Disponibile collegata ma non in carica

mariosas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
472
salve a tutti del forum possiedo un notebook asus
modello k53s l'icona della batteria mi dice 99% disponibile collegata
ma non in carica cosa potrebbe essere accaduto sono in attesa di vostre
risposte .
 
Prova a staccare l'alimentatore ,fai lavorare il Pc solo con la batteria ,fino a quando si scarica e poi mettila sotto carica ,cosi vediamo se si ricarica ;)
 
volevo sapere mi hanno detto che quando utilizzo il computer devo sempre
tenere il cavo di alimentazione della batteria attacato in rete
è vero vi risulta anche a voi.
 
secondo me è meglio usarlo il più possibile con la batteria altrimenti la batteria non dura neanche 2 anni :)
 
dangerfamily ha scritto:
secondo me è meglio usarlo il più possibile con la batteria altrimenti la batteria non dura neanche 2 anni :)
giusto.... il tuo caso, sara effetto memoria... scarica tutta la batteria e falla ricaricare con pc acceso... sara questione di ricalibrazione... puoi anche vedere nel bios se hai qualcosa in riguardo
 
Per me con il 99% di carica è giusto che ti risulti la batteria "collegata ma non in carica". Consiglio di usare principalmente il notebook alla rete e sempre con la batteria collegata (intendo in condizioni normali), poi ogni tanto (una volta al mese, per esempio) di effettuare una scarica completa non collegando il portatile alla rete e poi una ricarica completa :)
 
Ultima modifica:
guarda se hai qualche programmino attivo per la salute della batteria come il samsung.
ciao
 
è normale le batterie al litio quando troppo cariche viene interrotta la carica e viene ripristinata solo dopo che è scesa la carica residua(insomma te lo ridarà come in carica quando arriva al 98-97%.

è sempre meglio usare la batteria(e non il cavo) almeno fino ad avere il 20% di carica dopodiche va messo sotto carica...il meglio sarebbe ricaricarla solo a notebook spento.

quando si sa che si deve usare il note per tutto il giorno è sempre meglio togliere la batteria già carica(il top sarebbe il 70%...ma in generale meglio se la tenete carica piuttosto che scarica)

il tutto perchè le batteria al litio temono molto le temperature e con notebook acceso sono sottoposte a surriscaldamenti. le batteria non vanno fatte addormentare e quindi è meglio usarle e ricaricarle di continuo100-->20...carico...>100% ecc ecc

ammetto che questa politica è attuabile unicamente a notebook con un autonomia di carica molto lunga(netbook oppure notebook con 5-7 ora di utilizzo con batteria)
 
la batteria e carica, quando si scarica la si carica, in alternativa collegare il pc alla corrente e togliere la batteria.
 
Non è una buona idea in generale. Il bello di avere un portatile è che senza gruppo di continuità si possono sopportare le cadute di tensione ...

gd94 ha scritto:
in alternativa collegare il pc alla corrente e togliere la batteria
 
ALEVIA ha scritto:
Non è una buona idea in generale. Il bello di avere un portatile è che senza gruppo di continuità si possono sopportare le cadute di tensione ...

quindi io sbaglio a non tenere la batteria nel notebook visto che lo uso sempre collegato alla corrente ?
 
dario92 ha scritto:
quindi io sbaglio a non tenere la batteria nel notebook visto che lo uso sempre collegato alla corrente ?

Se ti và via la corrente, e l' HD sta scrivendo, secondo te che pericolo ci può essere ? Perchè rischiare quando hai la possibilità che un normale pc non ha, e bisogna mettere un inverter per sicurezza ?
Il notebook deve avere sempre la batteria connessa e funzionante, solo che ogni tanto è buona norma risvegliarla (come citava Alevia) utilizzando il notebook a batteria fino al suo auto-spegnimento. Dopodichè, effettuare una ricarica a fondo con pc spento per almeno 12 ore. ;)
 
BTS ha scritto:
Se ti và via la corrente, e l' HD sta scrivendo, secondo te che pericolo ci può essere ? Perchè rischiare quando hai la possibilità che un normale pc non ha, e bisogna mettere un inverter per sicurezza ?
Il notebook deve avere sempre la batteria connessa e funzionante, solo che ogni tanto è buona norma risvegliarla (come citava Alevia) utilizzando il notebook a batteria fino al suo auto-spegnimento. Dopodichè, effettuare una ricarica a fondo con pc spento per almeno 12 ore. ;)

ma se si fa spegnere il notebook a batteria fino all'auto spegnimento non si corrono lo stesso rischi ?
 
Windows spegne il portatile salvando i dati su disco per un successivo ripristino del computer tale e quale come al momento dello shut-down. Quindi non si corre nessun rischio.
 
Indietro
Alto Basso