Eurosport E Roland Garros Che Delusione...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
p1477 ha scritto:
vero ma se non sbaglio hanno 2 canali perche' non farlo vedere su eurosport2???
per il solito problema di copertura.Eurosport 2 non è presente negli stessi paesi in cui è presente eurosport;)
 
Poi il canale trasmesso da Sky e' ancora Eurosport versione Europea e non certo come detto da altri ne quella Britannica o quella Francese che hanno programmi diversi da quello "nostro"...

Certo il ciclismo gli Italiani possono vederlo sui canali della Rai ma in altri paesi la cosa e' diversa e questo puo' piacere o meno, ovviamente Sky cerca di prendere programmi in esclusiva ed il Roland Garros invece viene venduto liberamente.

Per quelli che vogliono vedere il tennis vi consiglio se avete un decoder free to air e motorizzato di puntare la vostra parabola a 28.2 gradi est e sintonizzare i canali interattivi della BBC che adesso danno il Roland Garros dalle 11 di mattina su un solo canale ma e' meglio di niente e poi senza pubblicita' che non guasta ;)

Ciao ciao ;) ;)
 
Quasi quasi preparo il thread per il 2010 così è già pronto e GIOSCO puoò chiuderlo con un anno di anticipo :icon_bounce: :icon_bounce:
Era per sdrammatizzare :D :D
Comunque GIOSCO ha perfettamente ragione...
 
TIKAL ha scritto:
Poi il canale trasmesso da Sky e' ancora Eurosport versione Europea e non certo come detto da altri ne quella Britannica o quella Francese che hanno programmi diversi da quello "nostro"...

Certo il ciclismo gli Italiani possono vederlo sui canali della Rai ma in altri paesi la cosa e' diversa e questo puo' piacere o meno, ovviamente Sky cerca di prendere programmi in esclusiva ed il Roland Garros invece viene venduto liberamente.

Per quelli che vogliono vedere il tennis vi consiglio se avete un decoder free to air e motorizzato di puntare la vostra parabola a 28.2 gradi est e sintonizzare i canali interattivi della BBC che adesso danno il Roland Garros dalle 11 di mattina su un solo canale ma e' meglio di niente e poi senza pubblicita' che non guasta ;)

Ciao ciao ;) ;)

Quotando in pieno Tikal vi consiglio pure,se avete la motorizzata , su Atlantic Bird 3 ai 5° ovest ci sn france 2 e france 3 che danno FTA il roland garros live ;)
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
per il solito problema di copertura.Eurosport 2 non è presente negli stessi paesi in cui è presente eurosport;)
ok ma con qsta anno roto erosport due trste ilk rolndo e basta gli arti pasi cosi vedi come perndono i dirti per eurosport due se fanbo qalcosa di inportnte invece di qele cavolta che fano.;)
 
Dato che quello che è successo ieri su eurosport è andato al di la di ogni scandalo, mi permetto di riportare l'articolo di Cino Marchese tratto dal sito ubitennis:

Fiasco Eurosport
Buco tv per Rafa
Nessuno l'ha visto per più di 6 minuti. Una copertura scandalosa. Peggio della Rai Anni Settanta. Non è "giustificabile". Sport e tennis vanno rispettati.

Sono letteralmente scandalizzato di quanto è successo al Roland Garros ieri, domenica 31 di Maggio. Rafael Nadal dopo una striscia di quattro anni è stato battuto contro qualsiasi pronostico da Robin Soderling, ottimo giocatore, ma che nessuno aveva previsto poter competere con “Super Rafa”. Non sono però scandalizzato da questo risultato, ma da come la televisione che detiene i diritti per l’Italia ha trattato questo fatto epocale e cioè di come non lo ha coperto limitandosi a trasmettere gli ultimi giochi dopo che era finito il Giro d’Italia.

Stavo seguendo gli eventi al computer e non riuscivo a capacitarmi di tanta incompetenza giornalistica e poi ancor di più mi sono sorpreso perché la rete si è ben guardata di mandare in onda una replica che sarebbe stata seguita da tutti gli appassionati che avrebbero voluto vedere come erano andate le cose.

Vengo da una lunga carriera manageriale ed ho fatto parte della più grossa Azienda specialista in intermediazione di diritti televisivi e pertanto capisco benissimo con quale attitudine si vedono le cose, ma mi rifiuto di capire quando i media mortificano l’evento.

Quanto è successo ieri è peggio delle famose “performance” RAI anni settanta che interrompeva le dirette sul 4 pari al terzo o robe del genere. Comprare i diritti di un grande Torneo come il Roland Garros comporta anche il dovere di farlo vedere e giornalisticamente non mostrare la sconfitta assolutamente non prevista del favorito è un “buco” enorme e non è giustificabile per nessun motivo.

Conosco, come vi ho detto, i principi commerciali che regolano i palinsesti di un consorzio televisivo come Eurosport e reputo i suoi numi, Patrick Laley ed Emmanuel Florent dei super maestri della gestione di canali criptati o satellitari o a pagamento e Bruno Bogarelli che li rappresenta in Italia è uomo di grandissima esperienza e professionalità per cui mi è ancor più difficile capire la disgraziata ed inammissibile mancanza di sensibilità giornalistica in barba a qualsiasi ragione economica.

I “poveri” telecronisti fanno dei veri e propri equilibrismi nelle prime settimane degli Slam da loro trasmessi e se due di questi si giocano di notte è manna dal cielo perché altrimenti sarebbe inammissibile accettarne i palinsesti.

Il Roland Garros però si gioca di giorno e certe cose non si fanno e se poi succede quello che è successo ieri tutti se ne accorgono e tutta la competenza e la preparazione dei manager va a farsi friggere e rimane il maldestro maltrattamento dello sport e soprattutto del fatto giornalistico.

Conosco bene i telecronisti e la loro passione e preparazione. Qualcuno lo conosco meglio e qualcuno meno, ma sono certo di quello che hanno pensato ieri. Non faccio un paragone con SKY perché sarebbe ingeneroso e inopportuno. Mi sono illuso che il nuovo canale Eurosport 2 potesse ,alla bisogna, intervenire e risolvere certi problemi, ma mi dicono che non ne dispone dei diritti perché la dirigenza non vuole pagare. Io spero che questa “lezione” sia servita a qualcosa e si trovi una soluzione con SKY che sarebbe lietissima di risolvere il problema perché basta vedere ora come faranno Wimbledon per rendersi conto di come si devono fare le cose perché, lo ripeto, comprare i diritti comporta il dovere di rispettare l’evento in tutto e per tutto e fare quello che si è fatto ieri dimostra incompetenza ed inadeguatezza.

Spero di avere molta gente che la pensa come me e che qualcuno si prenda cura di informare per bene chi detiene i diritti e che siano al corrente di come viene trattato il loro evento perché le logiche commerciali di Eurosport vanno tutte a farsi friggere se questi sono i risultati.

Si discute molto di questi argomenti e qualcuno ancora pensa che lo sport debba perseguire le coperture in chiaro. Questi concetti sono alquanto superati e le nuove tecnologie hanno stravolto tutto quanto ed hanno stabilito nuove regole ciniche e spietate quanto volete, ma sempre lo sport deve essere rispettato per quello che è.

I palinsesti strategici vanno benissimo, ma devono seguire rigorosamente le regole dello sport e le sue esigenze. La televisione americana ha inventato delle regole o meglio le ha modificate, ma lo sport è sempre stato rispettato per quello che è. La sconfitta di Nadal invece è stata nascosta quasi fosse una cosa che si verifica spesso e che pertanto non fa notizia. Spero che quanto ho scritto serva a qualcosa e che tutti quelli che la pensano come me si mobilitino contro i diritti maltrattati o peggio sviliti.

Speriamo che dai quarti in poi non ci siano i campionati del mondo di Lacrosse o di Pallamano e che in tutti i casi Wimbledon arrivi in fretta.

Cino Marchese
 
Boh... Io su eurosport ho visto ben più di pochi giochi di Nadal-Soderling... Certo... non tutto il match.... ;)
 
Sto seguendo come molti penso la semifinale su Schifosport ed ho perso il conto di quanti punti mi sono dovuto perdere all'inizio di ogni gioco grazie alla super invasiva pubblicita' che usa tutti i secondi disponibili e anche di piu' senza contare i graziosi extra come la pubblicita' per Tassoni Soda e per quella macchina orrenda della quale ho scordato il nome, in pratica piu' di un piacere una tortura... :mad: :mad:

Ciao ciao ;) ;)
 
E vogliamo parlare dei banner in alto a destra, che non sono neanche pubblicitari, ma ogni minuto ricordano rammentano un avvenimento (l'altro giorno Olanda- Argentina del torneo di Tolone è stata pubblicizzata manco fosse una finale mondiale. La cosa ridicola è che spesso il banner parte durante il gioco, coprendo metà campo. NADAL-SODERLING è stata trasmessa a partire dal 4-3 del 4°set: non avranno trasmesso solo il tie-break, ma poco ci manca. Sono d'accordo,inoltre, con il rientro tardivo dalla pubblicità: si parte sempre da 15-0. A proposito: ma la Romania quanto ha investito nella pubblicità? Se avevo una minima intenzione di andarci, dopo questa rottura di c.......i non ci andrò mai. Aspetto positivo: il Roland Garros è ormai finito...meno male, sperando che per gli US OPEN ci sia la copertura di Abu DHABI SPORT, come con gli Australian Open. Putrtoppo non ho la motorizzata e ho conservato il Gold Box, che in casi come gli AUS OPEN fu molto utile... Comunque: NEUROSPORT, VERGOGNATI!!!!!non solo per le mancate dirette della prima settimana, ma per la delirante offerta anche della seconda...
 
Mi ero scordato dei maledetti banner piazzati proprio in mezzo al campo, ormai restano davvero poche oasi di pace dove poterti godere davvero lo sport come si deve senza rotture varie... :mad: :mad:

Ciao ciao ;) ;)
 
Continua lo schifo infinito su Eurosport, neanche finito il primo set gia due 15 persi al ritorno di quella maledetta pubblicita'.... :mad: :mad:

Ciao ciao ;) ;)
 
meno male che è l'ultimo anno di parigi su eurosport,questo canale è destinato a sparire in poco tempo
 
fabcat ha scritto:
meno male che è l'ultimo anno di parigi su eurosport,questo canale è destinato a sparire in poco tempo
E dal prossimo anno il Roland Garros dove andrà?? Non credo che Sky lo vuol acquistare se non gia lo avrebbe fatto da tanto tempo:eusa_think:
 
@Fabcat mi sembra strano che il Roland Garros sparisca da Eurosport o che il canale sparisca :D Se Sky facesse lo sforzo di prendersi anche gli altri slam non in esclusiva ma con scelta di campi etc di sicuro farebbe felici molti abbonati, non e' che sai qualcosa di certo altrimenti certe tue affermazioni non aiutano ;)

Ciao ciao ;) ;)
 
fabcat ha scritto:
meno male che è l'ultimo anno di parigi su eurosport,questo canale è destinato a sparire in poco tempo

Il roland garros rimarrà ancora su eurosport anche l'anno prossimo!
Sky non ha intenzione di spendere soldi per prenderlo, ormai lo si è capito da un bel po'!
Inoltre eurosport non sparirà mai visto che da la visibilità a sport che le altre tv, purtroppo, non si sognano nemmeno di prendere i diritti!
 
fabcat ha scritto:
meno male che è l'ultimo anno di parigi su eurosport,questo canale è destinato a sparire in poco tempo
Vabbè, sei quello che ha detto che quest'anno il motomondiale non sarebbe stato trasmesso in diretta su Italia 1.:lol:
Affidabilità pari a zero, quindi, con numero di boiate sparate:doubt:
 
Ha volte qualcuno si dimentica che EuroSport non è un canale Italiano ma Europeo e per chiudere deve "fallire" in più di 20 paesi e la cosa mi sembra molto strano che possa accadere:D
 
io mi riferisco allo scomparire progressivo della versione internazionale di eurosport,guardate che eurosport france e british sono tutta un altra cosa,in Inghilterra eurosport 2 trasmetteva il Roland Garros senza problemi quando c'era il giro.Si deve arrivare a versioni nazionali di eurosport,altrimenti saremmo sempre qui a lamentarci e intanto non cambia nulla.
 
In ogni caso un evento del genere merita di certo un altro trattamento, lascio perdere la fase da voi descritta della trasmissione del giro d'Italia nella prima settimana ma far perdere punti ai telespettatori ogni volta che si andava in pubblicita' era davvero uno schifo da vedere e sopportare senza contare la pubblicita' fatta apposta per il pubblico Italiano che suonava di presa per i fondelli...

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso