Discussioni su Televideo Rai

Vedi se la schermata della tua tv è simile a questa

50c167c5.jpg


no, la mia tv samsung di 13 anni e' completamente diversa, o il menu' come aveva scritto a bobby. ma nn mi appare queste scritte cosi' nn ce' un' altra tipologia. di tv samsung da propormi? cmq grazie tante VIANELLO.
 
13 anni fa, quindi 2010... potrebbe essere una serie B o C

Metti comunque la sigla completa del tv che la trovi scritta solitamente sul retro.
 
tu bobby nn sai dirmi dove si trova SISTEMA CHE NN RIESCO A TROVarlo grazie tante
-> Menu -> Sistema (simbolo ingranaggio) -> Sottotitoli -> Off
oppure
-> Menu -> Impostazioni -> Sottotitoli -> Off
oppure
-> Menu -> Generali (simbolo chiave inglese) -> Accessibilità -> Impost. Sottotitoli -> Sottotitoli -> Off
oppure
da telecomando -> SUBT (premere fino a quando non compare "Sottotitoli: Off"
 
-> Menu -> Sistema (simbolo ingranaggio) -> Sottotitoli -> Off
oppure
-> Menu -> Impostazioni -> Sottotitoli -> Off
oppure
-> Menu -> Generali (simbolo chiave inglese) -> Accessibilità -> Impost. Sottotitoli -> Sottotitoli -> Off
oppure
da telecomando -> SUBT (premere fino a quando non compare "Sottotitoli: Off"

ok. grazie mille bobbys ho risolto la soluzione era l'ultima scritta, ringrazio anche VIANELLO, VI RINGRAZIO ANCORA.
 
Altro anniversario che cade nel peggior momento del televideo.

PARZIALE leggere la pagine 130 sembra che in Italia vada tutto bene)
NOTIZIE IN RITARDO, NON PUBBLICATE o fatte sparire alla svelta. Ogni pagina indice potrebbe ospitare 9 notizie (dall 1x1 alla 1x9), invece se ne mettono 2 è già tanto.
LENTO il che rende difficile scorrere le sottopagine (prima una notizie veniva estesa anche su più sottopagine)
TANTI ERRORI
ZERO NOVITA' e da anni non è pubblicizzato dalla RAI stessa

La redazione APRE alle 7 e chiude a mezanotte, salvo notizie CLAMOROSE

Il sito, che non è fondamentale ma c'è..riporta il copyright fermo al 2011. Significa che da alloare è pressoché immutato.



Media destinato a chiudere.
Se vado a casa di amici e mi metto a consultare il televideo dalle loro tv, spesso è la prima volta che lo vedono :D
 
E' un peccato, forse basterebbe poco di più in termini economici (personale) per mantenerlo.
 
io la mail alla redazione l'ho inviata....:D

".....l’attivazione di un indirizzo e-mail - tlvnazionale[AT]rai.it – permetterà di raccogliere le testimonianze e i ricordi degli utenti: chi vorrà potrà raccontare “Il mio Televideo”.
 
Io ho così tanti ricordi del televideo (e dei teletext di altre emittenti) che potrei farci un libro :D
Da mio padre che consultava i dati delle borse in tempo reale e i numeri del lotto coprendo lo schermo con un foglietto di carta, a me che "giocavo" con le pagine di Curiosando dove c'erano gli scacchi e i quiz/test... la pagina sveglia... i voli in tempo reale che consultavo in hotel quando non esisteva il Wi-Fi... Il Babbo Natale e la bottiglia di spumante alla pagina 101 rispettivamente la notte di Natale e di Capodanno...
Per non parlare delle farmacie di turno su quello regionale di Rai 3 che nonostante la diffusione del "primo" internet, sul sito del mio comune gli orari non venivano mai aggiornati (adesso sì, e meno male)
La cosa più divertente però fu la chat del teletext di MTV nel 2002-2003, non c'entra nulla con la Rai però mi piace ricordarlo.

Prima dell'avvento degli smartphone, smanettare con il Televideo era il mio passatempo preferito durante le pause pubblicitarie :D

Auguri Televideo!
 
Io ho così tanti ricordi del televideo (e dei teletext di altre emittenti) che potrei farci un libro :D
Da mio padre che consultava i dati delle borse in tempo reale e i numeri del lotto coprendo lo schermo con un foglietto di carta, a me che "giocavo" con le pagine di Curiosando dove c'erano gli scacchi e i quiz/test... la pagina sveglia... i voli in tempo reale che consultavo in hotel quando non esisteva il Wi-Fi... Il Babbo Natale e la bottiglia di spumante alla pagina 101 rispettivamente la notte di Natale e di Capodanno...
Per non parlare delle farmacie di turno su quello regionale di Rai 3 che nonostante la diffusione del "primo" internet, sul sito del mio comune gli orari non venivano mai aggiornati (adesso sì, e meno male)
La cosa più divertente però fu la chat del teletext di MTV nel 2002-2003, non c'entra nulla con la Rai però mi piace ricordarlo.

Prima dell'avvento degli smartphone, smanettare con il Televideo era il mio passatempo preferito durante le pause pubblicitarie :D

Auguri Televideo!

sì anch'io lo consulto dal 1986, cioè da quando in casa cambiammo il televisore e insistetti per aggiungere alla spesa anche quella per la scheda opzionale per il televideo (+200000 Lire). In realtà volevo anche quella per il satellite ma costava troppo :D (l'antenna e tutto il resto )
All'epoca la Sip aveva dei numeri per sapere l'ora esatta, le previosioni, l'oroscopo (mi sembra) ecc...Con il televideo tutto cioè era immediatamente consultabile.
C'erano anche dei quiz ecc...
Anche per i risultati della partite molto comodo, senza aspettare le sovrimpressioni RAI.
Poi quando i risultati lampeggiavano :D c'era un tasto del telecomando che ti permetteva di guardare il programma e quando cambiava il risultato appariva in un angolo il numero 201.
C'erano le pagine con i numeri della Lotteria Italia, per Sanremo c'era la pagina a volte con l'ordine esatto di esibizione ecc...
Ricordo i vari cambiamenti anche grafici che in alcuni casi, soprattutto all'inizio, hanno portato a stravolgimenti dei numeri delle pagine. A Natale, Capodanno ecc.. il televideo puntualmete mostrava della grafiche di auguri


Il televideo di oggi prosegue stancamente, svogliatamente e soprattutto da tempo manca di idee / rubriche nuove.

A pagine 161 riporta "LEGGI LO SPECIALE A PAGINA 428" vado a vedere la pagine 428 aspettandomi chissà cosa...magari qualche vecchia pagina 100 del passato..invece..solo un articolino in 3 sottopagine. Tutto qui?

https://www.youtube.com/watch?v=3dgdBFgqnHA&t=6s
 
Anch'io cresciuto a pasta e televideo.

Ora nemmeno lo si conosce più...
 
che poi non che lo utlizzano, probabilmente, siamo telespettatori un filo più ..non so..evoluti?? :D
Perciò anche altrettanto esigenti... Mica bastano due pagine in croce per accontentarci.
 
Per reperire certe informazioni, il Televideo è paradossalmente più veloce dello smartphone, soprattutto se l'ho lasciato sottocarica in un'altra stanza:laughing7:
Io lo uso attualmente per i risultati della Serie D, dove persino Google è confusionario. Poi un'occhiata veloce alla pagina 103, i programmi di prima serata sul 515 e gli ascolti tv sulla 533. Per cercare al pc (specie se è spento) o al cellulare queste info ci metto il triplo di tempo!
 
Per reperire certe informazioni, il Televideo è paradossalmente più veloce dello smartphone, soprattutto se l'ho lasciato sottocarica in un'altra stanza:laughing7:
Io lo uso attualmente per i risultati della Serie D, dove persino Google è confusionario. Poi un'occhiata veloce alla pagina 103, i programmi di prima serata sul 515 e gli ascolti tv sulla 533. Per cercare al pc (specie se è spento) o al cellulare queste info ci metto il triplo di tempo!

pensavo di essere l'unico che consutasse la pagine 533 :D :D

Pagina 103 è organizzata come un giornale, mettono titolo e poi sottotitoli. Così facendo si occupa subito la schermata con meno notizie (adesso ce ne sono 5). Idem per gli altri indice.
Pagina esteri, non leggo nula sulla Polonia.
Complessivamente il televideo come notizie dà poco da leggere . Badano di più a mantenere una riga vuota tra un titolo e l'altro che al numero di notizie pubblicate.
 
Indietro
Alto Basso