Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Venerdì 28 gennaio 2011: Zelig sempre leader con 6,5 mln, Raccomandati a 3,5. House e Grey's Anatomy superati da Criminal Minds, Chiambretti Night vince la seconda serata, Tg La7 al 10%

PRIME TIME
Non si arresta il successo di Zelig che vince ancora di gran lunga la serata. Il teatro comico condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, terminato alle 23:30, ha ottenuto un ascolto di ben 6.551.000 telespettatori, share 25,50% (30,26% sul target commerciale/34,94% sui 15-34). La quarta puntata dello show I Raccomandati, con le new entry Jo Squillo e Cugini di Campagna, condotto da Pupo con Emanuele Filiberto si è fermato a 3.569.000, 14,19% (8,77%).
I tre episodi in replica della serie Criminal Minds hanno riportato fino alle 23:30 un ascolto di 2.740.000 telespettatori, 10,45% (11,14%). Su Italia 1 la sesta stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division con l’episodio “Tra le righe” è stata vista da 2.586.000 telespettatori, share 9,03% (11,26%). Di seguito, la sesta di Grey’s Anatomy con “Invasione” ha raccolto 2.027.000 7,75% e con “Ho visto ciò che ho visto“, 1.903.000 9,89%.
Prosegue il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha interessato 2.283.000 telespettatori, share 8,81% mentre su Rai 3 la serie La nuova Squadra Spaccanapoli ha totalizzato nel primo episodio “La blu“, 1.834.000 6,40% e nel secondo “Gravi indizi di reato“, 1.793.000, 6,94%. Su La7 Le Invasioni Barbariche ha raggiunto 923.000 telespettatori, 4,24%.

ACCESS PRIME TIME
E’ ancora Striscia la Notizia a risultare il più seguito dell’access prime time con 6.300.000 telespettatori, 22,39% mentre Soliti Ignoti ha raccolto 5.096.000 telespettatori, 18,16% e Trasformat nell’ultima puntata con Raffaella Fico (da lunedì insieme ad Enrico Papi, Francesca Cipriani) ben 2.345.000, 8,42%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata vista da 2.242.000 telespettatori, 8,02% e su La7 il programma Otto e Mezzo da 1.841.000, 6,54%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 3.005.000, 17,35% e nel gioco 4.110.000, 19,41% (21,12 su t.c.) toccando nel finale 4.578.000, 19,64%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.829.000 telespettatori, share 24,55% (18,24%) e nel gioco della Ghigliottina, 6.243.000, 26,53% (21,86%). Su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 2.049.000 telespettatori, share 8,33% mentre Tempesta d’amore ha riportato 1.867.000, 7,45% e Glee con la puntata tutta dedicata a musiche di Madonna, 893.000 3,68%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.143.000 telespettatori, share 21,89% e nella seconda 1.176.000, 22,37%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.447.000, 26,97% e l’Inaugurazione dell’anno giudiziario, 904.000 12,41%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.593.000 telespettatori, share 17,60% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.273.000, 13,60%, Agorà 495.000, 9,20% e la soap Julia la strada per la felicità, 986.000 5,39%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 833.000, 15,20% e nella seconda 809.000, 15,06%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 2062.000, 21,73%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 231.000, 3,90% e 379.000 telespettatori 7,16% e di seguito il film The Derby Stallion 412.000 5,86%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 654.000 telespettatori, 6,28% e Life 97.000, 1,65%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.397.000 telespettatori, share 7,91% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.509.000, 9,96% e nel programma, 2.068.000 16,30%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.595.000 telespettatori, share 23,13% e nella seconda 2.952.000, 20,61% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.496.000 10,08%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 4.003.000 telespettatori, share 21,37% e di seguito Centovetrine, 3.641.000 20,59%. Uomini e Donne-L’amore non ha età con il montaggio prima della scelta di Leonardo, ha registrato ben 3.068.000 22,51% (27,24%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.092.000 18,87% (23,42% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.394.000 18,91% (22,97%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.772.000 18,20% (23,47%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 866.000 telespettatori, share 7,24% e Geo&Geo, 1.823.000 11,87%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.993.000 telespettatori, share 10,65%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.607.000 14,85%. Subito dopo, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.674.000 telespettatori, 11,37% e Camera Cafè 1.311.000, 10,08%; poi l’anime Naruto Shippuden a 841.000 7,38% e Sailor Moon, 773.000, 6,92%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 926.000 6,95% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.336.000 8,59% e Sentieri, 554.000 4,39%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night con ospiti Eleonora Abbagnato, Federico Balzaretti e Morgan, è leader in seconda serata con 1.389.000 telespettatori, share 15,35% (16,89% su t.c.). Su Rai1 il programma Tv7 si è fermato a 643.000, 6,50% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone nell’anteprima ha radunato 1.529.000 11,28% e nel programma, 1.145.000 15,19%. Su Italia 1 il film Melissa P. ha raccolto 715.000 9,26% e su Rai3 Parla con me si è fermato a 1.183.000, 7,40%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.390.000 23,66% ore 20:00 5.922.000 22,84%.
Tg2 - ore 13:00 3.158.000 18,71% ore 20:30 2.404.000 8,69%.
Tg3 - ore 19:00 3.045.000 15,43%.
Tg5 - ore 13:00 4.050.000 23,62% ore 20:00 5.335.000 20,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.842.000 20,67% ore 18:30 1.313.000 7,96%.
Tg4 - ore 19:00 1.200.000 5,95%.
Tg La7 - ore 13:30 934.000 5,02% ore 20:00 2.655.000 10,16%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 243 0,87% 24Ore 99 0,88%
La5 20:30-22:29 184 0,66% 24Ore 85 0,76%
Boing 20:30-22:29 188 0,67% 24Ore 129 1,15%
Iris 20:30-22:29 285 1,01% 24Ore 118 1,05%

Su Iris, per la rassegna “Visionair” il film “Incontri ravvicinati del terzo tipo” con la regia di Steven Spielberg ha realizzato 285.000 telespettatori totali con l’1.20% di share sul target commerciale; in seconda serata , il film “Bloody Mary Night”ottiene 211.000 telespettatori totali l’1.95% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 91 0,33% 24Ore 66 0,59%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 28 gennaio, 8.175.287 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.771.219 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.053.882 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnalano due nuovi episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 354.299 spettatori unici. In particolare, la quinta puntata dalle 21.10 circa è stata seguita in media da 177.466 spettatori complessivi con 326.391 contatti unici, mentre la quarta dalle 22 circa ha raccolto nel complesso 176.833 spettatori medi con 343.800 contatti unici.

Su Sky Cinema Family, il film “Natale a Rio”, trasmesso dalle 21 circa, è stato visto da 113.045 spettatori medi complessivi, mentre il film “La rapina perfetta”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 129.746 spettatori.

Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Empoli - Varese, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 136.361 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.822.446 contatti unici. In particolare, in 135.521 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 14 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto nel complesso da 115.399 spettatori medi, mentre l’appuntamento delle 19.10 circa con la serie “La vita secondo Jim” ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 119.618 spettatori. Su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, l’episodio di “Pofiling” in onda alle 21.55 ha registrato un’audience media di 116.739 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Già fatto!”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, visto in media da 28.813 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.684.717 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
pare che il milionario sia tornato a percentuali più veritiere :D

Un altra volta italia 1 ha ritrasmesso melissa p? giuro di averlo intravisto nemmeno 3 mesi fa su i1
 
Ascolti Tv Sabato 29 gennaio 2011: vince ancora La Corrida con 5 mln, Frizzi e Giusti a 3,6. Amici cresce a 3,7 mln (21%). Bene Chiambretti Night con Joaquin Cortes (15%)

PRIME TIME
Ancora una volta è La Corrida il programma vincente del sabato sera. Il varietà condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia è stato seguito da una media di 4.992.000 telespettatori, share 22,03% (22,18% sul target commerciale/24,77% sui 15-34/23,05% sui 55+), leggermente in calo rispetto alla settimana scorsa. Su Rai 1 lo show Attenti noi due con Fabrizio Frizzi e Max Giusti, è sceso alla media di 3.612.000, 16,18% (10,73%).
Il pluritrasmesso film Spider-man con Tobey Mcguire ha catturato su Italia 1 2.626.000 telespettatori, 10,63% (11,75%) superando le serie in prima tv di Rai 2. Cold Case con l’episodio “Serial Killer“, infatti, ha raccolto 2.287.000 telespettatori, 8,57% e The Good Wife con “Preparativi“, 2.436.000, 9,47%.
Su Retequattro il film Il Cliente con Susan Sarandon ha ottenuto una media di 1.691.000 telespettatori, 7,09% e su Rai 3 il programma Nati Liberi condotto da Licia Colò, 1.368.000, 5,66%. La replica dell’opera teatrale di Marco Paolini, Ausmerzen, ha radunato su La7 926.000 telespettatori, 4,04%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è tornato a prevalere nella giornata del sabato con 4.794.000 telespettatori, 18,51% mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.684.000, 17,97%. Su Rai 3, Che tempo che fa che aveva ospiti Enrico Mentana e Jovanotti, è stato visto da 3.203.000 telespettatori, 12,27% (pres. 1.928.000 7,94%) e su La7, In Onda, 804.000, 3,06%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.134.000 telespettatori, share 21,33% e nel gioco della Ghigliottina 5.823.000, 26,21%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.489.000, share 14,14% e nel gioco 3.288.000, 15,87% toccando a ridosso del Tg5, 3.804.000 17,19%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.735.000 7,47% e su Italia 1 il film The mask 2, 1.871.000, 7,95%. Su Rai 2 la serie Invincibili angeli ha catturato 1.254.000, 7,65% e 1.391.000, 6,87% e di seguito Crazy Parade, con Emanuela Aureli ha divertito 1.285.000 telespettatori, share 5,50%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.564.000 telespettatori, share 27,73% e L’album de La prova del cuoco 2.863.000 telespettatori, share 18,94%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.550.000 telespettatori, share 13,40% mentre su Canale 5 il tv-movie Identità rubate 2 si è fermato a 804.000 7,66%. Su Italia 1 il film Beethoven 4 è stato visto da 578.000 7,29%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 674.000 telespettatori, share 4,87% e la serie Distretto di Polizia 6, 889.000 4,51%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 3.331.000 telespettatori, share 15,89% e a seguire, è salito ancora il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) che si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.718.000 telespettatori, share 20,99% (23,33% sul target commerciale/27,04% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha totalizzato nella prima parte 2.359.000 telespettatori, share 16,18% (16,78%) e nella seconda 2.602.000, 18,26% (19,34%). Su Rai 1, il programma in diretta Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi, ha ottenuto nell’anteprima 1.908.000, 10,71% e nel programma 2.278.000, 15,67%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.825.000, 8,72% e Top of the pops 1.205.000, 7,01%. Di seguito la serie La signora in giallo ha avuto 675.000, 4,93% e Sereno Variabile, 1.270.000, 9,30%. Su Rai 3 il programma TvTalk con ospite Gerry Scotti, è cresciuto a 1.540.000 9,93% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.276.000 6,08% seguita dai film Batman il ritorno, 1.263.000 7,55% e Angeli caduti, 1.007.000 7,30%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 985.000 6,43% e 1.198.000 8,74%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.075.000 7,77% e Pianetamare, 899.000 5,58%.

SECONDA SERATA
Buon risultato per Chiambretti Night, con ospite il ballerino di flamenco Joaquin Cortéz e la showgirl Sofia Bruscoli, con 1.102.000 telespettatori, share 15,11%. Su Rai 1 il programma Cinematografo si è fermato a 621.000, 7,85% e su Rai 2, Sabato Sprint a soli 1.173.000, 5,38%. Bene su Rai 3 anche Amore Criminale condotto da Camila Raznovic che ha interessato una platea di 1.324.000 telespettatori, share 11,71% mentre su Italia 1 Studio Sport XXL ha catturato 898.000 6,11%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.654.000 26,96% ore 20:00 5.838.000 24,48%.
Tg2 - ore 13:00 3.794.000 20,14% ore 20:30 2.296.000 9,03%.
Tg3 - ore 19:00 2.312.000 11,80%.
Tg5 - ore 13:00 3.842.000 19,46% ore 20:00 4.669.000 19,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.900.000 19,32% ore 18:30 1.850.000 10,96%.
Tg4 - ore 19:00 1.204.000 6,13%.
Tg La7 - ore 13:30 1.183.000 5,65% ore 20:00 1.641.000 6,85%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 159 0,61% 24Ore 121 1,04%
La5 20:30-22:29 307 1,18% 24Ore 98 0,84%

La 5, il film in prima serata “Ombre del passato” è stato seguito da 307.000 telespettatori totali con una share del l’1.97% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 130 0,50% 24Ore 114 0,98%
Iris 20:30-22:29 80 0,31% 24Ore 94 0,80%
Mediaset Extra 20:30-22:29 133 0,51% 24Ore 79 0,68%

Mediaset Extra, buon risultato della prima serata che, con ” I ragazzi della 3c”, ha raccolto 133.000 telespettatori.

Premium Calcio 20:30-22:29 639 2,45% 24Ore 114 0,98% 18:00-20:29 352 1,80%

In occasione della 3° giornata di ritorno di Serie A, Premium Calcio ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Lazio - Fiorentina”, l’1.90% di share pari a 352.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Catania - Milan”, il 2.45% di share pari a 639.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 29 gennaio, 8.898.070 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,9% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,5% (15,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.643.774 spettatori con il 10,1% di share. Il dato sale a 2.900.627 spettatori medi con l’11,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite* del 10,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 22^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Catania-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.531.254 spettatori (share del 5,9% e 2.637.372 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 531.814 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 336.767 spettatori medi complessivi. In evidenza anche gli ascolti dell’anticipo delle 18, Lazio-Fiorentina, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 611.832 spettatori complessivi (1.309.229 contatti unici).

Da segnalare anche tre match di calcio internazionale: Werder Brema-Bayern Monaco di Bundesliga tedesca, in onda in esclusiva dalle 15.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 140.176 spettatori complessivi; la partita di FA Cup inglese Everton-Chelsea, in esclusiva dalle 13.30 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto un ascolto medio di 118.628 spettatori complessivi; infine, il match Hercules-Barcellona di Liga spagnola, trasmesso sempre in esclusiva dalle 20 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 110.961 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.526.507 spettatori unici. In particolare, 134.695 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 13.30 alle 14 circa.

Sui canali Cinema, il film “Legion”, dalle 23.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 115.727 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, in primo piano due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 12.30 circa è stato visto in media da 208.028 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 13 circa è stato seguito da 343.576 spettatori medi complessivi.

Inoltre, 168 mila spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti della settimana, in onda dalle 20.40 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “I segreti dello spazio con Bignami”, in onda dalle 23.40 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha raccolto in media 76.830 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.878.517 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
la corrida ancora re... mentre il milionario è tornato alla normalità :D
 
Ascolti Tv Domenica 30 gennaio 2011: vince Fuoriclasse ma cala a 6 mln, Amici cresce al record di 4,4 mln (20%). Fazio oltre i 5 mln

PRIME TIME
Il secondo appuntamento con la serie Fuoriclasse interpretata da Luciana Littizzetto ha registrato nel primo episodio dal titolo “I pagellini” una media di 6.276.000 telespettatori 21,01% (18,71%)e nel secondo “Gli ispettori“, 5.874.000 23,04% (21,07%). Su Canale 5 la quarta puntata del talent show Amici di Maria de Filippi (Live - Fotogallery) con ospiti Loredana Bertè, Mario Biondi, Francesco Renga ed Ornella Vanoni, che ha visto l’eliminazione della cantante della squadra Bianca Antonella Lafortezza, è cresciuta a 4.391.000 telespettatori, share 20,04%, record stagionale (21,01% su t.c./26,27% sui 15-34). Introduzione alla sfida, che ha visto la partecipazione straordinaria di Diana Del Bufalo, è stata vista da 3.646.000, share 11,91%.
Su Italia 1 il film Svalvolati on the road con John Travolta ha catturato 2.286.000 telespettatori, share 8,25% (%) mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio dal titolo “La talpa” ha totalizzato 2.694.000, 8,84% (%) e di seguito in prima tv Castle con “Al cuore non si comanda“, 2.727.000 telespettatori, 9,19% (%).
Su Rai 3 il programma Presadiretta condotto da Riccardo Iacona ha interessato 2.193.000 telespettatori, share 8,13% mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent con l’episodio “Fuga mortale“, ha avuto 1.874.ooo 6,71%. Su La7 il film Point break con Patrick Swayze ha catturato 555.000 telespettatori, share 2,24%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti ha ottenuto 4.970.000 telespettatori, share 16,72% (% su t.c.) mentre Striscia la Domenica ha raccolto 4.758.000, 16,21% (% su t.c.). Che tempo che fa con ospite tra gli altri Thomas Geve e il Presidente dell’Udc Pier Ferdinando Casini, ha riportato un ascolto di 5.057.000 telespettatori, share 17,08% (pres. 2.463.000 9,20%) e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.653.000 5,92%. Su La7 il programma In onda ha riportato 865.000, 2,90%.

Da quest’oggi nella sezione Fasce Orarie Digitale Terrestre sarà inserito il dato di Cielo.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.947.000 telespettatori, share 14,29% e nel gioco 4.192.000, 18,20%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.709.000, 21,49% e nel gioco finale 6.015.000, 24,56%. Novantesimo Minuto ha catturato 3.096.000 telespettatori, share 15,44% e Per un Pugno di Libri, 962.000 4,97%. Su Italia 1 il film Beverly Hills Cop II con Eddie Murphy ha totalizzato 1.994.000 7,23% di share.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.486.000 telespettatori, share 28,83%, la S.S. Messa 2.162.000, 19,28% e Linea Verde 3.851.000 22,52% nella prima parte e 4.800.000, 23,55% nella seconda. Su Canale 5 il film Sua Maestà viene da Las Vegas ha ottenuto 953.000 7,86% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, 1.984.000 13,61%. Su Italia 1 il film Aloha, Scooby-Doo!, 786.000 6,43%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 2.117.000 12,24% seguito da Pianetamare, 1.397.000 6,51%.
Dalle 14:01 alle 15:26 Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 4.310.000 telespettatori, share 21,32% e dalle 15:30 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 3.485.000, 17,89%. Dalle 15:54 alle 16:15 Domenica In… Amori ha raccolto 2.288.000 11,55% e Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 2.040.000 telespettatori, share 10,84% nella prima parte dalle 16:32 alle 17:40 (pres. 2.006.000 10,43%) e 2.836.000, 14,87% nella seconda dalle 17:43 alle 18:46.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.156.000, 9,95% e Domenica Cinque condotta da Claudio Brachino e Federica Panicucci ha registrato i seguenti ascolti:
dalle 13:52 alle 15:34 Domenica Cinque Talk ha intrattenuto 2.156.000 telespettatori, share 10,64%; dalle 15:38 alle 16:55 Domenica Cinque Musica e Parole 1.898.000, 9,81%; dalle 16:58 alle 18:17 Domenica Cinque 2.921.000, 15,74% e dalle 18:21 alle 18:39 Domenica Cinque Grande Fratello 3.208.000, 16,46%.
Su Rai 2, dalle 13:50 alle 15:43 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.693.000, 8,37% e dalle 15:43 alle 17:02 Quelli che il Calcio ha riportato 2.208.000, 11,43%.
Su Rai 3 il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata che ha intervistato Massimo D’Alema ha interessato 1.994.000, 10,01% e di seguito, Alle Falde del Kilimangiaro ha ottenuto 1.775.000, 9,29%. Su Italia 1 buon riscontro per la nuova stagione della sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi nell’episodio “Un diamante è per sempre” che è stata seguita da 1.268.000 6,01% e a seguire il film Jack e il fagiolo magico ha catturato 1.664.000 8,51% e Sailor Moon e il mistero dei sogni, 656.000 3,53%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 si è fermato a 1.215.000 telespettatori, share 8,49% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.809.000, 10,99% e su Retequattro Contro Campo, 836.000 9,31%. Su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco ha intrattenuto 668.000 telespettatori, share 6,29% e su Italia 1 il varietà Saturday Night Live ha totalizzato 741.000, 5,76%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.184.000 28,68% ore 20:00 6.167.000 23,34%.
Tg2 - ore 13:00 3.533.000 17,29% ore 20:30 2.247.000 7,96%.
Tg3 - ore 19:00 2.662.000 12,20%.
Tg5 - ore 13:00 3.190.000 15,41% ore 20:00 5.890.000 22,18%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.511.000 14,44% ore 18:30 1.795.000 9,03%.
Tg4 - ore 19:00 1.257.000 5,73%.
Tg La7 - ore 13:30 1.064.000 4,94% ore 20:00 1.760.000 6,65%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 132 0,45% 24Ore 110 0,82%
Rai 5 20:30-22:29 18 0,06% 24Ore 18 0,13%
Rai Movie 20:30-22:29 220 0,74% 24Ore 102 0,76%
Rai Premium 20:30-22:29 176 0,59% 24Ore 93 0,69%
Rai News 20:30-22:29 15 0,05% 24Ore 50 0,37%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 195 0,66% 24Ore 159 1,19%

La 5, nuovo record nelle 24 ore con una share del 2.73% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 301 1,02% 24Ore 129 0,96%
Iris 20:30-22:29 315 1,06% 24Ore 166 1,24%

Iris risulta la rete più seguita del digitale free in prima serata con il film cult di Brian De Palma “Mission Impossible” che totalizza 315.000 telespettatori totali (share dell’1.27% sul target commerciale); nelle 24 ore realizza un nuovo record con 166.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 62 0,21% 24Ore 72 0,54%
Premium Calcio 20:30-22:29 749 2,53% 24Ore 262 1,96% 15:00-17:59 1.007 5,26% 22:30-25:59 148 1,12%

Ottimo risultato per le telecronache pomeridiane della 22° giornata di ritorno di Serie A che hanno raccolto un ascolto complessivo del 6.69% share pari a 1.303.000 telespettatori; in particolare, “Napoli - Sampdoria” (1.80% di share, 351.000 telespettatori) e “Diretta Premium” (2.25% di share, 439.000 telespettatori) superano la concorrenza pay.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%
7 Gold 20:30-22:29 181 0,61% 24Ore 48 0,36% 15:00-17:59 153 0,80%
La7d 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 38 0,28%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 109 0,37% 24Ore 106 0,79%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 30 gennaio, 9.627.404 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky.

Record di audience media nelle 24 ore per i canali della piattaforma Sky con 1.377.510 spettatori. Lo share è stato del 10,3% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,8% (16% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.984.041 spettatori con il 10,1% di share. Il dato sale a 3.274.520 spettatori medi con l’11,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,5% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 10% se si considera il satellite*.

Ieri, i canali della piattaforma Sky hanno fatto registrare il record di audience media nel pomeriggio tra le 15 e le 18 con 2.709.807 spettatori. In particolare, le gare della 22^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in programma dalle 15 sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto nel complesso 1.735.203 spettatori medi (2.772.354 i contatti unici e 8,9% di share). Il match più visto del pomeriggio è stato Inter-Palermo, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 817.570 spettatori medi, mentre Napoli-Sampdoria, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un sèguito di 183.190 spettatori. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio di 418.578 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 164.698 spettatori medi.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Brescia-Chievo, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 487.093 spettatori medi (1.598.417 i contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 213.205 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, in 459.188 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 409.455 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Juventus-Udinese, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.817.093 spettatori medi (3.134.097 i contatti unici e 6,1% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 391.543 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 429.506 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, Osasuna-Real Madrid di Liga spagnola, trasmesso dalle 19 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 143.830 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, record di ascolti per Sky Sport24, che ha raccolto davanti al video 2.886.332 spettatori unici. In particolare, 168.552 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 17 alle 17.30.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Patricia Cornwell: al buio”, dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 205.424 spettatori complessivi, mentre “Il pesce innamorato”, dalle 15.25 sugli stessi canali, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 125.829 spettatori medi. Inoltre, il film “Una notte al museo 2: la fuga”, trasmesso dalle 17.20 circa su Sky Cinema Family (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 112.421 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 13 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 177.302 spettatori complessivi, mentre quello dei “Griffin”, dalle 13.30 circa sugli stessi canali, ha raccolto nel complesso 165.546 spettatori medi.

In evidenza anche una puntata della serie tv “Ncis”, dalle 17.25 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, seguita in media da 155.628 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il Vampiro di Venezia”, in onda dalle 22.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 60.975 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 3.042.512 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
i fuoriclasse son calati presumo anche perche è cominciato presa diretta
 
Ascolti Tv Lunedì 31 gennaio 2011: Grande Fratello 11 vince e cresce a 5,7 mln (24%), La Narcotici cala al 18%, Lerner quasi al 7%. Striscia sfiora i 7 mln, Uomini e Donne oltre 3, Amici a 2,2 (20%). Boom per Avatar sul sat

PRIME TIME
Nuovo successo del reality sulla fiction al lunedì sera. La sedicesima puntata di Grande Fratello 11 (Live) condotta da Alessia Marcuzzi, che è stata caratterizzata tra l’altro dal confronto tra Margherita Zanatta e Alessandra e dalla post lite tra Davide Baroncini e Ferdinando Giordano, è cresciuta ulteriormente negli ascolti toccando la media di 5.771.000 telespettatori, share 24,48% (26,78% sul target commerciale/32,50% sui 15-34). I picchi sono stati vicini a 7 milioni di telespettatori (6.909.000 alle 21:35) e al 40% di share (39,26% alle 24:18). Ottimi anche i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha raggiunto il 36% di share (36,09%), mentre in quello 25-34 ha superato il 30% (30,33%).
Ancora in leggero calo la fiction Caccia al re-La Narcotici con Ricky Memphis e Libero di Rienzo che ha catturato 5.344.000, 18,74% (16,39% su t.c.).
In crescita il programma Voyager condotto da Roberto Giacobbo che ha ottenuto una media di 2.635.000 telespettatori, share 9,35% (pres. 1.409.000 4,63%). Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 2.578.000 telespettatori, share 8,84% (10,25%). Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Ferite di guerra” ha totalizzato 2.560.000, 8,37% e il secondo “E’ successo anche a me“, 2.597.000 9,34%.
Su Retequattro il film Programmato per uccidere con Steven Seagal è stato seguito da ben 2.082.000 telespettatori, 7,23% mentre su Rai 3 malissimo la pellicola Passengers-Mistero ad alta quota, vista da 1.274.000, 4,29%. Ottimo risultato per L’Infedele dedicato per buona parte della puntata alla Crisi in Egitto e nel finale per la terza settimana consecutiva alle notti di Arcore. Il talk show politico di Gad Lerner è stato visto da 1.693.000 telespettatori, 6,80% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato il programma più seguito della giornata con 6.974.000 telespettatori e il 23,33% di share (27,06% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.706.000, 19,12% (14,04%) e Trasformat con l’ingresso di Francesca Cipriani a fianco di Enrico Papi, 2.173.000, 7,40% (8,08%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.333.000 telespettatori, share 7,88% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.898.000 6,37%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.067.000 telespettatori, share 25,70% e nel gioco della Ghigliottina, 6.785.000, 28,22%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.920.000, 16,41% e nel gioco 4.093.000, 19,03% toccando nel finale 4.741.000, 19,78%. Su Italia 1 la serie Glee ha avuto 988.000 telespettatori, share 3,97% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.802.000, 7,14%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.950.000 telespettatori, share 7,59%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.179.000 telespettatori, share 22,36% e nella seconda 1.180.000, 22,18%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.367.000, 24,93% e Occhio alla Spesa, 1.142.000 15,98%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici, causa disservizi sul segnale Rai è precipitato a 1.613.000 telespettatori, share 11,73% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 655.000, 9,46%, Agorà 497.000, 9,08% e la soap Julia la strada per la felicità, 966.000 5,29%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 788.000, 13,84% e nella seconda 731.000, 13,38%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 2.040.000, 21,16%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 334.000, 5,68% e 406.000 telespettatori 7,59% e di seguito il film Indiavolato 532.000 7,20%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 324.000 telespettatori, 5,63%; il dubbio di Vaime 131.000 2,45%; (AH) iPiroso 156.000 2,85% e Life 83.000, 1,34%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.414.000 telespettatori, share 8,20% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.238.000, 8,49% e nel programma, 1.586.000 13,04%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.467.000 telespettatori, share 22,29% e nella seconda 3.310.000, 23,32% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.888.000 13,21%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 4.081.000 telespettatori, share 21,84% e di seguito Centovetrine, 3.627.000 21,17%. Uomini e Donne ha registrato 3.069.000 23,23% (26,77%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.184.000 19,86% (24,10% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.333.000 18,78% (20,95%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.824.000 18,26%, record stagionale (22,29%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 907.000 telespettatori, share 7,73% e Geo&Geo, 1.580.000 10,29%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.680.000 telespettatori, share 9%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.110.000, 11,94%. Subito dopo, per le sitcom, la nuova How i met your mother ha divertito 1.489.000 telespettatori, 10,03% e Camera Cafè 1.097.000, 8,57%; poi l’anime Naruto Shippuden a 801.000 6,93% e Sailor Moon, 664.000, 6,06%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 1.059.000 8,14% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.509.000 9,36% e Sentieri, 6484.000 5,87%. Su La7 il documentario Atlantide ha interessato 319.000 telespettatori, share 2,64%.

SECONDA SERATA
Sempre eccellenti ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.471.000 telespettatori, share 29,81% (33,48% su t.c./46,96% sui 15-34) e Mai Dire GF by Night, 1.420.000 25,39% (28,62%) mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.239.000 10,64%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Sogni elettronici“, 1.596.000, 8,02% (9,19%) e in “Cosmonauta“, 970.000 8,01% (9,24%). Di seguito, il tv-movie Il mistero dell’anello ha riportato 465.000 9,44% di share. Su Rai 2 il programma La storia siamo noi dedicata a Paolo Borsellino ha interessato 394.000, 5,63%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.346.000 23,41% ore 20:00 6.349.000 23,78%.
Tg2 - ore 13:00 2.383.000 13,87% ore 20:30 2.392.000 8,23%.
Tg3 - ore 19:00 2.721.000 13,87%.
Tg5 - ore 13:00 5.073.000 29,73% ore 20:00 5.890.000 22,12%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.286.000 23,70% ore 18:30 1.576.000 9,41%.
Tg4 - ore 19:00 1.177.000 5,93%.
Tg La7 - ore 13:30 1.072.000 5,77% ore 20:00 2.563.000 9,56%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 286 0,96% 24Ore 76 0,66%
Rai 5 20:30-22:29 60 0,20% 24Ore 15 0,13%
Rai News 20:30-22:29 52 0,17% 24Ore 52 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 123 0,41% 24Ore 65 0,57%
Rai Movie 20:30-22:29 192 0,64% 24Ore 66 0,57%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 207 0,69% 24Ore 86 0,75%
Boing 20:30-22:29 211 0,71% 24Ore 124 1,08%
Iris 20:30-22:29 219 0,73% 24Ore 103 0,90%
Mediaset Extra 20:30-22:29 119 0,40% 24Ore 72 0,63%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 29 0,10% 24Ore 32 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 160 0,54% 24Ore 43 0,37%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 151 0,51% 24Ore 83 0,72%
La7d 20:30-22:29 136 0,46% 24Ore 34 0,30%

Comunicazione importante: visto il disservizio tecnico che ha riguardato i canali Rai, riportiamo qui di seguito il dato rilevato da Auditel delle varie Interruzione Trasmissioni.
11:57 - 11:58 Rai 1 1.466.000 16,52%
11:50 - 11:53 Rai 2 551.000 6,59%
12:27 - 12:34 Rai 2 257.000 2,03%
12:39 - 13:03 Rai 2 414.000 2,82%


ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 31 gennaio, 8.451.937 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.315.492 spettatori con il 7,8% di share. Il dato sale a 2.622.382 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7% mentre il satellite* dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, record di sempre per una prima tv di Sky Cinema: ieri il film campione d’incassi “Avatar”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1, Sky Cinema + 1 e Sky Cinema Hits (tutti in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 1.287.410 spettatori complessivi. Il dato supera di oltre il 30% il precedente record, registrato il 7 gennaio 2008 dal film “Dejà vu – Corsa contro il tempo” con 974.659 spettatori medi. Ascolti da record anche per la rubrica cinematografica “Sky Cine News” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 305.887 spettatori medi complessivi.

Per lo Sport, in evidenza “Speciale Calciomercato” in onda alle 18.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), che è stato seguito da 135.480 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.219.089 contatti unici. In particolare, 220.883 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 20.30 alle 21 circa.

Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: la settima puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy” trasmessa dalle 21 è stata vista in media da 263.607 spettatori complessivi, mentre il settimo episodio della quarta stagione di “Private practice” in onda dalle 21.55 circa ha raccolto davanti alla tv 198.196 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “Profiling”, trasmesso dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 224.232 spettatori.

Inoltre, 189.356 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati” dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Ai confini della scienza”, in onda dalle 13.35 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel +1, è stato seguito in media da 52.267 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.475.859 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
i fuoriclasse son calati presumo anche perche è cominciato presa diretta
E viceversa non c'è più Elisir, quindi nuovi potenziali ascoltatori, 'sti ragionamenti non reggono caro adriaho.
 
E il GF continua ad aumentare nonostante la forte controprogrammazione di ieri sera...Ormai il trend mi sembra consolidato da qualche settimana a questa parte...Chissà quando si scontrerà con L'Isola che farà...:eusa_think:
 
alex86 ha scritto:
E viceversa non c'è più Elisir, quindi nuovi potenziali ascoltatori, 'sti ragionamenti non reggono caro adriaho.
secondo me reggono... visto che cerano molti ragazzi che hanno eguito la litizzetto, e che seguono anche presa diretta... perobabile pure l'acquisiziione
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Martedì 1 febbraio 2011: Rossella sfiora i 6 mln, Il cosmo sul comò a 4,6 superato da Ballarò. Uomini e Donne oltre 3 mln, regge il Milionario, ottimo Vespa. I 10 anni di Centovetrine al 24%

PRIME TIME
Netta crescita per la fiction Rossella che vince la serata. La quinta puntata della serie interpretata da Gabriella Pession è stata seguita da 5.985.000 telespettatori, share 20,71% (16,64% su t.c.). Su Canale 5 buon riscontro per il film in prima tv Il cosmo sul comò con Aldo, Giovanni e Giacomo che ha divertito 4.637.000 telespettatori, 15,94% (18,29% sul target commerciale).
Il programma Mistero condotto da Raz Degan, Marco Berry, Andrea Pinketts, Daniele Bossari e Melissa P. ha interessato una platea di 1.882.000 telespettatori, 7,54% mentre su Rai 2 il film Rush Hour 3-Missione Parigi durato 1 ora e mezza in meno del competitor, si è fermato a 1.853.000, 6,10%.
Sempre ottimo Ballarò con Giovanni Floris che anche ieri si è portato a casa 5.107.000 telespettatori, 18,27%. Su Retequattro il film Il collezionista si è fermato a 1.638.000, 5,98%. Su La7 il film di Bernardo Bertolucci Piccolo Buddha è stato visto da 483.000 telespettatori, 1,82%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato il programma più seguito della giornata con 5.997.000 telespettatori e il 19,74% di share (22,49% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.611.000, 18,51% (13,58%) e Trasformat con Francesca Cipriani a fianco di Enrico Papi, 2.084.000, 7% (7,49%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.474.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.506.000 5,01%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.260.000 telespettatori, share 25,86% e nel gioco della Ghigliottina, 6.640.000, 26,76%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 3.063.000, 16,79% e nel gioco 4.291.000, 19,50% toccando nel finale 4.947.000, 20,35%. Su Italia 1 la serie Glee con guest star Olivia Newton-John ha avuto 923.000 telespettatori, share 3,65% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.825.000, 7,20%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.062.000 telespettatori, share 7,82%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.079.000 telespettatori, share 21,08% e nella seconda 1.200.000, 23,07%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.244.000, 23,92% e Occhio alla Spesa, 1.403.000 19,75%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici ha ottenuto 2.872.000 telespettatori, share 20,93% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.064.000, 11,02%, Agorà 434.000, 8,29% e la soap Julia la strada per la felicità, 1.026.000 5,79%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 862.000, 16,27% e nella seconda 866.000, 16,64%. Di seguito Forum ha avuto 1.981.000, 20,53%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 208.000, 3,86% e 397.000 telespettatori 7,71%, e di seguito il film Amore con interessi 466.000 6,36%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 298.000 telespettatori, 5,47%; il dubbio di Vaime 158.000 3,01%; (AH) iPiroso 109.000 2,10% e Life 54.000, 0,90%.
Bontà loro è stato visto da 1.283.000 telespettatori, share 7,67% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.474.000, 10,31% e nel programma, 1.725.000 14,13%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.510.000 telespettatori, share 22,87% e nella seconda 3.157.000, 21,83% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.577.000 11,14%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.544.000 telespettatori, share 19,63% e di seguito la puntata speciale per i 10 anni di Centovetrine, 3.962.000 23,64% (26,81%). Uomini e Donne ha registrato 3.014.000 22,95% (26,39%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.824.000 16,68% (21,07% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.063.000 16,78% (20,25%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.558.000 16,03% (21,00%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 925.000 telespettatori, share 7,96% e Geo&Geo, 1.730.000 10,96%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.690.000 telespettatori, share 9,36%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.200.000, 12,64% e 2.069.000 12,61%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.372.000 telespettatori, 9,34% e Camera Cafè 965.000, 7,56%; subito dopo l’anime Naruto Shippuden ha intrattenuto 701.000 6,20% e Sailor Moon, 626.000, 5,73%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 877.000 6,68% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.506.000 9,59% e Sentieri, 725.000 6,62%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Porta a Porta che ha registrato 2.303.000 telespettatori, 19,49% mentre Matrix ha ottenuto solamente 806.000, 7,64%. Su Italia 1 alle 00:10 il film Pulp Fiction di Quentin Tarantino con John Travolta e Uma Thurman ha raccolto 758.000 13,56%. Su Rai3 il programma Parla con me ha intrattenuto 1.763.000, 12,06% e su Rai 2 alle 22:33 il film 3Ciento…Chi l’ha duro la vince, 1.349.000 6,26%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.462.000 24,97% ore 20:00 6.607.000 24,27%.
Tg2 - ore 13:00 3.125.000 18,74% ore 20:30 2.677.000 9,02%.
Tg3 - ore 19:00 2.730.000 13,48%.
Tg5 - ore 13:00 3.838.000 22,72% ore 20:00 5.867.000 21,57%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.725.000 19,86% ore 18:30 1.410.000 8,14%.
Tg4 - ore 19:00 1.309.000 6,39%.
Tg La7 - ore 13:30 838.000 4,67% ore 20:00 2.536.000 9,30%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 353 1,17% 24Ore 101 0,88%
Rai 5 20:30-22:29 49 0,16% 24Ore 11 0,10%
Rai News 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 44 0,39%
Rai Movie 20:30-22:29 114 0,38% 24Ore 46 0,40%
Rai Premium 20:30-22:29 173 0,57% 24Ore 77 0,67%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 353 1,17% 24Ore 126 1,10%

La5, in prima serata, il “Grande Fratello Night” totalizza 353.000 telespettatori totali e una share del 2.16% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 180 0,60% 24Ore 105 0,92%
Iris 20:30-22:29 224 0,74% 24Ore 91 0,80%

Iris, in prima serata, bene il film “L’avvocato del diavolo” della rassegna “Io, Al Pacino”, che raccoglie 224.000 telespettatori totali

Mediaset Extra 20:30-22:29 107 0,35% 24Ore 66 0,58%
Premium Calcio 20:30-22:29 941 3,11% 24Ore 107 0,94%

L’anticipo della 23° giornata di campionato Milan - Lazio ottiene 1.025.000 telespettatori totali, share 3.41%.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 31 0,27%
7 Gold 20:30-22:29 142 0,47% 24Ore 30 0,26%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 156 0,52% 24Ore 89 0,78%
La7d 20:30-22:29 95 0,31% 24Ore 27 0,24%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 1°febbraio, 8.627.648 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’ 8% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.917.774 spettatori con il 9,6% di share. Il dato sale a 3.181.409 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale al 10,6% se si considera il satellite*.

Per lo Sport, l’anticipo della 23^giornata di Serie A Milan-Lazio, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.722.863 spettatori complessivi, con il 5,7% di share (2.967.105 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, è stato seguito in media da 401.338 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto complessivamente davanti al video 386.308 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.100.007 contatti unici.

Per il Cinema, si segnalano due nuovi passaggi del film “Avatar”: quello in onda dalle 14.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 198.669 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 169.519 spettatori.

Inoltre, la prima tv del film “La concessionaria più pazza d’America”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso davanti alla tv 173.415 spettatori medi.

Sui canali Fox, il secondo episodio della nuova serie tv “Body of Proof”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stata seguita da 321.905 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio di “Bones” trasmesso dalle 21.55 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 246.441 spettatori.

Per l’intrattenimento, l’appuntamento con il reality “Hell’s Kitchen USA”, dalle 22 su Sky Uno e Sky Uno+1, è stato seguito in media da 98.048 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, 108.092 spettatori unici hanno seguito il settimo episodio dello show satirico “Gli Sgommati” , in onda dalle 21.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “Ai confini della scienza”, in onda dalle 8.05 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 36.403 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.508.601 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
nn mi aspettavo un ascolto cosi alto dal film di aldo giovanni e giacomo...
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 2 febbraio 2011: Paperissima chiude in bellezza con 5,5 mln (18%) battendo The Millionaire (17%). Boom su La7 per Il Divo al 6%. Uomini e donne record a 3,2 mln (24%), la Perego al 20%

PRIME TIME
Serata pesantemente condizionata dal calcio di Serie A su satellite e digitale terrestre (Fascia pt Premium Calcio 1.425 4,72% - Sky nd). A vincere in prima serata è stato ancora una volta Paperissima, il varietà di Antonio Ricci condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker con ospiti Raoul Bova, Martina Stella, Ambra Angiolini, Valerio Staffelli e Edoardo Raspelli che si è portato a casa ben 5.557.000 telespettatori. Il segmento finale, Paperciccia, ha avuto 4.446.000 telespettatori. Su Rai 1 la prima tv del film The Millionaire diretto da Danny Boyle con Mia Drake, Imran Hasnee, Faezeh Jalali e Anil Kapoor ha catturato 4.789.000 telespettatori.
La serie in replica Senza Traccia ha raccolto nel primo episodio “Madre e figlio” 1.994.000 telespettatori; il secondo “Legami di sangue” 2.191.000 e il terzo “L’informatore“, 1.946.000. Chiude la serie The Vampire Diaries su Italia 1 a solo 1.025.000 telespettatori.
Su Rai 3 il programma Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli ha intrattenuto 3.234.000 telespettatori e su Retequattro il film Prima ti sposo, poi ti rovino George Clooney e Catherine Zeta-Jones, 1.343.000. Boom di ascolti per la prima tv del film Il Divo con Toni Servillo che è stato visto da ben 1.727.000 telespettatori, share 6,26%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato nuovamente il programma più seguito della giornata con 5.881.000 telespettatori e il 19,31% di share (21,95% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.200.000, 17,14% (12%) e Trasformat con Francesca Cipriani a fianco di Enrico Papi, 1.815.000, 6,09% (6,54%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.257.000 telespettatori, share 7,50% mentre su La7 Otto e Mezzo è volato a 1.957.000 6,46%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.165.000 telespettatori, share 25,88% e nel gioco della Ghigliottina, 6.680.000, 27,54%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.710.000, 15,47% e nel gioco 3.733.000, 17,23% toccando nel finale 4.100.000, 17,23%. Su Italia 1 la serie Glee ha avuto 870.000 telespettatori, share 3,47% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.952.000, 7,67%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.174.000 telespettatori, share 8,31%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.080.000 telespettatori, share 21,55% e nella seconda 1.063.000, 20,38%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.116.000, 22,31% e Occhio alla Spesa, 1.249.000 18,73%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici ha ottenuto 2.689.000 telespettatori, share 19,77% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 917.000, 9,86%, Agorà 458.000, 8,95% e la soap Julia la strada per la felicità, 972.000 5,50%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 819.000, 15,48% e nella seconda 872.000, 17,37%. Di seguito Forum ha avuto 1.998.000, 21,23%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 339.000, 6,23% e 487.000 telespettatori 9,39%, e di seguito il film Il rompiscatole 335.000 4,88%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 307.000 telespettatori, 5,69%; il dubbio di Vaime 150.000 2,87%; (AH) iPiroso 116.000 2,31% e Life 53.000, 0,95%.
Bontà loro è stato visto da 1.315.000 telespettatori, share 7,74% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.886.000, 13,17% e nel programma, 2.536.000 20,37%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.847.000 telespettatori, share 25,57% e nella seconda 3.287.000, 23,54% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.848.000 11,11% e di seguito il Question Time, 564.000 4,23%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.618.000 telespettatori, share 19,90% e di seguito Centovetrine, 3.648.000 21,30% (23,93%). Record stagionale per Uomini e Donne-L’amore non ha età con la prima parte della scelta di Leonardo ha registrato 3.229.000 23,93% (28,61% su t.c.) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.011.000 17,93% (21,80% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.913.000 15,78% (17,72%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.623.000 17,19% (20,93%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 927.000 telespettatori, share 8,03% e Geo&Geo, 1.597.000 10,67%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.813.000 telespettatori, share 9,97%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.313.000, 13,23% e 2.111.000 13,12%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.408.000 telespettatori, 9,75% e Camera Cafè 1.074.000, 8,27%; subito dopo l’anime Naruto Shippuden ha intrattenuto 798.000 6,81% e Sailor Moon, 786.000, 7,13%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 983.000 7,69% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.512.000 10,03% e Sentieri, 699.000 6,18%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta dedicato alla morte della ragazza di Perugia ha interessato una media di 1.306.000 telespettatori e il 12,76% di share mentre Matrix, incentrato sul fenomeno “Drive In” prima con una puntata riassuntiva del varietà di Antonio Ricci e poi con il dibattito in studio, ha ottenuto 1.344.000 13,05%. Su Italia 1 il film Skeleton Key è stato visto da 894.000 6,08% e su Rai 3 Parla con me ha avuto 1.415.000 9,17%. In occasione del turno infrasettimanale di Serie A, Rai Sport 90° Minuto ha radunato 1.384.000 telespettatori, share 11,89% e Contro Campo, 687.000 7,33%. Su La7 lo speciale condotto da Enrico Mentana subito dopo Il Divo ha riportato 692.000 telespettatori, share 5,73%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.513.000 25,02% ore 20:00 6.272.000 23,18%.
Tg2 - ore 13:00 2.999.000 18,14% ore 20:30 2.239.000 7,56%.
Tg3 - ore 19:00 2.797.000 14,07%.
Tg5 - ore 13:00 3.841.000 23,01% ore 20:00 5.420.000 20,07%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.866.000 20,84% ore 18:30 1.550.000 9,33%.
Tg4 - ore 19:00 1.334.000 6,54%.
Tg La7 - ore 13:30 896.000 4,97% ore 20:00 2.499.000 9,22%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 265 0,88% 24Ore 85 0,75%
Rai 5 20:30-22:29 59 0,20% 24Ore 14 0,12%
Rai News 20:30-22:29 68 0,23% 24Ore 52 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 103 0,34% 24Ore 44 0,39%
Rai Premium 20:30-22:29 175 0,58% 24Ore 70 0,62%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 353 1,17% 24Ore 138 1,22%

La5, ottimi ascolti per il “Grande Fratello live”: in prime serata ottiene 353.000 telespettatori totali mentre, in seconda serata registra una share del 4.48% sulle donne 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 174 0,58% 24Ore 114 1,01%
Iris 20:30-22:29 178 0,59% 24Ore 77 0,69%
Mediaset Extra 20:30-22:29 210 0,69% 24Ore 67 0,59%

Mediaset Extra, in prima serata la serie”C.S.I. Miami/New York” ha ottenuto 210.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 1.425 4,72% 24Ore 169 1,49%

Ottimo risultato per le telecronache della 23esima giornata di Serie A che hanno ottenuto un ascolto complessivo di 1.510.000 telespettatori con il 5.02% di share.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 70 0,23% 24Ore 39 0,34%
7 Gold 20:30-22:29 271 0,90 24Ore 47 0,42%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 179 0,59% 24Ore 88 0,78%
La7d 20:30-22:29 60 0,20% 24Ore 26 0,23%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 2 febbraio, 8.751.616 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,4% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.645.427 spettatori con il 12,1% di share. Il dato sale a 3.903.674 spettatori medi con il 12,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite* dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% e il dato sale al 12,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, ascolti record per il mercoledì calcistico dedicato alla Serie A: 2.342.803 spettatori medi complessivi (7,7% di share e 3.617.508 contatti unici) hanno seguito gli incontri della 23^giornata, in onda dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre di audience media per le partite di un turno infrasettimanale del massimo campionato italiano.

Il match più visto della serata è stato Palermo-Juventus su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 716.755 spettatori (1.688.778 i contatti unici). Poi Chievo-Napoli su Sky Sport 3 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 407.553 spettatori medi complessivi e Roma-Brescia su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) vista da 281.267 spettatori medi.

In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 458.212 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 182.047 spettatori medi.

Nel complesso 745.116 spettatori medi hanno seguito dalle 20.15 alle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 258 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i pre partita personalizzati delle gare in programma e “Sky Calcio Show”. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 22.45 con la seconda parte di “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 557.607 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.460.652 spettatori unici. In particolare, 177.777 spettatori in media hanno seguito l’edizione in onda dalle 22.30 alle 23 circa.

Per il Cinema, il film in prima tv “Jennifer’s body”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 180.776 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Desperate housewives”, in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stata vista nel complesso da 230.110 spettatori medi.

Inoltre, circa 100 mila spettatori unici hanno seguito l’appuntamento con “Gli Sgommati”, in onda dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti – I nuovi casi”, in onda dalle 22.50 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 46.518 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.376.631 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
gia finito paperissima... e durato pochissimo.... ineffetti adesso dovrebbe ricominciare dopo anche la corrida italia got talent con gerry scotti
 
Ascolti Tv Giovedì 3 febbraio 2011: Rossella supera i 6 mln e vince. Annozero a 5,6 mln, Il bambino con il pigiama a righe a 5,3. Record per Uomini e Donne a 3,5 mln (27%) con la scelta di Leonardo

PRIME TIME
E’ la fiction Rossella a vincere la serata. La sesta puntata della serie interpretata da Gabriella Pession si è portata a casa la media record di 6.263.000 telespettatori, 20,86% (16,35% su t.c.). Molto bene su Canale 5 il toccante film in prima tv sull’Olocausto Il bambino con il pigiama a righe di Mark Herman con Asa Butterfield, Jack Scanlon e Amber Baettie, che è stato visto da ben 5.323.000 telespettatori, 17,75% (18,96% sul target commerciale).
In calo rispetto alla scorsa settimana ma sempre con ottimi ascolti Annozero condotto da Michele Santoro, visto da 5.643.000 telespettatori, share 19,75% (Prima di Annozero 3.553.000 11,61%). Sempre bene il programma Wild Oltrenatura con Fiammetta Cicogna che, seppur in leggero calo, ha ottenuto 2.346.000 telespettatori, 10% (11,44% su t.c./15,30% sui 15-34).
Su Rai 3 la serie Medium con l’episodio “Bentornata Allison” ha registrato 1.325.000 telespettatori 4,25% e con “Chi è quella ragazza?” 1.420.000 4,71%. Su Retequattro il film Altrimenti ci arrabbiamo con Bud Spencer e Terence Hill ha raccolto 1.945.000 telespettatori, share 6,73%. Su La7 il film Rosso d’autunno è stato seguito da 488.000 telespettatori, share 1,64%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato quale programma più seguito in fascia con 5.929.000 telespettatori e il 19,89% di share (22,46% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha registrato 5.731.000, 19,25% (14,37%) e Trasformat, 2.170.000, 7,45% (8,36%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole è stata seguita da 2.281.000 telespettatori, share 7,77% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.471.000 5,01%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6, 4.941.000 telespettatori, share 24,86% e nel gioco finale della Ghigliottina, 6.588.000, 27,58%. Chi vuol essere milionario è stato seguito nell’anteprima Verso il Milione 2.635.000, 15,27% e nel gioco 3.717.000, 17,24% toccando nel finale 4.472.000, 18,89%. Su Italia 1 la serie Glee ha totalizzato 958.000 telespettatori, share 3,85% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 1.951.000, 7,90%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 2.026.000 telespettatori, share 7,80%.

DAYTIME
Unomattina ha ottenuto 1.153.000 telespettatori, share 22,55% nella prima parte e 1.095.000, 21,68% nella seconda . Subito dopo il programma Verdetto Finale è stato visto da 1.251.000, 24,16% e Occhio alla Spesa da 1.217.000 17,66%. A seguire, La prova del cuoco ha registrato 2.698.000 telespettatori, share 19,78% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri ha radunato 957.000, 10,27% e su Rai 3 il talk show Agorà 412.000, 7,90% e la soap Julia la strada per la felicità, 1.000.000 5,53%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha raccolto nella prima parte 863.000, 16,30% e nella seconda 837.000, 16,12%. Di seguito Forum si è portato a 1.935.000, 20,53%. Su Italia 1 il telefilm Una mamma per amica ha totalizzato 317.000, 5,96% e 387.000 telespettatori 7,70%, e di seguito il film Un agente segreto al liceo 432.000 5,97%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 367.000 telespettatori, 6,72%; all’interno, il dubbio di Vaime 174.000 3,43%; (AH) iPiroso 118.000 2,29% e di seguito Life 96.000, 1,61%.
Bontà loro è stato visto da 1.360.000 telespettatori, share 8,11% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.321.000, 9,26% e nel programma, 1.650.000 13,23%. La vita in diretta ha ottenuto nella prima parte 2.580.000 telespettatori, share 23,48% e nella seconda 2.904.000, 21,03% mentre Pomeriggio sul Due ha raccolto 1.494.000 10,52%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.620.000 telespettatori, share 19,77% e Centovetrine, 3.624.000 21,65% (%). Nuovo record per Uomini e Donne-L’amore non ha età con la scelta di Leonardo nei confronti di Diletta dove si sono sintonizzati 3.554.000 telespettatori e il 26,74% di share (31,58% su t.c.36,66% sui 15-34) e di seguito, Amici di Maria De Filippi ha avuto 1.793.000 16,19% (20,24% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.072.000 17,32% (20,52%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.536.000 16,73% (20,71%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha interessato 639.000 telespettatori, share 5,80% e Geo&Geo, 902.000 7,60%. Di seguito, Speciale Parlamento ha avuto 1.221.000, 8,29%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.801.000 telespettatori, share 9,88%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.259.000, 13,06% e 2.001.000 12,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.370.000 telespettatori, 9,69% e Camera Cafè 1.063.000, 8,34%; subito dopo l’anime Naruto Shippuden ha intrattenuto 1.009.000 9,05% e Sailor Moon, 925.000, 8,49%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 1.121.000 8,70% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.369.000 8,88% e Sentieri, 635.000 5,80%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha intrattenuto una media di 1.825.000 telespettatori e il 16,35% di share mentre Matrix, con ospite in studio il cast del film Femmine contro Maschi tra cui Claudio Bisio, Ficarra & Picone e Serena Autieri ha ottenuto 1.019.000 9,63%. Su Italia 1 il varietà Saturday Night Live è stato visto da 722.000 12,98% e su Rai 3 la serie Flashpoint 805.000 3,13% e Parla con me 1.388.000 8,79%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.480.000 24,48% ore 20:00 6.410.000 23,86%.
Tg2 - ore 13:00 3.018.000 17,80% ore 20:30 2.826.000 9,79%.
Tg3 - ore 19:00 2.797.000 14,04%.
Tg5 - ore 13:00 3.832.000 22,26% ore 20:00 5.596.000 20,91%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.841.000 20,54% ore 18:30 1.658.000 10,23%.
Tg4 - ore 19:00 1.346.000 6,66%.
Tg La7 - ore 13:30 934.000 5,12% ore 20:00 2.515.000 9,35%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 227 0,75% 24Ore 75 0,66%
Rai 5 20:30-22:29 55 0,18% 24Ore 14 0,12%
Rai News 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 55 0,48%
Rai Movie 20:30-22:29 95 0,31% 24Ore 46 0,40%
Rai Premium 20:30-22:29 170 0,56% 24Ore 79 0,69%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 279 0,92% 24Ore 137 1,20%

Su La5, in prime time, il film “Appuntamento da sogno” ottiene 279.000 telespettatori totali (share dell’1.60% sul pubblico femminile 15-44 anni). Benissimo la seconda serata che registra una share del 4.30% sulle donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 174 0,57% 24Ore 103 0,90%
Iris 20:30-22:29 235 0,78% 24Ore 97 0,85%

Su Iris, in prima serata, il film “La promessa” con Jack Nicholson e Benicio Del Toro, per la regia di Sean Penn, ha totalizzato 235.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 191 0,63% 24Ore 64 0,56%
Premium Calcio 20:30-22:29 741 2,45% 24Ore 88 0,77%

Il posticipo di campionato “Bari - Inter” è stato visto da 772.000 telespettatori totali, share del 2.55%.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 161 0,53% 24Ore 43 0,38%
7 Gold 20:30-22:29 145 0,48% 24Ore 29 0,25%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 197 0,65% 24Ore 89 0,78%
La7d 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 26 0,23%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 3 febbraio, 8.584.052 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,2% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.588.627 spettatori con l’8,6% di share. Il dato sale a 2.864.598 spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite* dell’8,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% e il dato di share sale al 10,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv di “Bangkok Dangerous – Il codice dell’assassino”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 165.856 spettatori.

Per lo Sport, il posticipo della 23^giornata di Serie A Bari-Inter, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 1.258.376 spettatori complessivi (2.484.774 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 291.739 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 415.343 spettatori medi complessivi. A seguire, la prima parte dello speciale “I Signori del calcio – Panucci incontra Mourinho”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 133.746 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.978.411 contatti unici.

Per l’intrattenimento, in evidenza tre appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 13.45 circa è stato visto da 191.162 spettatori medi complessivi, l’episodio trasmesso dalle 14.15 circa ha ottenuto un ascolto di 170.012 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 20.05 circa è stato seguito nel complesso da 173.377 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 19.45 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 45.168 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.696.640 contatti unici. In particolare, 130.099 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 14 alle 14.30 circa.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Venerdì 4 febbraio 2011: Zelig vince ancora con 6 mln (23%), I Raccomandati a 3,7. Dr. House supera Criminal Minds, cresce Quarto Grado. Bene Chiambretti Night al 15% con Materazzi. Boom Rai 4 con 407mila tsp

PRIME TIME
Una straordinaria Paola Cortellesi nei panni di Daniela Santanchè e il cast di comici vecchi e nuovi tra cui anche Paolo Villaggio, porta Zelig a riconfermarsi nettamente il programma più visto del venerdì. Lo show condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi ha riportato un ascolto pari a 6.001.000 telespettatori, share 23,38% (27,33% sul target commerciale/30,56% sui 15-34) leggermente in calo rispetto alla scorsa settimana. Viceversa è cresciuto di poco il varietà I Raccomandati condotto da Pupo ed Emanuele Filiberto su Rai 1 che si è assicurato 3.748.000 telespettatori, share 14,71% (9,49%).
L’episodio intitolato “Massaggio terapeutico” della sesta stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.805.000 telespettatori, 9,65% (11,49%). A seguire, “Diamo una possibilità alla pace” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.291.000 9,03% (10,97% su t.c.) e “Rischiare per amore“, 2.187.000 9,91% (12,97%). Su Rai 2 la replica del telefilm Criminal Minds ha ottenuto nel primo episodio 2.644.000 telespettatori, share 9%; nel secondo ha raggiunto 2.592.000 9,24% e nel terzo 2.245.000 9,72%.
Su Retequattro crescono gli ascolti per Quarto Grado, il programma condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini, che ha interessato una media di 2.625.000 telespettatori, share 10% mentre su Rai 3 la serie La Nuova Squadra Spaccanapoli ha raccolto nel primo episodio “Devi tirarti fuori“, 2.052.000 7,02% e nel secondo “Nella vita reale” 2.174.000 8,57%. Su La7 il programma Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi ha radunato 960.000 telespettatori, 4,34%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato programma più seguito della giornata con 6.522.000 telespettatori e il 22,75% di share (25,91% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha registrato 5.711.000, 19,96% (15,01%) e Trasformat, 2.226.000, 7,45% (8,88%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole è stata seguita da 2.239.000 telespettatori, share 7,88% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.938.000 6,77%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6, 5.090.000 telespettatori, share 26,11% e nel gioco finale della Ghigliottina, 6.611.000, 28,18%. Chi vuol essere milionario è stato seguito nell’anteprima Verso il Milione da 2.612.000, 15,34% e nel gioco da 4.033.000, 19,25% toccando nel finale 4.473.000, 19,27%. Su Italia 1 la serie Glee ha totalizzato 931.000 telespettatori, share 3,84% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 1.852.000, 7,51%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 2.036.000 telespettatori, share 8,16%.

DAYTIME
Unomattina ha ottenuto 1.099.000 telespettatori, share 21,11% nella prima parte e 1.052.000, 21,46% nella seconda. Subito dopo il programma Verdetto Finale è stato visto da 1.167.000, 23,87% e Occhio alla Spesa da 1.118.000 17,88%. A seguire, La prova del cuoco ha registrato 2.768.000 telespettatori, share 20,66% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri ha radunato 885.000 9,84%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha raccolto nella prima parte 713.000, 13,60% e nella seconda 655.000, 13,39%. Di seguito Forum si è portato a 1.837.000, 20,19%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 387.000 telespettatori, 6,91%.
Bontà loro è stato visto da 1.238.000 telespettatori, share 7,48% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.333.000, 9,71% e nel programma, 1.800.000 15,88%. La vita in diretta ha ottenuto nella prima parte 2.360.000 telespettatori, share 22,60% e nella seconda 2.702.000, 20,18% mentre Pomeriggio sul Due ha raccolto 1.416.000 10,41%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.679.000 telespettatori, share 20,32% e Centovetrine, 3.765.000 % (22,70%). Uomini e Donne-Terza eta? con un montaggio del meglio del Trono over da settembre ad oggi, ha visto sintonizzati 2.642.000 telespettatori e il 21,26% di share (24,34% su t.c.) e di seguito, Amici di Maria De Filippi ha avuto 1.695.000 16,30% (19,90% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.162.000 18,33% (20,95%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.516.000 17,43% (20,60%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha interessato 873.000 telespettatori, share 7,97% e Geo&Geo, 1.551.000 10,72%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.649.000 telespettatori, share 9,12%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.374.000, 13,84% e 2.012.000 12,86%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.297.000 telespettatori, 9,54% e Camera Cafè 990.000, 8,18%; subito dopo l’anime Naruto Shippuden ha intrattenuto 786.000 7,41% e Sailor Moon, 876.000, 8,40%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 1.017.000 8,31% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.389.000 9,59% e Sentieri, 655.000 5,62%.

SECONDA SERATA
Bene Chiambretti Night, soprattutto rispetto alle altre seconde serate durante la settimana e di ieri, con ospite il difensore dell’Inter Marco Materazzi che si è confermato leader della seconda serata con 1.273.000 telespettatori, share 15,04% (16,38% su t.c.). Su Rai1 il programma Tv7 si è fermato a 977.000, 9,19% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone ha radunato 983.000 12,86% (pres. 1.258.000 9,31%). Su Italia 1 il film Tutte le ex del mio ragazzo ha raccolto 686.000 8,56% e su Rai3 Parla con me si è fermato a 1.047.000, 6,27%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.435.000 24,68% ore 20:00 6.412.000 24,64%.
Tg2 - ore 13:00 3.082.000 18,53% ore 20:30 2.270.000 8,09%.
Tg3 - ore 19:00 2.760.000 14,32%.
Tg5 - ore 13:00 3.627.000 21,61% ore 20:00 5.616.000 21,60%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.631.000 19,27% ore 18:30 1.584.000 9,83%.
Tg4 - ore 19:00 1.211.000 6,21%.
Tg La7 - ore 13:30 892.000 4,96% ore 20:00 2.515.000 9,16%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 407 1,42% 24Ore 106 0,96%
La5 20:30-22:29 255 0,89% 24Ore 115 1,05%
Boing 20:30-22:29 199 0,70% 24Ore 120 1,09%
Iris 20:30-22:29 248 0,87% 24Ore 88 0,80%
Mediaset Extra 20:30-22:29 114 0,40% 24Ore 66 0,60%

Fonte
 
Ascolti Tv Sabato 5 febbraio 2011: La Corrida si rinconferma con 5 mln, Attenti a quei due sale a 4, Le cronache di Narnia a 2,8 mln. Amici a 3,5 (21%), Verissimo vola al 18%. Record per Chiambretti Night al 19%

PRIME TIME
Nuovamente in testa La Corrida che si è riconfermato il più visto del sabato sera. Il varietà condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia è stato seguito da una media di 4.967.000 telespettatori, share 21,11% (20,57% sul target commerciale/21,63% sui 15-34/22,85% sui 55+). Su Rai 1 è cresciuto lo show Attenti a quei due - La Sfida con Fabrizio Frizzi e Max Giusti, ospiti Manuela Arcuri, Laura Freddi, Miriana Trevisan, Rossella Brescia, Tosca d’Aquino e Gigliola Cinquetti, alla media di 4.179.000, 17,97% (12,37% sul target commerciale/8,15% sui 15-34/28,04% sui 55+).
Il film in prima tv Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian ha catturato su Italia 1 2.843.000 telespettatori, 11,88% (13,31% su t.c./16,86% sui 15-34) superando le serie in prima tv di Rai 2. Cold Case con la seconda parte dell’episodio “Serial Killer” ha raccolto 2.247.000 telespettatori, 8,22% e The Good Wife con “Riscossa“, 1.871.000, 7,15%.
Su Retequattro la seconda stagione del telefilm in prima tv Lie to me con Tim Roth ha ottenuto nell’episodio “Personalità multipla” una media di 852.000 telespettatori, 3,37% e in “Bugie e conseguenze“, 921.000 3,86%. Su Rai 3 la serie La Nuova Squadra Spaccanapoli ha raccolto nel primo episodio 1.672.000, 6,35% e nel secondo 1.906.000 8,54%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Dipinto con il sangue” ha ottenuto 683.000 telespettatori 2,89%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il più visto della giornata con 5.181.000 telespettatori, 19,29% mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.892.000, 18,16%. Su Rai 3, Che tempo che fa che aveva ospiti il sindaco di Torino Sergio Chiamparino e Gianna Nannini, è stato visto da 3.164.000 telespettatori, 12,07% (pres. 2.973.000 11,23%) e su La7, In Onda, 928.000, 3,43%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.285.000 telespettatori, share 22,27% e nel gioco della Ghigliottina 6.042.000, 26,95%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.694.000, share 15,59% e nel gioco 3.477.000, 16,90% toccando a ridosso del Tg5, 3.709.000 16,77%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.855.000 7,72% e su Italia 1 il film Peter Pan, 1.954.000, 8,37%. Su Rai 2 la serie Invincibili angeli ha catturato 1.150.000, 7,35% e 1.419.000, 7,07% e di seguito Crazy Parade, 1.262.000 telespettatori, share 5,32%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.509.000 telespettatori, share 28,33% e La prova del cuoco 2.741.000 telespettatori, share 20,43%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.097.000 telespettatori, share 10,58% mentre su Canale 5 il film Tentazioni d’amore si è fermato a 729.000 9,15%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 626.000 telespettatori, share 5,06% e la serie Distretto di Polizia 6, 730.000 4,05%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 378.000 telespettatori, share 7,02% e Bookstore, 80.000 1,50%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.799.000 telespettatori, share 14,39% e a seguire, il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.468.000 telespettatori, share 21,03% (23,65% sul target commerciale/24,10% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è volato nella prima parte a 2.397.000 telespettatori, share 18,29% (19,89%) e nella seconda 2.420.000, 18,58% (19,15%). Su Rai 1, Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 1.606.000, 9,87% e nel programma 1.796.000, 13,82%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.889.000, 9,76% e Top of the pops 1.111.000, 7,10%. Di seguito la serie Law & Order ha avuto 673.000, 5,50% e Sereno Variabile, 1.116.000, 8,96%. Su Rai 3 il programma TvTalk con ospite Claudio Bisio, ha raccolto 1.013.000 7,14% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.185.000 6,10% seguita dai film Batman forever, 1.363.000 8,88% e il tv movie in prima visione Fallen - Angeli caduti 2, 950.000 7,63%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.421.000 telespettatori, 8,50%; Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 1.052.000 7,75% e 1.291.000 10,69%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.069.000 8,53% e Pianetamare, 777.000 5,09%. Su La7 il Torneo 6 Nazioni di Rugby ha catturato 455.000 telespettatori, share 2,70%.

SECONDA SERATA
Record stagionale per Chiambretti Night, con ospiti Iva Zanicchi, Neffa e la vincitrice del Milionario Michela De Paoli che ha nettamente vinto in seconda serata con 1.334.000 telespettatori, share 18,63%. Su Rai 1 il programma Cinematografo si è fermato a 662.000, 7,30% e su Rai 2, Sabato Sprint a soli 1.194.000, 5,38%. Su Italia 1 Studio Sport XXL ha catturato 846.000 7,87% e su Rai 3 il programma Amore Criminale, 1.209.000 10,54%. Su Retequattro la serie Bones con l’episodio “Testimone dal passato” ha raccolto 731.000 telespettatori, share 4,32%

TG
Tg1 - ore 13:30 5.496.000 28,40% ore 20:00 5.860.000 24,09%.
Tg2 - ore 13:00 3.145.000 18,14% ore 20:30 1.910.000 7,27%.
Tg3 - ore 19:00 2.276.000 11,85%.
Tg5 - ore 13:00 3.647.000 20,66% ore 20:00 4.726.000 19,44%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.561.000 18,80% ore 18:30 1.893.000 11,60%.
Tg4 - ore 19:00 1.084.000 5,63%.
Tg La7 - ore 13:30 1.206.000 6,23% ore 20:00 1.693.000 6,94%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 176 0,66% 24Ore 107 0,96%
La5 20:30-22:29 206 0,77% 24Ore 91 0,81%
Boing 20:30-22:29 119 0,45% 24Ore 113 1,01%
Iris 20:30-22:29 282 1,06% 24Ore 117 1,05%
Mediaset Extra 20:30-22:29 86 0,32% 24Ore 63 0,56%
Premium Calcio 20:30-22:29 769 2,88% 24Ore 99 0,88% 18:00-20:29 73 0,88%

La5 20:30-22:29 206 0,77% 24Ore 91 0,81%

Su La 5, il film in prima serata “Hush Little Baby - Chi giace nella culla” è stato seguito da 206.000 telespettatori totali con una share dell’1.11% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 119 0,45% 24Ore 113 1,01%
Iris 20:30-22:29 282 1,06% 24Ore 117 1,05%

Iris è la rete leader in prima e seconda serata tra le reti digitali free con il film di Terrence Malick “La sottile linea rossa”, con Sean Penn e George Clooney che totalizza 282.000 telespettatori totali e 1.25% di share sul target commerciale e il film “Jerusalem” che raccoglie 186.000 telespettatori totali e l’1.68% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 86 0,32% 24Ore 63 0,56%
Premium Calcio 20:30-22:29 769 2,88% 24Ore 99 0,88% 18:00-20:29 73 0,88%

In occasione della 24° giornata di Serie A, Premium Calcio ha raccolto nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con l’anticipo “Cagliari - Juventus”, il 2.88% di share pari a 769.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 5 febbraio, 8.850.164 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,2% (14,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.666.270 spettatori con il 10% di share. Il dato sale a 2.934.658 spettatori medi con l’11% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite* del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 24^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Cagliari-Juventus, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.628.217 spettatori (share del 6,1% e 2.775.876 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 392.439 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 490.379 spettatori medi complessivi. In evidenza anche gli ascolti dell’anticipo delle 18, Udinese-Sampdoria, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 446.192 spettatori complessivi (1.315.220 contatti unici).

Inoltre, ascolti record per la gara d’esordio degli azzurri al Sei Nazioni 2011 di rugby: 200.200 spettatori medi hanno seguito il match fra Italia e Irlanda, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.20 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition).

Si tratta del miglior risultato di sempre per una gara del Sei Nazioni su Sky, con una crescita del 18% rispetto al precedente record (Italia-Scozia del 27 febbraio 2010 con 169.882 spettatori medi) e un incremento del 46% rispetto al debutto dell’Italia nella passata edizione del torneo (Irlanda-Italia del 6 febbraio 2010 con 136.737 spettatori).

A seguire, lo studio post partita, dalle 17.15 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 108.286 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.331.498 spettatori unici.

Sui canali Cinema, il film “Tutto l’amore del mondo”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 131.086 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 20.30 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 145.580 spettatori complessivi.

Inoltre, 250 mila spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “I segreti dello spazio con Bignami”, in onda dalle 19.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha raccolto in media 39.826 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.551.200 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Domenica 6 febbraio 2011: Fuoriclasse vince con 5,5 mln (20%), Amici mantiene 4,2 mln (19,5%). Giletti supera Brachino con Corona, crescono la Ventura e Domenica Cinque con la Panicucci

PRIME TIME
Contro la partitissima Inter-Roma su satellite e digitale terrestre (Fascia pt Premium Calcio 1.314 4,43% - Sky nd) nella quale ci sono stati ben 8 goal e un risultato incerto fino al termine, è Fuoriclasse a vincere anche se in calo ulteriore rispetto alla settimana scorsa. Un crollo verticale se si pensa ai quasi 8 milioni dell’esordio. Il terzo appuntamento con la serie di Rai 1 interpretata da Luciana Littizzetto e Neri Marcorè ha registrato nel primo episodio dal titolo “Studenti a rischio” una media di 5.703.000 telespettatori e nel secondo “I fannulloni“, 5.268.000. Leggermente in calo ma sempre con un buon ascolto soprattutto in rapporto a ciò che andava in onda prima alla domenica su Canale 5, la quinta puntata di Amici di Maria De Filippi (Live), che aveva ospiti Christian De Sica, Sabrina Ferilli e Beppe Fiorello ha riportato 4.192.000 telespettatori. Introduzione alla Sfida con ospite Gianna Nannini è stato visto da 3.558.000. La puntata di ieri, che è stata caratterizzata da nessun eliminato a causa di un malore post-influenzale della ballerina Giulia Pauselli sul finale di trasmissione ha toccato alle 21:51 un picco di 5.418.000 telespettatori e in chiusura di quasi il 38% di share. In sovrapposizione, dalle 21:36 alle 23:25 prevale di circa 80o.000 telespettatori la fiction con la Littizzetto. Fuoriclasse ha totalizzato infatti 5.478.000 share 20% e Amici 4.668.000, share 17,10%.

Su Italia 1 il film Tutti pazzi per l’oro con Kate Hudson e Matthew McConaughey ha catturato 2.070.000 telespettatori mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio “L’ostaggio” ha totalizzato 2.743.000, e di seguito in prima tv Castle con “Doppiamente morto”, 2.757.000 telespettatori.
Su Rai 3 il programma Presadiretta condotto da Riccardo Iacona intitolato ‘Spazzatura’ ha interessato 2.590.000 telespettatori, share % mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent con l’episodio “Vendetta privata“, ha avuto 1.922.ooo %. Su La7 il programma In onda fino alle 22:20 ha interessato 926.000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti ha ottenuto 4.996.000 telespettatori, share % (% su t.c.) mentre Striscia la Domenica ha raccolto 4.157.000, % (% su t.c.). Che tempo che fa con ospite tra gli altri Anna Marchesini, Ezio Mauro e Antonio Cornacchione, ha riportato un ascolto di 4.892.000 telespettatori, share % (pres. 2.540.000 %) e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.689.000 %.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.699.000 telespettatori, share % e nel gioco 3.822.000, %. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.571.000, % e nel gioco finale 6.393.000, %. Su Italia 1 il film Amore a prima svista ha totalizzato 2.128.000 % di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.930.000 telespettatori, share %; la serie Il Puma, 1.469.000 e Crazy Parade 1.210.000 %.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.468.000 telespettatori, share 27,46%, la S.S. Messa 1.666.000, 18,46% e Linea Verde 2.791.000 18,62% nella prima parte e 3.822.000, 20,97% nella seconda. Su Canale 5 il film Io e zio Buck ha ottenuto 735.000 7,31% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.899.000 15,20%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.821.000 11,56% seguito da Pianetamare, 1.516.000 7,72%. Su La7 Omnibus ha interessato 317.000 5,35% e Moda, 146.000 1,80%.
Dalle 14:00 alle 15:27 Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.491.000 telespettatori, share 19,53% e dalle 15:31 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 2.563.000, 15,81%. Dalle 15:54 alle 16:14 Domenica In… Amori ha raccolto 1.834.000 11,81% e dalle 16:33 alle 17:55 Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 1.820.000 telespettatori, share 11,80% nella prima parte (pres. 1.545.000 10,06%) e dalle 17:58 alle 18:46 2.896.000, 16,34% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.310.000, 11,69% e Domenica Cinque condotta da Claudio Brachino e Federica Panicucci ha registrato i seguenti ascolti:
dalle 13:53 alle 15:30 Domenica Cinque Talk con ospite Fabrizio Corona ha intrattenuto 2.567.000 telespettatori, share 14,28%; dalle 15:35 alle 16:54 Domenica Cinque Musica e Parole 1.630.000, 10,48%; dalle 16:58 alle 18:08 Domenica Cinque 2.356.000, 15,01% e dalle 18:13 alle 18:38 Domenica Cinque Grande Fratello 2.729.000, 15,17%.
Su Rai 2, dalle 13:51 alle 15:45 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.707.000, 9,59% e dalle 15:45 alle 17:05 Quelli che il Calcio ha riportato 1.917.000, 12,45%.
Su Rai 3 il programma Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.381.000, 8,78%. Su Italia 1 la sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi è stata seguita da 1.039.000 telespettatori, 5,37% e a seguire il tv movie Odissea ha catturato 1.209.000 7,25% e l’ultimo episodio che chiude la serie Il mondo di Patty, 934.000 5,86%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è fermato a 1.178.000 telespettatori, share 8,55% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.580.000, 10,07% e su Retequattro Contro Campo, 743.000 8,47%. Su Canale 5 il programma Terra! ha interessato 759.000 telespettatori, share 15,80%; su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 581.000 6,26% e su Italia 1 il varietà Saturday Night Live 565.000, 11,57% (Saturday Night Live Speciale 751.000 6,74%). Su La7 il film Verdetto Finale è stato seguito da 404.000 telespettatori, share 1,88% e dalle 00:18 alle 2:00 il Superbowl ha catturato 183.000, 3,16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.390.000 27,37% ore 20:00 6.497.000 24,36%.
Tg2 - ore 13:00 2.938.000 16,05% ore 20:30 2.183.000 7,59%.
Tg3 - ore 19:00 2.730.000 12,79%.
Tg5 - ore 13:00 3.152.000 16,92% ore 20:00 5.527.000 20,65%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.340.000 15,10% ore 18:30.
Tg4 - ore 19:00 1.229.000 5,74%.
Tg La7 - ore 13:30 ore 20:00.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 174 0,59% 24Ore 115 0,92%
Rai 5 20:30-22:29 14 0,05% 24Ore 14 0,11%
Rai News 20:30-22:29 21 0,07% 24Ore 48 0,38%
Rai Movie 20:30-22:29 140 0,47% 24Ore 80 0,64%
Rai Premium 20:30-22:29 157 0,53% 24Ore 86 0,69%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 149 0,50% 24Ore 128 1,03%
Boing 20:30-22:29 295 0,99% 24Ore 140 1,12%
Iris 20:30-22:29 204 0,69% 24Ore 115 0,92%

Su Iris, per la maratona Queer, il film in prima serata di Pedro Almodovar “Tutto su mia madre” ha totalizzato 204.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 70 0,24% 24Ore 66 0,53%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.314 4,43% 24Ore 310 2,49% 15:00-17:59 845 5,34% 22:30-25:59 205 1,58%

24° giornata di ritorno di Serie A: ottimo risultato per le telecronache pomeridiane che hanno raccolto un ascolto complessivo del 6.82% share pari a 1.089.000 telespettatori. Molto bene il posticipo delle ore 20.45 “Inter - Roma”, che ha ottenuto 1.369.000 telespettatori con il 4.63% di share.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 24 0,08% 24Ore 36 0,29%
7 Gold 20:30-22:29 213 0,72% 24Ore 49 0,39%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 149 0,50% 24Ore 100 0,80%
La7d 20:30-22:29 32 0,11% 24Ore 35 0,28%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 6 febbraio, 9.321.254 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,3% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12% (16,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.127.474 spettatori con il 10,5% di share. Il dato sale a 3.387.240 spettatori medi con l’11,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,4% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, le partite della 24^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.478.690 spettatori medi (2.395.429 i contatti unici e 9,2% di share). In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Genoa-Milan, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 436.781 spettatori medi, poi Napoli-Cesena, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) con 256.593 spettatori medi e Lazio-Chievo, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un’audience media di 121.303 spettatori. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha avuto un seguito di 406.354 spettatori medi e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 148.335 spettatori medi.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Bologna-Catania, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 536.084 spettatori medi (1.653.163 i contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 252.618 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, in 337.995 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 286.345 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Inter-Roma, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 2.214.275 spettatori medi (3.673.376 i contatti unici e 7,5% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 19.30 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 383.055 spettatori medi, mentre dalle 22.45, il post gara è stato seguito da 643.260 spettatori medi complessivi, facendo registrare il record di ascolti stagionale per il programma condotto da Ilaria D’Amico. A seguire, la seconda parte dello speciale “I Signori del calcio – Panucci incontra Mourinho”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 192.116 spettatori.

Per il calcio internazionale, Chelsea-Liverpool di Premier League inglese, dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 306.381 spettatori medi complessivi mentre il match della Liga spagnola Real Madrid-Real Sociedad, dalle 19 sugli stessi canali, è stato visto in media da 161.175 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.788.997 spettatori unici.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Main St. – L’uomo del futuro”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 174.538 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 12.30 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 158.995 spettatori complessivi. Inoltre, 190.459 spettatori unici hanno seguito su Sky Uno e Sky Uno+1 gli “Sgommati Compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Indagini ad alta quota”, in onda dalle 17.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 38.033 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.543.461 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso