Phelps, in questo caso sono costretto a smentirti.
Nonostante tutti i casini successi a Roma negli anni in occasione di alcune partite di competizioni UEFA (mi basta ricordare Roma Feyenoord e Lazio Tottenham), non mi risulta che le successive partite dopo queste siano state spostate di orario per motivi di ordine pubblico (anche perché che io sappia, ma potrei sbagliarmi, l'Osservatorio non conta nulla in caso di partite europee, tant'è che se dovesse capitare, in futuro, uno Juve Napoli in UCL/UEL gli ultras del Napoli non tesserati potrebbero andare allo Stadium tranquillamente).
L'UEFA ha solo effettuato cambi di orario per motivi di ora legale/solare o geografici (vedi caso partite in Turchia di quest'anno e caso delle partite dell'Astana in casa lo scorso anno).
Peraltro ieri ho letto di sfuggita che Malagò ha affermato che difficilmente si vedranno i due derby di coppa alle 15.
Vediamo come evolverà questa storia, onestamente spero che da questo doppio confronto si avrà la possibilità di poter rimettere in serale questa partita anche in campionato...
l'Osservatorio si pronuncia solo su partite Italiane...quello è pacifico...
ma se il prefetto disponesse il divieto di giocare in notturna per un dato match Europeo, l'Uefa non potrebbe che prenderne atto...

se in passato si sono giocati comunque di sera incontri con contorno violento, è solo perchè nessuna autorità di polizia ne ha vietato lo svolgimento in quel lasso di tempo (del resto, avrebbe anche poco senso...se hai la città già invasa da un branco di disgraziati, rimandare una partita per lasciarli liberi di scorrazzare per le pubbliche vie sarebbe "tafazziano"...diverso sarebbe invece un eventuale provvedimento preso per tempo...e comunque in caso di eventi europei il problema è che raramente si fanno trasferte di poche ore, hai sempre come minimo un paio di giorni di "problemi" da fronteggiare, quindi "parcheggiare" le bestie per qualche ora in un recinto ben delimitato - lo stadio - in fin dei conti è una soluzione accettabile, anche nelle ore di cielo buio)...
e sul fatto che l'uefa - specie negli anni più recenti, dopo un lungo periodo più "attento" post Heysel - se ne freghi altamente dei problemi di ordine pubblico al di fuori dello stadio e dei suoi immediati dintorni è cosa ben nota...a loro interessa solo dei soldi che riescono a spremere a chi gli dà ancora così tanto credito...


p.s. Malagò, visto che come presidente del CONI è il padrone dello stadio Olimpico, ovviamente tira l'acqua al suo mulino...dovessero giocare davvero 2 volte a metà pomeriggio, lui ci smenerebbe un pacco di soldi sulla percentuale degli incassi che gli spetta di diritto...
ma io spero che almeno per una volta qualcuno gli dia una lezione "di principio"..a lui e al mondo del dio pallone tutto...
