Flash Forward: in onda su Fox (Canale 110 SKY) ogni lunedì alle 21

zamzung ha scritto:
Sicuro! Te speravi non ci fosse, vero? :lol:
beh visto che me l'hanno rimesso dall'altra parte dello schermo, e non più sotto il logo...speravo prorio di si:lol:
 
TVmania ha scritto:
Comunque si alternano episodi interessanti, ad alcuni un pò noiosetti;
per ora la serie comunque è molto valida tre episodi e la storia pare essere molto articolata.

Simile a Lost, forse un pò anche ad Heroes per la moltitudine di location utilizzate nella serie tv, e per il fatto che la storia è articolata su personaggi extra USA, tipo il prigioniero tedesco.

E poi la serie tra registrazioni, visioni in 1a tv, download dal web, sembrerebbe andar molto bene, chissà se non diventerà proprio come Lost.
Questa serie per me è sopravvalutata, non dico che sia brutta, ma nemmeno eccezionale, sicuramente la prima stagione di lost (ma anche heroes) mi è piaciuta molto di più.
Credo che si possa avvicinare appena al successo che ha avuto lost (e non penso che otterà di più in futuro),ma lost all'epoca ha fatto il botto, e ha inventato un nuovo stile nel mondo dei telefilm, flash forward sarà in qualche modo solo un clone.
 
Burchio ha scritto:
x me lei semplicemente vede che è sulla spiaggia ma lui muore subito prima del matrimonio o roba del genere
Niet, non ricordo le date esatte ma il rapporto della sua morte è datato marzo mentre il matrimonio (e tutto il resto) è in aprile.

Detto questo, paragonare Flash Forward a Lost (ma anche a tante altre serie) mi pare un'eresia. E' caruccio, vedibile e godibile, personalmente però non mi appassiona in maniera delirante come (per l'appunto) Lost o 24.

PS - Ma quel "coso" che si vede nel finale di episodio che v'è parso? A me pareva un'astronava con dispositivo di dissimulazione Klingon :D
 
Sopravvalutata per me è 'Lie to Me', che ormai ha stancato con episodi che sono diventati insignificanti, poteva incuriosire all'inizio, ma ora...

E poi in un mondo dove tutti negano anche se vengono trovati con la pistola fumante in mano, i colpevoli che si mettono a confessare solo perché uno psicologo gli dice che sta mentendo a causa delle sue espressioni del volto, è una roba davvero difficile da mandare giù. :icon_rolleyes:
 
tarocco34 ha scritto:
Questa serie per me è sopravvalutata, non dico che sia brutta, ma nemmeno eccezionale, sicuramente la prima stagione di lost (ma anche heroes) mi è piaciuta molto di più.
Credo che si possa avvicinare appena al successo che ha avuto lost (e non penso che otterà di più in futuro),ma lost all'epoca ha fatto il botto, e ha inventato un nuovo stile nel mondo dei telefilm, flash forward sarà in qualche modo solo un clone.

Secondo me è giusto che sia sopravvalutata. E' ben fatta, siamo solo a 3 episodi, e giudicare mi sembra un pò troppo gratuito. ;)

Certo il successo di Lost nessuno l'abisserà, però sicuramente è un prodotto valido, senza lode e senza infamia e a quanto pare il successo tra il pubblico ne mette in evidenza il successo. ;)

Poi ognuno ha i propri gusti.
 
3 episodi sono pochi per dare un giudizio definitivo, però lost è un altro pianeta quindi se non si fanno confronti, imho, si può considerare un buon prodotto. almeno per ora.

PS il confronto non regge per numerosi motivi, anzi direi che hanno in comune solo il fatto dei flash. e basta. e se si vuole essere pignoli neanche quello perché l'uso che se ne fa è completamente differente
 
francescoeightfour ha scritto:
3 episodi sono pochi per dare un giudizio definitivo, però lost è un altro pianeta quindi se non si fanno confronti, imho, si può considerare un buon prodotto. almeno per ora.

PS il confronto non regge per numerosi motivi, anzi direi che hanno in comune solo il fatto dei flash. e basta. e se si vuole essere pignoli neanche quello perché l'uso che se ne fa è completamente differente

Ma infatti nessuno vorrebbe una copia di Lost. ;)
Comunque a me piace, alla "massa" pure, e non è neanche in pericolo di cancellazione. ;)

Poi se non è all'altezza di Lost, 24, o i grandi "classici" pazienza.
 
io mi sono già visto la quarta puntata con i sottotitoli e venerdi vedo la quinta in contemporanea con gli Usa sulla abc e devo dire che è interessantissimo.
 
ognuno ha i propri gusti, mica dobbiamo andare tutti d'accordo...

con tutti i telefilm che fanno per me so pure troppi)...
 
ma infatti nn capisco i soliti paragoni...che si basano unicamente su considerazioni personali...

la serie è senz'altro interessante(nel senso che ci sono misteri) come ci sono anche in altre...staremo a vedere e basta.

cioè lost come 24 hanno creato UN GENERE...questa serie no...e allora :D
 
Però c'è da dire che il pilot spacca.... L'uomo dello stadio alla fine è stato un po' come il "Dove siamo?" di Charlie in Lost!
 
Ma i pareri sono molto contrastanti su questa serie tv. Certo parlando sinceramente ha deluso un pò alcune aspettative, visto il grande battage pubblicitario. Ma dire che non sia una serie deludente e troppo sopravvalutata è gratuito.

Crescerà , la serie è interessante, credetemi.;)

E poi ci serve qualcuno dopo Lost , il 2010 sarà l'ultimo anno. :crybaby2:
 
Di sicuro non è nè Lost, nè qualcos'altro. E come tutte le cose "nuove" può funzionare oppure no, a seconda dei gusti personali. L'idea è valida, resta da vedere come verrà sviluppata nell'arco di 24 episodi che dovranno portare ad una conclusione logica. Il dubbio, semmai, può essere riconducibile alle dichiarazioni dei creatori, che parlavano di un minimo di tre ad un massimo di cinque stagioni: che possono dire nell'ipotetica stagione due, dato che il flash forward si riferisce all'ultimo episodio della stagione uno? :eusa_think:
 
A mio modesto parere la ritengo piu' credibile di Lost, anche se x onor di verita' sono difficilmente paragonabili le 2 serie.
Ad ogni modo mi intriga e non poco questo inizio di Flash......
 
ogni serie aspire SEMPRE durare 3-5 stagioni...

di qui a aprile sapremo come fanno ad allungare la storia. mi pare ovvio

battage pubblicitario...sempre meglio del flop ottenuto con fringe dalla fox che faceva quei risultati solo xkè prima aveva american idol
 
Burchio ha scritto:
ogni serie aspire SEMPRE durare 3-5 stagioni...
Dottor Burchio, ci dica il suo parere: lei pensa che per una nuova stagione ci possa essere un nuovo flash forward? :D E che è, un'epidemia? :lol:
(sto scherzando, non te la prendere....)
 
Burchio ha scritto:
ogni serie aspire SEMPRE durare 3-5 stagioni...

di qui a aprile sapremo come fanno ad allungare la storia. mi pare ovvio

battage pubblicitario...sempre meglio del flop ottenuto con fringe dalla fox che faceva quei risultati solo xkè prima aveva american idol

Battage pubblicitario, perchè è stata presentata come l'evento dell'anno e magari qualche aspettativa di troppo l'ha delusa; ma nonostante tutto ripeto che la serie mi piace molto.

Per quanto riguarda FRINGE aspetto la serie tv su Italia 1 (semmai arrivasse...) per giudicare, ho visto un paio di episodi della prima stagione e l'ho trovata fenomenale. ;)
 
beh ancora dobbiamo vedere quella questione africana per futuri FF.

per fringe...beh è una serie bella con molte cose un po' JJ...xò assolutamente nn adatta alla fox americana
 
TVmania ha scritto:
Battage pubblicitario, perchè è stata presentata come l'evento dell'anno e magari qualche aspettativa di troppo l'ha delusa; ma nonostante tutto ripeto che la serie mi piace molto.
Infatti intendevo questo quando l'ho definita sopravvalutata, comunque rimane uno dei tanti buoni telefilm che seguo, ma non ho ancora quell'assuefazione, quella smania di sapere subito come continua, che mi prende con altre serie.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Quello che hai fatto tu, dicendo una cosa che deve ancora accadere..... cioè l'entrata in scena di sto Simon..... che poi... Dominic Monaghan non è il charlie di Lost???

L'ho letto nello SKY Life.
 
Indietro
Alto Basso