Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

C_24_articoloiptv_1_listatakes_itemTake_0_foto.jpg
 
Di questo passo fra un pò venderanno i pacchi contenenti solo cartone...sono giusto rimasti i brand: alcuni grandi a titolo di scatola come quello Mediaset, ad annunciare cosa,poi?
Quello che gia c'è...quasi niente peraltro rispetto alle promesse iniziali...
Per molto meno, in altri paesi più seri,simili comportamenti gestionali (compresa l'attenzione verso il cliente) da parte di questi manager sarebbero stati trattati nel modo piu antico e piu sano: un bel calcio nel didietro...Dipendesse da me, avrebbero già il fondoschiena con tutte le tonalità possibili di rosso: carminio,vermiglio,ecc...
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Di questo passo fra un pò venderanno i pacchi contenenti solo cartone...sono giusto rimasti i brand: alcuni grandi a titolo di scatola come quello Mediaset, ad annunciare cosa,poi?
Quello che gia c'è...quasi niente peraltro rispetto alle promesse iniziali...
Per molto meno, in altri paesi più seri,simili comportamenti gestionali (compresa l'attenzione verso il cliente) da parte di questi manager sarebbero stati trattati nel modo piu antico e piu sano: un bel calcio nel didietro...Dipendesse da me, avrebbero già il fondoschiena con tutte le tonalità possibili di rosso: carminio,vermiglio,ecc...
QUOTONE :)

Ah aggiungo pure io una "NOVITA'" presa dal sito (al quale hanno cambiato solo l'aspetto grafico ma NON i contenuti inutili):
----
3: Attualmente non sono disponibili su IPTV di Telecom Italia i seguenti canali e servizi SKY: canali HD, canali interattivi (Sky Play It, Bet On Sky), servizi multiscreen ("SKY Sport Active", "Music On Sky") e i servizi MySKY, Multivision, SKY Prima Fila.
----
Ancora non hanno messo canali o contenuti HD!!!!! tra poco c'è il 3D (mi son gia preso il Sony HX800 che lo supporta) e loro manco un canale HD.........almeno prima provavano NEXT HD ora nemmeno quello!

Ringraziando Ameriooo per l'immenso AIUTO che mi ha dato fornendomi il modulo, domani parte la disdetta di Mediaset Premium (perchè........sì NON E' UNA NOVITA' ma c'era già da un anno e passa MEDIASET PREMIUM!!!),poi finalmente il decoder andrà al punto 187 più vicino oppure posso tenerlo per farmi due risate (che con i tempi che corrrono è bene farsene tante).

Tra poco diranno: è disponibile Mediaset Premium On Demand..........OH DIO SONO UN VEGGENTE!!!
 
Ultima modifica:
Ma no,che dici,la realtà è che la Telecom ha grossi progetti d'investimento e potenzialità per il futuro. Siamo noi che non vediamo lontano: infatti è previsto un taglio di 6822 persone nell'azienda nell'arco di 3 anni. Forse così, grazie a questi "sacrifici" che solo noi poveri miopi non riusciamo a scorgere nella loro... avvedutezza, riusciranno ad inserire qualche...succoso contenuto in più dentro Alice(ups, adesso non dovremo chiamarla piu cosi?): magari scontando 3 millesimi nel Video on Demand...roba da leccarsi i baffi
 
ameriooo ha scritto:
Quindi il brand Alice home tv non esiste piu? mah...


Avevo notato che le nuove offerte Internet non hanno più il brand Alice nel nome (p.es Tutto senza limiti, Internet senza limiti) a differenza delle vecchie (Alice 7M, Alice free, etc)
Ora anche la IPTV... è come se stessero abbandonando il brand Alice.
Anche la Ducati da quest'anno ha il marchio TIM e non Alice...

Mah vai a capi'.....
 
Il brand Alice è un brand fortissimo esportato con successo sia in Francia che in Germania dove anche se non è più presente telecom è stato mantenuto... Qui in Italia dove è nato e dove Telecom (ancora per poco) esiste ancora hanno pensato bene di levarlo... dopo l'iptv di telecom Italia ecco a voi l'ADSL o la linea fissa di Telecom Italia... ma che originalità...
 
Ragazzi, scusate se ripeto la domanda fatta circa un mese fa, ma a voi il firmware del decoder di Alice Home Tv che versione ha? Il mio ha la 1.8.4 da un bel po' di tempo ormai, e mi sembra strana questa cosa...
 
Ah, ok. Siccome un tempo gli aggiornamenti erano una cosa molto frequente, credevo fosse un problema del mio decoder se non si aggiornava da un po'.
 
odut86 ha scritto:
Sì! L'hanno messo praticamente dal primo giorno! Comunque non so, prova a riavviare il decoder..
Ho riavviato il decoder e ora c'è, grazie del suggerimento.
Con Fox Retro ecc non c'era stato bisogno di riavviare... per quello aspettavo ingenuamente...................
 
interferenze infrarossi

Buongiorno a tutti,sono un nuovo arrivato e vorrei un aiuto da parte vostra.Dal 2007 ho alice home tv e un contratto con Sky e devo dire che non ho mai incontrato molti problemi tranne qualcuno di blocco risolto con ravvio e di guasto irreparabile al decoder che mi è stato prontamente restituito il giorno dopo da un negozio 187.Tutto questo fino a due giorni fa quando ho sostituito il mio "vecchio"(2002)e ottimo Graetz 28",con una tv al plasma Panasonic Viera TX-P42S20E con schermo di 42".
Praticamente è diventato impossibile o quasi cambiare canale col telecomando di Alice perchè la tv recepisce un impulso su 20 e solo se gli va:eusa_wall: .Nelle istruzioni c'è scritto di tenere lontano dal televisore componenti che emettono infrarossi ma uno che deve fare?Ho collegato soltanto il decoder Alice tramite antenna analogica e scart ma non è che posso tenerlo in un'altra stanza!Se dovessi passare al satellitare di Sky(come mia intenzione)risolverei i problemi di interferenze?O vale lo stesso discorso per il decoder di Sky?Chiedo scusa per la mia ignoranza e ringrazio quanti vorranno rispondermi.
 
Hanno aggiornato il sito. Ora yalp si chiama cubovision web tv e alice home tv si chiama iptv di telecm italia. Cubovion ancora latita e sul sito ancora scrivono che sta arrivando... La cosa certa è che con queste distinzioni stanno facendo un gran casino e l'utente poco esperto rischia di non capirci più niente!
 
ameriooo ha scritto:
Hanno aggiornato il sito. Ora yalp si chiama cubovision web tv e alice home tv si chiama iptv di telecm italia. Cubovion ancora latita e sul sito ancora scrivono che sta arrivando... La cosa certa è che con queste distinzioni stanno facendo un gran casino e l'utente poco esperto rischia di non capirci più niente!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D l'utente come fa a capire? neanche loro ci capiscono più niente,da quando hanno smantellato tutti quei film (che almeno valeva la pena tenere la AHT) non sanno più che fare,per ora rimane l'UNICA IPTV SENZA NIENTE in HD!,pensano a cambiare nome alle cose piuttosto di migliorare il servizio..........bah

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Siamo noi che non vediamo lontano: infatti è previsto un taglio di 6822 persone nell'azienda nell'arco di 3 anni. Forse così, grazie a questi "sacrifici" che solo noi poveri miopi non riusciamo a scorgere nella loro... avvedutezza, riusciranno ad inserire qualche...succoso contenuto in più dentro Alice(ups, adesso non dovremo chiamarla piu cosi?): magari scontando 3 millesimi nel Video on Demand...roba da leccarsi i baffi
Con quello che risparmieranno (se non fossero pieni di debiti) potrebbero fare pure IPTV 3D!!!!!! :D:D:D:D:D
 
Gio-1986 ha scritto:
(...) per ora rimane l'UNICA IPTV SENZA NIENTE in HD! (...)

Attenzione a non fare confusione l'HD sulle reti ADSL non funziona per motivi di banda, neanche sulla 20M.
Che io sappia è stato sperimentato su Alice Phibra a Milano (e forse Roma) ossia VDSL a 50M.
L'unico HD è su digitale terrestre o satellite
 
Indietro
Alto Basso