Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Mercoledì 2 marzo 2011: boom di Come un delfino con 7,3 mln (27%). Chi l'ha visto batte l'Isola dei Famosi 2011. Operazione Valchiria sotto al 10%, Iene all'11%

PRIME TIME
Eccellente risultato su Canale 5 per la seconda parte della miniserie Come un delfino, prodotta e interpretata da Raoul Bova con Ricky Memphis, Barbara Bobulova e Maurizio Mattioli, che ha registrato ben 7.345.000 telespettatori, share 27,09% (29,04% sul target commerciale/31,62% sui 15-34) e picchi di 8 milioni e del 38%. Dato straordinario per una fiction di Mediaset. Visto l’ottimo riscontro di pubblico e il messaggio sociale importante che questo prodotto voleva lanciare, Come un delfino proseguirà con una nuova serie. Su Rai 1 disastroso il film in prima tv Operazione Valchiria con Tom Cruise che è stato visto da 2.789.000 telespettatori, share 9,80%.
Su Rai 2 la terza puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotto da Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Luca Dirisio e il fuori-programma del seno al vento di Raffaella Fico, ha raccolto una media di 3.373.000 telespettatori, share 12,76% (12,13% su t.c./10,10% sui 15-34/14,75% sui 55+). L’anteprima si è fermata a 2.349.000 telespettatori, share 7,82%. Su Italia 1 Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha ottenuto 2.606.000 telespettatori, share 11,24% (14,17% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto?, che ha dedicato la propria puntata al tragico ritrovamento di Yara Gambirasio e alle novità da Avetrana, è stato seguito da una media di 3.633.000 telespettatori, share 12,69% mentre su Retequattro il film Rambo con Sylvester Stallone, ha visto sintonizzati 2.276.000 7,87%. Su La7 la nuova edizione di Exit condotta da Ilaria D’Amico ha catturato una media di 831.000 telespettatori, share 3,51%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.673.000 telespettatori e il 22,69% di share (25,82% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.859.000, 19,95% (14,61%) e Trasformat, 1.970.000, 6,84% (7,77%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.394.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.647.000 5,59%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 5.153.000 telespettatori, share 26,27% e nel gioco della Ghigliottina, 6.490.000, 27,22%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.685.000, 15,41% e nel gioco 3.691.000, 17,33% toccando nel finale 4.399.000, 18,67%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 981.000 telespettatori, share 3,99% mentre Speciale Parlamento ha totalizzato 894.000, 5,59% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.622.000 7,11% , e nel programma, 2.024.000 7,81%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.078.000 telespettatori, share 8,13% e su La7 G’Day con Geppy Cucciari, 401.000 1,72%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.225.000 telespettatori, share 23,54% e nella seconda 1.277.000, 26,03%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.305.000, 25,32% e Occhio alla Spesa, 1.288.000 18,29%. La prova del cuoco è stato visto da 2.804.000 telespettatori, share 19,98% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.097.000, 11,37%, Agorà 425.000, 8,31% e la soap La strada per la felicità, 991.000 5,32%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 864.000, 16,80% e nella seconda 895.000, 17,39%. Di seguito Forum ha avuto 1.969.000, 20,26%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 259.000, 4,76% e 376.000 telespettatori 7,57% e di seguito il film La bomba, 378.000 5,25%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 315.000 telespettatori, 5,76%; (AH) iPiroso 144.000 2,80% e Life 74.000, 1,25%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.706.000 telespettatori, 10,74% e nel programma dalle 15:25, 2.215.000 18,28%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.859.000 telespettatori, share 26,14% e nella seconda 3.328.000, 24,56% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.627.000 11,26%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.644.000 telespettatori, share 19,06% e di seguito Centovetrine, 3.502.000 19,71%. Uomini e Donne ha registrato 2.432.000 18,20% (21,71%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.527.000 13,82% (16,95% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.509.000 21,23% (25,11%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.777.000 18,96% (24,43%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 863.000 telespettatori, share 7,54% e Geo&Geo, 1.521.000 10,29%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.250.000, 12,32% e 2.168.000 12,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.451.000 telespettatori, 9,85% e Camera Cafè 954.000, 7,54%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 833.000 7,24% e Sailor Moon, 648.000, 5,98%. La serie Merlin ha catturato 717.000 telespettatori, share 6,21% e di seguito Smallville ha totalizzato 680.000 5,08% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.595.000 9,72%; la nuova serie Flikken Coppia in Giallo 918.000 7,46% e Sentieri, 625.000 5,72%. Su La7 il programma Atlantide è stato seguito da 270.000 2,39% e di seguito la serie McGyver, 295.000 2,09%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.254.000 telespettatori e il 13,15% di share mentre Matrix condotto da Alessio Vinci sulla crisi libica ha riportato 851.000 11,01%. Su Rai 3 Parla con me è stato visto da 1.331.000 7,41% mentre su Italia 1 il film Blades of glory-Due pattini per la gloria 656.000 14,15% e su Rai 2 Crazy Parade 661.000 6,16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.932.000 25,89% ore 20:00 6.833.000 25,95%.
Tg2 - ore 13:00 3.607.000 20,80% ore 20:30 2.974.000 10,39%.
Tg3 - ore 19:00 2.875.000 14,61%.
Tg5 - ore 13:00 4.303.000 24,50% ore 20:00 5.796.000 22,06%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.952.000 21,13% ore 18:30 1.770.000 10,87%.
Tg4 - ore 19:00 1.328.000 6,65%.
Tg La7 - ore 13:30 1.118.000 5,88% ore 20:00 2.425.000 9,14%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 219 0,74% 24Ore 79 0,69%
Rai 5 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 15 0,13%
Rai News 20:30-22:29 82 0,28% 24Ore 60 0,53%
Rai Movie 20:30-22:29 127 0,43% 24Ore 51 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 190 0,64% 24Ore 74 0,65%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 221 0,75% 24Ore 98 0,86%

La5: buon risultato in prima serata per il film “Sai che c’è di nuovo”, che ha ottenuto 221.000 telespettatori totali (share dell’ 1.28% sulle donne 15 - 44 anni).

Boing 20:30-22:29 224 0,76% 24Ore 125 1,09%
Iris 20:30-22:29 312 1,06% 24Ore 87 0,76%

Iris, è la rete leader del digitale terrestre in prime time, con il film “L’importanza di chiamarsi Ernest”, con Colin Firth, che ha realizzato 312.000 telespettatori totali, share dell’ 1.15% sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 249 0,84% 24Ore 75 0,66%

Mediaset Extra: in prima serata, molto bene la serie “C.S.I” che ha ottenuto 249.000 telespettatori totali e l’1.09% di share sul pubblico attivo.

ALTRE

Cielo 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 28 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 65 0,22% 24Ore 14 0,12%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 126 0,43% 24Ore 74 0,65%
La7d 20:30-22:29 94 0,32% 24Ore 30 0,26%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 2 marzo, 8.224.021 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.004.594 spettatori con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.271.833 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato sale all’8,3% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, si segnalano due film in prima tv in prima serata: “Operazione Spy Sitter”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 292.439 spettatori medi complessivi, mentre “L’inverno dei sogni infranti”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 144.465 spettatori complessivi. In evidenza anche la programmazione dei due nuovi canali targati Sky Cinema: il film “Ghost – Il Fantasma”, in onda dalle 13.15 su Sky Cinema Passion (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 102.569 spettatori, mentre “Johnny Stecchino”, dalle 15.15 su Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 91.862 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, la sfida al vertice della Liga spagnola Valencia-Barcellona, in onda dalle 22 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 169.016 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.756.874 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Law & Order C.I.”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello trasmesso dalle 21 ha registrato un’audience media complessiva di 202.866 spettatori, mentre quello in onda dalle 21.55 circa è stato seguito nel complesso da 218.402 spettatori medi. In evidenza anche due puntate di “Bones” su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: quella in onda dalle 21, è stata vista nel complesso da 187.238 spettatori medi mentre quella trasmessa dalle 21.55, ha raccolto in media 186.355 spettatori medi complessivi.

Inoltre, 103.094 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Journey to Europa”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 35.333 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 3.005.490 contatti unici.

Fonte
 
non mi pare stia andando alla grande il programma di geppi cucciari... troppa concorrenza e anche mancanza di idee
 
MyBlueEyes ha scritto:
Povera Isola dei Famosi... :badgrin:
io invece godo... troppo sopravalutata quella trasmissione che anche il pubblico sta bocciando
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Giovedì 3 marzo 2011: Il Commissario Manara 2 esordisce con oltre 5 mln, Annozero a 5,6. Il film Changeling a 3,5 e record di Wild a 2,8 mln (12%)

PRIME TIME
Buon esordio su Rai1 per la fiction Il Commissario Manara 2 interpretata da Guido Caprino e Roberta Giarrusso ha ottenuto nel primo episodio intitolato “Matrimonio con delitto” 5.678.000 telespettatori 19,29% di share e nel secondo “L’addio di Lara“, 4.727.000 18,46%. Su Canale 5 il film in prima tv Changeling di Clint Eastwood con Angelina Jolie ha radunato 3.473.000, 14,29% di share.
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.677.000 telespettatori, share 21,24% (Prima di Annozero con Emma Marrone 4.183.000 14,00%) mentre su Italia 1 il programma Wild - Oltrenatura con Fiammetta Cicogna ha interessato 2.845.000 12,43% (14,03%).
Su Rai 3 l’episodio “Amore eterno” della serie Medium ha ottenuto una media di 1.376.000 4,62%; “Caro papà” ha raccolto 1.614.000 5,75% e “Psiche“, 1.441.000 5,96%. Su Retequattro la terza puntata della fiction L’ombra del destino con Adriano Giannini e Romina Mondello ha raccolto 1.828.000 6,75%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 686.000 telespettatori, share 2,32% e nel secondo da 756.000 2,92%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è risultato il programma più seguito della giornata con 6.233.000 telespettatori, 21,28% (16,44%) mentre Striscia la Notizia è stato seguito da 6.206.000 telespettatori e il 21,17% di share (24,46% su t.c.) e Trasformat, 2.243.000, 7,78% (9,16%). La soap opera Un posto al sole ha ottenuto 2.278.000 telespettatori, share % mentre Otto e Mezzo ha avuto 1.472.000 %.

PRESERALE
Per quanto riguarda la sfida tra quiz è sempre L’Eredità ad avere la meglio registrando 4.979.000 telespettatori ne La Sfida dei 6, share 24,99% e 6.778.000 28,36% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.557.000 telespettatori, share 14,49% e nel gioco 3.762.000 17,55% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 4.275.000 18,12%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 2.070.000 telespettatori, share 8,10% mentre su Rai2 la serie teutonica in replica Squadra Speciale Cobra 11, 1.571.000 8,27%. A seguire, la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi ha radunato nell’anteprima Isola dei Famosi Oggi una platea di 1.653.000, 7,26% di share e nel programma 1.914.000 7,37%. Su Italia 1 la serie in replica CSI:Miami ha visto sintonizzati 1.039.000 telespettatori, share 4,20% e su La7 il programma G’Day condotto da Geppi Cucciari ha avuto 389.000 1,69%.

DAYTIME
Il contenitore Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.209.000 telespettatori, 22,37% di share e nella seconda da 1.226.000 23,20%. Sulla stessa rete il programma Verdetto Finale ha raccolto 1.429.000 telespettatori, share 26,64%; Occhio alla Spesa 1.654.000 25,38%; i funerali del caduto in Afghanistan 2.062.000 20,11% e La prova del cuoco 2.731.000, share 16,62%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 1.163.000 telespettatori, share 21,01% e nella seconda da 925.000 17,21%. Subito dopo, il programma Forum da radunato una platea pari a 1.900.000 telespettatori, share 19,24%. La serie in replica Un mamma per amica ha ottenuto nel primo episodio 228.000 3,90% e nel secondo 333.000 6,25%. Il varietà I Fatti Vostri ha avuto 1.159.000 11,67% e Agorà 480.000 8,84%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 291.000 telespettatori, share 5,03%. Di seguito (AH)iPiroso 103.000 1,93% e Life 66.000 1,06%.
Per quanto riguarda le soap di Canale 5, Beautiful ha visto sintonizzati 3.567.000 telespettatori, share 18,98% e di seguito Centovetrine una media di 3.570.000 20,48%. A seguire, il programma Uomini e Donne, che ha presentato le due nuove troniste Giulia Montanarini e Teresanna Pugliese, ha raccolto 2.896.000 20,92% (24,91% su t.c.) e Amici di Maria De Filippi, 1.968.000 16,63% (20,44% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima 2.168.000 telespettatori, share 13,81% e nel programma, 2.230.000 17,68% e contemporaneamente lo Sci Nordico Femminile 659.000 3,85% e Pomeriggio sul Due, 1.375.000 10,48% di share. La serie animata I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 2.516.000 14,01% e nel secondo 2.312.000 13,96%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.392.000 9,48% e Camera Cafè 1.085.000 8,33%; Naruto Shippuden 897.000 7,46% e Sailor Moon 624.000 5,32%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.891.000 telespettatori 11,82% e Sentieri 667.000 5,69%. Su Pomeriggio Cinque si sono sintonizzati 2.440.000 telespettatori, share 20,13% (24,25% su t.c.) e su Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.720.000 18,31% (23,83% su t.c.). La Vita in Diretta è stata seguita nella prima parte da una media di 2.980.000 25,37% e nella seconda da 3.542.000 25,71%. Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 856.000 telespettatori, share 7,18% e Geo&Geo, 1.646.000 11,10%. La serie Merlin ha catturato 568.000 telespettatori, share 4,76% e di seguito Smallville 645.000 4,74%. Su La7 il programma Atlantide è stato seguito da 248.000 2,09% e di seguito la serie McGyver, 314.000 2,26%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.837.000 telespettatori e il 16,15% di share mentre Matrix condotto da Alessio Vinci ha riportato .000 %. Su Rai 3 Parla con me che ha avuto un’incursione di Fiorello, è stato visto da 1.581.000 10,14% mentre su Italia 1 Le Iene 892.000 17,12%. Su La7 il programma Mamma ho preso l’aereo ha avuto 211.000 1,27%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.540.000 24,30% ore 20:00 6.811.000 25,55%.
Tg2 - ore 13:00 3.722.000 21,77% ore 20:30 2.779.000 9,71%.
Tg3 - ore 19:00 2.778.000 14,05%.
Tg5 - ore 13:00 4.352.000 25,12% ore 20:00 5.830.000 21,92%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.119.000 22,21% ore 18:30 1.472.000 8,99%.
Tg4 - ore 19:00 1.274.000 6,38%.
Tg La7 - ore 13:30 959.000 5,14% ore 20:00 2.512.000 9,40%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 122 0,42% 24Ore 67 0,59%
Rai 5 20:30-22:29 92 0,32% 24Ore 23 0,20%
Rai News 20:30-22:29 53 0,17% 24Ore 56 0,49%
Rai Movie 20:30-22:29 186 0,64% 24Ore 61 0,53%
Rai Premium 20:30-22:29 76 0,26% 24Ore 53 0,46%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 252 0,87% 24Ore 104 0,91%

La5, in prime time il film “Il tempo delle mele” ha ottenuto 252.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 252 0,87% 24Ore 110 0,96%
Iris 20:30-22:29 206 0,71% 24Ore 77 0,67%

Iris, in prima serata, il film della retrospettiva Human Right Festival “La lunga strada verso casa”, interpretato da Whoopi Goldberg, ha totalizzato 206.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 244 0,84% 24Ore 71 0,62%

Mediaset Extra, in prima serata, con la riproposizione di “Zelig” ha realizzato 244.000 telespettatori totali ed una share dell’1.04% sul target commerciale.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 216 0,74% 24Ore 50 0,44%
7 Gold 20:30-22:29 83 0,29% 24Ore 21 0,18%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 194 0,67% 24Ore 83 0,72%
La7d 20:30-22:29 29 0,10% 24Ore 21 0,18%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 3 marzo, 8.056.621 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.833.117 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.202.861 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato di share sale all’8,4% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “The Road”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 179.700 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: la puntata in onda dalle 21 ha ottenuto un ascolto medio di 489.456 spettatori complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.50 circa è stata seguita nel complesso da 459.602 spettatori medi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, il programma più visto è stato “Spartacus: sangue e sabbia”: il terzo episodio, trasmesso dalle 21.10 circa, ha raccolto nel complesso 131.082 spettatori medi, con 334.894 contatti unici.

Per lo Sport, il match di Liga spagnola “Real Madrid-Malaga”, in onda dalle 22 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 104.817 spettatori medi complessivi. Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.705.594 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’esercito tedesco di Churchill”, in onda dalle 15.35 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 38.244 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.813.160 contatti unici.

Fonte
 
Ascolti Tv Venerdì 4 marzo 2011: Zelig vince ancora con 5,3 mln (21%), Gigi D'Alessio Show insegue a 4,7. House sempre sopra a Criminal Minds, 3 mln per Quarto Grado

PRIME TIME
Nuovamente in testa al venerdì sera Zelig. L’ottava puntata del teatro comico di Gino e Michele capitanato da Claudio Bisio e Paola Cortellesi che ha visto tra i comici il ritorno di Katia&Valeria nello sketch parodistico di Uomini e Donne Katiana e Valeriana, ha catturato una platea di 5.351.000 telespettatori e il 20,84% di share (24,65% sul target commerciale/28,35% sui 15-34). Su Rai 1 lo speciale musicale Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano con Gigi D’Alessio dal Radio City Music Hall di New York, ha radunato una platea di 4.727.000 17,58% (12,66% su t.c.).
L’episodio “Piccoli sacrifici” della sesta stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.500.000 telespettatori, 8,59% (10,76%). A seguire, “Come eravamo” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.088.000 7,78% (9,86% su t.c.) e “Succede tutto per caso“, 2.031.000 10,32% (12,66%). Su Rai 2 la replica del telefilm Criminal Minds ha ottenuto 2.303.000 telespettatori, share 7,90% nel primo episodio; 2.424.000 8,63% nel secondo e 2.173.000 9,12% nel terzo.
Su Retequattro, Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini è cresciuto ancora a 3.073.000 telespettatori, share 11,71% e mentre su Rai 3 la serie La Nuova Squadra Spaccanapoli ha raccolto nell’episodio “Un sistema perfetto” 1.655.000 5,69% e in “E’ troppo rischioso“, 1.760.000 6,67%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 899.000 telespettatori, 4,06%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata ottenendo 5.929.000 telespettatori e il 20,89% di share (23,98% su t.c.) mentre Affari Tuoi è stato visto da 5.727.000, 20,16% (15,22%) e Trasformat, 2.072.000, 7,42% (8,50%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.154.000 telespettatori, share 7,66% mentre su La7 Otto e Mezzo ha totalizzato 1.752.000 6,19%.

PRESERALE
Per quanto riguarda la sfida tra quiz è sempre L’Eredità ad avere la meglio registrando 4.673.000 telespettatori 24,47% ne La Sfida dei 6, e 6.299.000 27,48% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.476.000 telespettatori, share 14,73% e nel gioco 3.604.000 17,55% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 4.392.000 19,32%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 2.058.000 telespettatori, share 8,36% mentre su Rai2 la serie teutonica in replica Squadra Speciale Cobra 11, 1.438.000 7,88%. A seguire, la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi ha radunato nell’anteprima Isola dei Famosi Oggi una platea di 1.649.000, 7,46% di share e nel programma 2.027.000 8,04%. Su Italia 1 la serie in replica CSI:Miami ha visto sintonizzati 1.068.000 telespettatori, share 4,48% e su La7 il programma G’Day condotto da Geppi Cucciari ha avuto 320.000 1,43%.

DAYTIME
Il contenitore Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.179.000 telespettatori, 22,07% di share e nella seconda da 1.135.000 23,26%. Sulla stessa rete il programma Verdetto Finale ha raccolto 1.355.000 telespettatori, share 27,55%; Occhio alla Spesa 1.298.000 19,66% e La prova del cuoco 2.776.000, share 20,37%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 1.041.000 telespettatori, share 19,64% e nella seconda da 884.000 17,96%. Subito dopo, il programma Forum da radunato una platea pari a 2.126.000 telespettatori, share 22,75%. La serie in replica Un mamma per amica ha ottenuto nel primo episodio 227.000 3,92% e nel secondo 367.000 7,38%. Il varietà I Fatti Vostri ha avuto 868.000 9,33% e Agorà 481.000 9,54%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 259.000 4,54%.
Per quanto riguarda le soap di Canale 5, Beautiful ha visto sintonizzati 3.665.000 telespettatori, share 19,78% e di seguito Centovetrine una media di 3.695.000 21,65%. A seguire, il programma Uomini e Donne ha raccolto 2.631.000 19,77% (23,13% su t.c.) e Amici di Maria De Filippi, 1.958.000 17,60% (21,10% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima dalle 14:16 alle 15:36 1.615.000 telespettatori, share 10,75% e nel programma dalle 15:36 alle 16:10, 2.389.000 20,09% e contemporaneamente Pomeriggio sul Due, 1.585.000 10,98% di share. La serie animata I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 2.257.000 12,87% e nel secondo 2.175.000 13,44%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.351.000 9,33% e Camera Cafè 988.000 7,79%; Naruto Shippuden 772.000 6,77% e Sailor Moon 639.000 5,77%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.548.000 telespettatori 10,22% e Sentieri 701.000 5,68%. Su Pomeriggio Cinque si sono sintonizzati 2.309.000 telespettatori, share 19,80% (22,83% su t.c.) e su Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.566.000 17,88% (22,33% su t.c.). La Vita in Diretta è stata seguita nella prima parte da una media di 3.144.000 28,34% e nella seconda da 3.279.000 24,78%. Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 713.000 telespettatori, share 6,26% e Geo&Geo, 1.437.000 9,92%. La serie Merlin ha catturato 578.000 telespettatori, share 5,06% e di seguito Smallville 678.000 5,18%. Su La7 il programma Atlantide è stato seguito da 280.000 2,48%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno, con ospiti Luciano Moggi e Piero Fassino, ha registrato una media d’ascolto pari a 1.179.000 telespettatori, 14,73% di share. Su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 914.000 telespettatori, share 12%. Su Italia 1 la serie The Closer con l’episodio “Soldi sporchi” è stata vista da 976.000 9,26% e su Retequattro il film Original sin, 905.000 11,61%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.676.000 25,43% ore 20:00 6.516.000 25,56%.
Tg2 - ore 13:00 3.369.000 19,88% ore 20:30 2.458.000 8,87%.
Tg3 - ore 19:00 2.571.000 13,59%.
Tg5 - ore 13:00 4.285.000 24,95% ore 20:00 5.308.000 20,87%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.966.000 21,41% ore 18:30 1.513.000 9,52%.
Tg4 - ore 19:00 1.265.000 6,57%.
Tg La7 - ore 13:30 971.000 5,28% ore 20:00 2.371.000 9,27%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 211 0,74% 24Ore 83 0,75%
La5 20:30-22:29 264 0,93% 24Ore 115 1,03%

Su La 5, in prima serata, bene la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2″ seguita da 264.000 telespettatori totali con una share dello 1.58 % sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 209 0,74% 24Ore 112 1,01%
Iris 20:30-22:29 336 1,18% 24Ore 97 0,88%

Su Iris, in prime-time, il film di fantascienza “Stargate” , con kurt Russel, ha raccolto 336.000 telespettatori totali con l’1.38% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 91 0,32% 24Ore 50 0,45%
Premium Calcio 20:30-22:29 518 1,82% 24Ore 61 0,55%

Nella fascia 20.30-22.30, con l’anticipo di Serie A del venerdì “Lecce - Roma”, ha raggiunto il 2.21% di share con 518.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 4 marzo, 8.183.647 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (8,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,7% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.105.639 spettatori con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.450.657 spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% e il dato di share sale al 10,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnala il film “Mission: impossible” che dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema + 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 167.262 spettatori complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A Lecce-Roma, in onda dalle 20.45 circa su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 741.755 spettatori. A seguire, sugli stessi canali, il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 220.271 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.781.642 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio di “Criminal minds” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 che è stato seguito in media da 348.210 spettatori complessivi. A seguire, dalle 21.55 sugli stessi canali, si segnala la puntata d’esordio della nuova serie tv “Detroit 187” che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 220.060 spettatori.

Inoltre, sempre per l’intrattenimento, 133.925 spettatori unici hanno seguito il quarto appuntamento con “Lady Burlesque – Le selezioni”, dalle 22 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disaster (Reversion)”, in onda dalle 19.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 47.144 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.396.219 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
un sacco di soldi spesi per lo show di d'alessio e manco la serata ha vinto
 
Mica è una partita di calcio. Se gli ascolti hanno portato ad avere introiti pubblicitari sufficienti a coprire le spese ha comunque vinto. La Rai non è una tv a scopo di lucro.

Io tra Gigi d'Alessio e Zelig avrei visto quest'ultimo.
 
hai ragione... però di sti tempi se gli entra qualche soldino in più male non gli fa...
Per dire se lo show lo facevano al teatro delle vittorie o a napoli faceva lo stesso risultato più o meno
 
Ascolti Tv Sabato 5 marzo 2011: Ballando con le stelle vince con 5,5 mln, La Corrida a 4. L'era glaciale supera Criminal Minds, Amici i 5 finalisti a 3,3

PRIME TIME
Anche ieri il risultato del prime time delle generaliste è condizionato dalla concomitante presenza del big match Juventus-Milan su digitale terrestre e satellite (Fascia pt Premium Calcio 1.164 4,38% - Sky nd). Ballando con le stelle (Live) condotto da Milly Carlucci prodotto da Ballandi Entertainment che ha visto l’eliminazione della campionessa di nuoto Alessia Filippi, ha riportato un ascolto pari a 5.477.000 telespettatori e il 25,03% di share (19,31% su t.c./14,14% sui 15-34/34,70% sui 55+). L’ottava puntata de La Corrida condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia, che ha avuto ospiti Raoul Tulli, Rita Dalla Chiesa e Al Bano, è stata seguita da 4.089.000 telespettatori, share 18,35% (18,61% su t.c./21,19% sui 15-34/19,08% sui 55+).
Il film d’animazione L’era glaciale ha catturato su Italia 1 2.368.000 telespettatori, 9% (9,51% su t.c.) mentre su Rai 2 l’episodio “Fino alla morte” della nuova stagione di Criminal Minds ha raccolto 2.051.000 telespettatori, 7,58% e The Good Wife con “Boom“, 1.442.000, 5,48%.
Su Rai 3 la nuova edizione del programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha raccolto 2.233.000 8,86% mentre su Retequattro la nuova stagione di Bones ha raccolto nell’episodio “Ritorno a casa“, 1.206.000 4,50%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “La primula rossa” ha ottenuto 485.000 telespettatori 2,03%.

ACCESS PRIME TIME

Affari Tuoi è stato visto da 5.129.000 telespettatori, share 19,44% (14,03%) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.477.000 telespettatori e il 16,92% di share (18,62% su t.c.) e Che tempo che fa, ospiti Antonio Di Pietro, Giovanni Floris e Alberto Angela, 3.244.000, 12,23%. Su La7 il programma In Onda ha totalizzato 665.000 2,49%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.384.000 telespettatori, share 23,62% e nel gioco della Ghigliottina, 5.981.000, 27,14%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.805.000, 17,01% e nel gioco 3.388.000, 17,09% toccando nel finale 3.713.000, 17,21%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.909.000 8,08% e su Italia 1 il film d’animazione Bee movie, 2.080.000 8,46%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi La settimana) ha riportato 1.230.000 6,77%, e nel programma 1.699.000 7,51%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.661.000 telespettatori, share 28,73%; il nuovo programma 7+ condotto da Georgia Luzi 1.127.000 15,85% e La prova del cuoco 3.236.000 telespettatori, share 21,88%. Su Rai 2 lo Sci Nordico si è fermato a 325.000 telespettatori, share 4,59% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 952.000 telespettatori, share 7,22%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 312.000 telespettatori, share 5,32% e Bookstore 96.000 1,63%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 3.496.000 telespettatori, share 16,95% e a seguire Amici - I cinque finalisti condotto da Luca Zanforlin ha raccolto 3.297.000 telespettatori, share 19,14% (21,21% sul target commerciale/23,59% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 2.230.000 telespettatori, share 15,67% (17,33%) e nella seconda da 2.633.000, 19,67% (20,16%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 1.979.000, 11,48% e nel programma 2.539.000, 17,71%. Su Rai 2 Top of the pops ha ottenuto 1.132.000, 6,80% mentre Su Rai 3 il programma TvTalk ha raccolto 1.181.000 7,80%. Su Italia 1 il film Karate Kid IV ha avuto 1.840.000 11,10% seguito dal tv movie in prima visione Skyrunners, 1.454.000 10,96%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.610.000 telespettatori, 8,77%; Perry Mason 945.000 6,29% e 1.222.000 9,08% e Monk 944.000 7,26%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno, in onda sul finire di Ballando e con ospiti Roberto D’Agostino ed Enrico Brignano ha registrato 1.091.000 telespettatori, share 16,19% mentre su Rai 2 Sabato Sprint ha catturato 1.200.000, 5,36% e su Rai 3 Storie maledette 1.050.000 7,99%. Su Italia 1 il film d’animazione Mostri contro Alieni ha catturato 1.814.000 8,05% e a seguire Studio Sport XXL 840.000 5,03% mentre su Retequattro la serie in prima tv Lie to me ha registrato nell’episodio “Venerdì nero“, 1.086.000 4,54%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.858.000 27,78% ore 20:00 5.758.000 23,91%.
Tg2 - ore 13:00 3.601.000 18,99% ore 20:30 2.195.000 8,44%.
Tg3 - ore 19:00 2.228.000 19,04%.
Tg5 - ore 13:00 4.113.000 21,18% ore 20:00 4.655.000 19,36%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.061.000 20,81% ore 18:30 1.695.000 10,91%.
Tg4 - ore 19:00 1.239.000 6,69%.
Tg La7 - ore 13:30 1.254.000 5,95% ore 20:00 1.608.000 6,68%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 210 0,79% 24Ore 96 0,83%
La5 20:30-22:29 205 0,77% 24Ore 92 0,79%

La5, in prima serata, con il film “Dangerous Isolation” ha raggiunto 205.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 104 0,39% 24Ore 117 1,01%
Iris 20:30-22:29 158 0,60% 24Ore 79 0,68%
Mediaset Extra 20:30-22:29 67 0,25% 24Ore 59 0,51%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.164 4,38% 24Ore 137 1,18% 22:30-25:59 223 1,66%

Ottimo risultato per “Premium Calcio” che nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Juventus - Milan”, è stato seguito da 1.164.000 telespettatori totali con una share del 4.38%.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 5 marzo, 8.998.331 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,5% (15,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.956.884 spettatori con l’11,1% di share. Il dato sale a 3.198.021 spettatori medi con il 12% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7% mentre il satellite* del 9,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A Juventus-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.199.805 spettatori (share dell’8,3% e 3.390.463 contatti unici). Si tratta di record stagionale per un anticipo del sabato in onda su Sky. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 352.503 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 461.616 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, da segnalare due match di Premier League inglese:Birmingham-West Bromwich, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) ha avuto un’audience media complessiva di 109.109 spettatori, mentre Manchester City-Wigan, in onda dalle 18.30 su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 154.913 spettatori complessivi. Inoltre, la partita di Bundesliga tedesca Hannover-Bayern Monaco, trasmessa dalle 15.30 su Sky Sport 3 e Sky Calcio 4 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita nel complesso da 97.077 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.293.896 spettatori unici.

Sui canali Cinema, in evidenza tre film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “La vita è una cosa meravigliosa”, in onda dalle 21.10, è stato visto nel complesso da 238.001 spettatori medi; “Natale a Rio”, trasmesso dalle 15.40, ha avuto un ascolto medio di 177.050 spettatori complessivi; “Mission impossible”, in onda dalle 13.45, ha raccolto davanti alla tv 135.418 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 245.685 spettatori complessivi. Inoltre, su Sky Uno e Sky Uno+1, il reality “Hell’s Kitchen USA”, in onda dalle 18.40 circa, ha ottenuto un’audience media di 96.675 spettatori complessivi, mentre 120.453 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il mito degli antenati alieni”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 34.854 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.787.967 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
hai ragione... però di sti tempi se gli entra qualche soldino in più male non gli fa...
Per dire se lo show lo facevano al teatro delle vittorie o a napoli faceva lo stesso risultato più o meno

Sono d'accordo, e l'ho già detto, che la Rai debba usare i propri locali. Risparmierebbe a vantaggio di maggiori introiti.
 
affari tuoi tiene... mettere in pausa il programma ha funzionato
 
Ascolti Tv Domenica 6 marzo 2011: Amici con la vittoria di Denny Lodi e Virginio Simonelli chiude in bellezza con 5,2 mln (25,67%). Boom per Fazio con Saviano a 5,5 mln. Calo della Ventura, Giletti batte Brachino e Panicucci supera Cuccarini

PRIME TIME
La finalissima della decima edizione di Amici (Live) condotta da Maria De Filippi, che ha laureato vincitori per il ballo Denny Lodi e per il canto Virginio Simonelli, assegnato il premio della critica ad Annalisa Scarrone e la Borsa di Studio Tezenis di Renee Grant Williams a Francesca Nicolì, ha raggiunto il record stagionale di 5.206.000 telespettatori, 25,67% di share (26,63% sul target commerciale/31,29% sui 15-34). Il talent show, che ha ospitato Roberto Vecchioni, Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Fiorella Mannoia, ha chiuso alle 01:02 toccando il 49,72% di share, mentre alle 21:52 ha superato i 6.500.000 telespettatori.Risultato importante realizzato di domenica su Canale 5 e terminando all’una di notte che riconferma questo come il talent show più seguito in Italia. Su Rai1 la riproposizione del film Notte prima degli esami - Oggi (trasmesso al posto della prevista fiction Il campione e la miss rimandata per una protesta da parte dei parenti di Tiberio Mitri) è stato seguito da 4.202.000, share 15,36%.
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Il ragno e la mosca” 2.719.000 telespettatori, share 9% e di seguito la prima visione Hawaii Five-O con “Ritorno sull’isola“, ha catturato 2.746.000 9,56%. Su Italia 1 la replica del film I Fantastici 4 e Silver Surfer con Jessica Alba e Chris Evans, ha riportato una media di 3.231.000 telespettatori, 11,83% di share.
Su Rai 3 il programma Presadiretta di Riccardo Iacona dal titolo ‘Parentopoli’ ha intrattenuto una platea di 2.694.000 10,58% e su Retequattro la serie Il comandante Florent con “Violenze coniugali“, 2.084.000 7,72%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso è stato visto da 623.000 telespettatori, share 2,85%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.091.000 telespettatori, share 17,24% (11,96% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 4.980.000, 17,17% (18,84% su t.c.). Che tempo che fa con una puntata monografica su Roberto Saviano e la partecipazione di Simona Marchini, ha riportato un ascolto di 5.563.000 telespettatori, share 19,13% (pres. 2.690.000, 10,42%). La puntata, in cui Fazio e Saviano hanno annunciato di voler iniziare a lavorare a una nuova edizione di Vieniviaconme ha raggiunto il 40% di share (39,95%) nel target del pubblico laureato. Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.778.000, 6,55% mentre Su La7 il programma In Onda ha interessato una platea di 578.000 telespettatori, share 1,98%.

PRESERALE
L’Eredità, su RaiUno ha raccolto 4.484.000 21,98% nella Sfida dei sei e 6.235.000, 26,83%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.431.000 telespettatori, share 12,85% e nel gioco 3.465.000, 16,12%. Su Italia 1 il film Daredevil con Ben Affleck ha totalizzato 2.244.000 8,34% di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.851.000 telespettatori, share 15,45% seguito da Crazy Parade a 1.280.000 6,07% e Squadra Speciale Cobra 11, 1.628.000 6,66%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.617.000 telespettatori, share 28,84%, la S.S. Messa 2.017.000, 20,96% e Linea Verde 3.361.000 21,83% nella prima parte e 4.372.000, 22,80% nella seconda. Su Canale 5 il film Vita da strega con Nicole Kidman ha ottenuto 949.000 7,97% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.692.000, 13,13%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.924.000 12,06% seguito da Pianetamare, 1.359.000 6,65%. Su La7 Omnibus ha raccolto 307.000 telespettatori, share 5,06% e Moda 170.000 2,02%.
Dalle 14:02 alle 14:48 Domenica In… L’Arena - 1 Parte dedicato alla tragedia di Yara Gambirasio si è portato a casa una media pari a 4.482.000 telespettatori, share 23,51%; dalle 14:52 alle 15:28 la seconda parte ha avuto 4.054.000, 23,03% e dalle 15:31 alle 15:52 Domenica In…L’Arena Protagonisti, 3.208.000, 19%. Dalle 15:54 alle 16:17 Domenica In… Amori ha raccolto 2.438.000, 15,19% e dalle 16:33 alle 17:16 Domenica In…Onda condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 2.279.000 telespettatori, share 14,54% nella prima parte e dalle 17:19 alle 18:46 2.639.000, 16,07% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.702.000, 13,18% e di seguito dalle 13:51 alle 15:29 Domenica Cinque Talk ha intrattenuto 2.572.000 telespettatori, share 13,84%; dalle 15:35 alle 16:48 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 1.982.000, 12,24%; dalle 16:52 alle 18:15 Domenica Cinque, 2.500.000, 15,94% e dalle 18:20 alle 18:37 Domenica Cinque Grande Fratello, 2.994.000 17,15%.
Su Rai 2, dalle 13:51 alle 15:50 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.693.000, 9,25% e dalle 15:50 alle 17:05 Quelli che il Calcio ha riportato 1.811.000, 11,36%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.694.000 telespettatori, share 9,30% e a seguire, Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.316.000, 8,17%. Su Italia 1 la sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi è stata seguita da 936.000 telespettatori, 4,73%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è portato a 995.000 telespettatori, share 6,74% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.289.000, 7,88% e su Retequattro Contro Campo, 545.000, 5,46%. Su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 506.000 4,76% e su Italia 1 il film The Punisher 1.315.000, 11,76%. Su La7 il programma Innovation si è fermato a 80.000, share 1,25%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.840.000 28,60% ore 20:00 6.010.000 23,55%.
Tg2 - ore 13:00 3.193.000 16,57% ore 20:30 2.095.000 7,53%.
Tg3 - ore 19:00 2.686.000 13,21%.
Tg5 - ore 13:00 3.557.000 18,18% ore 20:00 5.156.000 20,11%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.230.000 14,03% ore 18:30 1.786.000 9,74%.
Tg4 - ore 19:00 1.243.000 6,09%.
Tg La7 - ore 13:30 983.000 4,81% ore 20:00 1.438.000 5,63%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 220 0,76% 24Ore 109 0,87%
Rai 5 20:30-22:29 12 0,04% 24Ore 22 0,17%
Rai News 20:30-22:29 35 0,12% 24Ore 50 0,40%
Rai Movie 20:30-22:29 133 0,46% 24Ore 70 0,56%
Rai Premium 20:30-22:29 172 0,59% 24Ore 80 0,64%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 147 0,51% 24Ore 109 0,87%
Boing 20:30-22:29 171 0,59% 24Ore 100 0,79%
Iris 20:30-22:29 126 0,43% 24Ore 100 0,79%
Mediaset Extra 20:30-22:29 60 0,21% 24Ore 62 0,49%
Premium Calcio 20:30-22:29 506 1,74% 24Ore 178 1,42% 15:00-17:59 825 5,10%

Benissimo Premium Calcio: le telecronache pomeridiane della 28° giornata di Serie A hanno raccolto un ascolto complessivo del 6.13% di share pari a 1.013.000 telespettatori; in particolare, i match “Napoli - Brescia” (1.73% di share pari a 286.000) e “Udinese - Bari” (0.13% di share pari a 21.000 telespettatori) superano la concorrenza pay.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 41 0,33%
7 Gold 20:30-22:29 156 0,54% 24Ore 43 0,34% 15:00-17:59 131 0,81%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 141 0,48% 24Ore 105 0,83%
La7d 20:30-22:29 41 0,14% 24Ore 34 0,27%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 6 marzo, 9.393.996 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,2% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.386.503 spettatori con l’8,2% di share. Il dato sale a 2.631.399 spettatori medi con il 9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite* del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Sky Sport e Calcio, le partite della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.517.773 spettatori medi (2.421.993 contatti unici e 9,1% di share).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Inter-Genoa, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 464.396 spettatori medi, mentre Napoli-Brescia, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un ascolto medio di 250.373 spettatori. Sempre alle 15, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 483.480 spettatori medi, mentre “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 108.378 spettatori.

Alle 12.30, l’anticipo Sampdoria-Cesena, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 546.232 spettatori medi (1.614.428 contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 231.265 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, 336.826 spettatori medi complessivi hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 374.752 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Lazio-Palermo, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 892.090 spettatori medi (2.456.684 i contatti unici). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 236.870 spettatori medi, mentre dalle 22.45, il post gara è stato seguito da 148.666 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, Liverpool-Manchester Utd di Premier League inglese, dalle 14.30 su Sky Sport 3 e Sky Calcio 8 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 114.358 spettatori medi complessivi mentre Wolverhampton-Tottenham, dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 127.489 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.590.853 spettatori unici.

Sui canali Cinema, il nuovo passaggio del film “La vita è una cosa meravigliosa”, dalle 14 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 237.955 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, la prima parte della miniserie in prima tv “I Buddenbrook”, dalle 21.10, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 205.742 spettatori.

Per l’intrattenimento, l’episodio della serie tv “Family guy”, in onda dalle 19.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 152.506 spettatori complessivi.

Su Sky Uno, la versione integrale della terza puntata della fiction firmata da Sam Raimi “Spartacus: sangue e sabbia”, in onda dalle 23 circa su Sky Uno e Sky Uno+1, ha raccolto 225 mila spettatori unici (97.916 spettatori medi complessivi). Inoltre, sugli stessi canali, 261.146 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati Compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Insonnia fatale”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 36.965 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.625.709 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Lunedì 7 marzo 2011: boom per Grande Fratello 11 record con 6,2 mln (26%), Manara 2 si difende con 5,6 mln. Rambo 2 meglio di Ghost Whisperer e Csi NY. Maurizio Costanzo Talk esordisce al 4,4%

PRIME TIME
Ascolti boom su Canale 5 per la ventunesima puntata di Grande Fratello 11 (Live) condotta da Alessia Marcuzzi nella quale è stata eliminata a sorpresa Angelica Livraghi, che ha registrato un ascolto record pari a 6.189.000 telespettatori e il 26,28% di share (28,84% sul target commerciale/38,79% sui 15-34). Per la ventunesima puntata del reality i picchi sono stati vicini ai 7 milioni e mezzo di spettatori (7.398.000 alle 22:08) e superiori al 41% di share (41,08% alle 24:13). Ottimo, come sempre, il riscontro nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni e in quello 25-34, il programma ha sfiorato il 40% di share (rispettivamente, 39,15% e 38,57%).
Su Rai1 buon riscontro per la fiction Il Commissario Manara 2 interpretata da Guido Caprino e Roberta Giarrusso (posizionata al posto della prevista Il campione e la miss) che ha ottenuto nel primo episodio intitolato “Delitto tra le lenzuola” 6.057.000 telespettatori 20,07% di share e nel secondo “Miss Maremma“, 5.200.000 19,10%.
Su Rai 2 l’ultima stagione della serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “I compleanni di Aiden” una media di 2.185.000 telespettatori, share 7,20%; in “Chi diffonde il male” 2.071.000 7,08% e in “Il cuore va dove vuole“, 2.011.000 8,01%. Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 2.195.000 telespettatori, share 7,55%. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Coincidenze” ha totalizzato 2.290.000, 7,57% e il secondo “Oro puro“, 2.101.000 7,52%.
Su Retequattro il film Rambo 2 - La vendetta con Sylvester Stallone è stato seguito da 2.706.000 telespettatori, 9,48% mentre su Rai 3 la pellicola The Queen è stata vista da 2.154.000, 7,37%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato visto da 1.340.000 telespettatori, 5,48% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata registrando 6.708.000 telespettatori e il 22,48% di share (25,46% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.914.000, 19,89% (15,36%) e Trasformat, 2.089.000, 7,10% (7,93%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.425.000 telespettatori, share 8,19% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.007.000 6,73%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.016.000 telespettatori, share 25,45% e nel gioco della Ghigliottina, 7.024.000, 28,95%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.620.000, 15,32% e nel gioco 3.765.000, 17,75% toccando nel finale 4.340.000, 18,07%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.154.000 telespettatori, share 4,60% mentre su Rai 2 la prima puntata di Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 862.000, 4,46% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima ha fatto 1.606.000 6,79% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma dalle 19:53, 2.049.000 7,73%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.052.000 telespettatori, share 7,86% e su La7 il nuovo programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 380.000 1,62%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.152.000 telespettatori, share 22,01% e nella seconda 1.255.000, 21,60%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.396.000, 23,33% e Occhio alla Spesa, 1.391.000 18,48%. La prova del cuoco è stato visto da 2.866.000 telespettatori, share 19,35% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 955.000, 9,30%, Agorà 387.000 6,54%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 1.010.000, 16,83% e nella seconda 956.000, 16%. Di seguito Forum ha avuto 1.933.000, 18,75%. Su Italia 1 la replica dell’episodio in onda venerdì di Dr. House Medical Division ha ottenuto 365.000, 6,07% e e di seguito il primo di Grey’s Anatomy 407.000 6,91% e il secondo 394.000 6,16%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 299.000 telespettatori, 5,15%; (AH) iPiroso 187.000 3,13% e Life 99.000, 1,49%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.663.000 telespettatori, 10,67% e nel programma dalle 15:29, 2.356.000 19,39%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.673.000 telespettatori, share 23,92% e nella seconda 3.273.000, 24,16% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.583.000 10,94%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.974.000 telespettatori, share 21,36% e di seguito Centovetrine, 3.640.000 20,98%. La prima parte del backstage della finale di Amici ha registrato 2.484.000 19,40% (24,30%) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.218.000 18,86% (22,22%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.796.000 19,07% (23,33%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 793.000 telespettatori, share 6,90% e Geo&Geo, 1.559.000 10,64%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.284.000, 12,79% e 2.183.000 13,22%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.425.000 telespettatori, 9,96% e Camera Cafè 1.022.000, 8,13%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 804.000 6,94% e Sailor Moon, 674.000, 6,11%. La serie Merlin ha catturato 625.000 telespettatori, share 5,41% e di seguito Smallville ha totalizzato 701.000 5,27% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.590.000 9,89% e Sentieri, 542.000 4,86%.

SECONDA SERATA
Boom anche per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.590.000 telespettatori, share 32,03% (34,86% su t.c./47,42% sui 15-34) e di seguito molto bene l’ultima puntata di Mai Dire Amici vista da 1.487.000, 29,71% (32,27% su t.c.). Su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.350.000 11,20% e su Rai 2 il programma Glam con Samya Abbary è stato seguito da 427.000, 2,92%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Peter“, 1.351.000, 6,81% (8,48%) e in “Olivia nel laboratorio della pistola“, 1.065.000 8,75% (10,38%). Di seguito, il film Doom ha riportato 460.000 9,77% di share mentre su Retequattro il film We were soldiers, 661.000 6,42%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.457.000 23,82% ore 20:00 6.862.000 25,48%.
Tg2 - ore 13:00 3.208.000 17,78% ore 20:30 2.719.000 9,31%.
Tg3 - ore 19:00 2.651.000 13,57%.
Tg5 - ore 13:00 4.549.000 25,02% ore 20:00 5.712.000 21,18%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.989.000 20,07% ore 18:30 1.593.000 9,78%.
Tg4 - ore 19:00 1.285.000 6,44%.
Tg La7 - ore 13:30 952.000 5,11% ore 20:00 2.616.000 9,62%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 292 0,98% 24Ore 89 0,77%
Rai 5 20:30-22:29 56 0,19% 24Ore 13 0,11%
Rai News 20:30-22:29 43 0,14% 24Ore 54 0,47%
Rai Movie 20:30-22:29 173 0,58% 24Ore 59 0,51%
Rai Premium 20:30-22:29 138 0,47% 24Ore 74 0,64%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 174 0,59% 24Ore 78 0,67%

Su La5, in prima serata, la serie “Pushing Daisies” raccoglie 174.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 208 0,70% 24Ore 148 1,28%
Iris 20:30-22:29 290 0,98% 24Ore 92 0,80%

Su Iris, in prima serata il film “Stasera a casa di Alice” di e con Carlo Verdone, ha totalizzato 290.000 telespettatori totali (1,14% di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 146 0,49% 24Ore 63 0,54%

Mediaset Extra, in prime time, con la riproposizione delle “Le Iene Show” raggiunge 146.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 27 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 131 0,44% 24Ore 33 0,29%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 138 0,47% 24Ore 73 0,63%
La7d 20:30-22:29 31 0,10% 24Ore 26 0,23%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 7 marzo, 8.006.430 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (8,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.866.084 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.201.062 spettatori medi con il 7,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’ 11,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7% e il dato di share sale all’8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Mine vaganti”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 389.179 spettatori complessivi, mentre il nuovo passaggio del film “Una notte al museo 2: la fuga”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 135.867 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, il posticipo della 30^giornata del Campionato Italiano di Serie bwin Atalanta-Novara, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 222.495 spettatori. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20.30) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 116.183 spettatori medi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.685.218 contatti unici.

Per l’intrattenimento, si segnalano due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 13.15 circa, seguito da 171.736 spettatori medi complessivi, e quello trasmesso dalle 13.45 circa, con 210.846 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Megastrutture”, in onda dalle 19.40 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito nel complesso da 37.730 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.306.595 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso