La scorsa estate il meglio fu trasmesso pure sui lineari.
Be insomma eurosport 2 trasmetteva solo skateboard, surf e basket 3*3 tutto il giorno… chiamarlo “il meglio” dell olimpiade estiva mi sembra un tantino eccessivo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La scorsa estate il meglio fu trasmesso pure sui lineari.
Quella era la programmazione iniziale, pii visti i problemi audio la variarono. Alcuni eventi importanti furono trasmessi da Eurosport2.Be insomma eurosport 2 trasmetteva solo skateboard, surf e basket 3*3 tutto il giorno… chiamarlo “il meglio” mi sembra eccessivo![]()
Se vai su eurosport player o su d+ sulla programmazione ci sono già gli eventi con scritto e1 e2 che vanno sui lineari fino a metà Olimpiadi.
Ti anticipo che ci sono tutte le finali (non sono canali vetrina, mancano solo tutte le partite del Italia di curling poiché sui lineari ne trasmetteranno solo qualcuna)
La scorsa estate il meglio fu trasmesso pure sui lineari.
Uffa… ancora esclusiva 4K su Tim Vision
facciamo un breve sondaggio...![]()
quali sport (tra quelli in programma a Pechino 2022) seguirete con più interesse?
qual è la vostra lista di priorità tra le varie discipline?
my 2 cents...
1.Hockey M (al femminile, invece, guarderò soltanto USA vs CAN e il match per la Medaglia d'Oro -anche se non ci fossero in campo una o entrambe le superpotenze)
2.short track (in particolare le gare sui 500m e le staffette)
3.snowboardcross/skicross
4.biathlon
5.pattinaggio velocità su pista lunga (le distanze lunghe più di quelle corte)
6.sci alpino (soprattutto le gare veloci)
7.snowboard PGS
8.slittino
9.sci di fondo (specialmente la 30km F e la 50km M)
10.skeleton
11.snowboard slopestyle & halfpipe
12.freestyle slopestyle & halfpipe
13.freestyle, gobbe (moguls)
14.curling
15.bob M (e forse la 4a manche del bob a 2 femminile, ma solo la lotta per le medaglie fosse ancora viva)
p.s. fino al numero 9 sono comunque tutti eventi "must watch", che non perderò per niente al mondo in un modo o nell'altro...dal 10 in poi è tutto più aleatorio e dipenderà dal tempo a disposizione e dall'ispirazione del momento...
non guarderò per nulla: pattinaggio di figura (aborro!), le gare di Big Air sia di snowboard che di freestyle, i cosiddetti Aerials sempre del freestyle e le cerimonie (sia di apertura che di chiusura)...
facciamo un breve sondaggio...![]()
quali sport (tra quelli in programma a Pechino 2022) seguirete con più interesse?
qual è la vostra lista di priorità tra le varie discipline?
Quindi questa volta Olimpiadi trasmesse pure dai canali Eurosport presenti su Sky a differenza di ciò successo in passato?
Ti dico le mie (io le guarderò tutte):
1) biathlon
2) sci alpino
3) short track
4) pattinaggio artistico (a me piace molto invece)
5) salto con gli sci
6) fondo e combinata
7) pattinaggio pista lunga
8) budelli vari (slittino bob skeleton)
9) snowboard (con la differenza che per Italici motivi lo snowboard cross va ai primi posti alle preferenze però solo per la presenza italiana forte non per la disciplina in se, diciamo lo snowboard half pipe potrebbe stare anche al posto n6)
10) freestyle vari
11) curling
12) hockey (senza nhl è un torneo di serie b)
Villans '88 ha scritto:1) biathlon
2) sci di fondo
3) combinata nordica
4) sci alpino
5) pattinaggio di velocità
6) slittino bob e skeleton
7) short track
8 )curling
No NHL no hockey
Tempo permettendo anch'io vorrei vedere gli stessi 9 indicati da te, anche se probabilmente con ordine di priorità diverso. Imperdibili saranno sicuramente le gare di biathlon, il resto dipendefacciamo un breve sondaggio...![]()
quali sport (tra quelli in programma a Pechino 2022) seguirete con più interesse?
qual è la vostra lista di priorità tra le varie discipline?
my 2 cents...
1.Hockey M (al femminile, invece, guarderò soltanto USA vs CAN e il match per la Medaglia d'Oro -anche se non ci fossero in campo una o entrambe le superpotenze)
2.short track (in particolare le gare sui 500m e le staffette)
3.snowboardcross/skicross
4.biathlon
5.pattinaggio velocità su pista lunga (le distanze lunghe più di quelle corte)
6.sci alpino (soprattutto le gare veloci)
7.snowboard PGS
8.slittino
9.sci di fondo (specialmente la 30km F e la 50km M)
10.skeleton
11.snowboard slopestyle & halfpipe
12.freestyle slopestyle & halfpipe
13.freestyle, gobbe (moguls)
14.curling
15.bob M (e forse la 4a manche del bob a 2 femminile, ma solo la lotta per le medaglie fosse ancora viva)
p.s. fino al numero 9 sono comunque tutti eventi "must watch", che non perderò per niente al mondo in un modo o nell'altro...dal 10 in poi è tutto più aleatorio e dipenderà dal tempo a disposizione e dall'ispirazione del momento...
non guarderò per nulla: pattinaggio di figura (aborro!), le gare di Big Air sia di snowboard che di freestyle, i cosiddetti Aerials sempre del freestyle, il monobob femminile (pagliacciata del secolo!) e le cerimonie (sia di apertura che di chiusura)...
Beh... Kutuzov nell'hockey son proprio curioso di sentirloE Giacomo Nicolodi è parente di Pietro?
facciamo un breve sondaggio...![]()
quali sport (tra quelli in programma a Pechino 2022) seguirete con più interesse?
qual è la vostra lista di priorità tra le varie discipline?
my 2 cents...
1.Hockey M (al femminile, invece, guarderò soltanto USA vs CAN e il match per la Medaglia d'Oro -anche se non ci fossero in campo una o entrambe le superpotenze)
2.short track (in particolare le gare sui 500m e le staffette)
3.snowboardcross/skicross
4.biathlon
5.pattinaggio velocità su pista lunga (le distanze lunghe più di quelle corte)
6.sci alpino (soprattutto le gare veloci)
7.snowboard PGS
8.slittino
9.sci di fondo (specialmente la 30km F e la 50km M)
10.skeleton
11.snowboard slopestyle & halfpipe
12.freestyle slopestyle & halfpipe
13.freestyle, gobbe (moguls)
14.curling
15.bob M (e forse la 4a manche del bob a 2 femminile, ma solo la lotta per le medaglie fosse ancora viva)
p.s. fino al numero 9 sono comunque tutti eventi "must watch", che non perderò per niente al mondo in un modo o nell'altro...dal 10 in poi è tutto più aleatorio e dipenderà dal tempo a disposizione e dall'ispirazione del momento...
non guarderò per nulla: pattinaggio di figura (aborro!), le gare di Big Air sia di snowboard che di freestyle, i cosiddetti Aerials sempre del freestyle, il monobob femminile (pagliacciata del secolo!) e le cerimonie (sia di apertura che di chiusura)...