Discussioni su Mediaset Extra

confermo, la puntata del giorno di natale di superboll è stata fantastica, cmq avendo visto bene o male tutte le puntate di superboll, devo dire che questa ultima versione del programma è nettamente migliore rispetto alle altre, io sono convinto che superboll, così come sta andando in onda ora, con un buon conduttore, farebbe buoni ascolti, si ride senza che il conduttore sfotta o prenda per il sedere i concorrenti

Sono d'accordo, con l'ultima versione era un ottimo programma. Peccato che tra poche puntate chiude, come anticipato stamattina da Fiorello...
 
Aahhh, quanto vorrei salire sulla macchina del tempo con sottobraccio videoregistratore e hard disk, fare un bel viaggetto, registrare tutto ciò che voglio, e giusto il tempo poi per tornare all'oggi...

Oppure basterebbe poter viaggiare.. alle teche mediaset e rai... Quanto invidio Confalonieri, Piccioli e compagnia bella, tutti coloro che per un motivo o per l'altro possono avere accesso a quelle teche fatate ...
 
Ma la Rai è quantomeno... strana. Fino a una decina d'anni fa buttava fuori a notte inoltrata tutte le serie di varietà anni 80 rieditate e trasmesse nelle loro puntate più o meno integrali. Dal Al paradise, a Stasera niente di nuovo, Luna park 79, Tastomatto, Ci pensiamo lunedì... etc, etc...

Poi, chissà perché, Rai ha chiuso i cordoni della borsa, e ci sforna quei pseudo-condensati di Mille e una notte... Di Rai poi aborro il logo attuale, che è troppo grande.

Si stava meglio, appunto, quando si stava peggio.

Mediaset è ok, anche se troverei giusto rifare un canale a pagamento che offra i varietà storici del passato. Così pure per la Rai, se proprio non vogliono regalarci più nulla...

Che poi scusate se apro un inciso nel capitolo rai (decisamente fuori OT): la rai è davvero da galera, se hai i contatti giusti o conti qualcosa puoi acquistare alle teche rai i loro programmi, pagando la ragguardevole somma di 100 euro all'ora ed ottenendo i contenuti... in betamax (l'antenato del videoregistratore vhs) su videocassette marce e consunte che devi poi pure riconvertire procurandoti ovviamente un apparecchio betamax. Ora, a parte la fortuna di incappare nell'acquisto giusto e che funzioni e non ti lasci a piedi a metà lavoro.. ma vi pare giusto che rai si faccia pagare milioni per ottenere del materiale difficile da convertire e comunque da restaurare? E noi si paga pure il canone!


Chiudo parentesi, e mi scuso per il fuori-sezione.
 
Grazie Mediaset, mi inginocchio e gli stendo pure il tappeto rosso ;)

Ciao Babene (quando ti leggo mi viene sempre in mente il mitico Boldi-Cipollino quando nei suoi tg riponeva la cornetta del telefono con la rincorsa e urlava: VABENEEEEE) :lol:
 
Io dico solo che le teche, sia Rai che Mediaset, per me dovrebbero essere gratuite e accessibili a tutti per la visione.
Sopratutto quelle RAI, son patrimonio della storia recente del mondo. E pure quelle Mediaset iniziano ad avere la propria importanza.
Non dico che devono caricare tutto su Youtube, ma penso che non costerebbe nulla a loro rendere accessibile tutti i loro archivi.
Che poi non ho mai capito una cosa, se io vado in una sede RAI per vedere le loro teche, perchè possono fermami? Se voglio ad esempio vedere un pezzo di una esibizione che cerco da anni, perchè non posso andarci? E ovviamente gratis, se vado in biblioteca per consultare un libro, mica pago.
 
@happymouse

Scusa se sono stato insistente. Ti chiedo di perdonarmi. Aspetterò i tuoi tempi, te lo prometto. Ma almeno rispondimi! Parlami! Ti ho inviato degli MP, ma non ho ricevuto risposta...
 
Qualche giorno fa, in una puntata di Urka, Paolo Bonolis parlava della sua conduzione di Doppio Slalom, c'è qualche possibilità che venga trasmesso da Extra, o è la stessa storia del Quizzone, cioè diritti scaduti?
 
@happymouse

Scusa se sono stato insistente. Ti chiedo di perdonarmi. Aspetterò i tuoi tempi, te lo prometto. Ma almeno rispondimi! Parlami! Ti ho inviato degli MP, ma non ho ricevuto risposta...
ti ho gia spiegato come stanno le cose..non aggiungo altro..
scusate dell'OT
 
Qualche giorno fa, in una puntata di Urka, Paolo Bonolis parlava della sua conduzione di Doppio Slalom, c'è qualche possibilità che venga trasmesso da Extra, o è la stessa storia del Quizzone, cioè diritti scaduti?

Se la storia dei format e' la stessa (stessa cosa che forse vale anche per la Ruota, per Ok, come lo stesso Quizzone) allora la vedo dura. Infatti anche Doppio Slalom e' la versione italiana di Blockbusters. Pero', se non ricordo male, Doppio Slalom fu anche replicato da Happy Channel...
 
Io dico solo che le teche, sia Rai che Mediaset, per me dovrebbero essere gratuite e accessibili a tutti per la visione.
Sopratutto quelle RAI, son patrimonio della storia recente del mondo. E pure quelle Mediaset iniziano ad avere la propria importanza.
Non dico che devono caricare tutto su Youtube, ma penso che non costerebbe nulla a loro rendere accessibile tutti i loro archivi.
Che poi non ho mai capito una cosa, se io vado in una sede RAI per vedere le loro teche, perchè possono fermami? Se voglio ad esempio vedere un pezzo di una esibizione che cerco da anni, perchè non posso andarci? E ovviamente gratis, se vado in biblioteca per consultare un libro, mica pago.


Infatti ci sono delle sedi Rai dove tu puoi accedere e consultare i loro filmati, da Torino, Venezia, Roma, e altre città. Se consulti la pagina delle teche rai trovi le info.
E' solo che NON puoi portare via nulla, soprattutto se sei un privato.
 
Indietro
Alto Basso