In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Mentre sulla bacheca fb di Eurodab vengono chieste informazioni, segnalazioni da utenti eccetera (sempre ignorati) loro una volta al mese pubblicano informative di dubbia utilità prese col copia e incolla da altre fonti tanto per pubblicare qualcosa.
Ma buttar giù due righe sulla situazione attuale, no ? Un'aggiornatina al sito fermo dal 2014 ?

Perché qua, il "suono perfetto" latita eh.. !

Mah..
7f006a8c9855af771b83a7a9651d3704.jpg
 
Ho appena comprato il cell LG Stylus 2 che ha il DAB+, qualcun altro ha questo telefono?
Non capisco perché il segnale è così ballerino, da Pavia a Milano il segnale passa da nullo a 5 tacche senza una logica.
 
Il consiglio è di usarlo con un paio di auricolari diverso da quello inserito nella confezione.

Ma sia in DAB che in FM è abbastanza "sordo" come ricevitore..
 
Gli auricolari del telefono sono piuttosto scarsi.
Io uso dei Sony a cancellazione del rumore, con questi prende un pochino meglio, ma i "buchi" di segnale restano.
La radio FM prende molto meglio.
Cosa mi consigli come auricolari?
 
Il consiglio è di usarlo con un paio di auricolari diverso da quello inserito nella confezione.

Ma sia in DAB che in FM è abbastanza "sordo" come ricevitore..
Davvero?
Siamo all'assurdo...per chi non capisse il problema, gli auricolari servono anche come antenna, ma perchè funzionino bene come antenna sarebbe opportuno qualche accorgimento tecnico costruttivo.
Non dico che questo dettaglio sia la cosa principale nell'ottica di chi produce il telefono, ma insomma, un po' di cura appunto ai dettagli vorrebbe di allegare auricolari che si prestino bene allo scopo...sennò è una presa in giro...
 
Non saprei su cosa indirizzarti.
E del resto credo sia (economicamente) inutile "investire" su un buon paio di auricolari se il ricevitore è sordo.

Negli ultimi mesi ho testato più volte l'LG in A1 (da Milano a Bologna), A4 (da Milano a Venezia) ed A22 (da Modena al Lago di Garda) come "muletto" DAB attaccato ad un autoradio tramite il jack da 3,5": già il fatto di usare un cavo da 1 metro come "antenna" cambia decisamente la qualità della ricezione.

Ma anche in FM ha lo stesso problema, forse non te ne accorgi grazie ai chilowattoni di Valcava che sparano sulla tua zona.. ;)
 
Se usi un cavetto è anche più facile (relativamente) ottimizzare.
Bisognerebbe mettere una o più (a seconda di come è il circuito del ricevitore incorporato nel telefono) impedenze RF in serie al jack più lontano (cioè non a quello che attacchi al telefono), in pratica dissaldando e rifacendo con le impedenze.
Scrivendo mi rendo conto che sarebbe stata una cosa valutabile senza problemi dagli hobbysti di trent'anni fa, ma adesso sembra una roba spaziale... :laughing7:

@maxbolo: non pensare che la qualità audio c'entri qualcosa, magari gli auricolari che a tentativi vanno meglio come antenna potrebbero essere quelli più scarsi come fedeltà audio...
 
@ ivangas: Aggiungo, probabilmente l'ingresso dell'ampli risulta ben disaccoppiato, per questo il tutto funziona bene anche senza modifiche cervellotiche ;)
 
Ho appena comprato il cell LG Stylus 2 che ha il DAB+, qualcun altro ha questo telefono?
Non capisco perché il segnale è così ballerino, da Pavia a Milano il segnale passa da nullo a 5 tacche senza una logica.

per esperienza personale, direi che è abbastanza normale, io ho preso un aggeggio (Pama) che attaccato all'accendisigari, riceve il dab e ritrasmette in fm all'autoradio, succede uguale anche a me nonostante un lungo filo che funge da antenna steso sul pianale dell'auto ma con parte finale sul lunotto ... esempio da modena a bologna, segnale parecchio ballerino, ma nella zona di bologna che ha un segnale rai molto forte, la ricezione è buona, è stato un acquisto inutile, bassa qualità audio e poi in pianura padana, trovare un buco vuoto in fm è mission impossibile, spesso si sente la radio fm che sta sotto gracchiare, ho provato invece un altra volta con una radio (pure) con antenna normale posizionata sul sedile posteriore, il segnale era quasi sempre presente e comunque migliore...l'antenna a filo fa quello che può...
 
Anche perché l'abitacolo dell'auto scherma parecchio dal segnale esterno, aggiungici che il tuner è sordo e l'antenna deve farla il filo degli auricolari e in movimento.. Addio !
 
Anche perché l'abitacolo dell'auto scherma parecchio dal segnale esterno, aggiungici che il tuner è sordo e l'antenna deve farla il filo degli auricolari e in movimento.. Addio !

...aggiungici anche che con il dab siamo agli albori, a Modena (in casa) ricevo la Rai da Barbiano molto spesso con una tacca, e abito a Modena sud con visuale sui monti quasi libera, molto spesso il segnale degli altri due mux da verona,
è più forte, ....e non mi lamento, qua si ricevono 50 stazioni (30 effettive)...
credo che sia proprio il dab che ha un segnale incostante, per la Rai a volte , (raro) ricevo 3 tacche, a volte niente ricezione (raro), spesso 1 tacca....
 
...aggiungici anche che con il dab siamo agli albori, a Modena (in casa) ricevo la Rai da Barbiano molto spesso con una tacca, e abito a Modena sud con visuale sui monti quasi libera, molto spesso il segnale degli altri due mux da verona,
è più forte, ....e non mi lamento, qua si ricevono 50 stazioni (30 effettive)...
credo che sia proprio il dab che ha un segnale incostante, per la Rai a volte , (raro) ricevo 3 tacche, a volte niente ricezione (raro), spesso 1 tacca....
Io abito in quella zona della toscana dove tecnicamente non esiste sulla mappa segnale ricevibile. Fortunatamente, con alcuni accorgimenti e materiale con qualità.. Qualcosa riesco a sentire. Però ammetto che i primi tempi (confidando in chissà quale segnale) andavo anche io di radiolina in auto.. !
Anche perché, comprare un ricevitore aftermarket di qualità, antenne e manodopera e non avere la certezza di poterne usufruire.. Beh, rende timorosi !
Io ho fatto qualche mesetto di pseudoprove di ascolto prima di montare la Pure H270sb.. Con una Pure mini, incastrata tra cruscotto e parabrezza..
 
Beh, dire che il DAB ha un segnale "incostante" non è corretto: non è che i tecnici salgano in postazione un giorno sì e l'altro pure ad alzare o abbassare le potenze di uscita dei trasmettitori per farvi un dispetto..

È che semplicemente (essendo ancora pochi i segnali in aria) è più facile notare le variazioni causate dai fenomeni di propagazione..
 
Beh, dire che il DAB ha un segnale "incostante" non è corretto: non è che i tecnici salgano in postazione un giorno sì e l'altro pure ad alzare o abbassare le potenze di uscita dei trasmettitori per farvi un dispetto..

È che semplicemente (essendo ancora pochi i segnali in aria) è più facile notare le variazioni causate dai fenomeni di propagazione..

certo, ho solo voluto dire che il segnale varia di molto sicuramente a causa di fenomeni di propagazione naturale, ma da profano io, noto come la fm arriva forte, la rai tv sempre da barbiano idem , il dab è più debole...
 
certo, ho solo voluto dire che il segnale varia di molto sicuramente a causa di fenomeni di propagazione naturale, ma da profano io, noto come la fm arriva forte, la rai tv sempre da barbiano idem , il dab è più debole...
Ma con cosa ricevi il tutto ?
 
Ahh ma parli soprattutto di ricezione indoor.. Eh il paragone con la tv regge poco. L'antenna mica la usi in salotto.. ! Anche con la tua radiolina se ti piazzi sull'abbaino ricevi meglio !
 
Ahh ma parli soprattutto di ricezione indoor.. Eh il paragone con la tv regge poco. L'antenna mica la usi in salotto.. ! Anche con la tua radiolina se ti piazzi sull'abbaino ricevi meglio !

ok, mi riferivo sopratutto alla fm... secondo me qua nella mia zona ci saranno 300 trasmettitori ...ricevo qualche radio fm anche con un cell moto g4 senza filo (cuffie) attaccato....
io mi intendo un po solo di telefonia, avevo letto che le frequenze dei telefonini che sono poi diventate dab, se non sbaglio, trasmettono su una frequenza (alta) che "buca" poco i muri....(più alta è la frequenza meno entra)
forse ripeto da incompetente, la fm trasmette , oltre ad avere tanti trasmettitori in più, su frequenze inferiori che bucano meglio i muri delle case...
 
ok, mi riferivo sopratutto alla fm... secondo me qua nella mia zona ci saranno 300 trasmettitori ...ricevo qualche radio fm anche con un cell moto g4 senza filo (cuffie) attaccato....
io mi intendo un po solo di telefonia, avevo letto che le frequenze dei telefonini che sono poi diventate dab, se non sbaglio, trasmettono su una frequenza (alta) che "buca" poco i muri....(più alta è la frequenza meno entra)
forse ripeto da incompetente, la fm trasmette , oltre ad avere tanti trasmettitori in più, su frequenze inferiori che bucano meglio i muri delle case...
Fai un po' di confusione. Le frequenze del dab sono abbastanza distanti dal quelle dei telefonini. Semmai assomigliano di più a frequenze tv vhf. Forse te intendevi le frequenze del dvb-h che usava h3g per la tv sui telefonini.. ?
 
Diciamo che la fm poi trasmette con potenze enormemente superiori al dab.. !
 
Indietro
Alto Basso