Ascolti Tv Mercoledì 2 marzo 2011: boom di Come un delfino con 7,3 mln (27%). Chi l'ha visto batte l'Isola dei Famosi 2011. Operazione Valchiria sotto al 10%, Iene all'11%
PRIME TIME
Eccellente risultato su Canale 5 per la seconda parte della miniserie Come un delfino, prodotta e interpretata da Raoul Bova con Ricky Memphis, Barbara Bobulova e Maurizio Mattioli, che ha registrato ben 7.345.000 telespettatori, share 27,09% (29,04% sul target commerciale/31,62% sui 15-34) e picchi di 8 milioni e del 38%. Dato straordinario per una fiction di Mediaset. Visto l’ottimo riscontro di pubblico e il messaggio sociale importante che questo prodotto voleva lanciare, Come un delfino proseguirà con una nuova serie. Su Rai 1 disastroso il film in prima tv Operazione Valchiria con Tom Cruise che è stato visto da 2.789.000 telespettatori, share 9,80%.
Su Rai 2 la terza puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotto da Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Luca Dirisio e il fuori-programma del seno al vento di Raffaella Fico, ha raccolto una media di 3.373.000 telespettatori, share 12,76% (12,13% su t.c./10,10% sui 15-34/14,75% sui 55+). L’anteprima si è fermata a 2.349.000 telespettatori, share 7,82%. Su Italia 1 Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha ottenuto 2.606.000 telespettatori, share 11,24% (14,17% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto?, che ha dedicato la propria puntata al tragico ritrovamento di Yara Gambirasio e alle novità da Avetrana, è stato seguito da una media di 3.633.000 telespettatori, share 12,69% mentre su Retequattro il film Rambo con Sylvester Stallone, ha visto sintonizzati 2.276.000 7,87%. Su La7 la nuova edizione di Exit condotta da Ilaria D’Amico ha catturato una media di 831.000 telespettatori, share 3,51%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.673.000 telespettatori e il 22,69% di share (25,82% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.859.000, 19,95% (14,61%) e Trasformat, 1.970.000, 6,84% (7,77%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.394.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.647.000 5,59%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 5.153.000 telespettatori, share 26,27% e nel gioco della Ghigliottina, 6.490.000, 27,22%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.685.000, 15,41% e nel gioco 3.691.000, 17,33% toccando nel finale 4.399.000, 18,67%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 981.000 telespettatori, share 3,99% mentre Speciale Parlamento ha totalizzato 894.000, 5,59% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.622.000 7,11% , e nel programma, 2.024.000 7,81%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.078.000 telespettatori, share 8,13% e su La7 G’Day con Geppy Cucciari, 401.000 1,72%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.225.000 telespettatori, share 23,54% e nella seconda 1.277.000, 26,03%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.305.000, 25,32% e Occhio alla Spesa, 1.288.000 18,29%. La prova del cuoco è stato visto da 2.804.000 telespettatori, share 19,98% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.097.000, 11,37%, Agorà 425.000, 8,31% e la soap La strada per la felicità, 991.000 5,32%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 864.000, 16,80% e nella seconda 895.000, 17,39%. Di seguito Forum ha avuto 1.969.000, 20,26%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 259.000, 4,76% e 376.000 telespettatori 7,57% e di seguito il film La bomba, 378.000 5,25%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 315.000 telespettatori, 5,76%; (AH) iPiroso 144.000 2,80% e Life 74.000, 1,25%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.706.000 telespettatori, 10,74% e nel programma dalle 15:25, 2.215.000 18,28%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.859.000 telespettatori, share 26,14% e nella seconda 3.328.000, 24,56% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.627.000 11,26%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.644.000 telespettatori, share 19,06% e di seguito Centovetrine, 3.502.000 19,71%. Uomini e Donne ha registrato 2.432.000 18,20% (21,71%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.527.000 13,82% (16,95% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.509.000 21,23% (25,11%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.777.000 18,96% (24,43%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 863.000 telespettatori, share 7,54% e Geo&Geo, 1.521.000 10,29%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.250.000, 12,32% e 2.168.000 12,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.451.000 telespettatori, 9,85% e Camera Cafè 954.000, 7,54%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 833.000 7,24% e Sailor Moon, 648.000, 5,98%. La serie Merlin ha catturato 717.000 telespettatori, share 6,21% e di seguito Smallville ha totalizzato 680.000 5,08% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.595.000 9,72%; la nuova serie Flikken Coppia in Giallo 918.000 7,46% e Sentieri, 625.000 5,72%. Su La7 il programma Atlantide è stato seguito da 270.000 2,39% e di seguito la serie McGyver, 295.000 2,09%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.254.000 telespettatori e il 13,15% di share mentre Matrix condotto da Alessio Vinci sulla crisi libica ha riportato 851.000 11,01%. Su Rai 3 Parla con me è stato visto da 1.331.000 7,41% mentre su Italia 1 il film Blades of glory-Due pattini per la gloria 656.000 14,15% e su Rai 2 Crazy Parade 661.000 6,16%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.932.000 25,89% ore 20:00 6.833.000 25,95%.
Tg2 - ore 13:00 3.607.000 20,80% ore 20:30 2.974.000 10,39%.
Tg3 - ore 19:00 2.875.000 14,61%.
Tg5 - ore 13:00 4.303.000 24,50% ore 20:00 5.796.000 22,06%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.952.000 21,13% ore 18:30 1.770.000 10,87%.
Tg4 - ore 19:00 1.328.000 6,65%.
Tg La7 - ore 13:30 1.118.000 5,88% ore 20:00 2.425.000 9,14%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 219 0,74% 24Ore 79 0,69%
Rai 5 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 15 0,13%
Rai News 20:30-22:29 82 0,28% 24Ore 60 0,53%
Rai Movie 20:30-22:29 127 0,43% 24Ore 51 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 190 0,64% 24Ore 74 0,65%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 221 0,75% 24Ore 98 0,86%
La5: buon risultato in prima serata per il film “Sai che c’è di nuovo”, che ha ottenuto 221.000 telespettatori totali (share dell’ 1.28% sulle donne 15 - 44 anni).
Boing 20:30-22:29 224 0,76% 24Ore 125 1,09%
Iris 20:30-22:29 312 1,06% 24Ore 87 0,76%
Iris, è la rete leader del digitale terrestre in prime time, con il film “L’importanza di chiamarsi Ernest”, con Colin Firth, che ha realizzato 312.000 telespettatori totali, share dell’ 1.15% sul target commerciale.
Mediaset Extra 20:30-22:29 249 0,84% 24Ore 75 0,66%
Mediaset Extra: in prima serata, molto bene la serie “C.S.I” che ha ottenuto 249.000 telespettatori totali e l’1.09% di share sul pubblico attivo.
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 28 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 65 0,22% 24Ore 14 0,12%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 126 0,43% 24Ore 74 0,65%
La7d 20:30-22:29 94 0,32% 24Ore 30 0,26%
ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 2 marzo, 8.224.021 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.004.594 spettatori con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.271.833 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato sale all’8,3% se si considera il satellite*.
Per il Cinema, si segnalano due film in prima tv in prima serata: “Operazione Spy Sitter”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 292.439 spettatori medi complessivi, mentre “L’inverno dei sogni infranti”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 144.465 spettatori complessivi. In evidenza anche la programmazione dei due nuovi canali targati Sky Cinema: il film “Ghost – Il Fantasma”, in onda dalle 13.15 su Sky Cinema Passion (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 102.569 spettatori, mentre “Johnny Stecchino”, dalle 15.15 su Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 91.862 spettatori.
Sui canali Sport e Calcio, la sfida al vertice della Liga spagnola Valencia-Barcellona, in onda dalle 22 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 169.016 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.756.874 contatti unici.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Law & Order C.I.”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello trasmesso dalle 21 ha registrato un’audience media complessiva di 202.866 spettatori, mentre quello in onda dalle 21.55 circa è stato seguito nel complesso da 218.402 spettatori medi. In evidenza anche due puntate di “Bones” su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: quella in onda dalle 21, è stata vista nel complesso da 187.238 spettatori medi mentre quella trasmessa dalle 21.55, ha raccolto in media 186.355 spettatori medi complessivi.
Inoltre, 103.094 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Journey to Europa”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 35.333 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 3.005.490 contatti unici.
Fonte
PRIME TIME
Eccellente risultato su Canale 5 per la seconda parte della miniserie Come un delfino, prodotta e interpretata da Raoul Bova con Ricky Memphis, Barbara Bobulova e Maurizio Mattioli, che ha registrato ben 7.345.000 telespettatori, share 27,09% (29,04% sul target commerciale/31,62% sui 15-34) e picchi di 8 milioni e del 38%. Dato straordinario per una fiction di Mediaset. Visto l’ottimo riscontro di pubblico e il messaggio sociale importante che questo prodotto voleva lanciare, Come un delfino proseguirà con una nuova serie. Su Rai 1 disastroso il film in prima tv Operazione Valchiria con Tom Cruise che è stato visto da 2.789.000 telespettatori, share 9,80%.
Su Rai 2 la terza puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotto da Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Luca Dirisio e il fuori-programma del seno al vento di Raffaella Fico, ha raccolto una media di 3.373.000 telespettatori, share 12,76% (12,13% su t.c./10,10% sui 15-34/14,75% sui 55+). L’anteprima si è fermata a 2.349.000 telespettatori, share 7,82%. Su Italia 1 Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha ottenuto 2.606.000 telespettatori, share 11,24% (14,17% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto?, che ha dedicato la propria puntata al tragico ritrovamento di Yara Gambirasio e alle novità da Avetrana, è stato seguito da una media di 3.633.000 telespettatori, share 12,69% mentre su Retequattro il film Rambo con Sylvester Stallone, ha visto sintonizzati 2.276.000 7,87%. Su La7 la nuova edizione di Exit condotta da Ilaria D’Amico ha catturato una media di 831.000 telespettatori, share 3,51%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.673.000 telespettatori e il 22,69% di share (25,82% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.859.000, 19,95% (14,61%) e Trasformat, 1.970.000, 6,84% (7,77%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.394.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.647.000 5,59%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 5.153.000 telespettatori, share 26,27% e nel gioco della Ghigliottina, 6.490.000, 27,22%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.685.000, 15,41% e nel gioco 3.691.000, 17,33% toccando nel finale 4.399.000, 18,67%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 981.000 telespettatori, share 3,99% mentre Speciale Parlamento ha totalizzato 894.000, 5,59% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.622.000 7,11% , e nel programma, 2.024.000 7,81%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.078.000 telespettatori, share 8,13% e su La7 G’Day con Geppy Cucciari, 401.000 1,72%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.225.000 telespettatori, share 23,54% e nella seconda 1.277.000, 26,03%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.305.000, 25,32% e Occhio alla Spesa, 1.288.000 18,29%. La prova del cuoco è stato visto da 2.804.000 telespettatori, share 19,98% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.097.000, 11,37%, Agorà 425.000, 8,31% e la soap La strada per la felicità, 991.000 5,32%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 864.000, 16,80% e nella seconda 895.000, 17,39%. Di seguito Forum ha avuto 1.969.000, 20,26%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 259.000, 4,76% e 376.000 telespettatori 7,57% e di seguito il film La bomba, 378.000 5,25%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 315.000 telespettatori, 5,76%; (AH) iPiroso 144.000 2,80% e Life 74.000, 1,25%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.706.000 telespettatori, 10,74% e nel programma dalle 15:25, 2.215.000 18,28%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.859.000 telespettatori, share 26,14% e nella seconda 3.328.000, 24,56% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.627.000 11,26%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.644.000 telespettatori, share 19,06% e di seguito Centovetrine, 3.502.000 19,71%. Uomini e Donne ha registrato 2.432.000 18,20% (21,71%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.527.000 13,82% (16,95% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.509.000 21,23% (25,11%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.777.000 18,96% (24,43%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 863.000 telespettatori, share 7,54% e Geo&Geo, 1.521.000 10,29%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.250.000, 12,32% e 2.168.000 12,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.451.000 telespettatori, 9,85% e Camera Cafè 954.000, 7,54%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 833.000 7,24% e Sailor Moon, 648.000, 5,98%. La serie Merlin ha catturato 717.000 telespettatori, share 6,21% e di seguito Smallville ha totalizzato 680.000 5,08% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.595.000 9,72%; la nuova serie Flikken Coppia in Giallo 918.000 7,46% e Sentieri, 625.000 5,72%. Su La7 il programma Atlantide è stato seguito da 270.000 2,39% e di seguito la serie McGyver, 295.000 2,09%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.254.000 telespettatori e il 13,15% di share mentre Matrix condotto da Alessio Vinci sulla crisi libica ha riportato 851.000 11,01%. Su Rai 3 Parla con me è stato visto da 1.331.000 7,41% mentre su Italia 1 il film Blades of glory-Due pattini per la gloria 656.000 14,15% e su Rai 2 Crazy Parade 661.000 6,16%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.932.000 25,89% ore 20:00 6.833.000 25,95%.
Tg2 - ore 13:00 3.607.000 20,80% ore 20:30 2.974.000 10,39%.
Tg3 - ore 19:00 2.875.000 14,61%.
Tg5 - ore 13:00 4.303.000 24,50% ore 20:00 5.796.000 22,06%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.952.000 21,13% ore 18:30 1.770.000 10,87%.
Tg4 - ore 19:00 1.328.000 6,65%.
Tg La7 - ore 13:30 1.118.000 5,88% ore 20:00 2.425.000 9,14%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 219 0,74% 24Ore 79 0,69%
Rai 5 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 15 0,13%
Rai News 20:30-22:29 82 0,28% 24Ore 60 0,53%
Rai Movie 20:30-22:29 127 0,43% 24Ore 51 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 190 0,64% 24Ore 74 0,65%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 221 0,75% 24Ore 98 0,86%
La5: buon risultato in prima serata per il film “Sai che c’è di nuovo”, che ha ottenuto 221.000 telespettatori totali (share dell’ 1.28% sulle donne 15 - 44 anni).
Boing 20:30-22:29 224 0,76% 24Ore 125 1,09%
Iris 20:30-22:29 312 1,06% 24Ore 87 0,76%
Iris, è la rete leader del digitale terrestre in prime time, con il film “L’importanza di chiamarsi Ernest”, con Colin Firth, che ha realizzato 312.000 telespettatori totali, share dell’ 1.15% sul target commerciale.
Mediaset Extra 20:30-22:29 249 0,84% 24Ore 75 0,66%
Mediaset Extra: in prima serata, molto bene la serie “C.S.I” che ha ottenuto 249.000 telespettatori totali e l’1.09% di share sul pubblico attivo.
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 28 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 65 0,22% 24Ore 14 0,12%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 126 0,43% 24Ore 74 0,65%
La7d 20:30-22:29 94 0,32% 24Ore 30 0,26%
ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 2 marzo, 8.224.021 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.004.594 spettatori con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.271.833 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato sale all’8,3% se si considera il satellite*.
Per il Cinema, si segnalano due film in prima tv in prima serata: “Operazione Spy Sitter”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 292.439 spettatori medi complessivi, mentre “L’inverno dei sogni infranti”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 144.465 spettatori complessivi. In evidenza anche la programmazione dei due nuovi canali targati Sky Cinema: il film “Ghost – Il Fantasma”, in onda dalle 13.15 su Sky Cinema Passion (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 102.569 spettatori, mentre “Johnny Stecchino”, dalle 15.15 su Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 91.862 spettatori.
Sui canali Sport e Calcio, la sfida al vertice della Liga spagnola Valencia-Barcellona, in onda dalle 22 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 169.016 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.756.874 contatti unici.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Law & Order C.I.”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello trasmesso dalle 21 ha registrato un’audience media complessiva di 202.866 spettatori, mentre quello in onda dalle 21.55 circa è stato seguito nel complesso da 218.402 spettatori medi. In evidenza anche due puntate di “Bones” su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: quella in onda dalle 21, è stata vista nel complesso da 187.238 spettatori medi mentre quella trasmessa dalle 21.55, ha raccolto in media 186.355 spettatori medi complessivi.
Inoltre, 103.094 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Journey to Europa”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 35.333 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 3.005.490 contatti unici.
Fonte