Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
barcellona ha scritto:
Negli anni 90, Retecapri aveva anche un tg più che dignitoso, condotto dalla storica Teresa Iaccarino:
http://www.youtube.com/watch?v=77eQpmBOOy8
Anche Telemarket in quel periodo ha avuto una striscia informativa simile e sai perchè? Una legge intervenuta fra il 1990 e il 1991 costringeva le reti nazionali a dotarsi di un Tg, venne introdotto non per volontà degli editori ma bensì PER OBBLIGO...ricordo quanto a questi editori girassero le palle di dover mettere il tg....
 
barcellona ha scritto:
Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali), come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=KnsOEzEBue4&feature=related
per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. perchè intenzione dei fratelli Federico era di creare un network da far concorrenza a Euro tv o a syndication simili... Poi le cose non andarono per il verso giusto a causa dello strapotere di Berlusconi e la programmazione fu via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poi. I programmi per bambini "Cinque Punto Zero" "il Club di Uffi" andavano in onda oltre che su Telecapri anchhe su Retecapri come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=2viIzUNgHlo
http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8
Il palinsesto di Retecapri negli anni d'oro è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs&feature=plcp
Quanto casino e quante BUGIE, vediamole una a una...
Il palinsesto inquadrato nel video porta sotto il nome RETECAPRI il prefisso teleselettivo 080 (di Bari!)
quando a Capri e a Napoli il prefisso è 081...Questa è grossa...
Mi raccomando precipitatevi con photoshop e scanner a modificare tutto eh....
La pagina non è originale in quanto nella pagina inizialmente pubblicata in altro video i nomi dei programmi erano scritti in altro colore mentre in questa pagina improvvisamente il colore è diventato interamente nero (copia modificata e scannerizzata)...
In tutti i video appare sempre e solo il logo di TeleCapri...La Iaccarino (e il pupazzo) nominava ReteCapri poichè era consuetudine in quegli anni nominare la rete che aveva maggiore diffusione territoriale quando una o più reti televisive simili nel nome occupavano fisicamente la stessa sede, lei stessa mostra un certo imbarazzo/impaccio nel dire il nome del canale nominando indifferentemente entrambi poichè gli era stato ordinato di dirli tutt' e due anche se il programma era in onda sulla sola TeleCapri e il programma della Iaccarino per comodità condivideva con ReteCapri il medesimo indirizzo postale...
Italia1 divenne interamente di Berlusconi a Novembre 1982 ufficializzata a Gennaio 1983, quindi i programmi di TeleCapri del 1983 e del 1984 erano assolutamente quelli di EuroTv, circuito che aveva dato a TeleCapri l' esclusiva per la Campania che era condivisa per un breve periodo con altre due tv locali fra le quali Canale21 ma non ReteCapri..A parte qualche produzione distribuita da TBS (pochi cartoni animati e poche altre cose) non è mai esistita fino alla fine degli anni 80 una vera library di TeleCapri e di ReteCapri poichè il gruppo fino al 1986-87 e oltre si era sempre appoggiato a network nazionali esterni, prima a Italia1 poi a EuroTv e abbandonò i network dopo pochi mesi di affiliazione a Odeon che aveva smesso di chiamarsi EuroTv (TeleCapri credo rimase in Odeon per non più di 8-10 mesi)....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Quanto casino e quante BUGIE, vediamole una a una...
Il palinsesto inquadrato nel video porta sotto il nome RETECAPRI il prefisso teleselettivo 080 (di Bari) quando a Capri e a Napaoli il prefisso è 081...
La pagina non è originale in quanto nella pagina inizialmente pubblicata in altro video i nomi dei programmi erano scritti in blu mentre in questa pagina improvvisamente il colore è diventato interamente nero (copia modificata e scannerizzata)...
In tutti i video appare sempre e solo il logo di TeleCapri...La Iaccarino nominava ReteCapri poichè era consuetudine in quegli anni nominare la rete che aveva maggiore diffusione territoriale quando una o più reti televisive simili nel nome occupavano fisicamente la stessa sede, lei stessa mostra un certo imbarazzo/impaccio nel dire il nome del canale nominando indifferentemente entrambi poichè gli era stato ordinato di dirli tutt' e due anche se il programma era in onda sulla sola TeleCapri e il programma della Iaccarino per comodità condivideva con ReteCapri il medesimo indirizzo postale...
Italia1 divenne interamente di Berlusconi a Novembre 1982 ufficializzata a Gennaio 1983, quindi i programmi di TeleCapri del 1983 e del 1984 erano assolutamente quelli di EuroTv, circuito che aveva dato a TeleCapri l' esclusiva per la Campania che era condivisa per un breve periodo con altre due tv locali fra le quali Canale21 ma non ReteCapri..A parte qualche produzione distribuita da TBS (pochi cartoni animati e poche altre cose) non è mai esistita fino alla fine degli anni 80 una vera library di TeleCapri e di ReteCapri poichè il gruppo fino al 1986-87 e oltre si era sempre appoggiato a network nazionali esterni, prima a Italia1 poi a EuroTv e abbandonò i network dopo pochi mesi di affiliazione a Odeon che aveva smesso di chiamarsi EuroTv (TeleCapri credo rimase in Odeon per non più di 8-10 mesi)....

Smettila di dire ca..ate, perfavore... Documentati prima per bene e pensaci 2 volte prima di scrivere stupidaggini. Altrimenti ci fai pensare che sei matto... Retecapri aveva una sede anche a Bari e l'utente che ha scannerizzato il tv sorrisi e canzoni abitava a Lecce da bambino. Chiedi tutte le informazioni a lui e fatti scannerizzare la pagina per intero se sei ancora così incredulo e diffidente. Stai creando una polemica sul niente! Sei assurdo! E infine Telcapri fece parte di Italia 1 dal 1 gennaio 1982 al 31 dicembre 1983. Con Rusconi aveva firmato un contratto biennale che Berlusconi non gli rinnovò. Solo dal 1 gennaio 1984 aderì a Euro tv.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Quanto casino e quante BUGIE, vediamole una a una...
Il palinsesto inquadrato nel video porta sotto il nome RETECAPRI il prefisso teleselettivo 080 (di Bari!)
quando a Capri e a Napoli il prefisso è 081...Questa è grossa...
Mi raccomando precipitatevi con photoshop e scanner a modificare tutto eh....
La pagina non è originale in quanto nella pagina inizialmente pubblicata in altro video i nomi dei programmi erano scritti in altro colore mentre in questa pagina improvvisamente il colore è diventato interamente nero (copia modificata e scannerizzata)...
In tutti i video appare sempre e solo il logo di TeleCapri...La Iaccarino (e il pupazzo) nominava ReteCapri poichè era consuetudine in quegli anni nominare la rete che aveva maggiore diffusione territoriale quando una o più reti televisive simili nel nome occupavano fisicamente la stessa sede, lei stessa mostra un certo imbarazzo/impaccio nel dire il nome del canale nominando indifferentemente entrambi poichè gli era stato ordinato di dirli tutt' e due anche se il programma era in onda sulla sola TeleCapri e il programma della Iaccarino per comodità condivideva con ReteCapri il medesimo indirizzo postale...
Italia1 divenne interamente di Berlusconi a Novembre 1982 ufficializzata a Gennaio 1983, quindi i programmi di TeleCapri del 1983 e del 1984 erano assolutamente quelli di EuroTv, circuito che aveva dato a TeleCapri l' esclusiva per la Campania che era condivisa per un breve periodo con altre due tv locali fra le quali Canale21 ma non ReteCapri..A parte qualche produzione distribuita da TBS (pochi cartoni animati e poche altre cose) non è mai esistita fino alla fine degli anni 80 una vera library di TeleCapri e di ReteCapri poichè il gruppo fino al 1986-87 e oltre si era sempre appoggiato a network nazionali esterni, prima a Italia1 poi a EuroTv e abbandonò i network dopo pochi mesi di affiliazione a Odeon che aveva smesso di chiamarsi EuroTv (TeleCapri credo rimase in Odeon per non più di 8-10 mesi)....
Un'altra precisazione: erano proprio le leggi dell'epoca (anni 80) a costringere un'emittente che voleva coprire più regioni ad avere una sede in ogni regione (dalle quali sedi venivano emanati programmi cassettizzati solo per quella regione) perchè la trasmissione in contemporanea e in diretta su tutto il territorio nazionale era esclusiva solo della Rai; ed ecco perchè Retecapri aveva una sede anche a Bari, così come, ad esempio, Canale 5 a Napoli aveva Tv Ischia e Italia 1 Teleposillipo (dopo la scadenza del contratto biennale con Telecapri), anche se Tv Ischia e Teleposillipo erano di proprietà di società facenti capo alla Fininvest. Ed infine Telecapri appartenne ad Odeon tv fino al 1992. Ti ripeto Eterix, perfavore documentati prima per bene e conta fino a 3 prima di scrivere str...ate senza capo nè coda e campate in aria, altrimenti pesiamo che sei pazzo:)
 
x Eterix

A riprova che Telecapri faceva parte ancora di Italia 1 nel 1983 (come smentita delle cose inesatte che dici tu, ostentando tra l'altro sicurezza e arroganza) ecco alcuni video da guardare con attenzione che smentiscono le tue inessattezze:
1) La pubblicità del diarione '83/84:
http://www.youtube.com/watch?v=--LBeV0kYEw
2) Il diarione '83-'84 è lo stesso che la presentatrice tiene in mano in questo video dove la sigla è Bim Bum Bam (italia 1); telecapri mandava solo la sigla e i cartoni del programma, mentre continua a mantenere i propri siparietti, escludendo quelli ufficiali di Bonolis:
http://www.youtube.com/watch?v=vGyANXj3sAo
3) Questa serie di annunci di Telecapri-italia 1 riguardano il palinsesto dell'83 (e precisamente primavera/estate 83); se hai qualche rivista dell'epoca controlla pure; inoltre se ci fai caso, in uno degli annunci, l'annunciatrice parla di un programma curato da "Il Giornale" che è di Berlusconi:
http://www.youtube.com/watch?v=KnsOEzEBue4.
 
Io ricordo perfettamente che telecapri era con Odeon anche nel 1988-90, e ricordo il logo della stessa telecapri con Odeon quando vedevo "Forza Italia" trasmissione sportiva condotta da Walter Zenga, Maurizio Mosca, Roberta Termali e se non sbaglio c'erano anche le imitazioni di Fabio Fazio.

Sto parlando del periodo almeno fino ai mondiali 1990.
 
massera ha scritto:
Io ricordo perfettamente che telecapri era con Odeon anche nel 1988-90, e ricordo il logo della stessa telecapri con Odeon quando vedevo "Forza Italia" trasmissione sportiva condotta da Walter Zenga, Maurizio Mosca, Roberta Termali e se non sbaglio c'erano anche le imitazioni di Fabio Fazio.

Sto parlando del periodo almeno fino ai mondiali 1990.
E' possibile che fossero rimasti in Odeon fino a tutto il periodo che c' era Tanzi e han lasciato quando sono arrivati i finanzieri (Fiorini, Parretti ecc)
 
barcellona ha scritto:
A riprova che Telecapri faceva parte ancora di Italia 1 nel 1983 (come smentita delle cose inesatte che dici tu, ostentando tra l'altro sicurezza e arroganza) ecco alcuni video da guardare con attenzione che smentiscono le tue inessattezze:
1) La pubblicità del diarione '83/84:
http://www.youtube.com/watch?v=--LBeV0kYEw
2) Il diarione '83-'84 è lo stesso che la presentatrice tiene in mano in questo video dove la sigla è Bim Bum Bam (italia 1); telecapri mandava solo la sigla e i cartoni del programma, mentre continua a mantenere i propri siparietti, escludendo quelli ufficiali di Bonolis:
http://www.youtube.com/watch?v=vGyANXj3sAo
3) Questa serie di annunci di Telecapri-italia 1 riguardano il palinsesto dell'83 (e precisamente primavera/estate 83); se hai qualche rivista dell'epoca controlla pure; inoltre se ci fai caso, in uno degli annunci, l'annunciatrice parla di un programma curato da "Il Giornale" che è di Berlusconi:
http://www.youtube.com/watch?v=KnsOEzEBue4.
Non perdo più tempo a controbattere una infinità di ricostruzioni approssimative, fantasiose, artefatte nonchè cabarettistiche....
Sareste degni di far risultare qualunque cosa....
 
massera ha scritto:
Io ricordo perfettamente che telecapri era con Odeon anche nel 1988-90, e ricordo il logo della stessa telecapri con Odeon quando vedevo "Forza Italia" trasmissione sportiva condotta da Walter Zenga, Maurizio Mosca, Roberta Termali e se non sbaglio c'erano anche le imitazioni di Fabio Fazio.

Sto parlando del periodo almeno fino ai mondiali 1990.

Grazie Massera, per la tua precisazione che ci è di aiuto a smontare le inesattezze e i "sillogismi" illogici di EteriX. E' incredibile come voglia avere ragione a tutti i costi anche con prove inconfutabili....
 
MA chi è questo barcellona?
Certo che a difendere Retecapre ce ne vuole di coraggio..
 
EteriX ha scritto:
Non perdo più tempo a controbattere una infinità di ricostruzioni approssimative, fantasiose, artefatte nonchè cabarettistiche....
Sareste degni di far risultare qualunque cosa....
Sei solo un grande presuntuoso che non vuole ammettere, almeno per una volta, che ha torto...
Da dove deriva la tua affermazione che Telecapri ha fatto parte di Italia 1 solo per un anno nel 1982? E che si sia affiliata ad odeon solo per pochi mesi? Sono affermazioni solo frutto dei tuoi "sillogismi" illogici. Meno male che anche Massera ti ha smentito sul fatto di Odeon. Ammetti, almeno per una volta, che hai sbagliato!
 
Stefano91 ha scritto:
MA chi è questo barcellona?
Certo che a difendere Retecapre ce ne vuole di coraggio..
Ecco una volta per tutte l' ennesima smentita confermata da alcuni articoli del PRESTIGIOSO giornale mensile "MILLECANALI"...
Lasciate da parte i campalinismi, esaminate con LUCIDITA' SCIENTIFICA I FATTI!....
Da un numero del 1982 l' annuncio dell' ingresso di TELECAPRI in EuroTV proprio in quell' anno...

Nel 1982 vengono presentate Italia 1 (syndication nata per iniziativa di Edilio Rusconi), Rete 4 (Mondadori) ed Euro Tv (Calisto Tanzi). A partire dal numero 93 del 1982 inizia a collaborare con un articolo (LE RADIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA) Mauro Roffi, l'attuale responsabile di redazione. È sempre MILLECANALI (n.94/1982) ad annunciare in anteprima "l'accordo fra Silvio Berlusconi e Rusconi". MILLECANALI presenta CIPRIA, IL PRANZO E' SERVITO ed altre trasmissioni dei network nazionali. A partire da questo momento il baricentro degli interessi della rivista si sposta sui network, sulla Rai, sugli articoli tecnici, ma le tv e le radio locali non vengono dimenticate, anzi viene creata un'apposita rubrica di una ventina di pagine (le ultime del giornale) e MILLECANALI rimane l'unica rivista a dare spazio a queste emittenti. Fra gli altri scoop: l'acquisto di TeleMontecarlo da parte della Rai e il varo di Rete A, l'elezione di Paolo Cavallina alla presidenza della Fieri. Ferruccio Cattoretti nell'articolo ITALIA 1 CAMBIA PADRONE annuncia poi l'acquisto di Italia 1 da parte di Silvio Berlusconi: "ciò ha provocato un terremoto fra le emittenti affiliate a Italia 1: TeleCapri entra in Euro Tv"

http://www.storiaradiotv.it/LA STORIA DI MILLECANALI.htm
 
Stefano91 ha scritto:
MA chi è questo barcellona?
Certo che a difendere Retecapre ce ne vuole di coraggio..
Io sto solo dicendo che nei primi anni di vita (ossia 1983-84) retecapri aveva un paolinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è uin altro paio di mani.
 
barcellona ha scritto:
Io sto solo dicendo che nei primi anni di vita (ossia 1983-84) retecapri aveva un paolinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è uin altro paio di mani.
Tu stai dicendo in ogni occasione quel che ti fa comodo con ampie ritrattazioni.. I palinsesti di grande livello ce li ricordiamo tutti, nessuno li nega per TeleCapri, il discorso non vale per ReteCapri che non essendosi mai affiliata a Rete4, a Italia1 , a EuroTv e a Odeon (a differenza di TeleCapri) ha vissuto di programmi di scarto....I programmi di EuroTv potevano essere utilizzati dalle tv che non si affiliavano a EuroTv attraverso TvPort ma sfortunatamente ReteCapri non scelse di affiliarsi a Tv Port e quindi col piffero poteva usare il magazzino di EuroTv..
 
EteriX ha scritto:
Ecco una volta per tutte l' ennesima smentita confermata da alcuni articoli del PRESTIGIOSO giornale mensile "MILLECANALI"...
Lasciate da parte i campalinismi, esaminate con LUCIDITA' SCIENTIFICA I FATTI!....
Da un numero del 1982 l' annuncio dell' ingresso di TELECAPRI in EuroTV proprio in quell' anno...

Nel 1982 vengono presentate Italia 1 (syndication nata per iniziativa di Edilio Rusconi), Rete 4 (Mondadori) ed Euro Tv (Calisto Tanzi). A partire dal numero 93 del 1982 inizia a collaborare con un articolo (LE RADIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA) Mauro Roffi, l'attuale responsabile di redazione. È sempre MILLECANALI (n.94/1982) ad annunciare in anteprima "l'accordo fra Silvio Berlusconi e Rusconi". MILLECANALI presenta CIPRIA, IL PRANZO E' SERVITO ed altre trasmissioni dei network nazionali. A partire da questo momento il baricentro degli interessi della rivista si sposta sui network, sulla Rai, sugli articoli tecnici, ma le tv e le radio locali non vengono dimenticate, anzi viene creata un'apposita rubrica di una ventina di pagine (le ultime del giornale) e MILLECANALI rimane l'unica rivista a dare spazio a queste emittenti. Fra gli altri scoop: l'acquisto di TeleMontecarlo da parte della Rai e il varo di Rete A, l'elezione di Paolo Cavallina alla presidenza della Fieri. Ferruccio Cattoretti nell'articolo ITALIA 1 CAMBIA PADRONE annuncia poi l'acquisto di Italia 1 da parte di Silvio Berlusconi: "ciò ha provocato un terremoto fra le emittenti affiliate a Italia 1: TeleCapri entra in Euro Tv"

http://www.storiaradiotv.it/LA STORIA DI MILLECANALI.htm

Mi dispiace caro Eterix, qui non viene menzionata la data in cui Telecapri lascia Italia 1 (si dice solamente che l'accordo tra Rusconi e Berlusconi, porterà Telecapri ad entrare in Euro tv), cosa che viene fatta invece in questo articolo ugualmente di storia radio-tv:
http://www.storiaradiotv.it/TELECAPRI.htm
e la data è il 1984 (ovvero il 1 gennaio quando aderisce a Euro tv).
Hai ancora il coraggio di insistere con questi tuoi "sillogisimi" illogici?
 
E' troppo lungo da leggere :D e non sono della vostra regione, quindi conosco poco la vostra discussione tra questi 2 canali: Retecapri e Telecapri
Tuttavia io ho conservato dei palinsesti scannerizzati da guide tv del passato: di Retecapri ho trovato un solo palinsesto del 1986, fuori dal periodo che vi interessa che sembra sia attorno al 1983.
 
damien ha scritto:
E' troppo lungo da leggere :D e non sono della vostra regione, quindi conosco poco la vostra discussione tra questi 2 canali: Retecapri e Telecapri
Tuttavia io ho conservato dei palinsesti scannerizzati da guide tv del passato: di Retecapri ho trovato un solo palinsesto del 1986, fuori dal periodo che vi interessa che sembra sia attorno al 1983.
Si nell' 86 mandavano un infinità di televendite, vecchi film, parzialmente videoliscio (pochissimo) limitatamente al mattino ("Buongiorno cara Italia" con Nilla Pizzi) (non credevano a questa produzione, non so come mai l' avessero inserita) e pochissimo altro ma se vuoi pubblicalo...
 
EteriX ha scritto:
Tu stai dicendo in ogni occasione quel che ti fa comodo con ampie ritrattazioni.. I palinsesti di grande livello ce li ricordiamo tutti, nessuno li nega per TeleCapri, il discorso non vale per ReteCapri che non essendosi mai affiliata a Rete4, a Italia1 , a EuroTv e a Odeon (a differenza di TeleCapri) ha vissuto di programmi di scarto....I programmi di EuroTv potevano essere utilizzati dalle tv che non si affiliavano a EuroTv attraverso TvPort ma sfortunatamente ReteCapri non scelse di affiliarsi a Tv Port e quindi col piffero poteva usare il magazzino di EuroTv..
Ma se sei tu che hai iniziato una polemica perchè contesti un palinsesto scannerizzato del 1984 di Retecapri sostenendo che invece è di Telecapri? Io sto solo affermando che quel palinsesto è vero ed è di Retecapri (e ce ne sono le prove, ovvero la scannerizzazione) . Punto e basta. Rileggiti bene e con attenzione tutti i post e fammi vedere dove ho mai scritto che retecapri aveva una programmazione dignitosa dopo l'85/86. Tutto quello che ho scritto su Retecapri è pura verità: avevano tentato di fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare Rete A. Smettila di dire cavolate pur di far vedere che hai ragione
 
Riguardo a Odeon, io nel 1993 lo ricordo con "Teleoggi", altro canale campano ricevuto benissimo nel lazio Sud estremo.

Telecapri è stato con Odeon sicuramente dall'estate mi pare del 1987, fino ai mondiali '90 e a questo punto credo anche per un pò dopo.

In effetti non sono state insieme solo per pochi mesi.
 
massera ha scritto:
Riguardo a Odeon, io nel 1993 lo ricordo con "Teleoggi", altro canale campano ricevuto benissimo nel lazio Sud estremo.

Telecapri è stato con Odeon sicuramente dall'estate mi pare del 1987, fino ai mondiali '90 e a questo punto credo anche per un pò dopo.

In effetti non sono state insieme solo per pochi mesi.
Si ma qui si parlava della differenza di contenuti fra TeleCapri e ReteCapri ed inoltre l' user BARCELLONA indicava TeleCapri in Italia1 nel 1983 e nel 1984, periodo in cui TeleCapri era ormai confluita in EuroTv per via dell' intolleranza dei F.lli Federico nei confronti dell' intesa raggiunta fra Rusconi e Berlusconi che consegnò Italia1 alla Fininvest (come ho documentato da un articolo di Millecanali del 1982!). E di certo sappiamo che dopo una trattativa nel Novembre del 1982 il network Italia1 divenne ufficialmente berlusconiano a Gennaio 1983 con fuoriuscita di alcune tv affiliate come TeleCapri..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso