Gruppo di continuità (UPS)

ERCOLINO ha scritto:
E' un regolatore automatico di tensione e non è presente su tutti gli UPS

Io vorrei collegare alle prese protette dell'ups: il pc, il monitor, il modem adsl e le casse...poi la stampante e lo scanner anche se non li collego non mi interessa...potresti darmi una soluzione e magari indicarmi qualche modello che possa andare bene? Grazie
 
Ho unito il 3d ,leggi dall'inizio della discussione ;)

Cosa importante è che gli alimentatori recenti con PFC attivo necessitano di UPS che in modalità batteria facciano uscire un'onda sinusoidale altrimenti si corre il rischio che l'alimentatore si bruci.


I normali UPS che costano poco ,fanno uscire un'onda pseudo sinusoidale il che può danneggiare l'alimentatore con PFC attivo
 
per poter collegare il pc, il monitor, le casse e il modem, dovrei trovare un ups con 4 prese protette di cui 1 presa IEC per l'alimentazione del pc e le altre 3 Schuko/italiane....Esiste? deve essere almeno di 800 VA...
 
Ultima modifica:
UPS Battery Backup 500VA

Ho trovato in un negozio una buona offerta del Gruppo di continuità con codice gc500ns, ma non riesco a trovare molte spiegazioni in giro... cioé, come vanno collegati il monitor e il pc al Gruppo di continuità? è possibile collegarci anche il router? Guardando la scatola ho visto che sul retro ci sono 3 uscite con prese a 3 punte (non so come si chiamano). Qualcuno mi può aiutare e ne sa più del sottoscritto??
 
Le cose che vuoi proteggere vanno inserite " a valle" del gruppo di continuità, cioè colleghi l'UPS (il gruppo di continuità) alla presa, poi colleghi quello che vuoi proteggere alle prese di uscita dal gruppo (quelle a "tre punte"). Al limite puoi anche collegarci una ciabatta e a quella colleghi il PC ed il resto, ovviamente tutto quello che colleghi non deve superare la potenza di 500 VA. Per quel che ne so, non serve collegare un monitor, a meno che il tuo impianto non soffra di grossi sbalzi di tensione che mettono a rischio lo schermo.
 
Ok, grazie della risposta. Mi rimane un dubbio e ti porto un esempio: la notte lascio il pc acceso con il router in funzione, se salta la corrente per 5 sec. il pc e il router si spengono e io perdo il "lavoro"; se ho il GdC attaccato, quest'ultimo entra in funzione e dopo 5 sec. che torna la corrente, tutto torna alla normalità, giusto??
Ora tu mi dici che potrei fare a questo punto anche una ciabattina con pc e router (in effetti il monitor serve anche a poco la notte, ma se ci andasse per il giorno male non sarebbe), però io non ho capito come va attaccata questa ciabatta al GdC perché questo ha solo come ingresso/uscita lo spinotto a "3 punte" quello per intenderci che esce dalla connessione elettrica di un monitor, di una stampante, di un pc (porcamiseria non so come si chiamano!).
 
Si entrà in funzione quando va via la corrente ,e torna alla normalità quando ritorna corrente.

In ogni caso attento a prendere l'UPS giusto 500VA sono solo 300Watt

W=VAx0.6

Inoltre se hai alimentatore con PFC attivo vanno usati UPS che in modalità batteria fanno uscire un'onda perfettamente sinusoidale onde evitare che si danneggi l'alimentatore del PC.

I normali UPS in modalità batteria non hanno l'onda sinusoidale

Leggi questa discussione

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=39523
 
Ercolino ha ragione. Però Topolino22 chiedeva anche delle uscite dell'UPS. Ho visto il manuale di istruzioni via web e le uscite non sono le solite a due o tre poli, ma sembrano degli ingressi...bah !
 
bitols ha scritto:
le uscite non sono le solite a due o tre poli, ma sembrano degli ingressi...bah !

Sono gli ingressi per collegare le apparecchiature, mentre l'UPS va collegato alla rete elettrica
 
d'accordo, questo va bene, ma se ci devo collegare una apparecchiatura, mi aspetto delle prese tipo quelle che ho nel muro di casa, quindi o tonde o rettangolari a due o tre poli...tipo così:

-------
O O O
-------

e non quelle sagomate come son su quell'UPS, che formano una Y
--------------------
| |
|
--------------------
 
salve a tutti...sono in cerca di consigli su un UPS, io dovrei tenreci collegato 2pc fissi 1 monitor CRT e un router...cosa mi consigliate?:icon_rolleyes:
Grazie;)
 
Pagato 400 euro 1 anno e mezzo fa :)

E' un UPS di un certo livello :)
 
bok ha scritto:
salve a tutti...sono in cerca di consigli su un UPS, io dovrei tenreci collegato 2pc fissi 1 monitor CRT e un router...cosa mi consigliate?:icon_rolleyes:
Grazie;)

Che tipo di Pc sono?

CPU e scheda video?

Dipende da quanto assorbono.
 
Esatto bok...posta le configurazioni hardware dettagliate dei 2 pc, ed eventualmente anche il modello del monitor e delle altre periferiche esterne che andrai a collegare ....;)
@Alex: perchè hai postato quella foto del Trust ? :eusa_wall: :eusa_wall: ..vuoi farmi stare male ?...:evil5: :D :D ;)
 
Ultima modifica:
bok io ti consiglio di spendere quanto sia necessario per l'UPS. Molti trascurano l'importanza di questo accessorio che in molti casi (come in presenza di impianti elettrici scadenti) possa salvare e prolungare la vita degli apparecchi che ci colleghiamo ;) Secondo me non bisognerebbe mai scendere sotto i 150 euro per un UPS che faccia davvero il lavoro che deve svolgere. Poi come il prodotto di ercolino si può salire di prezzo ma sono soldi ben spesi. Poi dipende dalla tua linea. Se hai scarsi o inesistenti cali di tensione, black out e cose varie allora puoi puntare su prodotti meno "performanti" che ti diano il minimo indispensabile ma mai scendere sotto la soglia di prezzo che ti ho indicato altrimenti poi ti ritrovi tra le mani quella fetenzia di ups della Trust, Elsist e marchi simili che definire ups è un'offesa alla categoria ;)
 
allora intanto grazie dei consiglio Flask, adesso vi posto le configurazioni dei miei due pc:
1° PC:
pentium 4 2.8 GHz
scheda madre asus P5P800
Scheda Video Ati sapphire radeon 2600 Pro Agp
2° PC
pentium 4 1.7Ghz
scheda madre nn la ricordo
scheda video praticamente inesistente un vecchissimo modello della nvidia...
il monitor è un CRT lg 710S
poi il router è un alice dial face AGIF
P.S.: il 2° pc prossimamente verrà tolto e sostituito da un dreambox ;)
 
Indietro
Alto Basso