Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Allora....lo studio è molto molto bello. Valgono poco i miei complimenti, ma sinceri complimenti al direttore Preziosi per le scelte e complimenti a tutti coloro che le hanno proposte e realizzate.
Si vede che è stato studiato nei minimi particolari. Non è solo bello, ma è moderno e funzionale.

Nelle anticipazioni del tg la telecamera che sale e scende tra gli anelli di plexiglass da un bellissimo effetto. Io userei questa inquadratura e questo effetto anche in chiusura del tg.
Mi è piaciuto molto meno lo stesso effetto nello studio di tg2 post...gli anelli in cui scende la telecamera in questo caso sono di un rosso troppo acceso e scuro e mi ha lasciato un attimo basito.

La scrivania di conduzione del tg mi piace molto, e mi piace molto il pilastro inclinato alle spalle di Fabio Chiucconi che fa pendant con il supporto della scrivania inclinata in senso opposto al pilastro, e che stacca i due grandi ledwall creando una bella discontinuità. Il pilastro fosse stato un po più sottile sarebbe stato meglio.

Note dolenti: come ho già detto, con sigla e logo a mio parere non ci siamo per niente. Il logo lo avrei messo senza cubo e nella sigla lo avrei messo in 3D....vabbé.
I testi nella grafica mi sembrano un po troppo grandini, ma forse qui sono io troppo precisino.

Quando stringono sul conduttore concordo con chi ha già detto che quello sfondo azzurro non è bello. Ma in quel frangente mettere il globo che gira o comunque una animazione estrapolata dalla sigla ? No eh ?

Domanda: gente ma mi sono perso qualcosa o le tre note finali distintive della sigla sono state tolte ? A me pare di non aver sentito il classico Ta Taa Taaa finale. Se le hanno tolte è una cosa riprovevole a mio modesto parere.

Sigla finale molto anonima e troppo lunga, e anche qui mancano le tre note distintive e in piu viene lasciato il logo con cubo in piccolo in basso a sx: no non ci siamo proprio, a mio parere la sigla finale è anche peggio di quella iniziale.

Tg2 Post tutto ok tranne la parte di scrivania dove siedono gli ospiti: stona con tutto ed è veramente orrenda 😳
Spero apportino delle correzioni specialmente sulla sigla.
Per il resto hanno fatto un gran bel lavoro 🔝
Non ci sono le tre note secche
Come ho scritto sul profilo facebook del direttore a cui ho fatto i complimenti e anche gli auguri di buon lavoro, nei saluti finale farei durare di più la panoramica sullo studio o staccherei anche sulla regia come ai vecchi tempi. Lascerei logo tg2 ma senza quadrato rosso e inserirei l'orario sotto
 
Sigla e titoli, pro:
Sono contento che ci sia molto bianco, è tutto più moderno. La melodia nella sigla è carina e il sottofondo titoli mi piace molto. Molto apprezzato anche il fatto che ci sia in sovrimpressione il titolo e il sottotitolo come fa anche Rai News 24 da un po' di tempo.

Sigla e titoli, contro:
Quel vecchio 2 a inizio sigla mi sembra schiaffato lì un po' a caso e il logo Tg2 alla fine lo stesso. Avrei optato per un nuovo logo moderno (come del resto è lo studio) ma con richiami al vecchio 2.
Poi non mi piace che per riportare quel 2 degli anni 70 hanno tolto le 3 note che hanno contraddistinto il Tg2 per gli ultimi 30 anni (nella sigla o comunque a fine titoli). Si poteva fare la stessa cosa che ho detto per il logo, cioè remixare le note che accompagnano il vecchio 2 a inizio sigla con le 3 note Tan-Tan-Tan che c'erano fino a ieri.
Per i titoli va assolutamente velocizzata la transizione tra un titolo e l'altro. Inoltre i sottopancia entrano troppo lentamente ed escono senza nessuna animazione, questo va corretto.

Studio e tg, pro:
Lo studio mi piace molto, è lo studio più futuristico d'italia. La scrivania forse un po' troppo grande per le dimensioni ridotte dello studio, ma bella anche quella. Mi piace quel pannello bianco alle spalle del conduttore: ok che c'è il ledwall dove possono mettere l'immagine che vogliono, ma c'è sempre quel pannello che identifica lo studio del Tg2, a differenza di Tg1 e Rai News 24 dove con un'immagine alle spalle del conduttore diversa da quella standard perdono ogni elemento caratteristico. Belle le inquadrature che hanno fatto a fine tg, anche quelle nel plexiglas. Non ho capito però perché non le hanno fatte nella prima parte, comunque meglio di niente.
Bene lo sfondo chiaro nello split screen durante i collegamenti, quel rosso di prima era un pugno nell'occhio.
La sigla finale con l'animazione del 2 che switcha tra lo studio e i credits mi piace molto.

Studio e tg, contro:
L'immagine standard alle spalle del conduttore è azzurra e non ha senso, come non aveva senso che lo studio di prima fosse azzurro. Meglio un video con gli anelli bianchi che girano o comunque qualcosa di coerente con tutto il resto.
Il logo a video potevano rimpicciolirlo, come del resto è quello di Tg2 Post (quanto mi da noia che il logo del TG è di dimensioni diverse rispetto a quello di Post).
Bene che i sottopancia siano chiari, ma scompaiono senza alcuna animazione (stesso problema dei titoli), cosa che può essere velocemente aggiustata.


Tg2 Post:
Molto molto bello anche questo studio, che se ho capito bene è la parte più grande dello stesso usato dal Tg. Il tavolo mi piace, ma in effetti il legno non ci azzecca nulla con tutto il resto. Se si voleva distinguere la parte di tavolo riservata agli ospiti era meglio usare semplicemente il rosso. Bene le inquadrature anche qui e la sigla non è male.
Lo sfondo dei sottopancia sembra sgranato.
 
Studio moderno, colori vivi, ok le strisce di presentazione dei giornalisti durante i servizi e anche la nuova siglia

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
@Marcolino_2023 @tiziano_casaledp ragazzi ho scoperto solo ora che le tre note secche Ta Taa Taaa che hanno sempre contraddistinto la sigla del tg2 ci sono....sono quelle che aprono la sigla all'inizio quando compare il 2 storico del tg.
Stessa cosa sulla sigla finale. L'ho scoperto solo ora riguardando e riascoltando su rai play.
Una cosa è certa...le tre note ci sono ma sono state rimasterizzate in un modo che non le rende più riconoscibili secondo me
 
@Marcolino_2023 @tiziano_casaledp ragazzi ho scoperto solo ora che le tre note secche Ta Taa Taaa che hanno sempre contraddistinto la sigla del tg2 ci sono....sono quelle che aprono la sigla all'inizio quando compare il 2 storico del tg.
Stessa cosa sulla sigla finale. L'ho scoperto solo ora riguardando e riascoltando su rai play.
Una cosa è certa...le tre note ci sono ma sono state rimasterizzate in un modo che non le rende più riconoscibili secondo me
Grazie mille
 
Il vecchio logo del Tg2 dei primi anni 80 che viene poi sostituito dall'attuale mi lascia perplesso, a questo punto era meglio rinnovare in toto il logo stesso.

Lo studio in compenso mi piace.
 
Il vecchio logo del Tg2 dei primi anni 80 che viene poi sostituito dall'attuale mi lascia perplesso, a questo punto era meglio rinnovare in toto il logo stesso.

Lo studio in compenso mi piace

A mio parere l'idea è buona, ma andava sviluppata in modo diverso. Il 2 storico ad inizio sigla è veramente troppo grande....io l'avrei messo un po più piccolo e poi con un effetto a transizione avrei fatto scomparire il vecchio 2 facendo comparire il logo tg2 bianco in 3D senza cubo rosso....subito dopo l'entrata del logo tg2 avrei fatto apparire il mondo che gira e il logo tg2 lo avrei lasciato per tutta la durata della sigla.
Le note caratteristiche Ta Taa Taa all'inizio le avrei rimasterizzate in modo più riconoscibile e riconducibile a quelle a cui eravamo abituati: come le hanno messe ora si sentono appena e non ricordano quasi per niente le tre note secche del tg2 degli ultimi 40 anni
 
Ultima modifica:
Ma che e' quello stridore metallico che si sente in loop ogni 2 secondi nella colonna sonora dei titoli e delle anticipazioni?
 
Pensavo. Se hanno rifatto la sigla di Post (molto bella), veramente da settimana prossima questa rubrica non esisterà più? O manterrà solo il nome per poi venire completamente riformulata nei contenuti? @William70 @bubba73 cosa ci dite?
 
Ma che e' quello stridore metallico che si sente in loop ogni 2 secondi nella colonna sonora dei titoli e delle anticipazioni?
Effetto sonoro proprio del sottofondo, ovviamente. Comunque, almeno musicalmente, mi sembra migliorata la sigla, anche la scelta di spostare le tre note in apertura come agli inizi non mi è sembrata male. Peccato che tutta la parte grafica sia invece da rivedere completamente
Pensavo. Se hanno rifatto la sigla di Post (molto bella), veramente da settimana prossima questa rubrica non esisterà più? O manterrà solo il nome per poi venire completamente riformulata nei contenuti? @William70 @bubba73 cosa ci dite?
Il conduttore ha dato appuntamento a martedì, dubito che cesserà di esistere a questo punto
 
devono togliere sto stridore, va bene anche senza. Fa venire i brividi come una forchetta sull'ardesia
 
devono togliere sto stridore, va bene anche senza. Fa venire i brividi come una forchetta sull'ardesia
Ti dico la verità, a me non dispiace e non dà nemmeno fastidio, anzi è più irritante il passaggio dalla sigla al sottofondo e quello del separatore dei titoli del sommario che davvero distruggono i timpani.
 
Come sigla finale solo la sigla storica degli anni 80. Non è che per caso vogliono fare un ulteriore restyling in futuro far sparire il cubo far diventare questo logo vintage il logo ufficiale del TG2, insomma guardare al passato e riprendere tutta la grafica degli anni 80? Facendo così adesso le due grafiche adesso vanno insieme in onda e poi in futuro solo quella storica per fare in modo che la transizione sia graduale e per far in modo che la grafica non cambiasse di colpo



eyJidWNrZXQiOiJrb2wtaW1hZ2VzLXByb2QiLCJrZXkiOiJwaWN0dXJlcy9hZ2kvYWdpLzIwMjQvMDUvMjQvMTgwMTQzODY0LWQxZWMxMmUwLWQzZDMtNDM0OC04Nzc5LTg4MzZmN2RkYzA1Ni5qcGVnIiwiZWRpdHMiOnsicmVzaXplIjp7IndpZHRoIjoxNTAwLCJoZWlnaHQiOjEwNjAsImZpdCI6ImNvdmVyIn19fQ==
 
mattr,
Lunedì c'è la Tribuna Europee alle ore 21 su Rai 2.

Errore mio, volevo dire martedì ma in ogni caso la prossima settimana è previsto

Come sigla finale solo la sigla storica degli anni 80. Non è che per caso vogliono fare un ulteriore restyling in futuro far sparire il cubo far diventare questo logo vintage il logo ufficiale del TG2, insomma guardare al passato e riprendere tutta la grafica degli anni 80? Facendo così adesso le due grafiche adesso vanno insieme in onda e poi in futuro solo quella storica per fare in modo che la transizione sia graduale e per far in modo che la grafica non cambiasse di colpo



eyJidWNrZXQiOiJrb2wtaW1hZ2VzLXByb2QiLCJrZXkiOiJwaWN0dXJlcy9hZ2kvYWdpLzIwMjQvMDUvMjQvMTgwMTQzODY0LWQxZWMxMmUwLWQzZDMtNDM0OC04Nzc5LTg4MzZmN2RkYzA1Ni5qcGVnIiwiZWRpdHMiOnsicmVzaXplIjp7IndpZHRoIjoxNTAwLCJoZWlnaHQiOjEwNjAsImZpdCI6ImNvdmVyIn19fQ==

Per quanto ancora valido sia quel logo, dubito che lo rimettano come logo principale anche perché tanta gente nata non lo identificherebbe immediatamente (forse solo i nati tra gli anni 60 e 80 ma il resto no, anche perché il logotipo Tg2 arrivato subito dopo è senza dubbio più longevo e conosciuto)
 
Il tg2 delle 13 è diventato "Tg2 ore 13"
Niente tg2 Giorno

Ps. Avete notato che il logo storico del 2 è storto ?
È inclinato a sx
 
Comunque non capisco quella luce sparata in entrata...sembra che c'è il sole nello studio 🤭✋
 
Indietro
Alto Basso