Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok che di Retecapri c'è ben poco da parlare visto il palinsesto :D Però poichè si parla solo della storia del passato... non c'è un thread sul forum intitolato le tv del passato? :D Usate quello :)
 
ale89 ha scritto:
Ok che di Retecapri c'è ben poco da parlare visto il palinsesto :D Però poichè si parla solo della storia del passato... non c'è un thread sul forum intitolato le tv del passato? :D Usate quello :)
hahaha ottima idea :D
 
x Massera

massera ha scritto:
Riguardo a Odeon, io nel 1993 lo ricordo con "Teleoggi", altro canale campano ricevuto benissimo nel lazio Sud estremo.

Telecapri è stato con Odeon sicuramente dall'estate mi pare del 1987, fino ai mondiali '90 e a questo punto credo anche per un pò dopo.

In effetti non sono state insieme solo per pochi mesi.

Grazie ancora Massera! E se riesci a trovare un palinsesto di Retecapri dell'83 o 84 da scannerizzare per quel fuori di testa di EteriX, mi faresti un grande piacere, perchè è convinto, non so in base a quali fantasie, che questi del 1984 su youtube sia taroccato:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
 
x Eterix

EteriX ha scritto:
Si ma qui si parlava della differenza di contenuti fra TeleCapri e ReteCapri ed inoltre l' user BARCELLONA indicava TeleCapri in Italia1 nel 1983 e nel 1984, periodo in cui TeleCapri era ormai confluita in EuroTv per via dell' intolleranza dei F.lli Federico nei confronti dell' intesa raggiunta fra Rusconi e Berlusconi che consegnò Italia1 alla Fininvest (come ho documentato da un articolo di Millecanali del 1982!). E di certo sappiamo che dopo una trattativa nel Novembre del 1982 il network Italia1 divenne ufficialmente berlusconiano a Gennaio 1983 con fuoriuscita di alcune tv affiliate come TeleCapri..
Come sei confusionario... io indicavo Telecapri in Italia 1 nel 1982 e 83 e non come hai scritto tu 83 e 84(RILEGGITI BENE E CON ATTENZIONE I POST); del resto qui c'è scritto (storia radio tv e wikipedia)
http://www.storiaradiotv.it/TELECAPRI.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecapri
 
barcellona ha scritto:
Come sei confusionario... io indicavo Telecapri in Italia 1 nel 1982 e 83 e non come hai scritto tu 83 e 84(RILEGGITI BENE E CON ATTENZIONE I POST); del resto qui c'è scritto (storia radio tv e wikipedia)
http://www.storiaradiotv.it/TELECAPRI.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecapri
Non avevi detto questo...
Per porre i tuoi esempi usavi link a video e a documenti del 1984...
Lasciamo perdere vedo che ho a che fare con specialisti della contraffazione..
 
EteriX ha scritto:
Non avevi detto questo...
Per porre i tuoi esempi usavi link a video e a documenti del 1984...
Lasciamo perdere vedo che ho a che fare con specialisti della contraffazione..

Sono contento che lasci perdere perchè così ammetti che hai torto, almeno per una volta.
Ps: e che significa che usavo link a video e documenti dell'84? Mi accorgo sempre di più che c'è sempre più confusione... Il 1984 è l'anno a cui il palinsesto di Retecapri si riferisce che tu contesti come taroccato e il 1982 e 83 sono gli anni in cui Telecapri aderì a Italia 1 come da più fonti scritto.
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' di chiarezza

barcellona ha scritto:
Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali), come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=KnsOEzEBue4&feature=related
per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. perchè intenzione dei fratelli Federico era di creare un network da far concorrenza a Euro tv o a syndication simili... Poi le cose non andarono per il verso giusto a causa dello strapotere di Berlusconi e la programmazione fu via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poi. I programmi per bambini "Cinque Punto Zero" "il Club di Uffi" andavano in onda oltre che su Telecapri anchhe su Retecapri come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=2viIzUNgHlo
http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8
Il palinsesto di Retecapri negli anni d'oro è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs&feature=plcp
Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che contesta come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM&feature=endscreen&NR=1
Io ho solo affermato che nei primi anni di vita (ossia 1983-84) retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
 
barcellona ha scritto:
Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che contesta come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM&feature=endscreen&NR=1
Io ho solo affermato che nei primi anni di vita (ossia 1983-84) retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
Vedo che te la cavi bene anche nella parafrasi...Mi spiegherai un giorno come avrebbero potuto fare un network nazionale utilizzando programmi non appartenenti a loro (ma a Italia1 e a EuroTv che mai avrebbe affidato a una sola tv una esclusiva nazionale)....Per fare questa grande tv nazionale ci volevano i contenuti e tranne che essere bravi a usare i contenuti forniti da altri questa gente non ha aggiunto niente...
 
EteriX ha scritto:
Vedo che te la cavi bene anche nella parafrasi...Mi spiegherai un giorno come avrebbero potuto fare un network nazionale utilizzando programmi non appartenenti a loro (ma a Italia1 e a EuroTv che mai avrebbe affidato a una sola tv una esclusiva nazionale)....Per fare questa grande tv nazionale ci volevano i contenuti e tranne che essere bravi a usare i contenuti forniti da altri questa gente non ha aggiunto niente...
I programmi che utilizzavano per RETECAPRI non appartenevano nè ad Italia 1 nè ad Euro tv. Sono tutte conclusioni che trai tu... Io non l'ho mai scritto:)
 
barcellona ha scritto:
I programmi che utilizzavano per RETECAPRI non appartenevano nè ad Italia 1 nè ad Euro tv. Sono tutte conclusioni che trai tu... Io non l'ho mai scritto:)
e chi ha detto che l' hai detto, ti ho posto una domanda...
eludi :D
 
EteriX ha scritto:
e chi ha detto che l' hai detto, ti ho posto una domanda...
eludi :D
Tu hai scritto:
"Mi spiegherai un giorno come avrebbero potuto fare un network nazionale utilizzando programmi non appartenenti a loro (ma a Italia1 e a EuroTv che mai avrebbe affidato a una sola tv una esclusiva nazionale)."
Allora mi spieghi tu cosa significa????
Da dove deduci che volevano " fare un network nazionale utilizzando programmi non appartenenti a loro (ma a Italia1 e a EuroTv che mai avrebbe affidato a una sola tv una esclusiva nazionale)."???
 
EteriX ha scritto:
e chi ha detto che l' hai detto, ti ho posto una domanda...
eludi :D
se quella era una domanda che mi ponevi, allora mi hai posto una domanda su una situazione immaginata da te, ma che non è mai esistita in realtà... Continui con le tue immaginazioni, confusioni, "sillogismi" del tutto illogici...
 
barcellona ha scritto:
se quella era una domanda che mi ponevi, allora mi hai posto una domanda su una situazione immaginata da te, ma che non è mai esistita in realtà... Continui con le tue immaginazioni, confusioni, "sillogismi" del tutto illogici...
Si bravo devia tutto, depista e pompa...Unica cosa che io ho fatto è stato porre un argine razionale alla tua convinzione (fantasiosa) che ReteCapri in quegli anni avesse i contenuti per diventare (nel tempo) una buona tv nazionale...
e per mettere fine a questo miraggio ho tracciato una netta distinzione fra l' ottima TeleCapri (alimentata con contenuti forniti da network terzi, esterni al gruppo) e la cenerentola ReteCapri sulla quale per brevissimi periodi sono stati dirottati residui della sorella maggiore per brevissimi frangenti con scarsissima continuità fin da quegli anni....mi fa impressione l' ostinazione a voler dare a intendere che i contenuti fossero del magazzino di ReteCapri quando in realtà il periodo dei programmi decenti lo si deve all' affiliazione (a circuiti nazionali) della loro tv locale (strettamente riferibile a TeleCapri). Per onestà intellettuale su una cosa posso darti ragione: "Lamù la ragazza spaziale" venne fornita a EuroTv (e ad altre tv locali) dalla TBS (dei Fratelli Federico)...così come un paio di altri cartoni ma niente più....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Si bravo devia tutto, depista e pompa...Unica cosa che io ho fatto è stato porre un argine razionale alla tua convinzione (fantasiosa) che ReteCapri in quegli anni avesse i contenuti per diventare (nel tempo) una buona tv nazionale...
e per mettere fine a questo miraggio ho tracciato una netta distinzione fra l' ottima TeleCapri (alimentata con contenuti forniti da network terzi, esterni al gruppo) e la cenerentola ReteCapri sulla quale per brevissimi periodi sono stati dirottati residui della sorella maggiore per brevissimi frangenti con scarsissima continuità fin da quegli anni....mi fa impressione l' ostinazione a voler dare a intendere che i contenuti fossero del magazzino di ReteCapri quando in realtà il periodo dei programmi decenti lo si deve all' affiliazione (a circuiti nazionali) della loro tv locale (strettamente riferibile a TeleCapri). Per onestà intellettuale su una cosa posso darti ragione: "Lamù la ragazza spaziale" venne fornita a EuroTv (e ad altre tv locali) dalla TBS (dei Fratelli Federico)...così come un paio di altri cartoni ma niente più....
Retecapri attingeva i contenuti non solo dal proprio magazzino limitato TBS (Che tra gli altri aveva, oltre Lamù: "La fattoria dei giorni felici", "Mary Hartman" "Doppio Gioco a San Francisco" etc) ma attingeva anche ad altre fonti diverse da Euro tv o Italia 1 (questo lo hai ricavato tu) e poi c'è un palinsesto scannerizzato del 1984 che al di là di tutte le tue e mie chiacchiere attestava la buona qualità dei programmi in quel periodo (83 e 84 e al massimo inizio 85):
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs.
Punto e basta. Il resto sono chiacchiere a vuoto e come te e altri anch' io affermo che la programmazione attuale di retecapri di oggi ma anche degli ultimi 25 anni FA SCHIFO. Non mi sembra più il caso di continuare su questa polemica sterile. Spero che adesso la finisci con questa contestazione da puro folle.:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Calma !!!!
Devo dire una cosa . All'epoca accadeva che molte tv comunicavano un palinsesto settimanale ai giornali ma trasmettevano altro, oppure non mandavano altro palinsesto le settimane successive ed i giornali ripubblicavano quello vecchio magari scrivevano genericamente film, telefilm.... ;)

Devo anche confermare che per brevi periodi su ReteCapri sono andati programmi della sindication di turno trasmessa da Telecapri , e non sempre in orari diversi da quelli di quest'ultima. :eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
Calma !!!!
Devo dire una cosa . All'epoca accadeva che molte tv comunicavano un palinsesto settimanale ai giornali ma trasmettevano altro, oppure non mandavano altro palinsesto le settimane successive ed i giornali ripubblicavano quello vecchio magari scrivevano genericamente film, telefilm.... ;)

Devo anche confermare che per brevi periodi su ReteCapri sono andati programmi della sindication di turno trasmessa da Telecapri , e non sempre in orari diversi da quelli di quest'ultima. :eusa_whistle:
A livello episodico può darsi come pure possono essersi verificati errori di emissione o prove di emissione o periodi-test ma da qui a dire che di là c'era un palinsesto strutturato ne corre....
 
x EteriX

EteriX ha scritto:
A livello episodico può darsi come pure possono essersi verificati errori di emissione o prove di emissione o periodi-test ma da qui a dire che di là c'era un palinsesto strutturato ne corre....
Io sto dicendo, e me lo ricodo (perchè sono campano e retecapri si vedeva dove abitavo) che nell'83 e 84 Retecapri aveva un palinsesto strutturato. Sto parlando solo di questi 2 anni e non dei 25 anni e passa successivi.
E poi, te lo ripeto, c'è questo palinsesto scannerizzato che fa fede:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
e in più ho trovato la testimonianza del 2008 di un utente di Roma che sul suo blog attesta quello che dico io:
http://blog.libero.it/markthevoice80/5164207.html
"Televisionari di tutto il mondo, appassionati della vecchia e cara scatola in bianco e nero, benritrovati su queste pagine, oggi torniamo a parlare di come era la tv di un tempo, quella che ci piaceva tanto, quella che riempiva le nostre giornate, potremmo definirla quasi una baby siter elettronica, ebbene, l'ultima volta, prima di dedicare uno spaccato, ai giocattoli degli anni 80, quelli con i quali, il sottoscritto passava interi pomeriggi a giocare dopo l'impegno della scuola e tra un cartone e l'altro, parlavamo della mitica e ribadisco la mitica retecapri, si,perche' all'epoca era una bella tv, innovativa per essere una biregionale, se vogliamo, aveva una programmazione scelta e mirata per ogni fascia di eta', una televisione adatta a tutta la famiglia, dai cartoni per i piu' piccoli, alle telenovele per le caslinghe, ai film per la prima serata, tutto questo pero' e' poi svanito nel nulla, e' rimasto solo nel ricordo di chi come me se la ricorda ancora, oggi mi chiedo, perche' questo cambiamento radicale; a volte, mi capita di rivederla tra uno zapping e l'altro e mi accorgo di come sia caduta cosi' in basso (televendite, chat line, maghi e roba varia) mi viene da definirla una tv "inutile" e credetemi mi dispiace pensarle e scriverle queste parole, ma e' cosi o almeno io la vedo cosi',eppure il gruppo che gestisce retecapri e telecapri in questi ultimi anni e' cresciuto e anche di molto, tanto piu' che sono nate le due emittenti tematiche telecapri sport e telecapri news, visibili per altro in questi ultimi tempi, anche sul digitale terrestre nelle zone di roma e provincia, forse qualcosa si sta' muovendo? beh... speriamo bene per la tv dei faraglioni.
Finita l'epoca di retecapri, negli anni 90 un'altra tv, questa volta di roma, fa' passi da gigante, parliamo di t.r.e. la tv del pellicano oggi divenuta super 3".
Allora che mi dici che anche questo articolo è inventato, taroccato o cose simili?
 
Ultima modifica:
x EteriX La Vera storia di RETECAPRI

Caro EteriX, e beccati anche questo dello stesso utente del blog del 2008!
http://blog.libero.it/markthevoice80/4855800.html
Ciao a tutti, scusatemi se ogni tanto mi assento per diversi giorni, ma purtroppo gli impegni di lavoro mi portano ad allontanarmi dal mio bloggino, comunque ora sono di nuovo qui, davanti queste mie pagine, pronto di nuovo a portarvi nel mio mondo catodico, fatto di bei ricordi e di forti emozioni, allora dove c'eravamo lasciati l'ultima volta? mannaggia la miseria, ah si... parlavamo di spqr, altra emittente dell'etere capitolina, bene dovete sapere che questa tv, nei primi anni 80 ha cambiato denominazione diventando la mitica retecapri , che non c'entra assolutamente niente con quella che e' oggi retecapri, mi spiego meglio, ora e' gia' da molti anni che retecapri e' diventata la tv delle cartomanti, televendite, programmi sexy e roba simile, pur continuando ad avere un buon segnale di ricezione sul ch.46, invece quella che ricordo io e i miei coetanei, era la retecapri versione teresa iaccarino e il club di uffi, tanto per intenderci quella con il loghino e la scritta retecapri bianca con i tre pallini bianchi.
Una tv nuova, con una programmazione per tutta la famiglia, un po' come oggi e' la nostra super 3 (di cui vi parlero' piu' avanti), ma torniamo a retecapri, come potete vedere da un palinsesto del 23 ottobre 1984, all'interno della programmazione c'erano anche dei serial che fino ad allora erano stati visti solo sui grandi network come rai e fininvest, alcuni esempi la famiglia addams o peyton place, diciamo che in quegli anni stavano nascendo, i primi circuiti network che coinvolgevano le piccole emittenti locali per la diffusione del segnale su tutto o quasi il territorio nazionale e retecapri ne fu uno dei primi esempi, purtroppo pero' questo esperimento, almeno per retecapri e' durato molto poco e mi dispiace, perche era una rete che meritava moltissimo.
C'era la brava teresa iaccarino, la nostra sonia oggi a super 3, che per i bambini di allora, aveva realizzato e condotto un appuntamento quotidiano dedicato ai cartoni animati, il club si uffi per l'appunto, un programma fatto con poco, delle gag buffe, insieme ad un simpatico alieno di nome uffi ,tra un cartone e l'altro e poi le letterine dei piccoli telespettatori, una giusta ricetta, per un sano divertimento, non esistevano telepromozioni o vendita di prodotti per bambini, al massimo nel periodo scolastico si promuovevano diari, quaderni e borse per la scuola insomma esisteva solo la semplicita' per far divertire i ragazzi, poi pian piano e' andato tutto a morire.
Ci fu' anche un periodo, che retecapri divento' musica e cinema, ossia trasmetteva solo film e video musicali, con un palinsesto a mio parere senza senso, poi il crollo definitivo, qualche tempo fa' mi e' parso di rivedere dei film in prima serata, speriamo sia un segno di grossa rinascita, lo merita il nome "retecapri".
 
Ultima modifica:
x EteriX - ancora su RETECAPRI

Caro EteriX, beccati anche la testimonianza degli utenti miky 80 e goblin in questa discussione su retecapri del 2007 su digital-forum
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=32007
Spero che ti sarai convinto adesso e che smetterai di delirare e che chiederai almeno scusa per una polemica ingustifcata e campata in aria e per gli insulti inviati:D
 
è l'unica occasione in cui il thread di ReteCapri si può rimpinguare un po', eh?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso