Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Continuare ancora a quantificare il prezzo al numero di canali. Ma il fatto che stanno arrivando sempre più nuove produzioni, questo non è un arricchimento dell'offerta?
Sembriamo dei politici, che per far valere il proprio punto di vista, evidenziano solo una parte delle cose, quelle che sono a favore della propria tesi, fingendosi ciechi per tutto il resto
Detto questo, non interverrò ulteriormente su questa cosa.
Scusami, ma l'HD è un servizio che Sky vende a parte. Io ho attivo due pacchetti e l'HD.19.90 senza i 6 di HD....
Certo, ma alcuni canali sono solo in HD, era una precisazioneScusami, ma l'HD è un servizio che Sky vende a parte. Io ho attivo due pacchetti e l'HD.
Sky TV, a listino, viene 19,90.
su questo punto concordo al 100%.Non numero di canali, varietà di offerta...action, horror, sci fi, e altro sono sparite, e questo non è un fatto, non un'opinione...
E non dico quello che penso delle loro autoproduzioni, perchè se no mi bannano...
Di indizi ce ne sono molti.Scusate ma AXN se ne va da sky ??Vedo tanti discorsi ma poco di concreto sull'argomento.
my 2 cents...
Lasciando quindi da parte i contenuti (l'importanza dei quali sul valore dell'abbonamento è valutazione strettamente personale), non capisco il voler per forza addossare la "colpa" della chiusura dei canali a sky. A differenza di altri casi (Studio Universal, Current, Horror, gli allora canali SitCom e, se vogliamo guardare un po' più lontano, la recente controversia skyUK/Discovery) non ho visto Sony stracciarsi le vesti per questo ipotetico mancato rinnovo contrattuale (si ipotetico, perchè nonostante al 99% l'epilogo sembri scritto non abbiamo alcuna comunicazione ufficiale). I canali social ed il sito non vengono aggiornati e sul canale continuano a passare promo dei programmi (anche della "prima visione HD" di Z Nation) come nulla dovesse accadere.
Io la verità non la conosco, non so di chi sia la colpa (sempre che di colpa si possa parlare e non di decisione concordata fra le parti... secondo quanto riportato da Antonio Genna, i canali da gennaio sarebbero ospitati in forma gratuita).
Voglio anche dare uno spunto di riflessione a chi dice che Sony non ha più investito sul canale dato che sky aveva deciso di tagliarlo. Usando una metafora calcistica, è come se un giocatore, dato che il contratto con la squadra gli scadrà alla fine della stagione, decidesse di allenarsi solo un giorno a settimana o di camminare per il campo se gli venisse data l'opportunità di giocare una partita. Così si che si guadagnerebbe la riconferma! Persino il sopra citato Horror (non vorrei paragonare due canali di genere diverso, ma valeva poco più di un'unghia rispetto ad AXN) aveva tentato un ultimo colpo di reni con l'annuncio di Fear The Walking Dead per forzare la mano a sky
Ciò che mi piacerebbe, da cliente, è che le parti in causa (o almeno una delle due) facessero chiarezza sulla situazione. Preferisco un botta e risposta a la skyUK/Discovery che il silenzio assoluto, mettendo l'abbonato davanti al fatto ormai compiuto (i miei, che si stavano "gustando" Last Cop prima, se ne accorgeranno solo mercoledì...)
Purtroppo sulla pagina si può fare affidamento a metà, la 4a di Hot in Cleveland su Fox Comedy la aspetto da tipo 3 anni...Per quanto non sia al settimo cielo per la (forse) chiusura di AXN, consiglierei di dare un'occhiata a pagina 1 del thread "le serie su Sky" e vedrete che vi passerà il mal umore.
Poi, se vi mancherà Sexcetera allora non dico più nulla![]()
I motivi sono che non vogliono spendere, punto...averceli i canali dell'offerta di Sky UK ;-)presumo che axn hd e axn sci fi , sicuramente verranno spenti perché nell'offerta canali sky UK sono assenti? allineando l'offerta sempre in modo più vicino, ai canali offerti nel pacchetto original di sky uk ?
o i motivi sono per carenza di ascolti ?
Curiosa sta cosa...I motivi sono che non vogliono spendere, punto...averceli i canali dell'offerta di Sky UK ;-)
Curiosa sta cosa...
Pensa che sui forum inglesi leggo spesso questa frase: "Ad averceli tutti i diritti di serie e cinema che hanno in Italia... Mica come da noi"
Curiosa sta cosa...
Pensa che sui forum inglesi leggo spesso questa frase: "Ad averceli tutti i diritti di serie e cinema che hanno in Italia... Mica come da noi"
Beh chi l'ha scritta non ha proprio idea di cosa trasmette Sky Uk e cosa trasmette Sky Italia... Non so in passato, ma oggi hanno più o meno gli stessi diritti, anzi Sky Uk ha anche Warner e Universal.
ps. Argomento meglio: Sky Atlantic in entrambi i paesi ha HBO, Showtime, Sky originals. Poi, ovvio, qualche serie differente ci sarà in entrambi i paesi, ma non cambia le cose (tipo noi abbiamo Le bureau, loro hanno The Kettering Incident). Noi abbiamo più canali FOX, ma loro hanno più serie sui canali Sky, quindi anche qui non cambia niente. Anzi, loro sui canali Sky hanno anche serie Warner. Relativamente a Sky Cinema, entrambi trasmettono 1 prima al giorno, loro hanno anche Warner e Universal, da noi compreranno altre cose, ma anche qui il numero di prime l'anno è grosso modo lo steso.
Diciamo, che il punto vero della situazione, è che da noi c'è un grosso sviluppo dei canali sul digitale terrestre, e gli editori sembra che sul dtt riescano sempre a fare meglio di quanto facciano su Sky. Basta guardare cosa ha fatto Viacom con Paramount channel (un canale che non ha nulla da invidiare con nessuno), e cosa fa (ha fatto negli anni) con Comedy Central. Sia chiaro, io non voglio dare la colpa a nessuno, perchè non conosco dinamiche e situazioni, ma guardo semplicemente la realtà dei fatti. Magari i canali terzi su Sky non riescono ad avere fortuna, non lo so...