Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Ho preso anch'io uno di questi decoder scart e mi è arrivato oggi. Fa egregiamente il suo dovere di ricevitore dtt, è discretamente veloce e si possono ordinare i canali come preferisco.

Ho provato ad inserire due SD nello slot. Una SD da 512 la formatta ma poi non la usa perchè dice errore di formato. Allora ho inserito una SDHC da 4GB e dice nessuna periferica inserita.
Ci sono dei formati che supporta e altri no? Grazie.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Ho provato ad inserire due SD nello slot. Una SD da 512 la formatta ma poi non la usa perchè dice errore di formato. Allora ho inserito una SDHC da 4GB e dice nessuna periferica inserita.
Ci sono dei formati che supporta e altri no? Grazie.

Le schede sono FAT32 ?
 
Io una SDHC da 4 GB l'ho provata e funziona tranquillamente.
O è il file system con cui è formattato che non è riconosciuto (anche se di solito è sempre FAT32) oppure quel modello particolare di SD che non viene letto.
 
posso usare i firmware della diunamai

Salve a tutti,
ad una fiera del elettronica ho acquistato un dispositivo simile a quelli della diunamai, la scatola riporta MIN TDT 1108V SD
è uguale a questo in questa foto ( anche se sul sito lo vendono come 2104)
872.jpg


i menù sono gli stessi che avete postato in questo thread.
Pensate che potrei usare i firmware della diunamai per aggiornarlo?
se si che modello? 350s o 355s?

ciao e grazie
 
ale83_webmaster ha scritto:
Io una SDHC da 4 GB l'ho provata e funziona tranquillamente.
O è il file system con cui è formattato che non è riconosciuto (anche se di solito è sempre FAT32) oppure quel modello particolare di SD che non viene letto.
In effetti la 4GB kingston era formattata con il Mac con hfs+ e non era nemmeno rilevata, ma ora l'ho riformattata in fat 32 prima col Mac e poi con l'emulatore per pc Parallels, la rileva e la formatta pure tranquillamente. Ma quando registro dice che non è valida. Pensavo che quando se la formatta lui poi fosse a posto.

Stasera provo con una pendrive usb. Grazie!

edit: ho inserito la SDHC in un lettorino portatile di sd card e inserito quindi nella presa usb al decoder. Funziona perfettamente. Meglio così, si vede che l'adattatore gli fa da interfaccia.
 
Ultima modifica:
Un altro difetto in questo apparecchio è che disturba pesantemente il canale 12 VHF dove ricevo Super Tv.
Deve essere un disturbo radioelettrico perchè se anzichè passare da lui come bypass dell'antenna, collego l'antenna direttamente al tv la situazione migliora ma non è perfetto come con l'apparecchio spento.
 
Blade McKain ha scritto:
Salve a tutti,
ad una fiera del elettronica ho acquistato un dispositivo simile a quelli della diunamai, la scatola riporta MIN TDT 1108V SD
è uguale a questo in questa foto ( anche se sul sito lo vendono come 2104)

i menù sono gli stessi che avete postato in questo thread.
Pensate che potrei usare i firmware della diunamai per aggiornarlo?
se si che modello? 350s o 355s?

ciao e grazie

Ti segnalo che ho un oggetto similare ma marcato ITEK. Il telecomando è uguale ma di colore nero.
Se ne parla qua. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88782
Non so però se conviene aggiornarlo con files non di provenienza certa.
Personalmente con alcuni lettori MP4 cinesi così facendo ho avuto esperienze molto negative. Conviene rivolgersi in prima battuta a chi te lo ha venduto.
 
Ho notato una cosa stranissima nel problema che ho con i mux 2 e 3 della Rai.
Stavo guardando RaiSat Extra e si vedeva tranquillamente, poi per sbaglio ho premuto un tasto sul telecomando e sono andato al canale successivo; così tornando al canale precedente, mi dava assenza di segnale.
Se andavo indietro di due e poi andavo avanti, il canale si vedeva di nuovo, tornando indietro no.
Non è una cosa che fa sempre sempre (cioè a volte anche andando indietro il canale si vede), ma ho notato che con questo procedimento lo fa abbastanza spesso.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho notato una cosa stranissima nel problema che ho con i mux 2 e 3 della Rai.
Stavo guardando RaiSat Extra e si vedeva tranquillamente, poi per sbaglio ho premuto un tasto sul telecomando e sono andato al canale successivo; così tornando al canale precedente, mi dava assenza di segnale.
Se andavo indietro di due e poi andavo avanti, il canale si vedeva di nuovo, tornando indietro no.
Non è una cosa che fa sempre sempre (cioè a volte anche andando indietro il canale si vede), ma ho notato che con questo procedimento lo fa abbastanza spesso.

Esattamente quello che raccontavo io qualche post fa...
In realta', a me la cosa e' praticamente sistematica.
Ti spiego meglio.
Se vado su uno dei canali di questi mux, generalmente Rai4 o RaiCinemaSat, il segnale e' quasi sempre assente. Allora, mi basta andare su uno tra RaiGulp, RaiNews24, TV 2000 o YoYo, per "abilitare" tutti e due i mux. Purche' lo zapping lo faccia senza mai lasciare i canali di tali mux, altrimenti perdo di nuovo tutto.
Se cosi' non riesco, allora vado in ricerca manuale su uno dei due canali (26 o 30), ed aspetto qualche secondo, fino a che il dec. non aggancia bene il mux, e si riempie la seconda barretta. A questo punto, premo ok, ed entrambi i mux lavorano alla grande.
Anche in questo caso, pero', se lascio i mux andando su canali non loro, allora riperdo tutto!!!
Lo stesso comportamento, pero', lo ho anche con lo United, che, a quanto pare, ha lo stesso processore, e col Samsung, che dovrebbe pero' essere diverso.
Non ho problemi, invece, con il Sagem e con un Render scart, che pero' sono su un altro TV.
Durante le ferie, conto di provare a spostare il render dove ora ho il Diunamai, perche' il mio dubbio e' che non siano i decoder ad avere problei, ma i due mux in questione.
Mio cognato, a Roma, con altri mux, ha avuto problemi analoghi dopo lo switch-off, che ora man mano sta risolvendo...
 
Volevo sapere alla fin fine considerando pregi e difetti se ricomprereste questo prodotto... o a posteriori prendereste altro.

Me lo consigliate?

C'è allo stesso prezzo di meglio?
Conviene spendere di più e prendere altro?

Grazie per i consigli...

p.s.

Ho già un decoder interattivo telesystem... i due diunamai li prenderei per le tv delle camere...

Non ho fretta, abito in lombardia... meglio aspettare?
 
Insospettendomi del fatto che spesso trovavo il decoder acceso, nonostante io l'avessi spento, ho verificato la presenza di un'altro bug. :doubt:
Ho impostato un timer per la registrazione giornaliera in modalità "Una volta" per una durata di 50 minuti, dato che oggi non avevo necessità di effettuare la registrazione non ho collegato la chiavetta.
All'ora di inizio il diunamai si accende comunque (come già appurato in precedenza), quindi lo spengo ma poi si riaccende al termine dei 50 minuti impostati per il timer
Se si imposta un timer di registrazione e non si collega alcuna chiavetta, il decoder lo si deve spegnere manualmente 2 volte :eusa_wall:
 
Mio fratello l'altra sera ha programmato una registrazione da effettuare una sola volta (quindi selezionando la modalità Giornaliero) e la mattina dopo ha trovato il decoder acceso. :eusa_think:
 
DottorGB ha scritto:
Volevo sapere alla fin fine considerando pregi e difetti se ricomprereste questo prodotto... o a posteriori prendereste altro.
I bug segnalati in queste pagine ci sono ma onestamente in buona parte non mi paiono problematici. Perché dovrei programmare una registrazione senza mettere la chiavetta? E a quel punto è così grave se il decoder rimane acceso?
Per un prodotto così sarei stato disposto a spendere i 40 euro di un Metronic EH1. Sono ben contento di averne spesi 25 per il Diunamai che funziona molto bene per quel che mi serve. Fa tante cose e per quel che posso dire io, la qualità di ricezione è decisamente buona.
 
gwaedin ha scritto:
Perché dovrei programmare una registrazione senza mettere la chiavetta?
Se si effettua la registrazione giornalmente, qualche volta può capitare di poter vedere l'evento quindi in quel caso non è necessario registrarlo


gwaedin ha scritto:
E a quel punto è così grave se il decoder rimane acceso?
Perchè dovrebbe rimanere acceso visto che c'è un timer con una durata ben precisa ?
O accendersi al termine del timer nonostante lo si sia già spento ? Quest'ultimo comportamento può mantenere il decoder acceso per giorni senza che ci si accorga di nulla (perchè manca un led di segnalazione), il chè non è il massimo se si considera di spegnere addirittura completamente gli apparecchi per una questione di risparmio energetico :doubt:
 
Perdonami Gianni, non volevo dire che non ci sia ragione a segnalare i bachi e lamentarsene... dico solo che si tratta di aspetti a mio avviso decisamente minori rispetto ai problemi di altri decoder economici: ricezione scarsa, lentezza, mancanza di funzioni PVR+timeshift, blocchi, telecomandi-giocattolo poco chiari e non abbastanza potenti...
Insomma, il Diunamai non è perfetto, i suoi difettini li ha, ma rispondendo a DottorGB che chiede se lo ricomprerei dico sì, senza dubbio. I difettini non pregiudicano a mio modo di vedere la bontà dell'acquisto.
Quanto poi al discorso risparmio energetico, rischiamo di andare off-topic... hai idea di quanto consumi un decoder in standby? Tutti i decoder di casa tua messi insieme non fanno una lampadina. Anch'io lo spengo ma non credo che saranno i nostri decoder accesi o spenti a "salvare" la terra... e nemmeno a cambiare percettibilmente la nostra bolletta elettrica.
 
gwaedin ha scritto:
Perdonami Gianni, non volevo dire che non ci sia ragione a segnalare i bachi e lamentarsene...
Figurati, non avevo messo in dubbio, comunque non sono lamentele ma segnalazioni sul funzionamento, essendo noi possessori dei "tester" :D


gwaedin ha scritto:
Quanto poi al discorso risparmio energetico, rischiamo di andare off-topic... hai idea di quanto consumi un decoder in standby?
Ma questo rimane acceso, anche se non incide quasi nulla a livello di consumi, sarebbe meglio comunque rimanesse in standby quando non utilizzato, e soprattutto non si accendesse da solo, anche perchè non è possibile verificarlo.
Inoltre un decoder scart come questo, collegato dietro al tv in spazi angusti, può subire pericolosi surriscaldamenti, specie in estate.
Non mi sembra un bug trascurabile
 
Segnalo un bug riguardo l'epg, quella dei canali mediaset, rai e la7 sono visualizzate correttamente, mentre per alcuni canali,come Cielo e se non sbaglio K2, il titolo delle trasmissioni non viene visualizzato!! C'è solo l'orario, e anche le info relative alle varie trasmissioni sono visualizzate normalmente, ma i titoli no:eusa_think:
 
scusa te ma perché sul sito shop non si trovano i decoder ? ne volevo conprare uno. grazie e auguri di buon nantale a tutti
 
Indietro
Alto Basso