Ascolti Tv Venerdì 28 gennaio 2011: Zelig sempre leader con 6,5 mln, Raccomandati a 3,5. House e Grey's Anatomy superati da Criminal Minds, Chiambretti Night vince la seconda serata, Tg La7 al 10%
PRIME TIME
Non si arresta il successo di Zelig che vince ancora di gran lunga la serata. Il teatro comico condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, terminato alle 23:30, ha ottenuto un ascolto di ben 6.551.000 telespettatori, share 25,50% (30,26% sul target commerciale/34,94% sui 15-34). La quarta puntata dello show I Raccomandati, con le new entry Jo Squillo e Cugini di Campagna, condotto da Pupo con Emanuele Filiberto si è fermato a 3.569.000, 14,19% (8,77%).
I tre episodi in replica della serie Criminal Minds hanno riportato fino alle 23:30 un ascolto di 2.740.000 telespettatori, 10,45% (11,14%). Su Italia 1 la sesta stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division con l’episodio “Tra le righe” è stata vista da 2.586.000 telespettatori, share 9,03% (11,26%). Di seguito, la sesta di Grey’s Anatomy con “Invasione” ha raccolto 2.027.000 7,75% e con “Ho visto ciò che ho visto“, 1.903.000 9,89%.
Prosegue il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha interessato 2.283.000 telespettatori, share 8,81% mentre su Rai 3 la serie La nuova Squadra Spaccanapoli ha totalizzato nel primo episodio “La blu“, 1.834.000 6,40% e nel secondo “Gravi indizi di reato“, 1.793.000, 6,94%. Su La7 Le Invasioni Barbariche ha raggiunto 923.000 telespettatori, 4,24%.
ACCESS PRIME TIME
E’ ancora Striscia la Notizia a risultare il più seguito dell’access prime time con 6.300.000 telespettatori, 22,39% mentre Soliti Ignoti ha raccolto 5.096.000 telespettatori, 18,16% e Trasformat nell’ultima puntata con Raffaella Fico (da lunedì insieme ad Enrico Papi, Francesca Cipriani) ben 2.345.000, 8,42%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata vista da 2.242.000 telespettatori, 8,02% e su La7 il programma Otto e Mezzo da 1.841.000, 6,54%.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 3.005.000, 17,35% e nel gioco 4.110.000, 19,41% (21,12 su t.c.) toccando nel finale 4.578.000, 19,64%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.829.000 telespettatori, share 24,55% (18,24%) e nel gioco della Ghigliottina, 6.243.000, 26,53% (21,86%). Su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 2.049.000 telespettatori, share 8,33% mentre Tempesta d’amore ha riportato 1.867.000, 7,45% e Glee con la puntata tutta dedicata a musiche di Madonna, 893.000 3,68%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.143.000 telespettatori, share 21,89% e nella seconda 1.176.000, 22,37%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.447.000, 26,97% e l’Inaugurazione dell’anno giudiziario, 904.000 12,41%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.593.000 telespettatori, share 17,60% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.273.000, 13,60%, Agorà 495.000, 9,20% e la soap Julia la strada per la felicità, 986.000 5,39%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 833.000, 15,20% e nella seconda 809.000, 15,06%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 2062.000, 21,73%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 231.000, 3,90% e 379.000 telespettatori 7,16% e di seguito il film The Derby Stallion 412.000 5,86%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 654.000 telespettatori, 6,28% e Life 97.000, 1,65%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.397.000 telespettatori, share 7,91% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.509.000, 9,96% e nel programma, 2.068.000 16,30%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.595.000 telespettatori, share 23,13% e nella seconda 2.952.000, 20,61% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.496.000 10,08%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 4.003.000 telespettatori, share 21,37% e di seguito Centovetrine, 3.641.000 20,59%. Uomini e Donne-L’amore non ha età con il montaggio prima della scelta di Leonardo, ha registrato ben 3.068.000 22,51% (27,24%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.092.000 18,87% (23,42% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.394.000 18,91% (22,97%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.772.000 18,20% (23,47%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 866.000 telespettatori, share 7,24% e Geo&Geo, 1.823.000 11,87%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.993.000 telespettatori, share 10,65%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.607.000 14,85%. Subito dopo, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.674.000 telespettatori, 11,37% e Camera Cafè 1.311.000, 10,08%; poi l’anime Naruto Shippuden a 841.000 7,38% e Sailor Moon, 773.000, 6,92%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 926.000 6,95% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.336.000 8,59% e Sentieri, 554.000 4,39%.
SECONDA SERATA
Chiambretti Night con ospiti Eleonora Abbagnato, Federico Balzaretti e Morgan, è leader in seconda serata con 1.389.000 telespettatori, share 15,35% (16,89% su t.c.). Su Rai1 il programma Tv7 si è fermato a 643.000, 6,50% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone nell’anteprima ha radunato 1.529.000 11,28% e nel programma, 1.145.000 15,19%. Su Italia 1 il film Melissa P. ha raccolto 715.000 9,26% e su Rai3 Parla con me si è fermato a 1.183.000, 7,40%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.390.000 23,66% ore 20:00 5.922.000 22,84%.
Tg2 - ore 13:00 3.158.000 18,71% ore 20:30 2.404.000 8,69%.
Tg3 - ore 19:00 3.045.000 15,43%.
Tg5 - ore 13:00 4.050.000 23,62% ore 20:00 5.335.000 20,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.842.000 20,67% ore 18:30 1.313.000 7,96%.
Tg4 - ore 19:00 1.200.000 5,95%.
Tg La7 - ore 13:30 934.000 5,02% ore 20:00 2.655.000 10,16%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 243 0,87% 24Ore 99 0,88%
La5 20:30-22:29 184 0,66% 24Ore 85 0,76%
Boing 20:30-22:29 188 0,67% 24Ore 129 1,15%
Iris 20:30-22:29 285 1,01% 24Ore 118 1,05%
Su Iris, per la rassegna “Visionair” il film “Incontri ravvicinati del terzo tipo” con la regia di Steven Spielberg ha realizzato 285.000 telespettatori totali con l’1.20% di share sul target commerciale; in seconda serata , il film “Bloody Mary Night”ottiene 211.000 telespettatori totali l’1.95% di share sul target commerciale.
Mediaset Extra 20:30-22:29 91 0,33% 24Ore 66 0,59%
ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 28 gennaio, 8.175.287 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.771.219 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.053.882 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema si segnalano due nuovi episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 354.299 spettatori unici. In particolare, la quinta puntata dalle 21.10 circa è stata seguita in media da 177.466 spettatori complessivi con 326.391 contatti unici, mentre la quarta dalle 22 circa ha raccolto nel complesso 176.833 spettatori medi con 343.800 contatti unici.
Su Sky Cinema Family, il film “Natale a Rio”, trasmesso dalle 21 circa, è stato visto da 113.045 spettatori medi complessivi, mentre il film “La rapina perfetta”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 129.746 spettatori.
Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Empoli - Varese, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 136.361 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.822.446 contatti unici. In particolare, in 135.521 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 20.30 alle 21 circa.
Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 14 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto nel complesso da 115.399 spettatori medi, mentre l’appuntamento delle 19.10 circa con la serie “La vita secondo Jim” ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 119.618 spettatori. Su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, l’episodio di “Pofiling” in onda alle 21.55 ha registrato un’audience media di 116.739 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Già fatto!”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, visto in media da 28.813 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.684.717 spettatori unici.
Fonte
PRIME TIME
Non si arresta il successo di Zelig che vince ancora di gran lunga la serata. Il teatro comico condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, terminato alle 23:30, ha ottenuto un ascolto di ben 6.551.000 telespettatori, share 25,50% (30,26% sul target commerciale/34,94% sui 15-34). La quarta puntata dello show I Raccomandati, con le new entry Jo Squillo e Cugini di Campagna, condotto da Pupo con Emanuele Filiberto si è fermato a 3.569.000, 14,19% (8,77%).
I tre episodi in replica della serie Criminal Minds hanno riportato fino alle 23:30 un ascolto di 2.740.000 telespettatori, 10,45% (11,14%). Su Italia 1 la sesta stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division con l’episodio “Tra le righe” è stata vista da 2.586.000 telespettatori, share 9,03% (11,26%). Di seguito, la sesta di Grey’s Anatomy con “Invasione” ha raccolto 2.027.000 7,75% e con “Ho visto ciò che ho visto“, 1.903.000 9,89%.
Prosegue il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha interessato 2.283.000 telespettatori, share 8,81% mentre su Rai 3 la serie La nuova Squadra Spaccanapoli ha totalizzato nel primo episodio “La blu“, 1.834.000 6,40% e nel secondo “Gravi indizi di reato“, 1.793.000, 6,94%. Su La7 Le Invasioni Barbariche ha raggiunto 923.000 telespettatori, 4,24%.
ACCESS PRIME TIME
E’ ancora Striscia la Notizia a risultare il più seguito dell’access prime time con 6.300.000 telespettatori, 22,39% mentre Soliti Ignoti ha raccolto 5.096.000 telespettatori, 18,16% e Trasformat nell’ultima puntata con Raffaella Fico (da lunedì insieme ad Enrico Papi, Francesca Cipriani) ben 2.345.000, 8,42%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata vista da 2.242.000 telespettatori, 8,02% e su La7 il programma Otto e Mezzo da 1.841.000, 6,54%.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 3.005.000, 17,35% e nel gioco 4.110.000, 19,41% (21,12 su t.c.) toccando nel finale 4.578.000, 19,64%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.829.000 telespettatori, share 24,55% (18,24%) e nel gioco della Ghigliottina, 6.243.000, 26,53% (21,86%). Su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 2.049.000 telespettatori, share 8,33% mentre Tempesta d’amore ha riportato 1.867.000, 7,45% e Glee con la puntata tutta dedicata a musiche di Madonna, 893.000 3,68%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.143.000 telespettatori, share 21,89% e nella seconda 1.176.000, 22,37%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.447.000, 26,97% e l’Inaugurazione dell’anno giudiziario, 904.000 12,41%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.593.000 telespettatori, share 17,60% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.273.000, 13,60%, Agorà 495.000, 9,20% e la soap Julia la strada per la felicità, 986.000 5,39%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 833.000, 15,20% e nella seconda 809.000, 15,06%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 2062.000, 21,73%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 231.000, 3,90% e 379.000 telespettatori 7,16% e di seguito il film The Derby Stallion 412.000 5,86%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 654.000 telespettatori, 6,28% e Life 97.000, 1,65%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.397.000 telespettatori, share 7,91% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.509.000, 9,96% e nel programma, 2.068.000 16,30%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.595.000 telespettatori, share 23,13% e nella seconda 2.952.000, 20,61% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.496.000 10,08%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 4.003.000 telespettatori, share 21,37% e di seguito Centovetrine, 3.641.000 20,59%. Uomini e Donne-L’amore non ha età con il montaggio prima della scelta di Leonardo, ha registrato ben 3.068.000 22,51% (27,24%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.092.000 18,87% (23,42% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.394.000 18,91% (22,97%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.772.000 18,20% (23,47%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 866.000 telespettatori, share 7,24% e Geo&Geo, 1.823.000 11,87%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.993.000 telespettatori, share 10,65%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.607.000 14,85%. Subito dopo, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.674.000 telespettatori, 11,37% e Camera Cafè 1.311.000, 10,08%; poi l’anime Naruto Shippuden a 841.000 7,38% e Sailor Moon, 773.000, 6,92%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 926.000 6,95% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.336.000 8,59% e Sentieri, 554.000 4,39%.
SECONDA SERATA
Chiambretti Night con ospiti Eleonora Abbagnato, Federico Balzaretti e Morgan, è leader in seconda serata con 1.389.000 telespettatori, share 15,35% (16,89% su t.c.). Su Rai1 il programma Tv7 si è fermato a 643.000, 6,50% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone nell’anteprima ha radunato 1.529.000 11,28% e nel programma, 1.145.000 15,19%. Su Italia 1 il film Melissa P. ha raccolto 715.000 9,26% e su Rai3 Parla con me si è fermato a 1.183.000, 7,40%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.390.000 23,66% ore 20:00 5.922.000 22,84%.
Tg2 - ore 13:00 3.158.000 18,71% ore 20:30 2.404.000 8,69%.
Tg3 - ore 19:00 3.045.000 15,43%.
Tg5 - ore 13:00 4.050.000 23,62% ore 20:00 5.335.000 20,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.842.000 20,67% ore 18:30 1.313.000 7,96%.
Tg4 - ore 19:00 1.200.000 5,95%.
Tg La7 - ore 13:30 934.000 5,02% ore 20:00 2.655.000 10,16%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 243 0,87% 24Ore 99 0,88%
La5 20:30-22:29 184 0,66% 24Ore 85 0,76%
Boing 20:30-22:29 188 0,67% 24Ore 129 1,15%
Iris 20:30-22:29 285 1,01% 24Ore 118 1,05%
Su Iris, per la rassegna “Visionair” il film “Incontri ravvicinati del terzo tipo” con la regia di Steven Spielberg ha realizzato 285.000 telespettatori totali con l’1.20% di share sul target commerciale; in seconda serata , il film “Bloody Mary Night”ottiene 211.000 telespettatori totali l’1.95% di share sul target commerciale.
Mediaset Extra 20:30-22:29 91 0,33% 24Ore 66 0,59%
ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 28 gennaio, 8.175.287 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.771.219 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.053.882 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema si segnalano due nuovi episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 354.299 spettatori unici. In particolare, la quinta puntata dalle 21.10 circa è stata seguita in media da 177.466 spettatori complessivi con 326.391 contatti unici, mentre la quarta dalle 22 circa ha raccolto nel complesso 176.833 spettatori medi con 343.800 contatti unici.
Su Sky Cinema Family, il film “Natale a Rio”, trasmesso dalle 21 circa, è stato visto da 113.045 spettatori medi complessivi, mentre il film “La rapina perfetta”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 129.746 spettatori.
Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Empoli - Varese, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 136.361 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.822.446 contatti unici. In particolare, in 135.521 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 20.30 alle 21 circa.
Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 14 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto nel complesso da 115.399 spettatori medi, mentre l’appuntamento delle 19.10 circa con la serie “La vita secondo Jim” ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 119.618 spettatori. Su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, l’episodio di “Pofiling” in onda alle 21.55 ha registrato un’audience media di 116.739 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Già fatto!”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, visto in media da 28.813 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.684.717 spettatori unici.
Fonte
Ultima modifica: