In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Visto che una sezione "requisiti di sistema" manca sul sito di Firefox, al di la' della onnipresente magnificazione delle eccezionali prestazioni...;) c'e' scritto da qualche parte se l'accelerazione hardware funziona anche sotto XP oppure no? e se e' richiesto qualcosa di particolare per funzionare?
 
eragon ha scritto:
Su XP alla fine esistono significativi vantaggi della 4.0 sulla 3.6?

Gia' le tab in alto non mi pare ci vadano...
E l'accelerazione hardware funziona?

Solo per sentito dire da amici che lo stanno provando: l'accelerazione hardware su Win XP funziona come un mattone schifosamente pesante :icon_rolleyes: perché è stata implementata con librerie diverse rispetto a quelle di Windwos Vista/7.

Poi, ci sono due tipi di accelerazione:

1) quella 2d, che funziona nel rendering delle pagine con canvas e molte immagini/altra grafica e serve sempre.

2) quella 3d e video che, se non esistesse quell'immonda cosa chiamata Flash, sarebbe una manna dal cielo coi giochi e i video a tutto schermo.

eragon ha scritto:
Ci sono confronti in XP sulla velocità del nuovo Javascript Engine rispetto a prima?

Dal punto di vista del motore javascript, FF 4.0 è molto migliore del 3.6 su qualsiasi windows tranne quelli per netbook a corto di RAM, perché lì, provato di persona, diventa leeeeeento per mancanza di memoria e potenza cicli CPU.
 
Ho installato Firefox su due macchine diversi ed in una mi sono ritrovata il pulsante, sull'altro no, anche se le impostazioni del browser erano uguali. Meglio procedere con la creazione di un nuovo profilo ad ogni major release.
 
L_Rogue ha scritto:
Poi, ci sono due tipi di accelerazione:
Sul sito la roboante descrizione di questa caratteristica (che cito in inglese perche' delle traduzioni italiane non mi fido mai tanto) dice testualmente:

Hardware Acceleration

Experience super-fast graphics acceleration of video and Web content with a new layers-based graphics system that takes advantage of Direct2D and Direct3D on Windows and OpenGL on Mac.
Nessun riferimento purtroppo alla versione di Windows e/o all'hardware necessario...
 
L'accelerazione hw dovrebbe dipendere anche dalla scheda video e dai driver della scheda video
 
raf720 ha scritto:
................Una cosa che non ho capito: prima c'era nella parte bassa quella barra che si riempiva di verde man mano che una pagina web si caricava...non e' indispensabile, pero' vorrei sapere se non c'e' piu' o dovrei farla riapparire io modificando qualche impostazione... :eusa_think:
interessante curiosità che qualcuno riesce a soddisfare? ;)
 
Gestione dei Preferiti

Penso che l'unica pecca di questo velocissimo browser sia la visualizzazione dei "Preferiti". Mi spiego meglio, la lista dei preferiti più di tanto non si riesce a minimizzare (lato sinistro) come su "Opera". Secondo me sarebbe più funzionale.
Siete a conoscenza di qualche estensione per ovviare ciò?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Grazie. Quindi con XP niente accelerazione delle pagine/content (no Direct2D)...

Certo che leggendo in quella pagina di mozilla.org i commenti ed i test fatti su questa specifica funzionalita' di Firefox 4 sembra che IE9 sia risultato molto ma molto piu' performante...:eusa_think:
 
Penso che l'unica pecca di questo velocissimo browser sia la visualizzazione dei "Preferiti". Mi spiego meglio, la lista dei preferiti più di tanto non si riesce a minimizzare (lato sinistro) come su "Opera". Secondo me sarebbe più funzionale.
Siete a conoscenza di qualche estensione per ovviare ciò?
Cosa intendi per "Preferiti", i segnalibri?
Se sono i segnalibri, ci sono le due icone che compaiono in Firefox>Opzioni>Personalizza barra degli strumenti;
Una è il pulsante per far comparire o scomparire i segnalibri.
L'altra fa comparire il menu segnalibri come menu a discesa.
Di solito vengono trascinate nel menu Barra dei segnalibri.
 
Biscuo ha scritto:
Cosa intendi per "Preferiti", i segnalibri?
Se sono i segnalibri, ci sono le due icone che compaiono in Firefox>Opzioni>Personalizza barra degli strumenti;
Una è il pulsante per far comparire o scomparire i segnalibri.
L'altra fa comparire il menu segnalibri come menu a discesa.
Di solito vengono trascinate nel menu Barra dei segnalibri.
Si, i segnalibri. Mi riferisco quelli visualizzati a sinistra del browser dove spostare la linea verticale ma fino a un certo punto oltre il quale non si sposta (occupando troppo spazio, inutile secondo me). Invece con "Opera" la lista dei preferiti può essere visualizzata anche solo con il logo del sito, lasciando in questo modo spazio alla pagina, quasi interamente. Insomma, è permanente una striscia di tutti i segnalibri. Spero di aver spiegato il punto.:evil5:
 
Scusate ma in parole semplici in cosa consiste questa accelerazione hardware?Io utilizzo XP.Come posso verificare se tenendola attivata ho dei problemi/rallentamenti?
 
Oggi ho aggiornato alla versione 3.6.16 ma..... finito l'aggiornamento, norton mi ha detto che c'era un file ritenuto "minaccia" e l'ha eliminato.
Con la conseguenza che, ogni volta che aprivo firefox, si bloccava.... ogni volta che riavviavo firefox, dopo 10 secondi mi si bloccava.
Ho provato a disinstallare e reinstallare il programma, ma il problema s'è ripresentato al successivo riavvio del pc.

Ho, allora, optato per il ripristino configurazione.
Ora non ho più questo problema ma, naturalmente mi è uscito l'avviso di aggiornare firefox... cosa che non ho fatto... Prima volevo capire dov'era il problema...
 
Bisogna capire per prima cosa il nome del file che ti segnalava infetto ,potrebbe essere qualche falso positivo.


Poi ancora Norton usi? :)
 
Se hai aggiornato dall'aggiornamento automatico di Firefox mi sembra strano che ci siano virus o file ritenuti minaccia, sarà un falso positivo.
Se ti interessa potresti passare direttamente alla versione 4 di Firefox, scaricandola dal sito ufficiale.
 
Indietro
Alto Basso