Ok che di Retecapri c'è ben poco da parlare visto il palinsesto
Però poichè si parla solo della storia del passato... non c'è un thread sul forum intitolato le tv del passato?
Usate quello 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hahaha ottima ideaale89 ha scritto:Ok che di Retecapri c'è ben poco da parlare visto il palinsestoPerò poichè si parla solo della storia del passato... non c'è un thread sul forum intitolato le tv del passato?
Usate quello
![]()
massera ha scritto:Riguardo a Odeon, io nel 1993 lo ricordo con "Teleoggi", altro canale campano ricevuto benissimo nel lazio Sud estremo.
Telecapri è stato con Odeon sicuramente dall'estate mi pare del 1987, fino ai mondiali '90 e a questo punto credo anche per un pò dopo.
In effetti non sono state insieme solo per pochi mesi.
Come sei confusionario... io indicavo Telecapri in Italia 1 nel 1982 e 83 e non come hai scritto tu 83 e 84(RILEGGITI BENE E CON ATTENZIONE I POST); del resto qui c'è scritto (storia radio tv e wikipedia)EteriX ha scritto:Si ma qui si parlava della differenza di contenuti fra TeleCapri e ReteCapri ed inoltre l' user BARCELLONA indicava TeleCapri in Italia1 nel 1983 e nel 1984, periodo in cui TeleCapri era ormai confluita in EuroTv per via dell' intolleranza dei F.lli Federico nei confronti dell' intesa raggiunta fra Rusconi e Berlusconi che consegnò Italia1 alla Fininvest (come ho documentato da un articolo di Millecanali del 1982!). E di certo sappiamo che dopo una trattativa nel Novembre del 1982 il network Italia1 divenne ufficialmente berlusconiano a Gennaio 1983 con fuoriuscita di alcune tv affiliate come TeleCapri..
Non avevi detto questo...barcellona ha scritto:Come sei confusionario... io indicavo Telecapri in Italia 1 nel 1982 e 83 e non come hai scritto tu 83 e 84(RILEGGITI BENE E CON ATTENZIONE I POST); del resto qui c'è scritto (storia radio tv e wikipedia)
http://www.storiaradiotv.it/TELECAPRI.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecapri
EteriX ha scritto:Non avevi detto questo...
Per porre i tuoi esempi usavi link a video e a documenti del 1984...
Lasciamo perdere vedo che ho a che fare con specialisti della contraffazione..
Facciamo un po' di chiarezza:barcellona ha scritto:Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali), come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=KnsOEzEBue4&feature=related
per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. perchè intenzione dei fratelli Federico era di creare un network da far concorrenza a Euro tv o a syndication simili... Poi le cose non andarono per il verso giusto a causa dello strapotere di Berlusconi e la programmazione fu via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poi. I programmi per bambini "Cinque Punto Zero" "il Club di Uffi" andavano in onda oltre che su Telecapri anchhe su Retecapri come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=2viIzUNgHlo
http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8
Il palinsesto di Retecapri negli anni d'oro è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs&feature=plcp
Vedo che te la cavi bene anche nella parafrasi...Mi spiegherai un giorno come avrebbero potuto fare un network nazionale utilizzando programmi non appartenenti a loro (ma a Italia1 e a EuroTv che mai avrebbe affidato a una sola tv una esclusiva nazionale)....Per fare questa grande tv nazionale ci volevano i contenuti e tranne che essere bravi a usare i contenuti forniti da altri questa gente non ha aggiunto niente...barcellona ha scritto:Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che contesta come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM&feature=endscreen&NR=1
Io ho solo affermato che nei primi anni di vita (ossia 1983-84) retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
I programmi che utilizzavano per RETECAPRI non appartenevano nè ad Italia 1 nè ad Euro tv. Sono tutte conclusioni che trai tu... Io non l'ho mai scrittoEteriX ha scritto:Vedo che te la cavi bene anche nella parafrasi...Mi spiegherai un giorno come avrebbero potuto fare un network nazionale utilizzando programmi non appartenenti a loro (ma a Italia1 e a EuroTv che mai avrebbe affidato a una sola tv una esclusiva nazionale)....Per fare questa grande tv nazionale ci volevano i contenuti e tranne che essere bravi a usare i contenuti forniti da altri questa gente non ha aggiunto niente...
e chi ha detto che l' hai detto, ti ho posto una domanda...barcellona ha scritto:I programmi che utilizzavano per RETECAPRI non appartenevano nè ad Italia 1 nè ad Euro tv. Sono tutte conclusioni che trai tu... Io non l'ho mai scritto![]()
Tu hai scritto:EteriX ha scritto:e chi ha detto che l' hai detto, ti ho posto una domanda...
eludi![]()
se quella era una domanda che mi ponevi, allora mi hai posto una domanda su una situazione immaginata da te, ma che non è mai esistita in realtà... Continui con le tue immaginazioni, confusioni, "sillogismi" del tutto illogici...EteriX ha scritto:e chi ha detto che l' hai detto, ti ho posto una domanda...
eludi![]()
Si bravo devia tutto, depista e pompa...Unica cosa che io ho fatto è stato porre un argine razionale alla tua convinzione (fantasiosa) che ReteCapri in quegli anni avesse i contenuti per diventare (nel tempo) una buona tv nazionale...barcellona ha scritto:se quella era una domanda che mi ponevi, allora mi hai posto una domanda su una situazione immaginata da te, ma che non è mai esistita in realtà... Continui con le tue immaginazioni, confusioni, "sillogismi" del tutto illogici...
Retecapri attingeva i contenuti non solo dal proprio magazzino limitato TBS (Che tra gli altri aveva, oltre Lamù: "La fattoria dei giorni felici", "Mary Hartman" "Doppio Gioco a San Francisco" etc) ma attingeva anche ad altre fonti diverse da Euro tv o Italia 1 (questo lo hai ricavato tu) e poi c'è un palinsesto scannerizzato del 1984 che al di là di tutte le tue e mie chiacchiere attestava la buona qualità dei programmi in quel periodo (83 e 84 e al massimo inizio 85):EteriX ha scritto:Si bravo devia tutto, depista e pompa...Unica cosa che io ho fatto è stato porre un argine razionale alla tua convinzione (fantasiosa) che ReteCapri in quegli anni avesse i contenuti per diventare (nel tempo) una buona tv nazionale...
e per mettere fine a questo miraggio ho tracciato una netta distinzione fra l' ottima TeleCapri (alimentata con contenuti forniti da network terzi, esterni al gruppo) e la cenerentola ReteCapri sulla quale per brevissimi periodi sono stati dirottati residui della sorella maggiore per brevissimi frangenti con scarsissima continuità fin da quegli anni....mi fa impressione l' ostinazione a voler dare a intendere che i contenuti fossero del magazzino di ReteCapri quando in realtà il periodo dei programmi decenti lo si deve all' affiliazione (a circuiti nazionali) della loro tv locale (strettamente riferibile a TeleCapri). Per onestà intellettuale su una cosa posso darti ragione: "Lamù la ragazza spaziale" venne fornita a EuroTv (e ad altre tv locali) dalla TBS (dei Fratelli Federico)...così come un paio di altri cartoni ma niente più....
A livello episodico può darsi come pure possono essersi verificati errori di emissione o prove di emissione o periodi-test ma da qui a dire che di là c'era un palinsesto strutturato ne corre....stefio ha scritto:Calma !!!!
Devo dire una cosa . All'epoca accadeva che molte tv comunicavano un palinsesto settimanale ai giornali ma trasmettevano altro, oppure non mandavano altro palinsesto le settimane successive ed i giornali ripubblicavano quello vecchio magari scrivevano genericamente film, telefilm....![]()
Devo anche confermare che per brevi periodi su ReteCapri sono andati programmi della sindication di turno trasmessa da Telecapri , e non sempre in orari diversi da quelli di quest'ultima.![]()
Io sto dicendo, e me lo ricodo (perchè sono campano e retecapri si vedeva dove abitavo) che nell'83 e 84 Retecapri aveva un palinsesto strutturato. Sto parlando solo di questi 2 anni e non dei 25 anni e passa successivi.EteriX ha scritto:A livello episodico può darsi come pure possono essersi verificati errori di emissione o prove di emissione o periodi-test ma da qui a dire che di là c'era un palinsesto strutturato ne corre....