Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Dopo l'edizione delle 20 posso dirlo: un bel passo avanti. Ho fatto bene ad aspettare le 20 per dare un giudizio perché questa edizione (che è la principale) è ancora più curata con molte inquadrature in più e soprattutto, come auspicavo nel mio post precedente, la co-conduzione in piedi al touch-screen, cosa insolita nei TG generalisti italiani. Il pavimento che non mi convinceva alla fine non è terribile. Non è più il Tg1 noiosissimo di Orfeo (e di tanti altri prima e dopo di lui). Qui c'è dinamicità, scioltezza nella comunicazione, cura dei dettagli.
La partenza con l'edizione straordinaria è stata una cosa insolita ma ha dimostrato come la redazione sia pronta a scombussolare il palinsesto e le potenzialità del nuovo studio. Il Tg3 lo era con Di Bella o Berlinguer, mentre adesso ad ogni ultim'ora si impappinano. La Maggioni ha uno stile più da all-news e sono contento che abbia portato questo atteggiamento nel TG.
La sigla molto bella, il nuovo arrangiamento fantastico e la musica di sottofondo titoli moderna in linea con alcuni elementi della nuova sigla. Si notano un sacco di somiglianze con la sigla di Rai News 24 del 2015 (voluta da Maggioni, ma inaugurata quando lei già non c'era più). Peccato per il logo spostato a destra (ma molto carina l'animazione iniziale, anche questa cosa purtroppo insolita) e i sottopancia dovrebbero essere un po' piu trasparenti e magari il carattere un pochinino più spesso. Mi allineo poi con chi dice che sarebbe molto più carino se durante il servizio rimanesse il sottopancia con il titolo della notizia come nel 2012.
In conclusione non siamo al livello della BBC ma per ora nessun TG generalista italiano ci si era avvicinato tanto (parlo solo del lato estetico).
Poi se davvero più avanti arriverà anche la realtà aumentata sarà ottimo. Per ora voto 8½.
 
Si vede chiaramente che si sono ispirati all'impostazione di Sky TG24. Camera dall'alto, divisione delle aree, interazione con giornalista in piedi al touch ecc...
 
Ho notato che hanno tolto il mappamondo in movimento dietro il giornalista. Adesso ci sono le varie immagini che accompagnano la notizia. Sinceramente questa scelta non mi piace.
 
In teoria la realtà aumentata c'era fino a qualche mese fa nelle anticipazioni, ma poi inspiegabilmente tolta
È stata tolta quando è stato montato il tavolone a semicerchio usato per gli speciali (lo stesso del TG1 Mattina in sostanza).
Si vede chiaramente che si sono ispirati all'impostazione di Sky TG24. Camera dall'alto, divisione delle aree, interazione con giornalista in piedi al touch ecc...
E anche la grafica della sigla e dello sfondo dietro il conduttore ha preso ispirazione da lì (precisamente dalla sigla del 2012). Comunque sia mi piace questa impostazione, in un colpo è passato dall'essere un noioso tg pronto e confezionato all'essere un prodotto dinamico e al passo coi tempi, almeno per quello che ho visto. Mi auguro che tutto questo duri a lungo
Ho notato che hanno tolto il mappamondo in movimento dietro il giornalista. Adesso ci sono le varie immagini che accompagnano la notizia. Sinceramente questa scelta non mi piace.
Non l'hanno tolto definitivamente, all'occorrenza nelle edizioni principali mettono l'immagine del fatto del giorno (comunque sia hanno una miriade di schermi su cui piazzarlo)
 
Mi sono riguardato le due edizioni principali. Capisco far vedere il nuovo studio ma non è che deve fare venire il mal di testa la regia
 
Dunque non esiste solo una versione della sigla delle edizioni speciali ma ben due: stamattina ne è andata in onda una leggermente diversa, con sfondo chiaro e la scritta SPECIALE a caratteri normali (non distanziati come quella dell'altra sera) e con diversa animazione.
 
Dunque non esiste solo una versione della sigla delle edizioni speciali ma ben due: stamattina ne è andata in onda una leggermente diversa, con sfondo chiaro e la scritta SPECIALE a caratteri normali (non distanziati come quella dell'altra sera) e con diversa animazione.

Credo che quella andata in onda l'altra sera era di "emergenza" come quella straordinaria. Questa di oggi sarà definitiva, infatti ha lo stesso stile delle altre sigle; vedi tg1 ecomomia e tg1 dialogo (anadata in onda oggi).

cmq molto bella la scritta diretta in alto.
 
Credo che quella andata in onda l'altra sera era di "emergenza" come quella straordinaria. Questa di oggi sarà definitiva, infatti ha lo stesso stile delle altre sigle; vedi tg1 ecomomia e tg1 dialogo (anadata in onda oggi).

cmq molto bella la scritta diretta in alto.

A me sembra più questa d'emergenza, perché l'animazione di quell'altra era decisamente più curata. Forse useranno entrambe a seconda della fascia oraria, dato che ormai abbiamo capito che il TG ha due versioni della stessa videosigla
 
Non l'hanno tolto definitivamente, all'occorrenza nelle edizioni principali mettono l'immagine del fatto del giorno (comunque sia hanno una miriade di schermi su cui piazzarlo)[/QUOTE]

E invece si, purtroppo è come pensavo io. Basta vedere tutte le edizioni del tg di oggi dalle 7 alle 13.30. non c'è più traccia (nemmeno per sbaglio) del mondo in movimento dietro il conduttore.


Finalmente adesso hanno unito le scritte dei collegamenti in diretta, fino a questa mattina c'era troppo spazio tra una scritta e l'atra e non andava bene. 😁
 
E invece si, purtroppo è come pensavo io. Basta vedere tutte le edizioni del tg di oggi dalle 7 alle 13.30. non c'è più traccia (nemmeno per sbaglio) del mondo in movimento dietro il conduttore.


Finalmente adesso hanno unito le scritte dei collegamenti in diretta, fino a questa mattina c'era troppo spazio tra una scritta e l'atra e non andava bene.

Capisco le immagini ma dei tanti ledwall che hanno quello dietro al conduttore potevano mantenerlo con il globo. Bene invece per quanto riguarda le scritte.
 
Bene le modifiche che stanno pian piano facendo ma dovrebbero aggiustare ancora un po' le scritte, perlomeno lo spessore e la grandezza dei caratteri in alcune grafiche (es. quelle dei servizi che sono ancora veramente minuscole). Anche nel sommario di testa potrebbero fare a meno di quel fascione (o ridurlo un po'), considerato che da ieri sera i titoli non sono più scritti su due righe come fino all'edizione delle 13.30 di ieri ma su una sola.
Ottime invece le grafiche usate ieri durante lo "spiegone" con il touch screen
 
Buonasera a tutti!

Giusto due commenti: sono molto soddisfatto del nuovo tg1, ma:

- un'edizione con conduzione in piedi l'avrei tenuta - come è stata l'edizione sera per un periodo negli ultimi mesi;
- bellissima idea quella del touch screen durante le 20... anche se sarebbe stato bello che fosse il conduttore principale dell'edizione ad alzarsi in piedi per andare al mega ledwall (ma capisco che i problemi cavi microfoni sarebbero stati non indifferenti)
 
Buonasera a tutti!

Giusto due commenti: sono molto soddisfatto del nuovo tg1, ma:

- un'edizione con conduzione in piedi l'avrei tenuta - come è stata l'edizione sera per un periodo negli ultimi mesi;
- bellissima idea quella del touch screen durante le 20... anche se sarebbe stato bello che fosse il conduttore principale dell'edizione ad alzarsi in piedi per andare al mega ledwall (ma capisco che i problemi cavi microfoni sarebbero stati non indifferenti)

Secondo me le due edizioni di punta avrebbero dovuto essere condotte in piedi, il problema dei microfoni non si sarebbe posto alla fine perché dovrebbero usare quelli radiocontrollati e non a cavo
 
OT: vi ricordate forse anche in Italia (TG5? Sky?) o all'estero, o l'ho visto nei film e serie americane, la conduzione dei tg a due, solitamente conduttore + conduttrice che più o meno danno una notizia a testa o fanno approfondimenti e integrazioni uno all'altro? Nessun tg/emittente di punta che potrebbe riproporla?
 
Stasera il cameramen vestito di chiaro con le scarpe da ginnastica ....... Ma anche no. Devono obbligarli a vestirsi di scuro!
 
*** Segnalo: sulle pagine FB/IG degli architetti Alvisi Kirimoto sono state caricate tre foto dei lavori del nuovo studio di RaiNews24
 
Indietro
Alto Basso