Grazie Acetone delle tue risposte. I miei dubbi venivano dal fatto che, il NAS Q700 da qualche parte paral del Samba (Microsoft Networking (Samba) :
http://www.anima-its.com/wp-content/uploads/2014/almacenamiento/04Cinta/ds-CELVIN-NAS-Server-Q700.pdf
Si evince anche dalle caratteristiche pubblicate qua e là... (vergognoso che Humax non renda disponibile sul suo sito nemmeno il manuale!!!):
Sul manuale, concorso ... uno di questi giorni lo scansiono e metto in pdf ....
Le caratteristiche dell'Humax, in effetti, sono abbastanza ... imprecise. Ma è l'articolo di dday.it che (mi sembra) sia stato un po' troppo ottimista e di parte! "Onnivoro" ..... meno male che il NAS supporta il Twonky, altrimenti - mi sa- che non vi accedevo nemmeno!
Evidentemente il DLNA ha dei limiti, anche se il Q700 riconosce prativamente quasi tutto:
Video formats (Media Server): wmv, asf, vdr, avi, xvid, divx, flv, mpg, mpe, mts, m2ts, m2t, mpeg, spts, m2p, m2v, mp2t, mp2p, mpg2, dvr-ms
Subtitle formats
(Media Server): m3u, m3u8, wpl, pls
Music formats
(Media Server): mp3, mp4, m4a, m4b, 3gp, apl, ac3, m1v, m4v, mov, aac, amr, awb, wav, pcm, lpcm, mp1, mp2, aif,
aiff, aifc, snd, wma, ogg, flac; Internet Radio (Media Server): vTuner, Shoutcast
Picture formats
Media Server): jpg, jpe, jpeg, tiff, tif, gif, png, bmp
Per ora, l'unico problema (come scritto) è stato un avi xvid a 23,96xx fps che andava a scatti .... gli altri a 23,96 fps si vedono fluidi (dipende forse da piccole differenze)....
Infine, ti chiederei gentilmente, visto che l'ho preso su Amazon ed ho ancora qualche settimana di tempo per restituirlo,
se esiste qualcosa di migliore (nella fascia prezzo) ... la condizione fondamentale è che lo
VOGLIO adoperare col Q700 (che ho comprato apposta anche per questo uso).
Ti ringrazio già da ora, è un piacere condividere!
Briccardo