Discussioni sulla Tim Cup 2016-2017 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, solo non sono riuscito a trattenermi stavolta; il mio non era un "richiamo", mi sono solo lasciato andare... inevitabilmente attratto dal "idioti" :D

Eviterei certe pratiche :D
 
Secondo me, invece è la volta buona per dimostrare che una partita che per 4 anni è stata a rischio nell'orario serale, possa essere di esempio per ricominciare (almeno si spera), e garantirebbe comunque ascolti elevati, come le 4 partite dei quarti di finale.
 
al di là della rai, è giusto che il derby si giochi di sera come qualsiasi altra partita
una semifinale di coppa italia di mercoledì alle 15 è fuori dalla logica
come ha detto Malagò, a quell'ora la gente lavora

altrimenti bisognerebbe bandire qualasisi partita per la quale non si è in grado di garantire l'ordine pubblico
oppure come fanno in europa, non si possono incontrare squadre russe e ucraine
sarebbe la follia !
 
al di là della rai, è giusto che il derby si giochi di sera come qualsiasi altra partita
una semifinale di coppa italia di mercoledì alle 15 è fuori dalla logica
come ha detto Malagò, a quell'ora la gente lavora

altrimenti bisognerebbe bandire qualasisi partita per la quale non si è in grado di garantire l'ordine pubblico
oppure come fanno in europa, non si possono incontrare squadre russe e ucraine
sarebbe la follia !

Le squadre ucraine e russe non si possono incontrare per motivi molto più seri. E comunque la UEFA riesce a evitarlo perché le squadre di quei due Paesi non arrivano mai alle semifinali delle coppe europee. Roma-Lazio è inevitabile.
 
Ultima modifica:
Le squadre ucraine e russe non si possono incontrare per motivi molto più seri. E comunque la UEFA riesce a evitarlo perché le squadre di quei due Paesi non arrivano mai alle semifinali delle coppe europee. Roma-Lazio è inevitabile.

quella di non far incontrare russe e ucraine mi sembra una cavolata fatta solo dall'uefa, un divieto che andrebbe tolto, negli altri sport si incontrano normalmente, e poi a me sembra che ci siano alcuni russi che giocano in Ucraina e viceversa
e a me risulta che ci sia una finale di champions che si gioca nel 2018 a Kiev (cosa succederebbe se ci andasse una russa?) e qualche settimana dopo i mondiali in Russia (che succede se si qualifica l'Ucraina?)
 
Se un paese (o i suoi rappresentanti) hanno problemi con qualcuno possono allegramente non partecipare ad una competizione.
 
quella di non far incontrare russe e ucraine mi sembra una cavolata fatta solo dall'uefa, un divieto che andrebbe tolto, negli altri sport si incontrano normalmente, e poi a me sembra che ci siano alcuni russi che giocano in Ucraina e viceversa
e a me risulta che ci sia una finale di champions che si gioca nel 2018 a Kiev (cosa succederebbe se ci andasse una russa?) e qualche settimana dopo i mondiali in Russia (che succede se si qualifica l'Ucraina?)
Secondo me lo fanno più che altro per i tifosi. Quelli del calcio spesso sono particolarmente imbecilli e politicizzati. Russi e ucraini negli altri sport possono anche incontrarsi perché sugli spalti e fuori non succederebbe una mazza. Con questo non sto giustificando la scelta della UEFA, ma solo dando quella che è la motivazione.
Per Israele è anche peggio: pur non essendo una nazione europea, in molti sport di squadra partecipa, sia a livello di nazionale che di club, a competizioni europee. Ce li vedi a disputare la Coppa d'Asia o la Champions League in Iran, Afghanistan, Iraq ecc.?
 
Juventus - Napoli, non si spengono le polemiche. Rai Sport vuole le scuse dei partenopei

[...
poliziotto.gif
...]
 
Davvero un bel modo per fare ascolti.Chi ringraziamo la FGCI???:eusa_wall::eusa_think:
Ora cosa c'entra la Federazione Giovani Comunisti Italiani? Battute a parte, secondo voi quando lo fanno il turno infrasettimanale? Ogni martedì c'è sempre qualcosa fra nazionali, Champions League e Coppa Italia. Polemiche senza senso.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso