Discussioni su LA7

talmente stufo che pure Mediaset ha piazzato un programma quotidiano alle 20.30 che parla di politica (pro domo sua, ma ne parla)... magari sarai stufo te, ma i dati dicono il contrario...

Sì ma.. possiamo di re che il programma in questione di Mediaset lo fa in un modo un po' diverso? Meno noioso, ingessato e più ""vivace""? QuintaColonna si rivolge infatti ad un pubblico più "basso" rispetto a quello di Lerner & Co.
 
Sì ma.. possiamo di re che il programma in questione di Mediaset lo fa in un modo un po' diverso? Meno noioso, ingessato e più ""vivace""? QuintaColonna si rivolge infatti ad un pubblico più "basso" rispetto a quello di Lerner & Co.

Mi sembra comico fare un paragone. Quinta colonna non lo inquadro nemmeno tra i programmi informativi.
E' un talk ultra popolare, qualunquista, che di giornalistico non ha nulla.
E' un programma alla Funari, anzi ancora più popolare, di basso livello. Lerner è troppo alto, d'elite, da salotto intellettuale, noioso, composto da letterati, professoroni.....insomma l'opposto.
Avrebbe dovuto fare una programma alla Milano, Italia che lo ha lanciato in televisione che quel pensatoio filosofeggiante
 
Mi sembra comico fare un paragone. Quinta colonna non lo inquadro nemmeno tra i programmi informativi.
E' un talk ultra popolare, qualunquista, che di giornalistico non ha nulla.
E' un programma alla Funari, anzi ancora più popolare, di basso livello. Lerner è troppo alto, d'elite, da salotto intellettuale, noioso, composto da letterati, professoroni.....insomma l'opposto.
Avrebbe dovuto fare una programma alla Milano, Italia che lo ha lanciato in televisione che quel pensatoio filosofeggiante

E allora che vada, che vada nei salotti e nelle università!!
Ho provato più di una volta a seguirlo, cinque minuti e già dormivo!

Per quanto riguarda Quinta Colonna è tua opinione non reputarlo programma d'informazione. Intanto qualcuno che lo guarda comunque c'è, dato che nel quotidiano un 6% lo fa..
 
E allora che vada, che vada nei salotti e nelle università!!
Ho provato più di una volta a seguirlo, cinque minuti e già dormivo!

Per quanto riguarda Quinta Colonna è tua opinione non reputarlo programma d'informazione. Intanto qualcuno che lo guarda comunque c'è, dato che nel quotidiano un 6% lo fa..

Non stiamo parlando di numeri, ma di qualità. E' mia opinione si, ma è risaputo che è più facile fare ascolti con iva zanicchi e con i casi umani che urlano dalle piazze che con Rossana Rossanda o massimo mucchetti che parlano di finanza.
Del Debbio non fa informazione, fa un talk ultrapopolare, quel 6% lo fa contro un telese e con striscia la notizia e i quiz di rai1 a riposo, proprio perchè il pubblico è lo stesso. La qualità è altra cosa.
Visto che siamo in argomento, è un paradosso e la legge del contrappasso, ieri del debbio con ospite (ormai quasi fissa) costamagna ha fatto il 6%, telese è sceso sotto il 4% e la cosa mi fa piacere.
 
Sì ma.. possiamo di re che il programma in questione di Mediaset lo fa in un modo un po' diverso? Meno noioso, ingessato e più ""vivace""? QuintaColonna si rivolge infatti ad un pubblico più "basso" rispetto a quello di Lerner & Co.
ovvio che lo fa in modo diverso, lo conduce un giornalista che altrove farebbe al massimo la pulizia negli studi con una impostazione che al confronto "donna moderna" è un settimanale di alta finanza. Però parla di politica; male, facendo propaganda elettorale, ma ne parla.
 
tutto ci sta nel mondo, ma credo che a Lerner quel "ebreo di *****" scritto sui muri intorno alla Rai quando dirigeva il Tg1 e l'assoluto disinteresse per la cosa da parte dell'azienda non sia andato ancora giù...

Un ritorno come opinionista del TG1 o del TG3, sarebbe ottimo ?
 
tutto ci sta nel mondo, ma credo che a Lerner quel "ebreo di *****" scritto sui muri intorno alla Rai quando dirigeva il Tg1 e l'assoluto disinteresse per la cosa da parte dell'azienda non sia andato ancora giù...

Questa è la nostra cara italietta, xenofoba e razzista.. ahimè... :-(

Inviato dal mio DATAM819HD_B con Tapatalk 2
 
Per quanto riguarda Quinta Colonna è tua opinione non reputarlo programma d'informazione. Intanto qualcuno che lo guarda comunque c'è, dato che nel quotidiano un 6% lo fa..

purtroppo siamo in italia; il pdl ha preso il 29% alle scorse elezioni; strano che vi sorprende quel 6% fatto da rete4;
la7 comunque ci prova a fare dei talk politici; ma senza successo purtroppo; sono tutti influenzati dai politici
 
A me Cairo ha dato ben 3 impressioni tutte e tre collegate
La prima è che non sa manco lui quale tasto toccare per far decollare questa rete. Va bene tagliare i costi dei taxi, ma qualche nuova idea ci vuole (e io al momento non ne ho visto)
Di conseguenza la seconda impressione che mi ha dato è che Cairo si è gia pentito di comprare la 7
La terza impressione è quella che Cairo (secondo me) sarà un editore "traghettatore". Cercherà di risanare un po' i conti dell'emittente, e se la venderà tra un paio d'anni ad un prezzo elevato...

Mi dispiace che Gad Lerner sparisca dagli schermi de La7.
 
A chi interessa qui ( https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152056179528662.1073741825.252449503661&type=1 ) trovate le foto della presentazione dei palinsesti autunnali di La7! La foto di gruppo rende veramente l'idea di quanto sia monotematico il palinsesto! Strano che non ci sia Cristina Parodi, ma ancora più strano che non ci sia Crozza!

Stando alla guida tv di Sky lunedì alle 12.30 dovrebbero ricominciare per l'ennesima volta le repliche de i menù di benedetta, deduco che di Grey's Anatomy detengono solo i diritti della 1^, 2^ e 8^ stagione (e la nona che andrà a settembre), anche perché il giovedì su La7d quando è conclusa la seconda stagione sono ripartiti di nuovo dalla 1x01.
 
Ultima modifica:
L'italietta è fatta anche da buonisti e gente che difende i ceffi criminali...
anche da gente che fa leggi su leggi per non condannare chi commette reati, o fa leggi assurde che costringono alla criminalità (tipo quella sull'immigrazione) anche chi avrebbe le migliori intenzioni di guadagnarsi il pane onestamente.
 
È dai tempi di TMC che tentano di far decollare sta benedetta rete...

Inviato dal mio DATAM819HD_B con Tapatalk 2
 
A chi interessa qui ( https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152056179528662.1073741825.252449503661&type=1 ) trovate le foto della presentazione dei palinsesti autunnali di La7! La foto di gruppo rende veramente l'idea di quanto sia monotematico il palinsesto! Strano che non ci sia Cristina Parodi, ma ancora più strano che non ci sia Crozza!

Stando alla guida tv di Sky lunedì alle 12.30 dovrebbero ricominciare per l'ennesima volta le repliche de i menù di benedetta, deduco che di Grey's Anatomy detengono solo i diritti della 1^, 2^ e 8^ stagione (e la nona che andrà a settembre), anche perché il giovedì su La7d quando è conclusa la seconda stagione sono ripartiti di nuovo dalla 1x01.

la presentazione è avvenuta agli ex interactive studios, ora in liquidazione insieme a sportitalia?
Crozza è sotto contratto fino a dicembre, fino alla fine dell'anno ci sarà. Cristina parodi ha un altro hanno di contratto e sicuramente la frutterà, non ha senso tenerla in panchina
 
emergenza estiva per la7.
Tutto male!
La replica di Se stasera sono qui, con Teresa Mannino, sotto al 2% (fantozzi ha fatto il 6%)
Malissimo la mattina e il pomeriggio (perchè insistono con le infinite repliche di grey's anatomy?)
Si riprende Telese, ma non ho capito perchè in onda viene replicato due volte (tarda serata e la mattina, non è esagerato? Già il programma non rende nella sua collocazione primaria, figuriamoci con le 2 repliche in meno di 24h).
Porro è un disastro su rai2, secondo me a settembre nemmeno riprende, mi sa che la7 ci ha guadagnato, la tv non è il suo mestiere.
 
emergenza estiva per la7.
Tutto male!
La replica di Se stasera sono qui, con Teresa Mannino, sotto al 2% (fantozzi ha fatto il 6%)
ma vuoi mettere la Mannino con Fantozzi? Il problema di La7 è che i competitor come Rai e Mediaset hanno in archivio, accumulati negli anni in cui gli è stato permesso di fare tutto quello che volevano e di dominare incontrastati il mercato, film e programmi che pure alla ventesima replica fanno ascolto, La7 non ce li ha. Gira e rigira, non ci sono; che dovrebbe programmare in estate, se non il poco che ha in archivio?
Nemmeno può competere con Rai e Mediaset sui mercati esteri, visto che se un telefilm o altro prodotto ha successo gli altri se lo comprano in un batter d'occhio viste le disponibilità economiche (sapremo a breve se lecite o illecite) che hanno, lasciando a La7 solo le briciole che sono ben consapevoli non possono fare molto danno.
Purtroppo Cairo non è il soggetto giusto per rilanciare La7, potrebbe farlo solo un grande gruppo internazionale che possa e voglia spendere soldi su soldi anche andando all'inizio in perdita e non abbia nulla da temere per "fare il pelo" a Rai e Mediaset; ma a quanto pare non c'è, e La7 può puntare solo su quello che gli altri non hanno, ovvero l'informazione.
 
Indietro
Alto Basso