.000 52,01% (49,36% su t.c./50,33% sui 15-34). Lo scorso anno la quarta serata del Festival condotto da Antonella Clerici aveva registrato una media di 11.274.000, 50,74% di share.
Su Canale 5, ArciZelig condotto da Claudio Bisio con Paola Cortellesi ha trattenuto una platea di 3.616.000 telespettatori, share 13,45% (15,34% sul target commerciale).
L’episodio “Politica interna” della sesta stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.295.000 telespettatori, 7,55% (9,77%). A seguire, “Cambiamenti” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 1.730.000 6,14% (7,80% su t.c.) e “Mi piaci di più quando sei te stessa“, 1.52.000 7,16% (8,50%). Su Rai 2 la replica del telefilm Criminal Minds ha ottenuto nel primo episodio 2.082.000 telespettatori, share 6,86%; nel secondo ha raggiunto 2.111.000 7,15% e nel terzo 1.765.000 7,01%.
Su Retequattro, Quarto Grado Le Storie condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini ha interessato una media di 2.100.000 telespettatori, share 7,44% mentre su Rai 3 il film A 30 secondi dalla fine ha raccolto 1.223.000 4,19%. Su La7 il film Papillon ha radunato 451.000 telespettatori, 1,75%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi, che ha assegnato il premio di 250.000 euro, è stato visto da 7.000.000, 24% (19,06%) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 6.165.000 telespettatori e il 21,09% di share (24,22% su t.c.) e Trasformat, 2.118.000, % (8,88%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.269.000 telespettatori, share 7,88% mentre su La7 Otto e Mezzo ha totalizzato 1.594.000 5,48%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.259.000 telespettatori, share 26,96% e nel gioco della Ghigliottina, 6.635.000, 28,39%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.356.000, 13,85% e nel gioco 3.419.000, 16,31% toccando nel finale 3.952.000, 17,30%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 949.000 telespettatori, share 3,92% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.538.000, 8,31% e e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.658.000 7,49% , e nel programma 2.147.000 8,37%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.228.000 telespettatori, share 8,86%.

DAYTIME
La prova del cuoco è stato visto da 2.892.000 telespettatori, share 21,49% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.063.000, 11,60% e la soap La strada per la felicità, 1.050.000 5,93%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 715.000, 13,64% e nella seconda 748.000, 14,51%. Di seguito Forum ha avuto 1.663.000, 18,07%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 276.000, 5,14% e 356.000 telespettatori 7,03%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 328.000 telespettatori, 6,01%.
Sanremo Question Time è stato visto da 3.065.000 telespettatori, share 18,42% e a seguire Se… A casa di Sanremo ha riportato nell’anteprima 2.405.000, 17,27% (14,01% su t.c.) e nel programma, 2.616.000 21,75% (18,23%). La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 3.258.000 telespettatori, share 28,86% (24,23%) e nella seconda 3.693.000, 26,97% (21,89%) mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.515.000 11,19%. Su Canale 5, Centovetrine ha appassionato 3.479.000 20,52%; Uomini e Donne-Terza età? con una puntata di montaggio del Trono Over, 2.532.000 18,94% (21,98%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.817.000 16,05% (20,60% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.043.000 17,06% (21,02%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.393.000 16,08% (19,98%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 762.000 telespettatori, share 6,57% e Geo&Geo, 1.462.000 9,96%. Su Italia 1 How i met your mother ha divertito 1.396.000 telespettatori, 9,69% e Camera Cafè 1.054.000, 8,25%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 788.000 6,92% e Sailor Moon, 616.000, 5,48%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.324.000 8,76%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per Numeri 1 del cinema, una puntata con il meglio del varietà condotto da Piero Chiambretti, ha registrato una media pari a 700.000 telespettatori, share 6,56% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola Speciale condotto da Gianluigi Paragone ha interessato 584.000 6,42%. Parla con me Rewind è stato visto da 908.000 telespettatori, share 4,46% mentre il film Seduzione Pericolosa, da 542.000 5,05%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.328.000 29,37% ore 20:00 7.159.000 27,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.315.000 20,46% ore 20:30 2.590.000 9,12%.
Tg3 - ore 19:00 2.612.000 13,42%.
Tg5 - ore 13:00 3.858.000 23,16% ore 20:00 5.093.000 19,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.622.000 19,31% ore 18:30 1.442.000 8,88%.
Tg4 - ore 19:00 1.170.000 5,95%.
Tg La7 - ore 13:30 956.000 5,28% ore 20:00 2.424.000 9,23%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 227 0,77% 24Ore 81 0,70%
La5 20:30-22:29 174 0,59% 24Ore 102 0,89%

La5, in prime-time il film “Il bello delle donne 2″ ha ottenuto 174.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 206 0,69% 24Ore 132 1,14%
Iris 20:30-22:29 285 0,96% 24Ore 92 0,79%

Iris, in prima serata con il film “Predator” ha totalizzato 285.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 100 0,34% 24Ore 56 0,48%

Mediaset Extra in prima serata “The red shoes” ha realizzato 100.000 telespettatori totali.

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 18 febbraio, 8.107.477 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 5,9% (7,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,3% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.498.559 spettatori con il 5,1% di share. Il dato sale a 1.756.885 spettatori medi con il 5,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,9% tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 5,1% e il dato di share sale al 6,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnalano gli ultimi due episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 371.204 spettatori unici. In particolare, la puntata dalle 21.10 circa è stata seguita in media da 159.438 spettatori complessivi, mentre l’ultima puntata in onda dalle 22.05 circa ha raccolto nel complesso 149.479 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.781.973 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio di “Criminal minds” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 che è stato seguito in media da 294.175 spettatori complessivi. A seguire, dalle 21.55 sugli stessi canali, l’appuntamento con “Profiling” ha raccolto un ascolto medio complessivo di 192.885 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il caso Laura D’Oriano”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 37.954 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.396.211 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso