I Griffin censurati da Mediaset

M. Daniele

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
37.869
Località
Polignano a Mare (BA)
Secondo voi è giusto che Mediaset censuri i Griffin? Secondo me no e quindi IMHO dovrebbero mandarli in onda in seconda serata in versione integrale com'è giusto che sia senza beccarsi multe dall' AGCOM.
 
assolutamente no,in seconda serata devono andare se non credono nel prodotto li mettono in premium o li lasciano liberi i diritti.
 
Ma basta, c'e il bollino giallo che cosa si vuole di più che ****o me ne frega dei stupidi genitori che mettono i bimbi davanti alla tv senza sapere che cosa c'e' cosi si rovina una serietv :mad:
 
Metterli in prima serata vuol dire credere nel prodotto. Ciononostante se ci sono delle leggi a tutela dei minori non si possono non rispettare salvo credere, come si usa in Italia, che la multa è una forma di tassazione e non una sanzione.

Capisco e condivido il malessere: è straziante vedere un prodotto mutilato, specialmente I griffin, I simpsons, etc. Ma evidentemente i contratti dei diritti lo consentono. Altrimenti se l'autore non fosse d'accordo non li venderebbe proprio i diritti alle tv free to air o per lo meno metterebbe nel contratto una clausola che impedisca stravolgimenti di varia natura, rendendo così poco appetibile il prodotto a chi (in tutto il mondo)
- mette la pubblicità nei titoli di coda
- mette i banner pubblicitari sul prodotto
- interrompe con la pubblicità
- etc

Business is business
 
dado88 ha scritto:
Ma basta, c'e il bollino giallo che cosa si vuole di più che ****o me ne frega dei stupidi genitori che mettono i bimbi davanti alla tv senza sapere che cosa c'e' cosi si rovina una serietv :mad:

Quoto! Anzi ho appena letto una notizia che Italia 1 nel 2006 è stata multata per 25.000 euro per aver mandato in onda alcuni episodi dei Griffin un pò "forti"...ma per favore...:mad: :mad:

In più censurano pure American Dad...:mad:
 
Beh in Italia cartoni e anime sono considerati prodotti di serie B e adatti solo per fare da balia ai bambini quindi vai con lo spezzatino e tagliuzzamenti vari, qui per fortuna hanno la decenza di mandarli in seconda serata senza nessuna censura come si deve fare per un prodotto non destinato ai poppanti a prescindere che si tratti di un cartone o meno. Poi grazie a Dio non mi devo sorbire i doppiaggi orrendi fatti in Italia...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh in Italia cartoni e anime sono considerati prodotti di serie B e adatti solo per fare da balia ai bambini quindi vai con lo spezzatino e tagliuzzamenti vari, qui per fortuna hanno la decenza di mandarli in seconda serata senza nessuna censura come si deve fare per un prodotto non destinato ai poppanti a prescindere che si tratti di un cartone o meno. Poi grazie a Dio non mi devo sorbire i doppiaggi orrendi fatti in Italia...

Ciao ciao ;) ;)

Però c'è anche da dire che sono diventati famosi in Italia proprio grazie ai bambini.
In linea generale ti quoto, ma tranne sulla parte dei doppiaggi. Mi sembrano migliori che in tanti altri paesi.

Una soluzione, secondo me, sarebbe quella di mandarli censurati alle 14 (così si rispetta il target pubblicitario) e poi senza inibizioni da mezzanotte in poi per gli appassionati.
 
Negli altri paesi non fanno doppiaggio al massimo mettono i sottotitoli poi vedere la cosa zoppa per accontentare i mocciosi non ha senso, i bambini si guardano Heidi e gli adulti si guardano i Griffin e American Dad, poi non capisco una cosa: personalmente considero peggiori i Simpsons come contenuti e poi questo tipo di cartoni animati non e' diventato certo famoso per via dei bambini visto che in America certi episodi sono vietati ai minori di 14 anni e gli altri avvisano i genitori dei contenuti anche espliciti. Poi per essere precisi il titolo dei Griffin (sic) e' Family Guy.
 
eh eh lo so :) Se è per questo tante serie tv vedono cambiare il nome in Italia, non solo questa. Però è una moda che, fortunatamente, è andata scomparendo.

E' il pubblico più piccolo che comanda questo mercato. C'è da mettersi l'anima in pace.
Colgo l'occasione del dibattito target tv: bambini vs. adulti per porre un altra domanda che mi gira in testa da un po' di tempo: secondo voi il fumetto giapponese Detective Conan è adatto ai bambini con i suoi delitti uno più crudele dell'altro? Secondo me è più cruento di American Dad, eppure non mi sembra che sia censurato.
Io ipotizzo che si tratti di una policy applicata solo ai prodotti made in USA. I Giapponesi mi sembra li lascino sempre (o quasi) intatti.
 
Detective Conan non e' certo per bambini il manga si puo' leggere ma l'anime trasmesso da Mediaset e' la sagra del macello: parti mancanti, zoom per evitare ogni parola e carattere Giapponese (manco sia la lebbra), nomi cambiati, sangue trasmesso in bianco e nero o evitato tramite tagli, fermi immagine, etc etc.

In pratica una cosa da vm 18 diventa adatta a bambini di tre mesi forse dopo Sailor Moon uno degli scempi peggiori, roba da mozzare le mani a chi ha fatto questi tagli, poi la ciliegina sulla torta: le persone uccise sono "eliminate" :icon_rolleyes: che tristezza.... Gli anime sono quelli trattati peggio, anche One Piece per esempio viene censurato giusto per citarne un altro in voga e penso lo stesso per Naruto dopo aver letto qualche fumetto giusto per vedere cosa era la frenesia.
 
Mah, si sa che a mediaset hanno la censura facile. pero mi chiedo, censurano dei semplici cartoni animati e non censurano i talk show accattoni? A questo punto sarebbe meglio mettere i griffin in seconda serata ma senza censure... poi sono anche i genitori che se hanno un po di buon senso, non lasciano i fiugli davanti ai griffin(anche se alle 2 del pomeriggio)
 
sawyer83 ha scritto:
assolutamente no,in seconda serata devono andare se non credono nel prodotto li mettono in premium o li lasciano liberi i diritti.
metterli su premium non succederà mai possiedono i diritti solo per il free
e non credo che la FOX ceda i diritti per il pay
in seconda serata avrebbero meno ascolti e meno introiti pubblicitari
 
Neanche mi pronuncio sulla vicenda. I Griffin sono il mio cartone preferito e li prendo in dvd appena escono per gustarmeli come l'autore voleva quindi in originale coi sottotitoli (che rispecchiano i veri dialoghi in inglese). I Griffin basa molto della sua satira sui dialoghi, se vengono modificati e/o tagliati resta un cartone stupidotto con un tipo strambo. In Italia come sempre la colpa è dei genitori sempre assenti che lasciano i figli davanti alla balia più economica che c'è, la tv. Poi se vedono il GF o il c**o di Raffaella Fico non fa nulla, salvo poi gridare alla scomunica per un cartone.
 
Ultima modifica:
cmq quelli di questa stagione non mi paiono censurati poi non so ad esempio in un paio di episodi ho visto sangue e teste mozzate
 
semeagol394 ha scritto:
cmq quelli di questa stagione non mi paiono censurati poi non so ad esempio in un paio di episodi ho visto sangue e teste mozzate

Sono state censurate perchè mancano alcuni pezzi. C'è molta differenza tra la versione DVD e la versione di Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso