I canali AXN lasciano il bouquet Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E ridaje con questi due canali: NON
È
VERO!!!!
Che gli altri possano non piacerti ci sta, ma affermare il falso no!
Comunque almeno sei coerente ed hai dato disdetta :)
 
my 2 cents...

Premetto che io e (soprattutto) il resto della mia famiglia abbiamo apprezzato il canale negli anni, anche per il suo servizio di seconde visioni di serie passate in chiaro (sebbene qualche anno fa lasciarono Chuck alla fine della seconda stagione :mad: ed ho dovuto aspettare il recupero di quest'anno da parte di Fox...)

Lasciando quindi da parte i contenuti (l'importanza dei quali sul valore dell'abbonamento è valutazione strettamente personale), non capisco il voler per forza addossare la "colpa" della chiusura dei canali a sky. A differenza di altri casi (Studio Universal, Current, Horror, gli allora canali SitCom e, se vogliamo guardare un po' più lontano, la recente controversia skyUK/Discovery) non ho visto Sony stracciarsi le vesti per questo ipotetico mancato rinnovo contrattuale (si ipotetico, perchè nonostante al 99% l'epilogo sembri scritto non abbiamo alcuna comunicazione ufficiale). I canali social ed il sito non vengono aggiornati e sul canale continuano a passare promo dei programmi (anche della "prima visione HD" di Z Nation) come nulla dovesse accadere.

Io la verità non la conosco, non so di chi sia la colpa (sempre che di colpa si possa parlare e non di decisione concordata fra le parti... secondo quanto riportato da Antonio Genna, i canali da gennaio sarebbero ospitati in forma gratuita).

Voglio anche dare uno spunto di riflessione a chi dice che Sony non ha più investito sul canale dato che sky aveva deciso di tagliarlo. Usando una metafora calcistica, è come se un giocatore, dato che il contratto con la squadra gli scadrà alla fine della stagione, decidesse di allenarsi solo un giorno a settimana o di camminare per il campo se gli venisse data l'opportunità di giocare una partita. Così si che si guadagnerebbe la riconferma! Persino il sopra citato Horror (non vorrei paragonare due canali di genere diverso, ma valeva poco più di un'unghia rispetto ad AXN) aveva tentato un ultimo colpo di reni con l'annuncio di Fear The Walking Dead per forzare la mano a sky :laughing7:

Ciò che mi piacerebbe, da cliente, è che le parti in causa (o almeno una delle due) facessero chiarezza sulla situazione. Preferisco un botta e risposta a la skyUK/Discovery che il silenzio assoluto, mettendo l'abbonato davanti al fatto ormai compiuto (i miei, che si stavano "gustando" Last Cop prima, se ne accorgeranno solo mercoledì...)
 
Continuare ancora a quantificare il prezzo al numero di canali. Ma il fatto che stanno arrivando sempre più nuove produzioni, questo non è un arricchimento dell'offerta?
Sembriamo dei politici, che per far valere il proprio punto di vista, evidenziano solo una parte delle cose, quelle che sono a favore della propria tesi, fingendosi ciechi per tutto il resto ;)
Detto questo, non interverrò ulteriormente su questa cosa.

Non numero di canali, varietà di offerta...action, horror, sci fi, e altro sono sparite, e questo è un fatto, non un'opinione...
E non dico quello che penso delle loro autoproduzioni, perchè se no mi bannano...
 
Ultima modifica:
Non numero di canali, varietà di offerta...action, horror, sci fi, e altro sono sparite, e questo non è un fatto, non un'opinione...
E non dico quello che penso delle loro autoproduzioni, perchè se no mi bannano...
su questo punto concordo al 100%.
Il problema non sono i canali che calano, ma l'offerta e la varietà in generale che sta calando.
Serie tv classiche della tv (dagli anni 60 agli anno 90) che prima erano su foxretro e diva sparite (a parte alcune serie 3/4 replicate all'infinito), ed è sempre mancato un canale serio di fantascienza con tutti i film e telefilm dagli anni 50 in poi, cosa che axn sci-fi non aveva.
 
Scusate ma AXN se ne va da sky ??Vedo tanti discorsi ma poco di concreto sull'argomento.
Di indizi ce ne sono molti.
Su tutti i settimanali con guida tv sparisce la programmazione di axn dal 1 marzo, e sulla guida epg di sky la programmazione di axn - axn+1 e axn sci-fi termina a mezzanotte, idem sulla guida del sito web del canale.

Però la guida sky dice solo informazioni non disponibili, mentre sull'altro canale che chiude (LA3) dice chiaro e tondo che il canale non è più disponibile su sky.
 
my 2 cents...

Lasciando quindi da parte i contenuti (l'importanza dei quali sul valore dell'abbonamento è valutazione strettamente personale), non capisco il voler per forza addossare la "colpa" della chiusura dei canali a sky. A differenza di altri casi (Studio Universal, Current, Horror, gli allora canali SitCom e, se vogliamo guardare un po' più lontano, la recente controversia skyUK/Discovery) non ho visto Sony stracciarsi le vesti per questo ipotetico mancato rinnovo contrattuale (si ipotetico, perchè nonostante al 99% l'epilogo sembri scritto non abbiamo alcuna comunicazione ufficiale). I canali social ed il sito non vengono aggiornati e sul canale continuano a passare promo dei programmi (anche della "prima visione HD" di Z Nation) come nulla dovesse accadere.

Io la verità non la conosco, non so di chi sia la colpa (sempre che di colpa si possa parlare e non di decisione concordata fra le parti... secondo quanto riportato da Antonio Genna, i canali da gennaio sarebbero ospitati in forma gratuita).

Voglio anche dare uno spunto di riflessione a chi dice che Sony non ha più investito sul canale dato che sky aveva deciso di tagliarlo. Usando una metafora calcistica, è come se un giocatore, dato che il contratto con la squadra gli scadrà alla fine della stagione, decidesse di allenarsi solo un giorno a settimana o di camminare per il campo se gli venisse data l'opportunità di giocare una partita. Così si che si guadagnerebbe la riconferma! Persino il sopra citato Horror (non vorrei paragonare due canali di genere diverso, ma valeva poco più di un'unghia rispetto ad AXN) aveva tentato un ultimo colpo di reni con l'annuncio di Fear The Walking Dead per forzare la mano a sky :laughing7:

Ciò che mi piacerebbe, da cliente, è che le parti in causa (o almeno una delle due) facessero chiarezza sulla situazione. Preferisco un botta e risposta a la skyUK/Discovery che il silenzio assoluto, mettendo l'abbonato davanti al fatto ormai compiuto (i miei, che si stavano "gustando" Last Cop prima, se ne accorgeranno solo mercoledì...)

Hai scritto un post che apre a molte considerazioni :)

E' ovvio che la verità in tasca non ce l'ha nessuno, ma mi sembra strano pensare che così tanti editori decidano volontariamente di uscire...personalmente credo che Sky non abbia mai molto valorizzato i canali terzi della sua piattaforma: questo provoca poco interesse sui canali, di conseguenza Sky abbassa le offerte economiche a tal punto da arrivare alla chiusura...

Poi, che alcuni editori "facciano i furbi" è vero (guardate in UK, dove Discovery è contenta del rinnovo, tanto che....apre un secondo canale FREE con i soldi degli abbonati Sky!), ma IMHO è molto colpevole da parte di Sky non pensare ad alternative, fatte in casa o meno, per la propria offerta; inoltre, tutto è migliorabile...per dire, Horror Channel poteva diventare tranquillamente AMC; idem AXN Sci-Fi, che poteva mutare in AXN Black, passare all'HD e coprire un buco nell'offerta (che ancora oggi si autodefinisce "la grande TV di Sky")...la sensazione è che non abbiano mai nemmeno discusso di ciò (e se ne parlo io da profano, figuriamoci se non lo sanno loro che questa roba la producono), hanno offerto x e l'editore se ne è andato, punto...e io da abbonato storico sono molto dispiaciuto nel vedere tutto questo...

Sul silenzio assoluto sfondi una porta aperta, ma questo non fa che confermare quanto scritto sopra su quanto Sky creda nei canali che compongono la sua offerta...
 
Per quanto non sia al settimo cielo per la (forse) chiusura di AXN, consiglierei di dare un'occhiata a pagina 1 del thread "le serie su Sky" e vedrete che vi passerà il mal umore.
Poi, se vi mancherà Sexcetera allora non dico più nulla :D
 
Per quanto non sia al settimo cielo per la (forse) chiusura di AXN, consiglierei di dare un'occhiata a pagina 1 del thread "le serie su Sky" e vedrete che vi passerà il mal umore.
Poi, se vi mancherà Sexcetera allora non dico più nulla :D
Purtroppo sulla pagina si può fare affidamento a metà, la 4a di Hot in Cleveland su Fox Comedy la aspetto da tipo 3 anni...
 
Ok, ma comunque parliamo di una media di una prima tv al giorno. Se non di più (non ho guardato, vado a memoria)'
 
presumo che axn hd e axn sci fi , sicuramente verranno spenti perché nell'offerta canali sky UK sono assenti? allineando l'offerta sempre in modo più vicino, ai canali offerti nel pacchetto original di sky uk ?

o i motivi sono per carenza di ascolti ?
 
presumo che axn hd e axn sci fi , sicuramente verranno spenti perché nell'offerta canali sky UK sono assenti? allineando l'offerta sempre in modo più vicino, ai canali offerti nel pacchetto original di sky uk ?

o i motivi sono per carenza di ascolti ?
I motivi sono che non vogliono spendere, punto...averceli i canali dell'offerta di Sky UK ;-)
 
Mi spiegate come funziona altrove? È una consuetudine consolidata che sia la Pay-tv a dover pagare il canale? Ma a quel punto non è corretto che pretenda degli standard minimi?
Chiedo eh...
Perché a dirla tutta non credo che axn abbia tante alternative a Sky. Le cose in chiaro non può darle... andare su MP lasciamo perdere.... potrebbe aprire i canali on line. Ma chi si abbona per il quasi nulla?
 
Sky UK non avrà AXN ma "ha" (come canali FTA) i vari canali Sony come Sony Channel e Sony Movie Channel


Dunque non c'entra nulla il discorso Sky UK con l'Italia
 
Curiosa sta cosa...

Pensa che sui forum inglesi leggo spesso questa frase: "Ad averceli tutti i diritti di serie e cinema che hanno in Italia... Mica come da noi"

Sarà anche così, ma io vedo nella lineup canali come gli Universal, TCM, un bel canale naturalistico come Eden, i documentari di PBS America in esclusiva on demand, le nicchie di Viceland e il gaming di Ginx, qualche canale in più in HD, Sky Movies Disney sul cinema e altro...non ho dubbi che paghino caro e salato, ma non riesco proprio a vederle uguali...
 
Curiosa sta cosa...

Pensa che sui forum inglesi leggo spesso questa frase: "Ad averceli tutti i diritti di serie e cinema che hanno in Italia... Mica come da noi"

Beh chi l'ha scritta non ha proprio idea di cosa trasmette Sky Uk e cosa trasmette Sky Italia... Non so in passato, ma oggi hanno più o meno gli stessi diritti, anzi Sky Uk ha anche Warner e Universal.

ps. Argomento meglio: Sky Atlantic in entrambi i paesi ha HBO, Showtime, Sky originals. Poi, ovvio, qualche serie differente ci sarà in entrambi i paesi, ma non cambia le cose (tipo noi abbiamo Le bureau, loro hanno The Kettering Incident). Noi abbiamo più canali FOX, ma loro hanno più serie sui canali Sky, quindi anche qui non cambia niente. Anzi, loro sui canali Sky hanno anche serie Warner. Relativamente a Sky Cinema, entrambi trasmettono 1 prima al giorno, loro hanno anche Warner e Universal, da noi compreranno altre cose, ma anche qui il numero di prime l'anno è grosso modo lo steso.

Diciamo, che il punto vero della situazione, è che da noi c'è un grosso sviluppo dei canali sul digitale terrestre, e gli editori sembra che sul dtt riescano sempre a fare meglio di quanto facciano su Sky. Basta guardare cosa ha fatto Viacom con Paramount channel (un canale che non ha nulla da invidiare a nessuno), e cosa fa (ha fatto negli anni) con Comedy Central. Sia chiaro, io non voglio dare la colpa a nessuno, perchè non conosco dinamiche e situazioni, ma guardo semplicemente la realtà dei fatti. Magari i canali terzi su Sky non riescono ad avere fortuna, non lo so...
 
Ultima modifica:
Beh chi l'ha scritta non ha proprio idea di cosa trasmette Sky Uk e cosa trasmette Sky Italia... Non so in passato, ma oggi hanno più o meno gli stessi diritti, anzi Sky Uk ha anche Warner e Universal.

ps. Argomento meglio: Sky Atlantic in entrambi i paesi ha HBO, Showtime, Sky originals. Poi, ovvio, qualche serie differente ci sarà in entrambi i paesi, ma non cambia le cose (tipo noi abbiamo Le bureau, loro hanno The Kettering Incident). Noi abbiamo più canali FOX, ma loro hanno più serie sui canali Sky, quindi anche qui non cambia niente. Anzi, loro sui canali Sky hanno anche serie Warner. Relativamente a Sky Cinema, entrambi trasmettono 1 prima al giorno, loro hanno anche Warner e Universal, da noi compreranno altre cose, ma anche qui il numero di prime l'anno è grosso modo lo steso.

Diciamo, che il punto vero della situazione, è che da noi c'è un grosso sviluppo dei canali sul digitale terrestre, e gli editori sembra che sul dtt riescano sempre a fare meglio di quanto facciano su Sky. Basta guardare cosa ha fatto Viacom con Paramount channel (un canale che non ha nulla da invidiare con nessuno), e cosa fa (ha fatto negli anni) con Comedy Central. Sia chiaro, io non voglio dare la colpa a nessuno, perchè non conosco dinamiche e situazioni, ma guardo semplicemente la realtà dei fatti. Magari i canali terzi su Sky non riescono ad avere fortuna, non lo so...

Si è vero che per Sky UK la situazione è molto migliorata negli ultimi tempi... ma io certe cose continuo a leggerle, te lo assicuro ;)

Per i canali terzi mi sa che hai pienamente ragione. Molti editori quando sono su Sky sembrano fermi da anni, poi quando vanno sul DTT si svegliano e fanno decisamente cose migliori... forse sono più motivati a investire per avere ascolti e share, cosa che su Sky è impossibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso