I Griffin censurati da Mediaset

Se i tagli durano 1-2 minuti direi che le motivazioni sono presto servite: ottimizzare il tempo e far spazio ai successivi spot pubblicitari.

Almeno questa potrebbe essere una motivazione. Poi io adesso non so quali siano le scene tagliate. Se hanno lasciato scene piene di sangue mi vien da credere che non si tratti di problemi legati alla natura del contenuto, bensì di tempi.
 
alex a volte sono proprio le traduzioni dei dialoghi che sono allucinanti. Ecco perché io preferisco vederli in originale coi sottotitoli (che sul dvd rispecchiano i dialoghi originali). Molte delle canzoni, se non tutte, cantate durante le puntate vengono ripulite da mille riferimenti "politicamente scorreti" ma che le rendono geniali. Se tagliuzzi qua, modifichi là e censuri colà alla fine tanto vale vedersi i Teletubbies ;)
 
Questo è un problema rispecchiabile in tutte le cose che hanno origine con un'altra lingua...A partire dalle traduzioni dei libri.

Non si può mica pretendere che una tv generalistra commerciale (e quindi gratuita) si metta trasmettere solo per una fascia del pubblico potenziale quando il suo fine è avere il maggior numero di pubblico per fini pubblicitari.
 
Se e' per quello e ti accontenti di questo trattamento per una cosa che ti piace in tv ma ne godi solo la meta' allora e' meglio spegnerla la televisione se tolgono il senso del programma.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se e' per quello e ti accontenti di questo trattamento per una cosa che ti piace in tv ma ne godi solo la meta' allora e' meglio spegnerla la televisione se tolgono il senso del programma.

Ciao ciao ;) ;)

E a questo punto non diamo la possibilità a chi non conosce l'inglese (o la lingua di origine) di leggere i libri e vedere le serie tv tradotte (doppiate o sottotitolate è più o meno la stessa cosa per chi non conosce la lingua)?
 
alex notando quanto ti presti al compromesso accettando cose come queste capisco all'improvviso tante cose :D Ci sono scelte precise dietro ogni opera, che sia un libro, un film o anche un cartone. Se l'autore voleva che dicessero una sconceria deve essere rispettata quella scelta altrimenti non ha senso.
 
Ossia? Sono curioso :)

Per me, che non sono un fanatico di questa serie tv, non fa proprio né caldo né freddo per intenderci.
 
Non sto dicendo quello ma se si comincia a tagliare scene a cambiare completamente i dialoghi allora e' uno stravolgimento completo e bada non sto parlando di adattare qualche battuta alla realta' Italiana visto che le battute riflettono ovviamente gli Stati Uniti.

I libri non mi sembrano un paragone giusto visto che le traduzioni in quel caso restano molto fedeli a parte certi dove hanno cambiato nomi come i libri di Harry Potter giusto per fare un esempio.

Ci sono modi e modi per fare una versione Italiana, attualmente guardo anche i cartoni Giapponesi con i sottotitoli in Italiano grazie all'ottimo lavoro fatto dai sottotitolatori.
 
I libri non mi sembrano un paragone giusto visto che le traduzioni in quel caso restano molto fedeli a parte certi dove hanno cambiato nomi come i libri di Harry Potter giusto per fare un esempio.
Ho pensato la stessa identica cosa, ma con giudizio totalmente differente.
E' una questione soggettiva Tikal.
 
La Palin contro i Griffin:attacco a mio figlio down

Una ragazza con la sindrome
di Down che confessa nel cartoon
«mia madre è l'ex governatore
dell'Alaska» manda su
tutte le furie Sarah Palin. L'ex
candidata repubblicana ed ex governatrice
dell'Alaska è indignata
per il cartone animato Family
Guy i Griffin In Italia, che prenderebbe
in giro suo figlio Trig, 2
anni, con la sindrome di Down.

Ecco cosa sono i Griffin veramente, voglio vedere cosa succedera' a questo episodio in Italia. Comunque la notizia e' di molti giorni fa, i giornali Italiani di solito dormono....

Ciao ciao ;) ;)

PS: ho gia visto l'episodio.
 
I Griffin: Sarah Palin critica la Fox e un episodio del cartoon

Sarah Palin é di nuovo sulle pagine dei giornali. Questa volta per criticare la rete televisiva Fox per aver mandato in onda una puntata del cartone animato de I Griffin dal titolo Extra Large Medium, in cui compare un personaggio affetto dalla sindrome di Down, una ragazza di nome Ellen che dice di essere figlia dell’ex governatore dell’Alaska.

Come ricorderete anche la Palin ha un figlio affetto dalla stessa sindrome di nome Trig, che ora ha 22 mesi. Nella puntata che ha sucitato la forte critica, mandata in onda il 14 febbraio scorso, Chris si infatua di una ragazza con la sindrome di Down. Quando escono insieme, le chiede quale lavoro facciano i suoi genitori. La ragazza risponde “Mio padre è un contabile, mia madre è l’ex governatore dell’Alaska”.

Sarah Palin, che commenta la politica americana su Fox News, ha definito l’episodio “uno spettacolo deludente”. “Per lei é arrivato come “un pugno nello stomaco”, ha scritto su Facebook. Anche Bristol, la figlia maggiore dell’ex governatrice, si è schierata al fianco della madre parlando degli autori del cartone come “persone senza cuore”, ricordando che i figli delle figure pubbliche devono sviluppare una pelle molto spessa per difendersi dagli attacchi anche se indiretti, e le persone con bisogni speciali hanno già una vita abbastanza difficile senza che altri ne complichino ancora di più le esistenze.

Nel corso dell’episodio quando Chris e Stewie si perdono nel bosco, il primo promette di invitare ad uscire Ellen, una compagna di classe con la sindrome di Down. Dopo il loro salvataggio, Stewie aiuta Chris a prepararsi per l’ appuntamento vestendolo e insegnandogli su come comportarsi. Durante l’incontro, Ellen si dimostra invadente ed esigente e il rapporto si chiude immediatamente. Stewie, tuttavia, si congratula per il rispetto che ha avuto nel mantenere l’impegno che si era prefissato.

Non è la prima volta che la Palin si trova a dover difendersi dagli attacchi dei media nei confronti della sua famiglia. Ma d’altra parte chi é sulle pagine dei giornali deve prevedere di essere sempre e comunque nell’occhio del ciclone. L’anno passato era toccato alla figlia Bristol, presa in giro nello show di David Letterman. Dovrebbero farci l’abitudine.

Ecco TVBLOG
 
TIKAL ha scritto:
Ecco cosa sono i Griffin veramente, voglio vedere cosa succedera' a questo episodio in Italia. Comunque la notizia e' di molti giorni fa, i giornali Italiani di solito dormono....

Ciao ciao ;) ;)

PS: ho gia visto l'episodio.

No no, l'avevo già letta. Era già passata sugli organi di stampa qualche giorno fa.

Cosa succederà in Italia? Arriveranno le orde di critiche delle associazioni a tutela dei disabili se andrà in onda.
Però mi sento, in questo caso, di non dargli torto. Umiliare persone infelici è alquanto triste.
 
Questo si, ma non e' certo la prima volta che accade, giusto per dimostrare ancora una volta che certi programmi non sono adatti ai bambini a meno che non si stravolga il tutto.
 
La figura del cartone animato, a torto, in Italia è vista come un contenuto per bambini. Ragazzi al massimo...
 
Riguardo il caso Griffin/Palin, bisogna aggiungere la cosa che probabilmente ha originato la gag.

Non più di qualche settimana fa Sarah Palin aveva criticato aspramente il Chief of Staff della casa bianca, per aver utilizzato l'espressione "effing retards" riferendosi ad un gruppo di persone che erano in disaccordo con lui. La Palin ha però allo stesso tempo difeso il conduttore radiofonico Rush Linbaugh (conservatore) per aver utilizzato la stessa parola mentre parlava dei democratici, secondo lei in quel caso si trattava di satira. In realtà sembrava tutto tranne che satira, per questo motivo è stata a sua volta accusata di strumentalizzare quell'espressione per fini politici, e probabilmente chi produce i Griffin ha colto l'occasione al balzo.

Per quel che riguarda l'Italia, South Park è molto più esplicito, ma viene trasmesso la sera tardi.
 
Visti i tempi di produzione non penso si stavano riferendo all'episodio che citi, magari la Palin avra' fatto delle dichiarazioni simili in altri tempi :)

Appunto, possono fare la stessa cosa con i Griffin poi non capisco perche' i Simpson riescono a passare tra le maglie della censura quando secondo me sono lo stesso inadatti per i bambini.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso