Discussioni su Mediaset Italia 2

Dal 17 ottobre gli episodi di One Piece diminuiscono ulteriormente a due, ma subito dopo inizieranno gli inediti di Naruto Shippuden, con tre episodi!
Ah, l’avevo detto io che avrebbero scelto fra un 2+2 o un 2+3, ma non mi aspettavo così presto. Sarebbe stato meglio un 2+2 andando un po’ troppo sul tardi. Visto il recente post che annunciava una sorpresa forse ci si doveva aspettare una novità abbastanza repentina, e infatti quel post funge da pre-promo.

Mi auguro solo che di questo passo abbiano più tempo per continuare il doppiaggio di entrambi. Martedì prossimo saranno stati trasmessi 23 episodi su 45 del terzo blocco, quindi per i rimanenti 22 serviranno 11 settimane; vedendo che li hanno ridotti prima a 4 e ora a 2, era strategica questa scelta, ovviamente.
Ad ogni modo, il blocco terminerà il 26 dicembre secondo i calcoli, perciò immagino faranno una pausa, forse fino a febbraio inoltrato. Ma con Naruto come faranno? Dopo queste 11 settimane con tre episodi settimanali saranno stati trasmessi 33 episodi; se anche qui il blocco sarà di 45, continueranno sempre con tre in solitaria per altre quattro settimane giusto il tempo di proseguire One Piece?
 
Ah, l’avevo detto io che avrebbero scelto fra un 2+2 o un 2+3, ma non mi aspettavo così presto. Sarebbe stato meglio un 2+2 andando un po’ troppo sul tardi. Visto il recente post che annunciava una sorpresa forse ci si doveva aspettare una novità abbastanza repentina, e infatti quel post funge da pre-promo.

Mi auguro solo che di questo passo abbiano più tempo per continuare il doppiaggio di entrambi. Martedì prossimo saranno stati trasmessi 23 episodi su 45 del terzo blocco, quindi per i rimanenti 22 serviranno 11 settimane; vedendo che li hanno ridotti prima a 4 e ora a 2, era strategica questa scelta, ovviamente.
Ad ogni modo, il blocco terminerà il 26 dicembre secondo i calcoli, perciò immagino faranno una pausa, forse fino a febbraio inoltrato. Ma con Naruto come faranno? Dopo queste 11 settimane con tre episodi settimanali saranno stati trasmessi 33 episodi; se anche qui il blocco sarà di 45, continueranno sempre con tre in solitaria per altre quattro settimane giusto il tempo di proseguire One Piece?
Di Naruto dovrebbero avere un blocco di 57 episodi. A fine dicembre capiremo se proseguiranno con One Piece o se Naruto andrà avanti in solitaria.
 
Decisione abbastanza sorprendente, forse vogliono aiutare One Piece mettendolo a panino tra due prodotti più forti però così rischia di venire penalizzato pure Naruto
 
Non posso crederci che stiano ancora doppiando episodi da più di un anno...

Sapete perché penso questo? Perché quest'estate Novara disse in un'intervista che il doppiaggio procedeva moooolto lentamente. Inoltre va anche detto che quando gli ascolti sono molto bassi la rete interviene subito, non con un preavviso di due settimane.
 
Dal 17 ottobre gli episodi di One Piece diminuiscono ulteriormente a due, ma subito dopo inizieranno gli inediti di Naruto Shippuden, con tre episodi!

Davvero un ottima notizia :icon_bounce:. Mi fa solo pensare la coppia, di solito mettevano anime famoso + anime poco conosciuto per una questione di ascolti. Se One Piece non fa abbastanza share, chi dovrebbe farlo :eusa_think:?
Mettere anche Naruto aiuterà fino ad un certo punto, ricordo che è terminato nel 2017 in Giappone.
 
Non segui OP :eusa_think:?
Purtroppo il gap troppo ampio, col Giappone, mi ha "imposto" di seguirlo su Crunchyroll, sottotitolato(uno dei pochi che seguo così tra l'altro), già ormai qualche anno fa. Non essendo il mio anime preferito non ho la "forza" di seguirlo anche su Italia2 (ho tutto quello che è uscito in Home Video in Italia, in compenso)...aggiungiamoci che, per come è stato trattato con i nomi di tecniche, cose e personaggi, l'ho sempre considerato alla stregua di Dragon Ball (mai seguito con interesse, nonostante fosse il mio fumetto preferito in gioventù, perché doppiato in modo vergognoso). Naruto, dopo diversi manga, ha preso il posto di Dragon Ball sul podio e, nonostante i difetti (filler, puntate animate così così) potrei seguirlo anche se su Rai1 ci fosse l'Italia che vince gli Europei (cosa, più o meno, fatta...anche se la finale non ha coinciso con le puntate di Naruto Shippuden). Le puntate dei cercoteri e dell'amicizia tra Kurama e Naruto, ad esempio, le avrò viste una 10na di volte tra sottitolate e doppiate.
 
Purtroppo il gap troppo ampio, col Giappone, mi ha "imposto" di seguirlo su Crunchyroll, sottotitolato(uno dei pochi che seguo così tra l'altro), già ormai qualche anno fa. Non essendo il mio anime preferito non ho la "forza" di seguirlo anche su Italia2 (ho tutto quello che è uscito in Home Video in Italia, in compenso)...aggiungiamoci che, per come è stato trattato con i nomi di tecniche, cose e personaggi, l'ho sempre considerato alla stregua di Dragon Ball (mai seguito con interesse, nonostante fosse il mio fumetto preferito in gioventù, perché doppiato in modo vergognoso) [...]

Posso capire, ormai ha superato i mille episodi, comunque almeno nelle ultime 2 saghe come adattamento OP è molto migliorato :)
 
Posso capire, ormai ha superato i mille episodi, comunque almeno nelle ultime 2 saghe come adattamento OP è molto migliorato :)
Sicuramente, anzi peccato non sia successa la stessa cosa a Dragon Ball Super (che mantiene un adattamento agghiacciante per i tempi che viviamo). Solo che prima dell'arrivo di queste ultime due saghe (dove molti termini e nomi sono stati sistemati) quanto tempo era passato dall'ultima programmazione televisiva di One Piece? Un fottio, tanto da fare chiedere a molti se non stesse facendo la fine di Detective Conan (altro anime che, insieme a One Piece, non è adatto alla Mediaset di questo momento storico). Non ho potuto aspettare e, visto che avevo smesso di leggere il manga (diventato ormai un bugiardino) ho cominciato a seguirlo su Crunchyroll.

Comunque sono sempre più convinto che Mediaset debba rimpolpare di anime il palinsesto di Italia 2, ma non per forza dal catalogo di Yamato Video (si è capito che chi cura, adesso, la fascia anime di Mediaset abbia dei contatti diretti con Di Sanzo, cioè chi sceglie attualmente gli anime in Yamato) e, oltre a Crunchyroll, pescare qualche titolo anche dal catalogo Dynit (ad oggi l'unica che, grazie ad Amazon, ha a catalogo degli Shonen lunghi e già testati in streaming). Altrimenti potrebbe sfruttare il 45 e, oltre alle poche "novità" o ai titoli "migliorati con l'IA" di Yamato, infilarci tutte quelle serie per le quali continua a "tenere in ostaggio" il doppiaggio (sono titoli per la maggior parte dei quali il rinnovo dei diritti di trasmissione non costa un occhio della testa).
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con Doko. Mi duole ammetterlo ma la situazione ideale sarebbe che gli ascolti floppassero, in maniera tale che Mediaset decida di non acquistare più altri episodi. Poi si aspettano diversi anni finché non scadono i diritti e qualche piattaforma decide di farsi avanti. È un po' quello che è successo con Fairy Tail, passato dalla Rai a Dynit/Primevideo.
 
Sono d'accordo con Doko. Mi duole ammetterlo ma la situazione ideale sarebbe che gli ascolti floppassero, in maniera tale che Mediaset decida di non acquistare più altri episodi. Poi si aspettano diversi anni finché non scadono i diritti e qualche piattaforma decide di farsi avanti. È un po' quello che è successo con Fairy Tail, passato dalla Rai a Dynit/Primevideo.
Nessuno ci garantisce però che ci sarebbero altri editori italiani interessati a proseguire il doppiaggio italiano di One Piece che, non solo ha più del doppio degli episodi di Fairy Tail, ma è tuttora in corso.
 
Nessuno ci garantisce però che ci sarebbero altri editori italiani interessati a proseguire il doppiaggio italiano di One Piece che, non solo ha più del doppio degli episodi di Fairy Tail, ma è tuttora in corso.

Non sappiamo cosa accadrà nei prossimi anni (sopratutto post fine del manga che probabilmente non sarà troppo lontana), ma al momento OP lo vedo molto più popolare di un Fairy Tail per dire.
 
Non sappiamo cosa accadrà nei prossimi anni (sopratutto post fine del manga che probabilmente non sarà troppo lontana), ma al momento OP lo vedo molto più popolare di un Fairy Tail per dire.
Esatto. Per una piattaforma sarebbe un investimento remunerativo... Basti pensare a tutte le visualizzazioni che avrebbero. E poi se hanno doppiato tutto Bleach, che consta di 350+ episodi, non vedo quale sarebbe il problema dei 400 rimasti di OP.
 
Indietro
Alto Basso