In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ma per quale motivo vuoi usare siti "alternativi" benche' affidabili (?) anziché quello ufficiale?
Di solito non "vado per siti alternativi" :laughing7: : ma al tempo in cui l'altro giorno scrivevo, su mozillaitalia (di norma uso quello, oppure questo) la 55.0.1 non c'era ancora, né sapevo dell'esistenza dell'FTP ufficiale indicato da VIANELLO_85. ;) , al quale forse (?) l'hanno poi messo prima.
 
Ultima modifica:
Io vado di versione portable da un pezzetto... sto aspettando mi arrivi la 55.0.1 ma mozilla non fa una versione sua portable giusto?
Vedi un po' qui:
Esistono due programmi (entrambi gratuiti) progettati per avviare Firefox su supporti portatili:
il Portable Firefox Launcher di J. T. Haller;
il MozUp Launcher . . . [Impossibile raggiungere il sito]
In ogni caso, per il download di Portable Firefox Launcher rimanda a portableapps.
 
obsoleta , lo leggi nelle estensioni??
Strumenti > Componenti aggiuntivi > Estensioni ==> uBlock obsoleta.
credi che questo possa darti problemi nei riguardi di MBAM?? :eusa_think:
Nì: se attiva, ne ha impedito il download dal link indicato da malwarebytes (sia con FF sia con Opera).
comunque chissà se i vari sviluppatori si adegueranno alle nuove linee guida di firefox...il tempo se lo prenderanno (ammesso che vorranno adeguarsi)
Magari chissà . . . anche se il problema credo sia il "non piacersi" fra uBlock e Cnet . . .
 
Ultima modifica:
C'è modo di installare la versione 55.0.1 a 32bit su windows 10 64bit? In automatico non mi trova l'aggiornamento, se scarico l'installer mi installa la versione 64 bit!
 
Da quando si è aggiornato alla versione 55 non funziona più il pulsante X di chiusura. Si minimizza,si riduce la finestra, ma il pulsante di chiusura proprio non vuole saperne di rispondere. Firefox 55.0.1 64 bit
 
. . . se scarico l'installer mi installa la versione 64 bit!
Probabilmente, quando avviene il download dell'installer, questo risconosce l'architettura 64 bit del sistema, e vi installa la versione "più giusta" del programma.
Certo, Firefox a 32 bit funzionava e continua a funzionare senza problemi anche sulle versioni a 64 bit di Windows ma porta con sé non poche limitazioni, comuni a tutti i software a 32 bit.
Basti ricordare che un'applicazione a 32 bit può usare uno spazio di indirizzamento ampio al massimo 4 GB. Nel caso di un browser come Firefox che si trovi a gestire applicazioni web particolarmente pesanti, 4 GB potrebbero non bastare più.
Operazioni che mettono sotto sforzo il processore (rendering di applicazioni web complesse, visualizzazione di video full-HD,...), poi, la differenza tra un browser a 32 bit ed uno a 64 bit appare evidente.
E con le applicazioni web che si sono fatte sempre più ricche e complesse, continuare a usare un browser a 32 bit su un sistema x86-64 è davvero sconsigliato.
. . .

L'utilizzo della versione a 64 bit di un browser web consente inoltre di fidare su di un livello di sicurezza aggiuntivo. . .

Fonte: ilsoftware.it
In automatico non mi trova l'aggiornamento
Se il pc ha già un FF a 64 bit, l'aggiornqmneto automatico credo avverrà necessariamente a 64 bit . . .
C'è modo di installare la versione 55.0.1 a 32bit su windows 10 64bit?
Forse se prima disinstalli quella a 64; la 32 prova a scaricarla da qui.
 
Probabilmente, quando avviene il download dell'installer, questo risconosce l'architettura 64 bit del sistema, e vi installa la versione "più giusta" del programma. Se il pc ha già un FF a 64 bit, l'aggiornqmneto automatico credo avverrà necessariamente a 64 bit . . .
Forse se prima disinstalli quella a 64; la 32 prova a scaricarla da qui.

Perfetto, grazie mille!
 
Aggiornato anche se secondo me non tutti i problemi sono stati risolti.

Mi è capitato nuovamente di avere alcune voce dei menù trasparenti, vediamo se è stato solo un caso subito dopo l'aggiornamento.

Chiuso e riaperto firefox

quindi io cosa devo fare? grazie della risposta.
 
Niente

Aggiorna :)

ercolino ho un altro problema e' che sulla sinistra mi appare un lucchetto rosso e mi dice connessione non sicura cosa vuol dire e non capita solo quandoo sono su questo sito ma su tutti appena messo andava tutto bene, xche mi dice questa cosa qui. grazie della risposta.
 
Il lucchetto con la barra rossa esce solo sui siti non HTTPS.

Il lucchetto con il triangolo giallo esce sui siti non completamente in HTTPS (dove magari è presente un'immagine non HTTPS)

Sul nostro forum il lucchetto è Sempre verde oppure quando capitano immagini non HTTPS postate dagli utenti ha il triangolo giallo

Le immagini quando ci accorgiamo le cambiamo mettendole in HTTPS
 
Da quando si è aggiornato alla versione 55 non funziona più il pulsante X di chiusura. Si minimizza,si riduce la finestra, ma il pulsante di chiusura proprio non vuole saperne di rispondere. Firefox 55.0.1 64 bit
A qualcun altro è capitata questa cosa? Soprattutto con la versione a 32 bit?
Io aspettavo ad aggiornare visto i problemi che ho letto, ma questa cosa qui, se capita anche con la versione a 32 bit (che uso io), mi darebbe fastidio, visto che io uso la X per chiudere perché mi serve che venga fuori il messaggio "salvare le schede aperte al prossimo avvio?" (che non so se viene fuori usando il tasto "file" ed "esci" o cliccando sulle 3 lineette in alto a destra e poi pigiando su "chiudi firefox" che non ho mai usato in entrambi i casi), perché di solito salvo ed esco in modo che, quando riavvio firefox, mi riapra le schede che avevo alla chiusura...
 
Per il momento a me con 32 bit non è capitato, ma visto com'è messo ora il browser non ci metto le mani sul fuoco che possa capitare pure a me.
 
Il lucchetto con la barra rossa esce solo sui siti non HTTPS.

Il lucchetto con il triangolo giallo esce sui siti non completamente in HTTPS (dove magari è presente un'immagine non HTTPS)

Sul nostro forum il lucchetto è Sempre verde oppure quando capitano immagini non HTTPS postate dagli utenti ha il triangolo giallo

Le immagini quando ci accorgiamo le cambiamo mettendole in HTTPS

ma sono al sicuro oppure no cioe posso navigare al sicuro o no? cmq c'e' stato un momento in qui andava tutto bene adesso ho scritto piu in questo topic che nel resto del forum cmq posso navigare tranguillo grazie della risposta. e scusatemi penso che avete perso la pazienza. grazie ercolino e VIANELLO.
 
Indietro
Alto Basso