Gruppo di continuità (UPS)

Secondo me con questa configurazione ti basta una copertura per 1000-1200va. Io ho un pc molto simile alla configurazione del tuo 1° pc, ho collegato lo schermo e anche altre cose e ho un ups da 1000va e uso solo il 45% dell'autonomia. Però ricorda che 1200va di un ups apc sono moooolto diversi dai 1200va dichiarati da marchi minori. Quelli della apc sono reali, quelli di altri marchi non so in base a cosa li calcolano ;)

ps: se prendi un apc forse 1200va sono anche tanti.

Prova a dare un occhiata a questo. Lo ha preso mio cognato e va una bomba: APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V
 
Flask ha scritto:
tra le mani quella fetenzia di ups della Trust, Elsist e marchi simili che definire ups è un'offesa alla categoria
Dovessi vedere quello che avevo prima...Lo avevo ricevuto in regalo, pertanto non lo avevo potuto scegliere. Con il trust ho fatto un passo avanti. E secondo me è più che sufficiente per i miei collegamenti e soprattutto per la mia linea più che stabile.
 
alex86 ha scritto:

:p :D :D ;)

A parte gli scherzi Alex io non mi sono mai "fidato" troppo dei prodotti "trust" (non so se hai notato il gioco di parole..eh eh...) però se per ora ti trovi bene con quel "cosino" :eusa_shifty::D ...beh, che dire...:icon_cool: :D :D ;)
 
Cosa importante soprattutto se si usano alimentatori recenti e di prendere un UPS che in modalità batteria faccia uscire un'onda sinusoidale onde evitare che si danneggino

Il prezzo ovviamente lievita ,per esempio come il mio UPS

Gli UPS entry level hanno un'onda di uscita pseudosinusoidale ( a scalini)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si entrà in funzione quando va via la corrente ,e torna alla normalità quando ritorna corrente.

In ogni caso attento a prendere l'UPS giusto 500VA sono solo 300Watt

W=VAx0.6

Cosa sei un elettrotecnico?:D OT

Flask ha scritto:
bok io ti consiglio di spendere quanto sia necessario per l'UPS. Molti trascurano l'importanza di questo accessorio che in molti casi (come in presenza di impianti elettrici scadenti) possa salvare e prolungare la vita degli apparecchi che ci colleghiamo ;) Secondo me non bisognerebbe mai scendere sotto i 150 euro per un UPS che faccia davvero il lavoro che deve svolgere. Poi come il prodotto di ercolino si può salire di prezzo ma sono soldi ben spesi. Poi dipende dalla tua linea. Se hai scarsi o inesistenti cali di tensione, black out e cose varie allora puoi puntare su prodotti meno "performanti" che ti diano il minimo indispensabile ma mai scendere sotto la soglia di prezzo che ti ho indicato altrimenti poi ti ritrovi tra le mani quella fetenzia di ups della Trust, Elsist e marchi simili che definire ups è un'offesa alla categoria ;)

Avessi scoperto prima questo forum:doubt:
perchè io avevo prima un trust uguale a quello in foto ma un pò più potente e dopo un piccolo lampo mi ha lasciato, e adesso ho un SBS....
ho fatto male a comprarlo?
 
Flask ha scritto:
Secondo me con questa configurazione ti basta una copertura per 1000-1200va. Io ho un pc molto simile alla configurazione del tuo 1° pc, ho collegato lo schermo e anche altre cose e ho un ups da 1000va e uso solo il 45% dell'autonomia. Però ricorda che 1200va di un ups apc sono moooolto diversi dai 1200va dichiarati da marchi minori. Quelli della apc sono reali, quelli di altri marchi non so in base a cosa li calcolano ;)

ps: se prendi un apc forse 1200va sono anche tanti.

Prova a dare un occhiata a questo. Lo ha preso mio cognato e va una bomba: APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V
ok...grazie del consiglio...vedo che l'UPS che mi ha segnalato non ha un costo eccessivo l'ho trovato a 262 euro...vorrei sentire un parere di ercolino, poi magari comincio a mettere da parte i soldi per acquistarlo:D
 
leggendo il theard per intero avevo visto quello che avevi tu...ma come prezzo è un po altino...:D
 
Salve
Ho preso un UPS da 800VA (Trust PW-4080T) per collegarci un pc desktop con alimentatore da 380W e un notebook con alimentatore da 65W
Alcune domande:
1) Quante ore devo tenerlo in carica la prima volta senza pc collegati ?
2) Posso spegnerlo la sera assieme alla ciabatta sui sarà collegato, oppure devo tenerlo sempre acceso ?
3) Se lo tenessi sempre acceso, le batterie interne dell'UPS non si sovraccaricano se i pc sono spenti ?
4) Avendo l'UPS 2 prese per il black-out (dove andranno i 2 pc) e una surge protector, posso collegare in quest'ultima il monitor del pc desktop ?
5) Come faccio a sapere se gli alimentatori dei pc hanno il PFC attivo o passivo e se l'UPS abbia o meno un'onda sinusoidale pura ?
6) Infine sull'UPS è indicato che è da 360W mentre facendo il calcolo suggerito da ERCOLINO (VA x 0,6) viene fuori 480W :eusa_think:, quindi qul'è quella giusta ?

Grazie ;)
Scusate per le troppe domande :D
 
Ultima modifica:
Qualcos' altro gianni? :evil5: :D

Perchè hai preso un Trust? :D

Procediamo con ordine :
1) Quante ore devo tenerlo in carica la prima volta senza pc collegati ?
8-10 ore
2) Posso spegnerlo la sera assieme alla ciabatta sui sarà collegato, oppure devo tenerlo sempre acceso ?
Certo
3) Se lo tenessi sempre acceso, le batterie interne dell'UPS non si sovraccaricano se i pc sono spenti ?
Perchè tenerlo sempre acceso ? :eusa_think:
4) Avendo l'UPS 2 prese per il black-out (dove andranno i 2 pc) e una surge protector, posso collegare in quest'ultima il monitor del pc desktop ?
Certo, nella surge protector puoi collegare monitor,stampante ecc...
5) Come faccio a sapere se gli alimentatori dei pc hanno il PFC attivo o passivo e se l'UPS abbia o meno un'onda sinusoidale pura ?
Qui ci sarebbe "troppo" da scrivere per me, quindi preferisco darti un "link"... :D http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1301
6) Infine sull'UPS è indicato che è da 360W mentre facendo il calcolo suggerito da ERCOLINO (VA x 0,6) viene fuori 480W , quindi qul'è quella giusta ?
Ha ragione ERCOLINO: quindi se hai 360 Watt vuol dire che hai preso un 600VA :evil5:

ciao ;)
 
Il monitor va collegato sotto la presa di backup ,altrimenti se va via corrente si spegne.
Io l'UPS lo tengo sempre acceso ,visto che ho il router sempre acceso ,spengo solo monitor e Pc.
Non so esattamente che Pc hai collegato (due) ,ma forse è un po' piccolo come portata.

Non credo che abbia l'uscita sinusoidale perfetta quando lavora in modalità batteria.
 
Sì ERCOLINO però dipende dall' UPS...ci sono modelli che hanno bisogno di restare sempre accesi, mentre altri no...e poi bisogna anche lasciare "scaricare" la batteria ogni 2-3 mesi eh...:evil5: ;)

@Gianni:per quanto riguarda la surge protector mi sono sbagliato, poichè il tuo modello di UPS essendo "economico" ovviamente non la alimenta, quindi segui il consiglio di ERCOLINO...;) per il resto a parte gli scherzi ripeto:non condivido assolutamente l' acquisto di "certi" UPS "economici"..fermo restando che ognuno è libero di fare ciò che meglio crede con i propri soldi ovviamente...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Qualcos' altro gianni? :evil5: :D

Perchè hai preso un Trust? :D
Cosa avrebbe di sbagliato rispetto ad altri della stessa fascia ? Per un computer e 1/2 che ci devo collegare non mi sembra il caso di spendere uno sproposito


MasterBlaster78 ha scritto:
Perchè tenerlo sempre acceso ? :eusa_think:
No perchè ho letto che alcuni lo mantengono sempre acceso e collegato alla rete elettrica

MasterBlaster78 ha scritto:
Certo, nella surge protector puoi collegare monitor,stampante ecc...
Unica cosa è che la surge protector non alimenta il dispositivo collegato in modalità batteria :eusa_think:


MasterBlaster78 ha scritto:
Ha ragione ERCOLINO: quindi se hai 360 Watt vuol dire che hai preso un 600VA :evil5:
ciao ;)
Ma allora i produttori usano una formula diversa, oppure sono generosi con i VA ? Perchè sul manuale indica che a 800 VA (il mio modello) corrisponderebbero 360W



Grazie per le risposte ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non so esattamente che Pc hai collegato (due) ,ma forse è un po' piccolo come portata.
Grazie ERCOLINO ;)
Ho un desktop con alimentatore da 380W però non so quanti ne servano al pc (sicuramente meno) e poi un notebook che consumerà si e no 40-45 W

ERCOLINO ha scritto:
Non credo che abbia l'uscita sinusoidale perfetta quando lavora in modalità batteria.
Quindi c'è il rischio di danneggiare gli alimentatori ?
Non credo poi che i produttori possano mettere a repentaglio i dispositivi degli utenti, se pur un UPS sia economico...
 
Gianni ha scritto:
Cosa avrebbe di sbagliato rispetto ad altri della stessa fascia ? Per un computer e 1/2 che ci devo collegare non mi sembra il caso di spendere uno sproposito
Ti ho risposto sopra Gianni; e ho detto più volte che l' UPS secondo me va preso di una certa qualità...prendere un Trust economico o un prodotto della stessa fascia come dici tu equivale a non avere un pc "veramente protetto"secondo me.
Per quanto riguarda il tuo Trust o hai sbagliato a scaricare il manuale oppure ci vedo male io...se il tuo modello è il PW-4080T 14397 è 800VA/460Watt così come ha fatto notare anche ERCOLINO...altrimenti vuol dire che è il modello inferiore ;)
 
Ultima modifica:
Da come hai fatto intendere (post 112) sembrerebbe che siano in particolare i Trust che non vadano bene, perciò ho chiesto se ci siano differenze rispetto ad altri dello stesso tipo
 
Era solo una battuta :D visto che precedentemente ne avevo già parlato con alex86 ;)

Trust ha fatto anche UPS "un pò più affidabili" (sopra ai 100 euro...) ma la mia "sfiducia verso i gruppi di continuità "economici" è diffusa, non è rivolta solo a Trust...;)
 
Indietro
Alto Basso