donelio ha scritto:
Confermo che un decoder IPTV based è ANNI luce avanti ad un semplice decoder sat. Ricordo che la tecnologia dvb è presente oramai da parecchi anni...quella ipbased è molto recente. Sarebbe come paragonare un tv in bianco e nero ad uno led 3d. Checchè ne diciate, un decoder sat ha un banalissimo tuner e un po' di memoria. Un decoder iptv è decisamente diverso e complesso. Credo che chiunque possa intuirlo. Un decoder sat è passivo. Fa vedere quello che riceve. AHTV o altro decoder simile ha una continua comunicazione fullduplex con bitrate adattativo al tasso di errore ecc...
Non credo di essere proprio l'ultimo arrivato: qualcosina penso di sapere in materia di tv satellitare. Allo stesso modo non parlo di Alice Home Tv da ignorante o da uno che l'ha avuto sottomano giusto l'altro giorno.
Mi riesce difficile perciò restar silente dinanzi alle affermazioni di cui sopra: potrei farlo solo riservandomi una risata megagalattica, di quelle da piegarsi in due per una buona mezz'ora prima di riprendersi dallo shock per la temerarietà di quei paragoni.
Allora, in tema di paragoni, mi permetto di proporne io uno: AHTV è al di sotto del valore della più scassata lambretta dell'universo in rapporto a un serio ricevitore satellitare: quest'ultimo a sua volta può prendere le parti di una Mc Laren o una Red Bull a vostro piacimento. E gli anni luce (sterminati)sarebbero tutti a favore del ricevitore satellitare.
Come ho già avuto modo di dire, per ricevitore satellitare sono categoricamente escluse tutte le ciofeche provenienti o derivanti dalla catena di Murdoch: e come ho già scritto,quando sono intervenuto pochi mesi fa in replica facendo qualche esempio, mi sono riferito e posso tranquillamente continuare a riferirmi ad un ricevitore sat che è tutt'altro che nelle mie corde, quell'Azbox a proposito del quale non ho mai parlato in termini elogiativi e sottolineando invece i bugs tecnici. E purtuttavia,anzi proprio per questo,proprio per non sembrare uno che voglia far pubblicità ad un prodotto che non rientra nelle mie esigenze, mi sento ancora piu libero e scevro dal minimo condizionamento nell'affermare che basta dare un'occhiata nella specifica sezione dell'Azbox e leggere le specifiche tecniche per capire che il discorso sulla bontà di AHTV non regge per nulla. E' assolutamente folle,se non una mezza bestemmia, ritenere che AHTV abbia una tecnologia complessa,laddove un Azbox sia invece qualcosa di passivo.Fa solo vedere quest'ultimo quello che riceve? Se anche fosse (e la dichiarazione riportata di per sè è molto,molto riduttiva) solo questo, parrebbe poco? AHTV non fa neanche ciò: e circa l'interattività,beh,stendiamo un velo pietoso
Scrivo queste righe, che in fondo sarebbero pleonastiche, perche qualche "newbie" potrebbe essere indotto a pensare che AHTV sia chissa cosa: è proprio AHTV ad essere passivo e non il contrario.
Qualche esempio?
Puoi ordinare una lista dei canali con AHTV,assegnando loro la numerazione che piu ti aggrada? No. Un serio ricevitore sat lo fa.
Puoi sintonizzare i canali manualmente su AHTV decidendo cosa vuoi sintonizzare e cosa no? AHTV non lo permette. Un serio ricevitore sat,sì.
Puoi registrare un programma Sky o Mediaset con AHTV,fosse anche la replica della replica della replica della replica (to be continued...)? Grazie alla "protezione" Macrovision AHTV impedisce di farlo. Un serio ricevitore sat lo permette.
A tal proposito, che fine ha fatto la promessa sbandierata dai soloni di AHTV (e annunciata giusto dallo stesso Donelio in questo stesso thread in un documento interno,reso noto parecchie settimane dopo il fattaccio) circa la rimozione della Macrovision? Non avevano forse detto che si stava procedendo ad eliminarla almeno con Sky. E' giusto un reminder fra i tanti dei capovolgimenti a 360° di cui AHTV si rende protagonista ormai da tempo,infischiandosene dei piu elementari concetti di customer care nei riguardi degli abbonati...Ma tant'è: dalle parti di AHTV sono abituati a questi comportamenti e a queste piroette (piu volte qui denunciati). C'è poco da meravigliarsi in tal senso.
Continuando nei confronti...
Può AHTV fare una ricerca blindscan? No. Un serio ricevitore satellitare,sì; con il suo "banalissimo" tuner permette una ricerca di tutti i segnali (fra feeds,canali regolari e data stream) attivi in un determinato range. E ancora si può arrivare a sostenere che "un decoder sat è passivo"? Affermazione
a l l u c i n a n t e...roba da trip stile acido lisergico. Cosa c'è di meno passivo nell'andare a caccia dei segnali piu svariati (e non ammanniti come e quando vogliono i padroni di AHTV) stabilendo cosa cercare e come cercare?
Con un serio ricevitore satellitare puoi stabilire se scansionare solo i segnali in chiaro oppure effettuare una full search,ovvero ancora solo le tv o anche i segnali radio.
Con AHTV,oltre a non avere a disposizione questa fondamentale funzione (altro che banale...chi dice cosi non sa neanche di cosa parla), non hai neanche la certezza - svegliandoti la mattina - di ritrovare i canali regolari della sera prima. Ci siamo dimenticati della fine cui sono stati sottoposti Barça Tv,Liverpool Tv, Chelsea Tv, Manchester Tv, i canali di Basket che trasmettevano la A1 più vari altri canali? Volatilizzati dalla notte alla mattina senza il minimo avviso, vieppiù intortando i poveri abbonati con ciance e menzogne una più incredibile dell'altra attraverso certi figuri che popolano il 187. Just to reminder...
Sempre in termini di paragoni e rammentando l'Azbox (che,torno a ripetere ancora,non è neppure nelle mie corde), è davvero meno complesso di AHTV? Con tanto di mediaplayer,internet link,youtube,contenitore di files video e musicali,ecc,ecc.?
Chi ha AHTV sa invece cosa può disporre circa questi aspetti: una tecnologia d'accatto, tutt'altro che alla mano, talmente piena di bugs che al confronto persino l'Azbox sembra netto,lindo e non maculato.
Chi ha AHTV conosce bene i blocchi,i freezes, gli impallamenti frequenti,la qualità spesso infima delle immagini: ecco,non dico un ricevitore serio,ma neanche uno da 30-40 E reperibile in un mediacenter o nell'ultimo negozietto, arriva a certi squallori.
Chi ha AHTV sa che rudimentale telecomando può disporre: la disposizione dei canali, non ha un minimo criterio logico, al punto da lasciare non coperta una larga numerazione e impedire a coloro che si sono ritrovati ad avere canali sintonizzati oltre il 999 la possibilità di digitare manualmente 4 cifre...un passetto alla volta per avanzare dal 1000 in poi (con inevitabili perdite di tempo e spostamenti),piano piano come i bradipi...questa è la tecnologia "complessa" di AHTV. Parafrasando il buon Fantozzi verebbe da soggiungere: "è una boiata pazzesca!"
Questo thread è pieno di continue segnalazioni circa la deficienza tecnica di AHTV: uno sterminato lenzuolo di cose che non vanno,assurde,prive di logica.
"Checchè ne diciate, un decoder sat ha un banalissimo tuner e un po' di memoria"....Mi sa che, finite le mezze stagioni,non ci sono più i buoni pusher di una volta

Circola fumo di non rimarchevole qualità,a quanto pare...
"Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere. " (Ludwig Wittgenstein dal Tractatus).
E' una frase celebre, qualcuno la ricorderà a memoria,qualcuno la troverà forse "banale", qualcun altro ancora tirerà un sospiro di sollievo per aver avuto la pazienza certosina di leggere questa replica e aver constatato che alla fine l'estensore si è degnato di mettere un punto.
Estensore che ringrazia per l'attenzione prestata, a costo di aver affaticato le pupille: nel contempo l'estensore...me medesimo chiede venia per la predilezione...papiracea
