In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Nessuno ha provato
[h=2]Imperial Dabman 1 Radioregistratore?[/h]Anche questo può trasmettere il segnale alla radio fm, ed è munito di antenna filare.
[h=2][/h]
 
Fai un po' di confusione. Le frequenze del dab sono abbastanza distanti dal quelle dei telefonini. Semmai assomigliano di più a frequenze tv vhf. Forse te intendevi le frequenze del dvb-h che usava h3g per la tv sui telefonini.. ?

si scusa, è la tv che ha ceduto frequenze ai telefoni ,
ho fatto confusione.... :icon_rolleyes:
 
Nessuno ha provato
[h=2]Imperial Dabman 1 Radioregistratore?[/h]Anche questo può trasmettere il segnale alla radio fm, ed è munito di antenna filare.
[h=2][/h]

mi sembra "parente" di quella che ho preso io, una pama , non è solo una questione di sensibilità della antenna a filo , è che la mia ha un suono misero, quando commuto da dab a una stazione fm, mi pare di saltare da una fonovaligia a un impianto stereo HIFI....
https://www.amazon.it/PAMA-PNG1220-...id=1500493220&sr=8-1&keywords=pama+radio++dab
 
È il concetto stesso di ritrasmissione del DAB in FM che secondo me fa acqua da tutte le parti.

Collegate i ricevitori DAB aftermarket soltanto via Bluetooth o via AUX IN per apprezzare la differenza..

In assenza delle due possibilità di cui sopra, vi suggeriscoo spassionatamente di tenervi l'FM, visto che da noi non esistono frequenze libere e prive di ogni tipo di rumore di fondo..
 
È il concetto stesso di ritrasmissione del DAB in FM che secondo me fa acqua da tutte le parti.

Collegate i ricevitori DAB aftermarket soltanto via Bluetooth o via AUX IN per apprezzare la differenza..

In assenza delle due possibilità di cui sopra, vi suggeriscoo spassionatamente di tenervi l'FM, visto che da noi non esistono frequenze libere e prive di ogni tipo di rumore di fondo..

Quoto...
 
È il concetto stesso di ritrasmissione del DAB in FM che secondo me fa acqua da tutte le parti.
A meno che non mi metta in macchina, se funziona ancora, il modulatore FM (residuo della mia attività radiofonica) costato all'epoca l'equivalente di più di 1.000 euro...quello almeno mi farebbe una modulazione decente... :laughing7:
 
Io vivo a Montecarlo senza saperlo evidentemente. E tutti a manetta.. ?
61dab4fb97f62b721f5132320eb0a84d.jpg
6c017fd221cb6c1bea7bab64ad596425.jpg
8d7f7f1072ed86b65d44ac58bc7b3672.jpg
 
Io vivo a Montecarlo senza saperlo evidentemente. E tutti a manetta.. ?
Sarei curioso di vedere il comportamento delle altre gamme...
E' così anche a casa a tua o la senti per strada, perchè se si può fare un'installazione fissa sarebbe interessante vedere cosa si prende con la TV... ;)
 
Sarei curioso di vedere il comportamento delle altre gamme...
E' così anche a casa a tua o la senti per strada, perchè se si può fare un'installazione fissa sarebbe interessante vedere cosa si prende con la TV... ;)

Ah, qui arrivano in dvb-t canali che col satellite, richiederebbero la tessera..
Ho fatto alcune prove al volo adesso, avevo con me una log uhf, e il misuratore di campo giocattolo.. Ma meglio di niente. Nessuna amplificazione. Ecco cosa arriva, fin troppo forte nel comune di Cinigiano, Castel del piano, Arcidosso..
E mentre facevo le prove, la radio facendo in auto la risintonizzazione, ha beccato anche a segnale pieno il 9d e 8. Penso di essere l'unico toscano che ogni tanto sente 105 in dab.
Prendiamola a ridere.. !
90b816180bba0585467499c746cb09af.jpg
1b11f275c685fe14430dee990568d87c.jpg
4ee3a9c86f2d62a2d6746a3d5588d376.jpg
00ea7953c50001ff19d9ab81adea2317.jpg
a963a5022ae1c54f2ced9f7e9bfb4c9b.jpg
8df5b3082c5fe7cbde7e0d3bd4f12bd7.jpg
e49f9f7de1e1a21f22b421990a73d005.jpg
6d637325ded133237558b728bf77878c.jpg
59c9eada370bfa2974f87aabdd56f6f5.jpg
2e0b7a6436daa70d2a5de0183f4e0c99.jpg
a74e01f952cf80005d182a2c0452257d.jpg
80b3dc29bd0d47a4c8745240503c8035.jpg
f4de4a1b9d255beb6de711dc50893e67.jpg
 
Ora, va bene che la propagazione fa cose incredibili in vhf (e il dab quindi ci viaggia bene), ma qui arriva roba anche sui 700 e passa mhz che è perfettamente ricevibile stabilmente..
:eusa_shifty:
 
Eh, bhè...la foto dice tutto, l'altezza sul livello del mare vince sulla curvatura terrestre e non c'è bisogno che particolari propagazioni "curvino" l'onda elettromagnetica, come accade nella propagazione troposferica.

OT: comunque non credere che se ci attacchi un TV vedi Canal+ (tranne verso sera nelle ore in chiaro)... è criptato anche sul terrestre ;)
 
Eh, bhè...la foto dice tutto, l'altezza sul livello del mare vince sulla curvatura terrestre e non c'è bisogno che particolari propagazioni "curvino" l'onda elettromagnetica, come accade nella propagazione troposferica.

OT: comunque non credere che se ci attacchi un TV vedi Canal+ (tranne verso sera nelle ore in chiaro)... è criptato anche sul terrestre ;)
E siamo d'accordo ma hai visto con che potenza arrivano ? Calcola che eurodab nemmeno in quel posto lo trovava..
 
Qualche nuova attivazione tx DAB all'orizzonte?
Ho notato che DABItalia sta coprendo la costa adriatica, come programmato! altro?

sul catasto agcom sono comparsi 2 dei tx locali di Firenze.
intanto che ci siamo segnalo anche su fmscan risulta un impianto DABItalia a Barberino/Montecuccoli che non è accatastato agcom (esiste o no?), mentre non è in lista Rio nell'Elba/Volterraio che risulta agcom e da comunicazioni del consorzio.
 
...aggiungici anche che con il dab siamo agli albori, a Modena (in casa) ricevo la Rai da Barbiano molto spesso con una tacca, e abito a Modena sud con visuale sui monti quasi libera, molto spesso il segnale degli altri due mux da verona,
è più forte, ....e non mi lamento, qua si ricevono 50 stazioni (30 effettive)...
credo che sia proprio il dab che ha un segnale incostante, per la Rai a volte , (raro) ricevo 3 tacche, a volte niente ricezione (raro), spesso 1 tacca....
Se sei in zona San Damaso la Rai dovresti prenderla meglio sul 12d del Venda, Barbiano l'hai parzialmente coperto.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Se sei in zona San Damaso la Rai dovresti prenderla meglio sul 12d del Venda, Barbiano l'hai parzialmente coperto.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

sto a Modena città zona sud, la Rai la prendo dal 12B che dovrebbe essere da Barbiano, infatti se mi sposto con la radio verso i muri verso bologna, il segnale aumenta...
 
sto a Modena città zona sud, la Rai la prendo dal 12B che dovrebbe essere da Barbiano, infatti se mi sposto con la radio verso i muri verso bologna, il segnale aumenta...
Prova comunque a fare una ricerca manuale sul 12d comunque. Io lo trovo più costante, sia a Modena che in appennino dove abito (Serra).

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
confermo accenzione recente TX Mugello tratto A1 Blocco 12C DABITALIA

Qualche nuova attivazione tx DAB all'orizzonte?
Ho notato che DABItalia sta coprendo la costa adriatica, come programmato! altro?

sul catasto agcom sono comparsi 2 dei tx locali di Firenze.
intanto che ci siamo segnalo anche su fmscan risulta un impianto DABItalia a Barberino/Montecuccoli che non è accatastato agcom (esiste o no?), mentre non è in lista Rio nell'Elba/Volterraio che risulta agcom e da comunicazioni del consorzio.

Confermo la recente accensione da parte di DABITALIA su Blocco 12C impianto Mugello e tratto Appenninico panoramico A1, sito trasmittente in Barberino Mugello Firenze, loc. Casa alle Croci monte Cuccoli potenza irradiante 1Kw, ottima ricezione in outdoor lungo il tratto A1 e area Valle del Mugello Firenze, ottima anche la ricezione in indoor. Secondo indiscrezioni è in programma a breve l'accensione da parte di DABITALIA di un 2° TX a servizio ancora del bacino Mugello e ValdiSieve da collocarsi in Vicchio di Mugello (Fi) località Barbiana monte Giovi. Da notare infine l'interesssamento da parte dei 3 Consorzi locali già operanti nel Bacino MISE n. 20 FI PO PT AR SI per il miglioramento del segnale copertura anche per il tratto A1 Appenninico e Valle del Mugello, infine ASSENTE EURODAB CHE NONOSTANTE LE PROMESSE NON SI FA X ADESSO ASCOLTARE, si segnalano in Tratto A1 sporadici test RAIDAB su blocco 12B e test DABMUG su blocco 10A
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso